Quali gomme per la Pegaso Strada?

Rispondi
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Max64 »

trico ha scritto:
gix63 ha scritto:ho notato che le diablo rendono bene se l'ammortizzatore è morbido . Io ho portato a 5 tacche da tutto duro solo per uso cittadino e 4 per uso più sportivo , devo dire che hanno una tenuta migliore mi sono ritrovato a piegare dove prima avevo timore. Ci ho messo due anni a capirlo :evil: Ho provato anche a portare a 3 tacche da tutto duro ma la moto è troppo dura e salterina. :wink:
Cosa intendi per "morbido" ???
Da quello che scrivi, per te morbido significa "non completamente rigido".
O sbaglio?

Io ho le regolazioni di serie: 4 tacche dal tutto aperto il precarico e 11 click da tutto chiuso il ritorno. Allora se le tue regolazioni sono morbide, quelle di serie sono cuscino di piuma???
Se non ricordo male, 11 click da tutto chiuso per il freno estensione equivale a non avere alcun freno !!!!
Con questo settaggio non è che la moto tende a ondeggiare nel misto stretto ????
Prova solo a dare 6-7 click da tutto chiuso. Ripeti cambiando un parametro alla volta (o i click o il precarico) fino a che la moto ti rispondecome vorresti e.................Buona strada!!!!!
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

kenny ha scritto:
trico ha scritto:Sentite, ma voi il manometro per e gomme dove lo avete preso? E quanto lo avete pagato?
Io ne ho uno di quelli che ti danno coi kit per compressore, ma non mi fido proprio, ho l'impressione che segni 0,3 bar in meno, facendomi così gonfiare le gomme di 0,3 bar in piu' del dovuto :roll: . Qualcuno mi ha detto che i manometri buoni costano una follia (anche 100 euro). Ma non esiste qualcosa di discreto senza svenarsi?
Puoi fare così: gonfia più del necessario, poi usa un manometro digitale tipo QUESTO.
Ma funzia bene sta roba?
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

maxmanu ha scritto:
trico ha scritto:
gix63 ha scritto:ho notato che le diablo rendono bene se l'ammortizzatore è morbido . Io ho portato a 5 tacche da tutto duro solo per uso cittadino e 4 per uso più sportivo , devo dire che hanno una tenuta migliore mi sono ritrovato a piegare dove prima avevo timore. Ci ho messo due anni a capirlo :evil: Ho provato anche a portare a 3 tacche da tutto duro ma la moto è troppo dura e salterina. :wink:
Cosa intendi per "morbido" ???
Da quello che scrivi, per te morbido significa "non completamente rigido".
O sbaglio?

Io ho le regolazioni di serie: 4 tacche dal tutto aperto il precarico e 11 click da tutto chiuso il ritorno. Allora se le tue regolazioni sono morbide, quelle di serie sono cuscino di piuma???
Se non ricordo male, 11 click da tutto chiuso per il freno estensione equivale a non avere alcun freno !!!!
Con questo settaggio non è che la moto tende a ondeggiare nel misto stretto ????
Prova solo a dare 6-7 click da tutto chiuso. Ripeti cambiando un parametro alla volta (o i click o il precarico) fino a che la moto ti rispondecome vorresti e.................Buona strada!!!!!
11 click sono il settaggio di serie previsto da libretto. Non ho provato a vedere se ci sono altri click o se e' a fondo corsa. Fatto sta che non mi trovo per niente male, anzi. La moto ha reazioni sempre prevedibili e sincere. Prendendo confidenza col Generale, e con le gomme, mi e' capitato un paio di volte di avvertire perdite di aderenza spalancando il gas a moto ancora un po' inclinata, e in questi casi la reazione è stata graduale e perfettamente controllabile.

Non mi stavo lamentando del mio settaggio, stavo solo facendo notare che i settaggi di Gix non si possono certo definire "morbidi".

