GDA Relè avviamento molto maggiorato

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da Giampaolo »

Michele67 ha scritto:Ciao a tutti, rispolvero questo post, per confermare l'ottimo acquisto che ho fatto.
Moto ferma causa lavoro e pioggia a dirotto per circa tre mesi, manutentore VOLUTAMENTE SCOLLEGATO, mai accesa neanche per salutarla... Domenica, tempo nuvolo, mi decido di uscire e, vestito di tutto punto, esco la moto dal garage e accendo...
:salta: NEANCHE un piccolo tentennamento!!!! Non ci volevo credere!!! Una gioia pazzesca!!
Felice come un bimbetto con il suo miglior giocattolo ritrovato, :D 250 km di pura libertà e un amore ritrovato!!
Grazie Giampaolo!!
:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :salam: :ridi:
tennariver
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 14:08
Località: montegiorgio (FM)

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da tennariver »

:D :D ottima soluzione!! io l'ho sostituito con uno di recupero e l'ho piazzato dentro al vano porta attrezzi, inoltre ho rifatto i cablaggi con cavo da 16mmq (esagerato ma almeno non ci penso più).
Per sicurezza inoltre ho piazzato un relè da 12v 20A(per comandare il relè avviamento), con cavi da 2,5mmq direttamente dalla batteria e il piccolo relè di comando viene pilotato dal vecchio cablaggio della Cn. Questa modifica si è resa necessaria visto l'aumento di assorbimento del nuovo relè maggiorato e visto che i cavi che comandavano il vecchio relè (quelli dell'mpianto originale con il connettore) sono da 1mmq :o :o .
Immagine
Moto...
Caponord 2003
Yamaha wr450f
3 mtb: xc,fr,dh
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da claudioB »

mi fa sorridere l'idea che abbia dovuto mettere il relè per il rele di avviamente maggiorato..... :giullare: :giullare:

anche se tecnicamente il tuo ragionamento "non fà una piega"....... :wink: :wink: :wink:
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da mcr »

Colgo l'occasione per dare una dritta a chi ha cambiato il teleruttore originale con uno super tipo quello di GDA Giampy o simile preso all'autoricambi (come ho fatto io). Questi teleruttori risolvono definitivamente il problema dell'impuntamento e quello del motorino che gira senza chiave, hanno una corrente di sgancio molto elevata (200A continui e 800A per 5sec), valori che si ottengono con una molla di ritorno più robusta che inevitabilmente si traduce in forza di attrazione richiesta maggiore, ottenibile o con una una bobina grossa (da qui le dimensioni) o con una corrente di pilotaggio elevata. Il relè originale richiede 3A di corrente perchè ha appunto un avvolgimento piccolo e dimensioni contenute; con il relè gigante basta meno corrente (1A o meno dipende dalla marca).
Può però capitare che con tensione di batteria molto bassa, la corrente assorbita dal relè grosso non sia sufficiente a farlo eccitare (dipende sempre dai modelli). Se vi capitasse, è sufficiente sostituire il modulo diodi originale con uno autocostruito che utilizzi diodi schottky, cioè un tipo particolare di diodi a bassa caduta di tensione (costano pochissimo) che permette di recuperare un 0.5V circa di tensione utile par dare + spinta al relè pigro, e quando la batteria è a 10V non è poco.
Se qualcuno è interessato posto qualche info in più.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
fabia_fab
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 603
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 13:45
Località: Senigallia

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da fabia_fab »

posta info che sicuramente non sono l'unico interessato, epiù informazioni si hanno è meglio si vive
poi mi dici che relè hai acquistato così me ne procuro uno anch'io...
Non fidatevi mai di un motard che dice ''Non ho bisogno di mostrare niente a nessuno''...
...STA MENTENDO!!
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da coccobill »

mcr ha scritto:Colgo l'occasione per dare una dritta a chi ha cambiato il teleruttore originale con uno super tipo quello di GDA Giampy o simile preso all'autoricambi (come ho fatto io). Questi teleruttori risolvono definitivamente il problema dell'impuntamento e quello del motorino che gira senza chiave, hanno una corrente di sgancio molto elevata (200A continui e 800A per 5sec), valori che si ottengono con una molla di ritorno più robusta che inevitabilmente si traduce in forza di attrazione richiesta maggiore, ottenibile o con una una bobina grossa (da qui le dimensioni) o con una corrente di pilotaggio elevata. Il relè originale richiede 3A di corrente perchè ha appunto un avvolgimento piccolo e dimensioni contenute; con il relè gigante basta meno corrente (1A o meno dipende dalla marca).
Può però capitare che con tensione di batteria molto bassa, la corrente assorbita dal relè grosso non sia sufficiente a farlo eccitare (dipende sempre dai modelli). Se vi capitasse, è sufficiente sostituire il modulo diodi originale con uno autocostruito che utilizzi diodi schottky, cioè un tipo particolare di diodi a bassa caduta di tensione (costano pochissimo) che permette di recuperare un 0.5V circa di tensione utile par dare + spinta al relè pigro, e quando la batteria è a 10V non è poco.
Se qualcuno è interessato posto qualche info in più.

