Mi fate schiantare da i ridere (in senso buono).Si va da chi ha pienamente capito cosa intendo a chi si chiude a riccio perchè hai toccato il giocattolo e...guai a dire questo o quello,"è il mio giocattolo".Forse non ci siamo capiti....parlando di frenata A PIENO CARICO FANNO CACARE LA CAPONORD,LA VARADERO,IL SUZUKI 1000,IL GS 1200 e meno il KTM.
Sono tutte moto dove il costo dell'impianto frenante è irrisorio rispetto al prezzo del mezzo.All'utente medio non interessa,non lo verificherà mai.Poi vengono i bischeri che hanno avuto qualche moto,che quando salgono su quella o questa e pinzano e si aspettano..si aspettano una certa risposta e...ci rimangono male.
NON DEVE DECIDERE LA MOTO QUANTO FRENARE,DEVO ESSERE IO,in base a tutti parametri che possono incidere sul risultato della frenata (fondo,gomme etc.etc.).Ben venga una moto che frena troppo,non ne ho mai sentito parlare tra moto da turismo,è normale tra ipersportive dove accade quello che voglio dalla Capo,che chi decide quanto frenare sia io non la moto.
Invece di comprare le stronzate in carbonio è molto più utile un impianto frenante degno del nome che se mi tagliano la strada con il carbonio ci faccio poco,se ho voglia di correre stacco 10 metri dopo e se la donna odia il trasferimento di carico uso molto di più il freno posteriore.
Poi alla fine è bene che ogniuno faccia come gli pare,che si difenda il giocattolo,non si affronti il problema perchè non lo si sente,non interessa,costa troppo,non si ha tempo,vorremmo ma non sappiamo da dove cominciare.Iimportante è fare due chiacchere tra amici e trovare almeno interessante ciò che si legge.Su questo forum ho grande motivo di interesse a disquisire con voi.
Giotek
Ps-la pompa era di metallo,forse della latta della coca però di metallo.
