Ciao a tutti ! Sono un nuovo iscritto mi chiamo Giuseppe e abito a Riccione. Nel 2008 ho acquistato una caponord del 2001 con km 11000. Il precedente proprietario la usava poco e non credo abbia fatto eventuali aggiornamenti alla moto.
Con la caponord mi trovo molto bene sia nella stile di guida che nella spinta e fluidità del motore. In agosto ho avuto problemi con il minimo che a volte, al momento dell'accensione, rimaneva a circa 2100 giri. Poi durante la giornata dopo averla spenta e riaccesa ritornava a 1500 giri.
Ho consultato i meccanici aprilia della mia zona per risolvere il problema, e mi hanno dato pareri diversi e contrastanti che comunque mi avrebbero fatto spendere centinaia di euro.
Dopo aver letto le sezioni del vostro/nostro preziosissimo forum mi sono reso conto che è utile che io impari a conoscere la mia moto.
In una sezione del forum ho letto che per regolare stabilmente il minimo occorre:
portare il motore alla temperatura di almeno 75 gradi;
dopo aver raggiunto tale temperatura lasciare il motore al minimo per 5/6 minuti;
successivamente spegnere e riaccendere (eventualmente riprovare).
Ho letto il manuale officina della caponord e ho trovato:
2.10.2 REGOLAZIONE DEL MINIMO
Il minimo non può essere regolato manualmente. 1
La regolazione viene fatta da un motorino elettrico
passo-passo (1) che tramite un pistoncino modifica il
passaggio d'aria.
1
L'apertura o la chiusura del pistoncino è decisa dalla cen-
tralina in base a tre parametri:
- posizione delle valvole a farfalla.
- numero di giri del motore.
- temperatura del liquido di raffreddamento.
==================================
Nel mese di settembre, nonostante non abbia ancora messo in pratica i consigli del forum (perchè letti da pochi giorni), non ho avuto problemi di minimo alto. Presumo che il cambio di stagione e relativa temperatura esterna abbiano rimesso in salute la mia caponord.
Vorrei sapere se dal 2001 ad oggi l'aprilia ha rilasciato aggiornamenti per la centralina e se occorre regolare il CO per ridurre un po i consumi di benzina.
Vi prego di suggerirmi un meccanico aprilia di fiducia nella zona Rimini/Pesaro.
Scusate se ho scritto molto, ma volevo essere chiaro.
Ciao e grazie per il forum.
Giuseppe
aggiornamenti centralina
- giuseppe_f
- NIUBBO
- Messaggi: 45
- Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 14:07
- Moto: Aprilia Caponord 2001 Flame
- Località: Riccione
- Contatta:
aggiornamenti centralina
fastmaster
- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: aggiornamenti centralina
Ciao Giuseppe e ben arrivato nel forum..
X prima cosa ti suggerisco di presentarti nella apposita sezione http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... m.php?f=77
E' una consuetudine... raccontare qualcosa di noi....
X quanto riguarda la Capo e i problemi di minimo che hai, alcune cose vanno dette.
1°) si, l'operazione che hia fatto di auotoapprendimento a volte funziona x riportare i parametri giusti alla cintralina, ma nn è detto che il minimo torni regolare, perchè potrebbe dipendere da un paio di tubicini che con il tempo si strozzano e vanno cambiati, cmq, si tratta di una ca@@ata.
2°) la tua Capo è un 2001 come la mia, ed esiste la possibilità di aggiornare la centralina.
X il meccanico nella tua zona, nn sò aiutarti, ma sicuramente se esiste vedrai che nn tarderanno ad arrivare le info.
Visto che la tua Capo è un 2001, e visti i prezzi dei meccanici e il livello di preparazione degli stessi, io ti suggerirei di mettere in preventivo qualche Km in più
e portarla da Fiorenzo a Noale, ti potra sembrare una pazzia, ma stai sicuro che ne vele la pena, pensa che qui dentro c'è gente che la porta da lui da distanze molto, ma molto, ma molto maggiori.....
Ciao e ancora una volta BEN ARRIVATO TRA NOIIIIIII
X prima cosa ti suggerisco di presentarti nella apposita sezione http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... m.php?f=77
E' una consuetudine... raccontare qualcosa di noi....
X quanto riguarda la Capo e i problemi di minimo che hai, alcune cose vanno dette.
1°) si, l'operazione che hia fatto di auotoapprendimento a volte funziona x riportare i parametri giusti alla cintralina, ma nn è detto che il minimo torni regolare, perchè potrebbe dipendere da un paio di tubicini che con il tempo si strozzano e vanno cambiati, cmq, si tratta di una ca@@ata.
2°) la tua Capo è un 2001 come la mia, ed esiste la possibilità di aggiornare la centralina.
X il meccanico nella tua zona, nn sò aiutarti, ma sicuramente se esiste vedrai che nn tarderanno ad arrivare le info.
Visto che la tua Capo è un 2001, e visti i prezzi dei meccanici e il livello di preparazione degli stessi, io ti suggerirei di mettere in preventivo qualche Km in più
e portarla da Fiorenzo a Noale, ti potra sembrare una pazzia, ma stai sicuro che ne vele la pena, pensa che qui dentro c'è gente che la porta da lui da distanze molto, ma molto, ma molto maggiori.....
Ciao e ancora una volta BEN ARRIVATO TRA NOIIIIIII
- giuseppe_f
- NIUBBO
- Messaggi: 45
- Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 14:07
- Moto: Aprilia Caponord 2001 Flame
- Località: Riccione
- Contatta:
Re: aggiornamenti centralina
Ciao Maltese
Grazie per il ben arrivato!
Appena possibile mi presenterò ufficialmente nella sezione dedicata.
Mi dici quali sono i due tubicini che potrebbero essere da sostituire?
C'è un modo per sapere (senza andare dal meccanico), quale versione del firmware è installato nella centralina?
Grazie
Giuseppe
Grazie per il ben arrivato!
Appena possibile mi presenterò ufficialmente nella sezione dedicata.
Mi dici quali sono i due tubicini che potrebbero essere da sostituire?
C'è un modo per sapere (senza andare dal meccanico), quale versione del firmware è installato nella centralina?
Grazie
Giuseppe
fastmaster
- Framoro
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 213
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
- Località: Rimini
Re: aggiornamenti centralina
ciao giuseppe_f
Io sono di Rimini....siamo vicini di casa
Io ho comprato da pochi mesi una Capo nuova.....Tosi moto a Rimini,vicino miramare...ha una buona officina,ma se devo dirtela tutta.....non mi danno una gran fiducia come meccanici!!!!Una cosa di pelle
Magari un giorno ci vediamo per fare un bel giro!!!!
Ciaoo
Io sono di Rimini....siamo vicini di casa

