uno nuovo
-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 2:07
uno nuovo
Ciao a tutti 'pischelli'!! Mi permetto di chiamarvi affettuosamente così per una semplice questione anagrafica!! credo infatti di avere + o - il doppio degli anni della maggior parte di voi. Io oramai mi avvicino alla mezza età (47) ma per quanto riguarda le moto, ho ancora la passione di un ragazzino. Ed anche dal punto di vista tecnico vedo che qui molti di voi ne capiscono parecchio più di me. Complimenti questo forum è molto bello e lo leggo da mesi. Vivo a Reggio Calabria e da poco meno di un anno ho acquistato una pegaso strada (2006) usata, ma quasi nuova. Di 2ruote ne ho avute tante, ma questa ha decisamente più carattere di tutte!! Quella avvistata a luglio a sferracavallo era la mia. Dopo quella gita di un paio di giorni a palermo me ne sono andato in grecia (con moglie al seguito) (ca. tremila km). Posso dire una cosa sulla Pegaso?? : Mah!! Mi piace, questo è sicuro; l'ho comprata perchè: è italiana ( e non ne avevo mai avute); è bella (esteticamente una delle più belle che si vedono in giro); ha sicuramente tutta la tecnologia più avanzata disponibile oggi; l'esemplare che il mio concessionario di fiducia mi ha proposto era effettivamente nuova; ultimo, ma non ultimo, mi ha colpito a prima vista. Però adesso devo dire, in tutta onestà e dopo ca 8.000 km in sella: ma perchè una moto così, in condizioni perfette, con gomme nuove, in aria calma (assenza di vento e fuori scia), oltre i 130 dà quella fastidiosissima sensazione di leggerezza al retrotreno che non ti fa star tranquillo?? E non parlo di 150/160 (che non è moto da queste velocità), ma proprio di 135!! Fino a 130 kmh sembra una moto da corsa, stabile, sicura, pesante il doppio di quello che è, sul classico 'binario', subito oltre non mi sento più tranquillo; quelle leggere incertezze al codino mi disarmano...per non dire poi se sei in scia ad un'auto o peggio ad un tir e cerchi di sorpassarlo. Ricordo col Transalp rettilinei a 150, a pieno carico, che rischiavi di addormentarti tanto era ferma e stabile ! E allora chiedo consiglio a tutti. Questione di regolazioni?? (precarico??) O sono proprio io che ancora non ho preso la mano colla Pegaso?? Leggerò volentieri i vs suggerimenti , sperando che mi aiutino a godermi ancora questa moto. Se non risolvo questo problema , o proprio fa parte del 'carattere' della moto, credo proprio che non la terrò ancora a lungo. Pazienza, perchè mi piace tanto, e non vorrei tornare in mano ai japs. Saluti a tutti e grazie in anticipo.
Salvo
Salvo
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: uno nuovo
mortanguerrieri salvop!
de prima madina m'hai strammato co' 'sto testo!
Bengiunto cmq fra noi
sarebbe estremamente gentile se tu volessi presentarti qui cosi' che tutto il foro possa salutarti: magari ti scopri "accerchiato" da AOTRiani desiderosi di farsi dei giri assieme
x la stabilita':
suppongo tu abbia gia letto delle diverse possibilita' di settaggio delle sospensioni
o dei vantaggi del cupolino
mo' vado a famme 'n caffe', ariciao!
P.S.
occhio che nn sei l'unico vecchietto (anagraficamente parlando) qui dentro:
alcune discussione parono nascere nella geriatria


de prima madina m'hai strammato co' 'sto testo!

Bengiunto cmq fra noi

sarebbe estremamente gentile se tu volessi presentarti qui cosi' che tutto il foro possa salutarti: magari ti scopri "accerchiato" da AOTRiani desiderosi di farsi dei giri assieme

x la stabilita':
suppongo tu abbia gia letto delle diverse possibilita' di settaggio delle sospensioni

o dei vantaggi del cupolino

mo' vado a famme 'n caffe', ariciao!
P.S.
occhio che nn sei l'unico vecchietto (anagraficamente parlando) qui dentro:
alcune discussione parono nascere nella geriatria




-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Re: uno nuovo
Hai il baule centrale montato, per caso?salvop ha scritto: ma perchè una moto così, in condizioni perfette, con gomme nuove, in aria calma (assenza di vento e fuori scia), oltre i 130 dà quella fastidiosissima sensazione di leggerezza al retrotreno che non ti fa star tranquillo??
P.s.: Benvenuto tra noi!