:wink:
Avatar utente
ssjimmy4
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 16:19

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ssjimmy4 »

trico ha scritto:
kenny ha scritto:
trico ha scritto:Sentite, ma voi il manometro per e gomme dove lo avete preso? E quanto lo avete pagato?
Io ne ho uno di quelli che ti danno coi kit per compressore, ma non mi fido proprio, ho l'impressione che segni 0,3 bar in meno, facendomi così gonfiare le gomme di 0,3 bar in piu' del dovuto :roll: . Qualcuno mi ha detto che i manometri buoni costano una follia (anche 100 euro). Ma non esiste qualcosa di discreto senza svenarsi?
Puoi fare così: gonfia più del necessario, poi usa un manometro digitale tipo QUESTO.
Ma funzia bene sta roba?

mi associo, qualcuno ha provato il sistema di Kenny? in effetti così si potrebbe risparmiare qualcosa, sempre che il manometro digitale sia preciso e non necessiti di taratura a lungo andare...
"Ut tensio, sic vis" - "Come l'estensione, così la forza"
Robert Hooke descriveva così il precarico del mono nel 1675

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
ssjimmy4
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 16:19

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ssjimmy4 »

credo di aver trovato le gomme di una PS avvistata in questi giorni dalle parti di Moncalieri (TO)

Immagine

sono quelle citate in prima pagina, qualche altro che le ha provate oltre a beltasor?

sta benedetta carcassa morbida, quanto lo è realmente? voglio dire: se dicono che sono studiate per le motard, noi qualche chiletto in più l'abbiamo o no? che so, tipo durata ridotta, scaloni sul posteriore in poche migliaia di km... :roll:
viste le componenti burocratiche ed economiche per togliersi sta scimmia, almeno che ne valga la pena!! :wink:


ps: sono sempre nella sezione giusta per questi interventi?
essendo i primi mi spiacerebbe ciccare subito... :lol:
"Ut tensio, sic vis" - "Come l'estensione, così la forza"
Robert Hooke descriveva così il precarico del mono nel 1675

ImmagineImmagine
Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da kenny »

mutant... la sto considerando per il viaggio di natale...
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da tonchio »

Ciao a tutti pegasisti...nuovissimo del forum,qualcuno mi ricorderà per la mia presenza anche in altro forum.

Sono interessato anch'io al discorso mutant e non avendo la forza fisica e mentale di rileggermi tutti tutti i post precedenti tengo le orecchie ritte in attesa di maggiori info...

Comunque...volevo chiedervi, SONO L'UNICO QUI DENTRO CHE GIRA TRANQUILLO CON 120/70 NON OMOLOGATE???(astenersi Factorysti,grazie...lo so che per voi la vita è bella :evil: )

Quando l'ho presa a metà luglio aveva ovviamente i diablo originali...anteriore subito chiuso,ma subito il primo giorno,60 km! Non mi piaceva troppo la sensazione di estrema leggerezza,specialmente con zavorrina e baulettone.
Sono stato anch'io colpito dalla sindrome della diablo tagliata e trovandomi alle strette il giorno prima di ferragosto,per 120€ montai una...Dragon SUPERCORSA PRO da 120/60!!!...e da lì ho cominciato gli esperimenti tra misure e modelli differenti tra l'ant e il post,contro ogni consiglio che sento in giro.
Le Dragon le conoscevo già(ci sono stato anche in pista al mugello) e sapevo che il loro profilo molto tondo sulle prime di spiazza un pò...il segreto è guidarle molto di braccia,spingi più forte del normale sul manubrio,metti la moto alla piega desiderata e loro tengono,stanno lì...ferme.punto.Vi posso assicurare che su asfalto buono,asciutto e caldo danno una sensazione di stabilità unica.

ma poi arrivano le pioggie,il freddo...e il cervello mi dice di cambiarle,visto che l'auto non la uso.Al momento monto Dunlop D208 ant+post(160)...quella dietro è nuova di pacca...quella avanti è un rimasuglio a metà vita usata l'inverno scorso con RSVmille. Struttura rigidisssssima rispetto alle diablo originali in H...e per questo pressione di gonfiaggio leggermente più bassa(che poi è quella da libretto). Mi trovo alla grande,l'anteriore è fermissimo,assorbe bene le buche senza rimbalzare,ho ancora tanto di quel margine da poter dormire tranquillo quando mi pare...e l'agilità non è certo quella del 110,ma considerando il tipo di moto e il manubrione,anche in città vado rilassato.

Dopo Natale sarà il caso di cambiare l'ant...e via con idea Mutant...ideale per il bagnato,no???

In primavera sarà il turno di una Diablo supercorsa sc4 avanzo di pistata...