mi sembra il film di apollo 13, state recuperando il più possibile dal circuito :o :o
W LA GNOCCA
Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da Lunico »

Cavolo....
Superelè, poi relè per comandare il superelè, poi cambiate il modulo a diodi... davvero complimenti! :clapclap:
Anche perchè, per me, è come se steste parlando arabo... :-?

Ma io sono l'unico che ha sostituito il relè originale con questo indicato da M&TOOR???

http://digilander.libero.it/AreaapriliA ... 20v.1c.pdf

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
tennariver
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 14:08
Località: montegiorgio (FM)

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da tennariver »

Be..sai com'è... m'è capitato di rimanere a piedi e se non era per 2 motociclisti che mi spingevano ancora stavo li :oops: :oops:
ce ne metto pure 15 di relè :D
Immagine
Moto...
Caponord 2003
Yamaha wr450f
3 mtb: xc,fr,dh
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da claudioB »

fabia_fab ha scritto:posta info che sicuramente non sono l'unico interessato, epiù informazioni si hanno è meglio si vive
poi mi dici che relè hai acquistato così me ne procuro uno anch'io...

mi hai rubato le parole di bocca.....
:lol:
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da claudioB »

Lunico ha scritto:Cavolo....
Superelè, poi relè per comandare il superelè, poi cambiate il modulo a diodi... davvero complimenti! :clapclap:
Anche perchè, per me, è come se steste parlando arabo... :-?

Ma io sono l'unico che ha sostituito il relè originale con questo indicato da M&TOOR???

http://digilander.libero.it/AreaapriliA ... 20v.1c.pdf

Lampsss
non sei l' unico (o forse sei Lunico?!? :giullare: ) anch'io l'avevo fatto con quello da 150A (pagato 15-18euro) indicato ma purtroppo ho dovuto rimettere quello originale Aprilia (hitachi ms 5d 191 ,da 100A),perchè mi si erano bruciati i contatti interni ,come nelle foto che tu mostravi del tuo originale........
mi è durato solo 1 anno e mezzo e 15000km :x
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da Lunico »

claudioB ha scritto: non sei l' unico (o forse sei Lunico?!? :giullare: ) anch'io l'avevo fatto con quello da 150A (pagato 15-18euro) indicato ma purtroppo ho dovuto rimettere quello originale Aprilia (hitachi ms 5d 191 ,da 100A),perchè mi si erano bruciati i contatti interni ,come nelle foto che tu mostravi del tuo originale........
mi è durato solo 1 anno e mezzo e 15000km :x
Ok...
prendo atto che quello segnalato forse non corrisponde alle nostre necessità! :wink:
Poi vediamo quanto dura... :-?
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da mcr »

Eccome qua! Ho creato un po' di suspense.. he! he!
Relè:
Penso che + o - tutti siamo passati dalla sostituzione del relè avviamento con un altro dichiarato da 100A, 150A, Hitachi originale, semi-originale, ecc. E' il codice di riconoscimento per una vera Capo e per fortuna dico io: qui noi parliamo di un relè, in altri forum leggo di alberi a cardano, a camme, ingranaggi cambio. E poi dicono che la Capo è inaffidabile! Io l'ho presa proprio perchè quando la uso voglio pensare a divertirmi e non ho tempo di pensare che la moto si possa rompere.
Il LA me l'ha fornito Giampy (sempre sia lodato) quando questa estate mi ha fatto vedere il suo megarelè con avviamento manuale da cui il GDA. Ho tentato la sostituzione del relè originale con un altro molto bello, stagno da 200A, per accensione candelette dei motori diesel e subito la fregatura, al primo avviamento è rimasto incollato. Come mai? Semplice le candelette diesel sono un carico resistivo, per cui quando l'ancorina del relè si riapre, la corrente non tenta di continuare a scorrere come nel caso del carico induttivo di un motorino d'avviamento, per cui non si forma un arco elettrico che tende a fondere le pastigliette (pirla io a non pensarci subito). Ecco il perchè della necessità nei relè d'avviamento (starter) di avere una molla di ritorno robusta che "strappi" l'arco e che si traduce o in una bobina grossa (dimensioni notevoli) o in una corrente elevata nella bobina. Il relè originale ciuccia 3A perchè molto piccolo. Quello che ho preso io per i motori d'avviamento arriva a 1A max; sono andato (dopo consiglio di un mio amico elettrauto) da un ricambista e gli ho chiesto, parole testuali "relè di potenza a barilotto per motorini d'avviamento" dite così e vi si aprirà un mondo. Il commesso mi ha proposto un modello che vende sovente per i motori degli escavatori (!) e quando gli ho detto che era per la mia moto voleva chiamare l'ambulanza. Voi glissate dicendo che è per la vostra mietitrebbia.
Comunque un modello Bosch 120€, io ho optato per l'equivalente ZM sa Brazil da 45€ (la differenza di costo non è giustificata).
Questo è il relativo datasheet
Immagine
scaricabile da http://www2.zm.com.br/en/index.php
Hanno un catalogo sterminato, scegliete tra quelli che il vostro spaccia vi propone anche di altre marche. Il mio ZM403 è un modello universale da 200A continui ma 800A per 5 secondi !!. Vendono anche i ricambi interni delle pastigliette e della bobina. Ho praticato un forellino nel coperchio posteriore in modo che, in caso disperato tramite un apposito tool (stuzzicadenti o chiodo), possa fare un avviamento manuale. Questi relè si assomigliano un pò tutti, cambiano gli attacchi ed il fissagggio. Per cui scegliete tra quelli che trovate dal vs negoziante.
In figura, scusate le dimensioni,
Immagine