- MarPegasus
- NIUBBO
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2009, 18:26
- Località: Taranto
Re: uno nuovo
Ciao Salvop e ben venuto
sulla mia Peggy per fortuna non ho questo problema, forse perchè peso 105 kg, non so.....comunque ho l'ammortizzatore esteso al massimo e bauletto posteriore + staffe per le borse e a 150km fila che è na bellezza
ciao
sulla mia Peggy per fortuna non ho questo problema, forse perchè peso 105 kg, non so.....comunque ho l'ammortizzatore esteso al massimo e bauletto posteriore + staffe per le borse e a 150km fila che è na bellezza
ciao
Pegaso Strada 650 Red Sun
Live your bike !!!!!!!!!
Live your bike !!!!!!!!!
- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Re: uno nuovo
Fai controllare il canotto dello sterzo
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 2:07
Re: uno nuovo
leprove le ho fatte tutte, senza cupolino, con, senza bauletto, da solo, in 2, ... oltre i 135/140 la sento un fuscello al vento!! e francamente mi spaventa un pò. Lo ammetto, non sono un corsaiolo, ma la cosa non mi sembra comunque normale. Anche perchè la pegaso ha una ciclistica di tutto rispetto. Comunque, oggi pomeriggio vado a far controllare il cannotto dello sterzo...
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: uno nuovo
quello che mi risulta nuovo e' la leggerezza del retrotreno:
come impostazione di base lo Strada e' "seduto",
impostazione che s'accentua col carico (tua moglie) e con la velocita',
cio' xo' comporta una notevole leggerezza all'anteriore... il sedere della moto risulta sempre + piantato a discapito dello sterzo...
tu xo' dici che il tuo e' ballerino dietro
l'unica che mi sovviene e' che la gomma sia un po' sgonfia e/o ci sia troppo gioco nei leveraggi del mono e/o del forcellone...
se invece il movimento partisse dallo sterzo e si trasmettesse alla coda,
allora la cosa + probabile e' che tu balli senza accorgertene con le braccia -causa aumentata pressione dell'aria dovuta alla velocita' -
trasmettendo il movimento alla moto attraverso il manubrio... magari aiutato da 1 canotto lasco...
P.S.
se tu fossi d'accordo sposterei volentieri questo tuo 3ad in officina
come impostazione di base lo Strada e' "seduto",
impostazione che s'accentua col carico (tua moglie) e con la velocita',
cio' xo' comporta una notevole leggerezza all'anteriore... il sedere della moto risulta sempre + piantato a discapito dello sterzo...
tu xo' dici che il tuo e' ballerino dietro

l'unica che mi sovviene e' che la gomma sia un po' sgonfia e/o ci sia troppo gioco nei leveraggi del mono e/o del forcellone...
se invece il movimento partisse dallo sterzo e si trasmettesse alla coda,
allora la cosa + probabile e' che tu balli senza accorgertene con le braccia -causa aumentata pressione dell'aria dovuta alla velocita' -
trasmettendo il movimento alla moto attraverso il manubrio... magari aiutato da 1 canotto lasco...
P.S.
se tu fossi d'accordo sposterei volentieri questo tuo 3ad in officina



-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 2:07
Re: uno nuovo
ok per lo spostamento
domanda: ma a quelle velocità le vs come si comportano?
domanda: ma a quelle velocità le vs come si comportano?
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: uno nuovo
ciao e benvenuto! 
credo che ti riferisci all'effetto ondeggiante dell'anteriore alle alte velocità...
se non è una domanda troppo personale dicci il tuo peso e a quanto è tarato il precarico...
io all'inizio avevo il tuo stesso problema, ma poi aumentando il precarico il problema è quasi svanito... dico quasi perchè il bauletto accentua questo problema e a volte in scia ai furgoni (sopra i 140 km/h) mi capitava che la moto ricominciasse ad ondeggiare... finchè non ho sfilato di 3mm le forcelle caricando l'anteriore ed il problema è letteralmente sparito...
il cupolino però è altamente consigliato!

credo che ti riferisci all'effetto ondeggiante dell'anteriore alle alte velocità...

se non è una domanda troppo personale dicci il tuo peso e a quanto è tarato il precarico...
io all'inizio avevo il tuo stesso problema, ma poi aumentando il precarico il problema è quasi svanito... dico quasi perchè il bauletto accentua questo problema e a volte in scia ai furgoni (sopra i 140 km/h) mi capitava che la moto ricominciasse ad ondeggiare... finchè non ho sfilato di 3mm le forcelle caricando l'anteriore ed il problema è letteralmente sparito...
il cupolino però è altamente consigliato!

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: uno nuovo
la mia ormai e' stabile fino al limitatore:
c'ho messo 1 po' (3 anni!
) a trovare lo giusto sfilamento delle forke che mi desse stabilita' in velocita' senza scaricare troppo il posteriore...
certo: con la Bora vedo d'andare pianino!
c'ho messo 1 po' (3 anni!

certo: con la Bora vedo d'andare pianino!



