Ciao mitico,
allora sul sito Lascar puoi scaricare il datasheet del voltmetro
http://www.lascarelectronics.com/temper ... logger=109
che credo tu abbia già fatto, imposti il ponticello J2 per avere la massa delll'alimentazione in comune con la massa della tensione da misurare. Importante perchè molti voltmetri cinesi a basso costo non accettano l'alimentazione in comune con il segnale da leggere, dicono che si possono alimentare con una batteria ed in realtà
devono essere alimentati con una batteria altrimenti non funzionano o si rompono. Con la pila la massa rimane invece flottante. Questo voltmetro accetta la massa in comune ed ha un ponticello per scegliere la connessione. Poi imposti il ponticello DP dei punti decimali al centro della T per avere due cifre oltre la virgola (questo non è spiegato nel foglietto di istruzioni).
Poi decidi il range di accettazione di ingresso, nel nostro caso scegliendo 20V di fondoscala devi saldare una resistenza da 1Mega ohm sulle piazzole indicate con Ra ed una da 10Kohm sulle piazzole Rb. Importante, non è spiegato sulle istruzioni, va tagliata la pista che cortocircuita le piazzole di Ra. Le resistenze val la pena che siano all'1% visto che determinano la precisione di lettura. Se sei è pratico con il saldatore e hai la vista buona mettile SMD che è + figo. Usando le piazzole devi portare solo 3 fili al voltmetro: massa = morsetto 0V oppure ILO, tensione di batteria=morsetto IHI e 5V stabilizzati= morsetto V+. Vedi qua:

Guardando il tuo schema quindi scompaiono le resistenze perchè montate sulle piazzole predisposte e rimane il 7805 (non 78L05 perchè assorbe 50mA e scaldicchia) ma importantissimo, stabilizza l'uscita del 7805 (quindi tra 0V e V+) con un condensatoe elettrolitico 100uF 16V altrimenti oscilla e vedi il voltmetro che spara numeri a caso, poi aggiungi su ingresso e uscita del 7805 verso massa, due condensatori ceramici 100nF 50V, sempre per tenerlo fermo. Finito.
Io ho montato il 7805 avvitandolo sui morsetti storcendo i pin e saldando condensatori SMD sui pin, così ho compattato tutto ed arrivo solo con massa e batteria. Dimenticavo, il voltmetro prevede un trimmer per la taratura fine, se hai un voltmetro di precisione puoi calibrarlo. Montato con la sua guarnizione e dietro il pannellino protetto da qualche giro di nastro adesivo è a tenuta stagna e sta proprio bene.
Se sono stato troppo breve posso aggiungere altre 50 righe.......