Io ho comprato da pochi mesi una Capo nuova.....Tosi moto a Rimini,vicino miramare...ha una buona officina,ma se devo dirtela tutta.....non mi danno una gran fiducia come meccanici!!!!Una cosa di pelle

Magari un giorno ci vediamo per fare un bel giro!!!!
Ciaoo
CapoNord bianco 08'
- giuseppe_f
- NIUBBO
- Messaggi: 45
- Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 14:07
- Moto: Aprilia Caponord 2001 Flame
- Località: Riccione
- Contatta:
Re: aggiornamenti centralina
Ciao framoro!
La penso come te.
Quando vuoi possiamo organizzare un giro così ti racconto la mia esperienza.
Non voglio parlare male dell'officina sul forum.
Scrivimi così ci mettiamo d'accordo
Ciao Giuseppe
La penso come te.
Quando vuoi possiamo organizzare un giro così ti racconto la mia esperienza.
Non voglio parlare male dell'officina sul forum.
Scrivimi così ci mettiamo d'accordo
Ciao Giuseppe
Ultima modifica di giuseppe_f il lunedì 28 settembre 2009, 18:57, modificato 1 volta in totale.
fastmaster
- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: aggiornamenti centralina
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: aggiornamenti centralina
Hai ragione gira brutta gente in romagna....BOBo ha scritto:Non è prudente mostrare tutti questi recapiti in rete
Relativamente agli aggiornamenti:
notizie


- Funk
- FRENO BENE
- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: aggiornamenti centralina
Ma nella seconda serie della Capo Nord,hanno colmato il buco che aveva sotto i 3500 giri?
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: aggiornamenti centralina
Il buco si migliora lavorando di Co e axone ( ma facendolo fare da qualcuno che ci sappia davvero mettere le mani ) ma per certi versi è nella natura della moto, il rotax predilige gli alti regimi c'è poco da fare.Funk ha scritto:Ma nella seconda serie della Capo Nord,hanno colmato il buco che aveva sotto i 3500 giri?
Io ho notato una maggior fruibilità ai bassi regimi cambiando il pignone standard da 17 con il 16.
Ritornando ot e rispondendo al post iniziale di Giuseppe, a me risulta che per la capo 2001 abbiano fatto una sola release di aggiornamento della centralina o per meglio dire una mappa diversa e comunque si tratta di roba vecchia di almeno 5 anni.
Ho avuto un problema simile di minimo ballerino e non c'è stato nessun autoapprendimento che abbia portato un reale beneficio, l'unica soluzione è stata cambiare il motorino passo-passo che presentava una tacca all'interno del corpo dove scorre e che impediva allo stesso di regolarsi per bene ma il tutto però con più di 60.000 km percorsi.
Paracarro zen