-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 2:07
Re: uno nuovo
peso 85 kg -- quindi sfilare le forcelle anteriori (3mm) ed aumentando il precarico, ho capito bene??stefanoboa ha scritto:ciao e benvenuto!
credo che ti riferisci all'effetto ondeggiante dell'anteriore alle alte velocità...
se non è una domanda troppo personale dicci il tuo peso e a quanto è tarato il precarico...
io all'inizio avevo il tuo stesso problema, ma poi aumentando il precarico il problema è quasi svanito... dico quasi perchè il bauletto accentua questo problema e a volte in scia ai furgoni (sopra i 140 km/h) mi capitava che la moto ricominciasse ad ondeggiare... finchè non ho sfilato di 3mm le forcelle caricando l'anteriore ed il problema è letteralmente sparito...
il cupolino però è altamente consigliato!
grazie!!!
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: uno nuovo
io ne faccio quasi 90 quindi direi che siamo nella stessa situazione... 
io le ho sfilate di soli 3 mm perchè in fondo mi trovo bene nella leggerezza dell'anteriore e non voglio perdere in agilità, ma altri hanno sfilato di più
considera che di fabbrica, lo stelo "esce" di 17 mm (misurati all'esterno) dalla piastra di sterzo
ed io l'ho portato a 20 mm
il precarico del mono invece è determinante perchè nonostante la "portata" sia di più di 200 kg, io sono alla terza tacca di precarico partendo dal tutto-duro
comunque ogni
ha la sua sensibilità quindi non ti resta che provare varie regolazioni finchè non trovi quella che più ti aggrada! 

io le ho sfilate di soli 3 mm perchè in fondo mi trovo bene nella leggerezza dell'anteriore e non voglio perdere in agilità, ma altri hanno sfilato di più

considera che di fabbrica, lo stelo "esce" di 17 mm (misurati all'esterno) dalla piastra di sterzo
ed io l'ho portato a 20 mm
il precarico del mono invece è determinante perchè nonostante la "portata" sia di più di 200 kg, io sono alla terza tacca di precarico partendo dal tutto-duro

comunque ogni


Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
-
- NIUBBO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 14:50
Re: uno nuovo
ciao!!!!!!
a parte qualche ondeggiamento che credo sia da attribuire al bauletto non mi sembra di avvertire nulla di particolare, forse perchè ero abituato al kle.....
a parte qualche ondeggiamento che credo sia da attribuire al bauletto non mi sembra di avvertire nulla di particolare, forse perchè ero abituato al kle.....
- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: uno nuovo
sulla mia avevo trovato l' assetto buono precaricando parecchio il posteriore, facendo eccezione per l' affondo esagerato dell' anteriore nelle frenate tirate...
poi intorno ai 20.000 km ha iniziato a sbacchettare paurosamente oltre i 140 tale da trasmettersi anche al posteriore.. come giustamente consigliatomi da fedro ora (ne ho 22.000) cambierò l' olio alle forcelle perchè in autostrada/tangenziale è inguidabile... per fare tutto in una botta stavo cercando molle un pò migliori per risolvere entrambi i problemi.
in alternativa volevo provare un lieve sfilamento della forcella
comunque penso che aprilia potesse sprecarsi un pò di più sul gruppo forcela...
poi intorno ai 20.000 km ha iniziato a sbacchettare paurosamente oltre i 140 tale da trasmettersi anche al posteriore.. come giustamente consigliatomi da fedro ora (ne ho 22.000) cambierò l' olio alle forcelle perchè in autostrada/tangenziale è inguidabile... per fare tutto in una botta stavo cercando molle un pò migliori per risolvere entrambi i problemi.
in alternativa volevo provare un lieve sfilamento della forcella
comunque penso che aprilia potesse sprecarsi un pò di più sul gruppo forcela...



EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: uno nuovo
dal dicembre scorso ci sono le Wilber's:
l'avevo scritto qui
e nel Post successivo informavo delle HyperPro...
io ho le Promoto da 6k km e ne sono molto contento
tieni presente che quando le ho cambiate, le originale s'erano "accorciate" di ca. 2 cm
xcui probabilmente dovresti cmq cambiarle...
Rocko ne aveva quasi 34000 di km quando le ho sostituite...
l'avevo scritto qui
e nel Post successivo informavo delle HyperPro...
io ho le Promoto da 6k km e ne sono molto contento

tieni presente che quando le ho cambiate, le originale s'erano "accorciate" di ca. 2 cm

xcui probabilmente dovresti cmq cambiarle...
Rocko ne aveva quasi 34000 di km quando le ho sostituite...