Rimanete sintonizzati...gli esperimenti continuano!!!! :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25599
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

Bengiunto! :welcome:
se tu ti presentassi nell'apposita sezione faresti felici tantissimi colleghi
e tutti quelli x cui l'etichetta significa ancora qualcosa! ;-)
risolti i convenevoli :ridi: :
io giro spesso :roll: con bagnato-freddo fino alla neve data la mia residenza
e fra le gomme "legali" sono rimasto colpito dall'affidabilita' delle Metzeler Z6 in situazioni critiche ( -5 nevischio...)
come dalla durata (tirandogli il collo il mio passato posteriore m'ha seguito x 14000 km :o :o )
e prestazioni su tutto l'arco d'utilizzo dello Strada:
si scaldano molto in fretta e restano stabili fino alla spalla...
Le RoadsMart sembrano essere molto buone anche sul bagnato, mi manca xo' 1 raffronto diretto...

alle Mutant c'ho fatto + di 1 pensierino pur'io ad essere sincero,
ma nn trovo il tempo d'approfondire col TÜV :-?
il loro utilizzo sarebbe xo' legato alla regolamentazione locale:
cio' che x me potrebbe valere in Germania nn avrebbe nessun risultato pratico x te...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Peg81 »

prima che i mod ti caziano di consiglio di presentarti nell apposita sezione! tante persone cosi avranno modo di conoscerti! :D



la miseria fedro mi hai fregato di poco! :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di Peg81 il mercoledì 11 novembre 2009, 16:50, modificato 1 volta in totale.
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25599
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

Peg81:
nn farci + cattivi di quanto nn siamo :nono:


...tanto nn e' possibile! :devil:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
funoxt
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 10:54
Località: Torino

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da funoxt »

Confermo le buone prestazioni delle Roadsmart ho fatto 6500Km e le gomme sembrano ancora nuove sopratutto nella parte centrale a mescola dura,inoltre le ho anche usate molto sotto la pioggia e devo dire che sono migliori delle Diablo che io consideravo ottime sull'acqua.
Per chi è interessato su una rivista di moto di questo mese (non so se posso fare nomi) c'è un test di durata proprio sulle Roadsmart e c'è anche un articolo molto interessante che vi riporto:
Piccoli ritocchi ultimi risultati
L'assetto di ogni singolo modello rappresenta il compromesso ideale per la guida della moto nelle pù svariate condizioni di utilizzo e carico.
Le altezze di retrotreno e avantreno e la taratura delle sospensioni devono garantire la migliore guidabilità sull'asciutto, con asfalto bagnato, nella guida da solo e con passeggiero e bagagli. Una volta montate e bilanciate con cura le Roadsmart del test, abbiamo constatato che l'assetto di questa moto era tendenzialmente più basso al retrotreno, verificando le sensazioni di guida con l'analisi delle aree di contatto dei pneumatici.
Un buon metodo empirico per verificare le altezze relative di avantreno e retrotreno è infatti l'esame delle superfici di contatto a terra delle gomme: se ad esempio si nota, come nel nostro caso, che il pneumatico posteriore nelle pieghe più accentuate è utilizzato completamente, mentre l'anteriore presenta un'area non utilizzata sulla spalla, significa che la moto durante la marcia è più bassa al retrotreno. In questo modo lo sterzo risulta più leggero nelle manovre da fermo e alle basse velocità, a prezzo di un comportamento sottosterzante (la moto allarga traiettoria e fatica a raggiungere la corda nella curva).
Abbiamo abbassato il muso della moto, sfilando di 5mm gli steli della forcella dalle piastre di sterzo per un totale, misurato dal piano superiore degli steli, di 8mm dato che, di serie,la forcella sporgeva di 3mm dalle piastre. Abbiamo poi aumentato il precarico molla del mono così come il freno idrauliso in estensione, per limitare gli ondeggiamenti nella guida sportiva e a pieno carico. ecc ecc.
Le tette sono la prova inconfutabile che l'uomo può concentrarsi su due cose contemporaneamente
Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo (Leo Longanesi)
Perchè gli svitati danno sempre addosso ai gatti e mai ai cani?
E' un peccato non peccare
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Peg81 »

