Catene
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Catene
io ho una did xoring passo 520 con 10mila km e l'ho tirata solo una volta per via dell'assestamento i primi km!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
Re: Catene
Senza dubbio quelle rinforzate che ti hanno già citato... Mi pare abbiano una resistenza a rottura/snervamento di 43 kN se poi è una X-ring anche meglio.. Io ce ne ho messo una da 36 kN (O-ring). Le catene originali della PS hanno una resistenza di circa 29-30 kN...Doraemon ha scritto: Senza considerare gli €, qual'è il prodotto di qualità migliore?
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Re: Catene
Fedro, visto che la discussione è diventata lunga e confusa, potresti fare un riassunto dei dati e delle esperienze espresse da tutti e inserirlo nel primo post?
Anche perché, a breve, tocca a me cambiare trittico, e non ho capito una mazza di quale catena sia buona e quale no...
Anche perché, a breve, tocca a me cambiare trittico, e non ho capito una mazza di quale catena sia buona e quale no...

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Re: Catene
quotokenny ha scritto:Fedro, visto che la discussione è diventata lunga e confusa, potresti fare un riassunto dei dati e delle esperienze espresse da tutti e inserirlo nel primo post?
Anche perché, a breve, tocca a me cambiare trittico, e non ho capito una mazza di quale catena sia buona e quale no...
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Catene
nn saprei:
tuttosommato regna la massima confusione, apparentemente, x quel che riguarda le catene,
ma in fin dei conti i fatti sono pochi e semplici:
- La catena originale fa' schifo;
- Il PS tira come un trattorino e stressa molto la catena;
- la differenza sostanziale e' fra catene con e senza guarnizione fra le maglie:
poco importa se si tratti di O, X, KW o qualsiasi altra forma il costruttore decida di dargli: se c'e' la catena dura di piu'...
...fatta salva 1 manutenzione accurata
;
- le catene hanno carichi di "smollamento"
(se siano di rottura o di deformazione durevole e' spesso difficile da decifrare):
maggiore e' il valore in DaN (decine di N cioe' circa Kg),
maggiore sara' la resistenza della catena stessa, di conseguenza dovrebbe esserne maggiore la durata...
...fatta salva 1 manutenzione accurata
- la chiusura della catena, se cioe' sia continua, con la maglia rivettata o con 1 falsa maglia o lucchetto, non incide ne' sulla sicurezza ne' sulla durata della catena...
...fatti salvi 1 montaggio corretto e 1 manutenzione accurata
- 1 manutenzione accurata della catena vale tanto quanto la sua qualita':
Ingrassarla bastevolmentema nn abbondantemente ogni qual volta i rulli sembrassero "secchi"
e lavarla regolarmente x evitare che la ruggine "faccia il nido" sono 2 ottime regole che possono raddoppiare la vita della catena...
...o dimezzarla se vengono a mancare
qui in Germania si parla di ingrassare ogni 200-300 km e di lavare ogni 1000-1500:
io d'inverno mi ci attengo come posso (ingrasso ogni WE e lavo ogni 4-6 settimane),
mentre d'estate vado a occhio (ingrasso quando la vedo secca, nn lavo mai se nn ha zella ...)
tuttosommato regna la massima confusione, apparentemente, x quel che riguarda le catene,
ma in fin dei conti i fatti sono pochi e semplici:
- La catena originale fa' schifo;
- Il PS tira come un trattorino e stressa molto la catena;
- la differenza sostanziale e' fra catene con e senza guarnizione fra le maglie:
poco importa se si tratti di O, X, KW o qualsiasi altra forma il costruttore decida di dargli: se c'e' la catena dura di piu'...
...fatta salva 1 manutenzione accurata

- le catene hanno carichi di "smollamento"
(se siano di rottura o di deformazione durevole e' spesso difficile da decifrare):
maggiore e' il valore in DaN (decine di N cioe' circa Kg),
maggiore sara' la resistenza della catena stessa, di conseguenza dovrebbe esserne maggiore la durata...
...fatta salva 1 manutenzione accurata

- la chiusura della catena, se cioe' sia continua, con la maglia rivettata o con 1 falsa maglia o lucchetto, non incide ne' sulla sicurezza ne' sulla durata della catena...
...fatti salvi 1 montaggio corretto e 1 manutenzione accurata

- 1 manutenzione accurata della catena vale tanto quanto la sua qualita':
Ingrassarla bastevolmentema nn abbondantemente ogni qual volta i rulli sembrassero "secchi"
e lavarla regolarmente x evitare che la ruggine "faccia il nido" sono 2 ottime regole che possono raddoppiare la vita della catena...
...o dimezzarla se vengono a mancare

qui in Germania si parla di ingrassare ogni 200-300 km e di lavare ogni 1000-1500:
io d'inverno mi ci attengo come posso (ingrasso ogni WE e lavo ogni 4-6 settimane),
mentre d'estate vado a occhio (ingrasso quando la vedo secca, nn lavo mai se nn ha zella ...)


- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: Catene
Quotone (che ve lo dico affa) per Fedro e, prendendo spunto da quanto detto
aggiungo che la prossima catena la metterò sicuramente con la falsa maglia.
Volete mettere la comodità :
1) ve la montate da soli
2) la togliete e la pulite in modo ottimale
senza tanti problemi.................
aggiungo che la prossima catena la metterò sicuramente con la falsa maglia.
Volete mettere la comodità :
1) ve la montate da soli
2) la togliete e la pulite in modo ottimale
senza tanti problemi.................
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Re: Catene
Fedro, mi rendo conto che la cosa non è facile e che ci vorrebbe un bordello di tempo, ma se si facesse il lavoro che hai fatto tu qui, per ogni argomento utile trattato, il forum diventerebbe molto più snello e leggibile.
Vogliamo dividerci il lavoro?
p.s.
Tornando alle catene, in pratica qual'è la catena sufficientemente resistente da durare (previa manutenzione corretta) al minor prezzo?
Vogliamo dividerci il lavoro?
p.s.
Tornando alle catene, in pratica qual'è la catena sufficientemente resistente da durare (previa manutenzione corretta) al minor prezzo?

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Catene
FAQ?
sui consigli x gli acquisti sono xo' scettico:
dare le info e xmettere cosi' 1 scelta sensata trovo sia quasi 1 dovere,
Che ognuno scelgaxo' il proprio prodotto individualmente
ora aggiungo il capitolo "catena" alle FAQ, e lo faccio volentieri con qualsiasi "riassunto" che ne valga la pena

sui consigli x gli acquisti sono xo' scettico:
dare le info e xmettere cosi' 1 scelta sensata trovo sia quasi 1 dovere,
Che ognuno scelgaxo' il proprio prodotto individualmente

ora aggiungo il capitolo "catena" alle FAQ, e lo faccio volentieri con qualsiasi "riassunto" che ne valga la pena



-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Re: Catene


Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Catene
oggi sono creativo 
ho aperto 1 Faq da officina

ho aperto 1 Faq da officina



- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Catene
Usate sempre le falsamaglie a ribattere se vi è possibile.....
Quelle che chiudono la catena in maniera definitiva !
Le falsamaglie apribili non danno garanzie se la catena è sollecitata a fondo
O avete moto inferiori ai 400 cc ??
http://www.reginachain.it/uso_e_manuten ... 2.shtml#02
Un saluto
Quelle che chiudono la catena in maniera definitiva !
Le falsamaglie apribili non danno garanzie se la catena è sollecitata a fondo
O avete moto inferiori ai 400 cc ??

http://www.reginachain.it/uso_e_manuten ... 2.shtml#02
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Catene
col "lucchetto" ci fanno le gare di SBK
anch'io mi sento + sicuro con la maglia ribattuta,
ma dal punto di vista prettamente tecnico se viene ben chiusa
la falsamaglia nn rappresenta di x se' 1 punto di fragilita' della catena...
certo:
- chiusa bene, cioe' anche con lo spinotto nel verso giusto
- controllata regolarmente...
ugualmente sicure sono anche le maglie "avvitate":

ma sempre a patto di cura e controlli periodici

anch'io mi sento + sicuro con la maglia ribattuta,
ma dal punto di vista prettamente tecnico se viene ben chiusa
la falsamaglia nn rappresenta di x se' 1 punto di fragilita' della catena...
certo:
- chiusa bene, cioe' anche con lo spinotto nel verso giusto
- controllata regolarmente...
ugualmente sicure sono anche le maglie "avvitate":

ma sempre a patto di cura e controlli periodici



- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Catene
Della serie maglie avvitate, sicure come quelle a ribattere...fedro69 ha scritto:col "lucchetto" ci fanno le gare di SBK![]()
anch'io mi sento + sicuro con la maglia ribattuta,
ma dal punto di vista prettamente tecnico se viene ben chiusa
la falsamaglia nn rappresenta di x se' 1 punto di fragilita' della catena...
certo:
- chiusa bene, cioe' anche con lo spinotto nel verso giusto
- controllata regolarmente...
ugualmente sicure sono anche le maglie "avvitate":
ma sempre a patto di cura e controlli periodici
http://www.ekchain.com/access.htm
Lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Catene
io avevo prima ed adesso la falsa maglia della did con la la linguetta a togliere! 10 mila km e nessun problema!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.