Ecco i Dettagli Richiesti.

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Stefano

Messaggio da Stefano »

Ciao, finalmente oggi ho chiuso con la questione guarnizione della testata visto che questo pomeriggio il mecca mi ha tirato i dadi della testa e regolato alcuni particolari.
Ebbene l`ho spulciato ben benino chiarendo al 100% tutta la storia riguardante la modifica all`impianto di raffreddamento.
I dettagli riguardano come detto la pompa dell`acqua con la sostituzione di girante e palette (ora maggiorate) e la termovalvola con sezione che passa da 2,3 cm ai 3 precisi (particolare venduto già modificato).
Adesso però c`è da chiarire che l`Aprilia non c`entra più di tanto perchè questi sono tutti accorgimenti e dico accorgimenti ufficiosi della BMW che ha apportato al proprio GS650F che come ben si sà ha il motore Rotax come il nostro.
L`Aprilia cerca di informare in qualche modo ma per quanto riguarda la modifica non ci mette mano.
In definitiva chi ha questo problema dovrebbe mensionarlo al proprio meccanico e vedersala privatamente.
Per mia fortuna a suo tempo assieme ai pezzi richiesti è arrivata anche la cumunicazione riguardante la modifica però la maggior parte dei meccanici non sà manco come è fatto un Pegaso.
Chi vuole i dati del mio meccanico come già mi hanno richiesto, sarò ben lieto di spedirglieli via e-mail così parlate con il mio meccanico, vi spiega lui e siamo tutti contenti.
LAMPS :tutticontenti: :salta:
Stefano

Messaggio da Stefano »

.....a dimenticavo un ultimo consiglio: chi è sfigato e ha bruciato la testata per una 2 volta o anche più, si faccia cambiare i prigionieri o anche chiamati gli "sbirri" della testata che se tirati più volte si allungano e non fa chiusura stagna la testata con la guarnizione che si ribrucia dopo un 100naio di km.
Provare per credere (poi sono cazzi però)! bye
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

allora adesso che sei a posto ci si becca il 5/6 ottobre dalle tue parti!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao stefano ,forse rischio di diventare antipatico ma cerco sempre di dire quello che penso.
Quello che ti si richiedeva non era una tua delucidazione sul problema "pompa acqua difettosa"ma il fax con il quale l'aprilia dava indicazioni su tale avaria della pompa che a tuo dire risulterebbe "deficente" come portata in ingresso al radiatore.
Ora se vogliamo rimanere seri dovresti farti spiegare dal tuo meccanico le differenze del sistema di raffreddamento della f 650 gs e quelle della pegaso 650.
Certamente lui non sà che queste differenze esistono eccome!!
Basti dire che la pegaso ha un sistema di raffreddamento con valvola termostatica a 3 vie mentre la f650 no!
C'è anche da dire che il termostato la f 650 BMW(quella assemblata a Noale per intenderci)ce l'ha montato nella parte alta della testata mentre quello della pegaso si trova praticamente attaccato alla pompa dell'acqua!!!
Adesso che vuol dire quello che ho detto ?? fattelo spiegare dal tuo mecca che a mio parere continua a prenderti in giro su varie questioni meccaniche tipo quella dei prigionieri che perchè stirati non stringono più la testata!!
Questo per dire che se il tuo mecca vuole con la tua "voce"continuare a prendere per i fondelli i possessori della pegaso forse sarà il caso che cambi mestiere.
Senza polemiche da motociclista a motociclista.
Un saluto sergio
Stefano

Messaggio da Stefano »

.....caro Sergio invece di continuare a fare il "burlone", fai come hanno fatto altri nostri affiliati Pegasisisti ovvero mi mandi una bella e-mail così io ti rispondo con i dati dal mio meccanico così alzi la cornetta e ti informi direttamente con lui.
La storia dei prigionieri (sempre che tu sappia cosa sono) se ti diverti a stringerli e poi a mollarli, ristringi e poi molla, stai pur tranquillo che una certa tolleranza la perdi quindi.......
......Magic Bikelink sarò fiero di essere dei vostri ad ottobre......magari faccio la zavorrina così una volta tanto lascio la bestia nelle mani di mio pà! :grin:
Lamps ottobrini
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao Stefano non penso di aver nulla da imparare da un meccanico come il tuo che per risolvere il tuo problema alla tua pegaso ha detto e forse fatto più idiozie di quante non ne servissero per riparare la tua pegaso.
L'importante è che tu possa ancora viaggiare con la tua pegaso.
P.s tu il telefono del mecca lo conosci non ti resta che chiedergli che cosa è un sistema di raffreddamento con valvola termostatica a tre vie.
Se il tuo mecca saprà spiegarti come funziona capirai anche come è perchè ti ha preso per i fondelli.
Un saluto sergio
Stefano

Messaggio da Stefano »

.....ok Sergio se ne sei così sicuro buon per te ma ricordati "chi si loda s`imbroda". Di certo non farò la lacrimuccia perchè tu non credi alla mia esperienza però se posso ti dò un consiglio: tutta questa confidenza con le persone che non conosci è meglio non prendersela altrimenti si può pensare che tu sia un bel maleducato......tutto qui!
Lamps
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

In data 2002-09-26 14:55, Stefano scrive:
.....caro Sergio invece di continuare a fare il "burlone", fai come hanno fatto altri nostri affiliati Pegasisisti ovvero mi mandi una bella e-mail così io ti rispondo con i dati dal mio meccanico così alzi la cornetta e ti informi direttamente con lui.
La storia dei prigionieri (sempre che tu sappia cosa sono) se ti diverti a stringerli e poi a mollarli, ristringi e poi molla, stai pur tranquillo che una certa tolleranza la perdi quindi.......
......Magic Bikelink sarò fiero di essere dei vostri ad ottobre......magari faccio la zavorrina così una volta tanto lascio la bestia nelle mani di mio pà! :grin:
Lamps ottobrini
Ciao Stefano..
guarda che la ns. andatura ti assicuro è turistica (io viaggio con la moglie e 3 valigiozze)
per cui non temere...
allora fatti sentire ..e visto che sei del posto..magari fai strada :wink:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”