funoxt ha scritto:Confermo le buone prestazioni delle Roadsmart ho fatto 6500Km e le gomme sembrano ancora nuove sopratutto nella parte centrale a mescola dura,inoltre le ho anche usate molto sotto la pioggia e devo dire che sono migliori delle Diablo che io consideravo ottime sull'acqua.
Per chi è interessato su una rivista di moto di questo mese (non so se posso fare nomi) c'è un test di durata proprio sulle Roadsmart e c'è anche un articolo molto interessante che vi riporto:
Piccoli ritocchi ultimi risultati
L'assetto di ogni singolo modello rappresenta il compromesso ideale per la guida della moto nelle pù svariate condizioni di utilizzo e carico.
Le altezze di retrotreno e avantreno e la taratura delle sospensioni devono garantire la migliore guidabilità sull'asciutto, con asfalto bagnato, nella guida da solo e con passeggiero e bagagli. Una volta montate e bilanciate con cura le Roadsmart del test, abbiamo constatato che l'assetto di questa moto era tendenzialmente più basso al retrotreno, verificando le sensazioni di guida con l'analisi delle aree di contatto dei pneumatici.
Un buon metodo empirico per verificare le altezze relative di avantreno e retrotreno è infatti l'esame delle superfici di contatto a terra delle gomme: se ad esempio si nota, come nel nostro caso, che il pneumatico posteriore nelle pieghe più accentuate è utilizzato completamente, mentre l'anteriore presenta un'area non utilizzata sulla spalla, significa che la moto durante la marcia è più bassa al retrotreno. In questo modo lo sterzo risulta più leggero nelle manovre da fermo e alle basse velocità, a prezzo di un comportamento sottosterzante (la moto allarga traiettoria e fatica a raggiungere la corda nella curva).
Abbiamo abbassato il muso della moto, sfilando di 5mm gli steli della forcella dalle piastre di sterzo per un totale, misurato dal piano superiore degli steli, di 8mm dato che, di serie,la forcella sporgeva di 3mm dalle piastre. Abbiamo poi aumentato il precarico molla del mono così come il freno idrauliso in estensione, per limitare gli ondeggiamenti nella guida sportiva e a pieno carico. ecc ecc.
su che moto l'hanno provato? il giornale penso che lo puoi citare!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
funoxt
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 10:54
Località: Torino

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da funoxt »

La moto usata è un suzuki bandit 1200
Le tette sono la prova inconfutabile che l'uomo può concentrarsi su due cose contemporaneamente
Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo (Leo Longanesi)
Perchè gli svitati danno sempre addosso ai gatti e mai ai cani?
E' un peccato non peccare
Avatar utente
funoxt
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 10:54
Località: Torino

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da funoxt »

Mi sono dimenticato di dire che il giornale è 2 ruote
Le tette sono la prova inconfutabile che l'uomo può concentrarsi su due cose contemporaneamente
Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo (Leo Longanesi)
Perchè gli svitati danno sempre addosso ai gatti e mai ai cani?
E' un peccato non peccare
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Aggiornamento invernale sulle Diablo Rosso.

Ebbene, dopo tre settimane di pioggia ho ripreso ad andare al lavoro in moto. :D
Non che la pioggia mi faccia paura (ho preso un'ottima tuta antiacqua), ma la seccatura e' arrivare al lavoro e dover togliere la tuta zuppa, e poi doverla rimettere quando vengo a casa....

Insomma, con il clima non freddissimo (12-13 gradi) ma brumoso del Veneto di questi giorni, mi ritrovo ad affrontare il mio personal circuit (casa lavoro e ritorno) in condizioni ben diverse da quelle che trovavo fino a un mese e mezzo fa (20 gradi e asfalto asciutto) ma percorro le stesse rotatorie e le stesse svolte alla stessa velocità di quest'estate, con le gomme a 20 gradi in meno. Addirittura questa sera, mentre mi avviavo al turno di presidio serale, ore 18:00) ho fatto una manovra che non avevo mai azzardato: sorpasso un'auto in prossimità di una piccola rotatoria che di solito affronto a 70 in relax, con la differenza che dopo il sorpasso ero sotto la curva e andavo a PIU' di 70 (c'e' ottima visibilità per essere sicuri che non arrivino veicoli in senso contrario). Beh, staccatina e inserimento senza che nulla della moto e delle gomme lasciassero intendere di non gradire. Perocorrenza a qualcosina più dei soliti 70 e gas in uscita. Libidine!!!
W la PS, W le DR.

Questo non vuol dire che le gomme sono automaticamente buone. Semmai significa che i margini di sicurezza che avevo col caldo (e non sfruttavo) ereno elevatissimi rospetto a quanto chiedevo alle gomme, e che comunque anche con 12 gradi le gomme hanno una rsposta sicura nella guida normale di un fermone quale io sono. :oops:

Lampss.. :wink:
Rispondi

Torna a “Pegaso Strada / Factory / Fun”