vedete il releone (non il cartone animato) fissato con una vite al blocca-batteria in modo da non modificare il cablaggio originale. Ci stà comodo, ho allargato solo i capicorda per i bulloni M8 e eliminato il connettore di comando bobina saldando i fili sui faston (saldare per me è un must sempre per la ricerca dell'affidabilità assoluta). Con il nastro adesivo blu ho attaccato il "pirulino" tool per l'avviamento d'emergenza. Prima di montarlo ho verificato al banco il funzionamento ed ho visto che la bobina si eccita con 10V (con le Veline basta meno), poi per sganciarlo bisogna scendere a 3V. Ecco quindi l'ideuzza di recuperare qualcosa dal modulo diodi quando la batteria è mezza morta.
Modulo diodi:
Il modulo serve per impedire gli avviamenti con marcia inserita, frizione attaccata ecc. Si potrebbe eliminare ma è una sicurezza ed meglio lasciarlo. I diodi di potenza al silicio hanno tipicamente una caduta di 0.7V-1V che vengono persi per accendere la bobina del relè. Ci sono dei tipi di diodi detti a barriera Schottky, che hanno esattamente la metà di caduta di tensione (hanno anche controindicazioni che però nel nostro caso non ci toccano). Costano da 0,5€ l'uno in su. Basta replicare il circuito seguente (8), preso dal manuale officina:
Immagine

Saldate il gruppetto di diodi azzurri insieme e chiudeteli in una scatolina al posto del modulo originale. Io non ho trovato una scatolina adatta e allora ho affogato i diodi in resina nera facendo quel moccolo che si vede in foto. Ho usato degli MBR1645 che avevo in casa e che sono esagerati per questo uso. Voi cercate pure dei modelli da 3.5A 45V minimi su RS o dal vostro ricambista elettronico, poi chiedetegli un connettore Molex a pettine con il passo adatto, portatevi dietro il campione. Saldate i diodi come da schema. Occhio al colore dei fili. Ci sono versioni con due diodi in un unico dispositivo con il catodo in comune, così con due dispositivi e mezzo risparmiate spazio (ho indicato una sigla di esempio ma non fatevi problemi). Provate il montaggio con il tester, vedrete che con la funzione diodo segnerà 0.2-0.3V massimi anzichè i canonici 0.5V. Non sono rotti sono proprio così!
Montate il modulo nuovo e tentate l'avviamento in tutte le condizioni "vietate" se ok dimenticatevi del problema relè impuntato. Ho detto problema relè? Quale problema?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da sergio »

mcr ha scritto: e quando gli ho detto che era per la mia moto voleva chiamare l'ambulanza. Voi glissate dicendo che è per la vostra mietitrebbia.
Faccio pure io così.... :giullare: con i ricambisti
Vedeste che facce fanno :tie:
Rimango sempre più strabiliato di quanto MCR possa dare a questo forum :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da mcr »

:oops: :oops: :oops: :oops:
In compenso con la meccanica ho problemi anche solo per gonfiare le gomme :giullare:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da CN57 »

:o :o :o :o

Sono..... esterrefatto da tanta cultura!!! :salam:

Io, purtroppo.. :oops: :oops: ....., non ne capisco nullaaaaaaa.......!!! :grr:
Complimenti!!!! :salta:

ciaoooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”