quando ho tolto la pipetta della candela mi ricordo che non ci fosse... e anche quando ho cambiato la candela, sulla nuova c'era solo la filettatura e la pipetta (o cappellotto) si incastra benissimo...
Tagliando fai da te.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Tagliando fai da te.
quando ho tolto la pipetta della candela mi ricordo che non ci fosse... e anche quando ho cambiato la candela, sulla nuova c'era solo la filettatura e la pipetta (o cappellotto) si incastra benissimo...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Madmazz
- PIEGO BENE

- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
Re: Tagliando fai da te.
Sulla mia trail '06 no, solo pippetta su filettaturastefanoboa ha scritto:ma siete sicuri che sulla candela del PS ci sia la capocchia?!?

- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Tagliando fai da te.
puo' essere che vengano montate candele senza capocchia, e che nella pipetta ci sia un qualcosa che va ad incastrarsi nella filettatura...mi avete messo il dubbio... vado a togliere la pipetta e vedo che candela ho 


- Madmazz
- PIEGO BENE

- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
Re: Tagliando fai da te.
Puo' darsi pure che in catena di montaggio ogni operaio ha messo la pippetta che aveva tra le mani 

- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Tagliando fai da te.
eh si ogni moto ha la sua pippetta 
ho guardato, era come pensavo.... la candela è senza capocchia, essa è stata inserita nella pipetta e infatti quando la infilate/sfilate, sentite il rumorino "trtrttrt"
come se stesse spanando il filettino della candela... (in effetti guardando bene si vede che è un po' consumato)
quindi quando si cambia candela, se si vuole cambiare marca, ecc... prendere una candela senza capocchia fissa
ah occhio alla gradazione, la mia è una 7 (non l'ho svitata, non so la marca)
ho guardato, era come pensavo.... la candela è senza capocchia, essa è stata inserita nella pipetta e infatti quando la infilate/sfilate, sentite il rumorino "trtrttrt"
quindi quando si cambia candela, se si vuole cambiare marca, ecc... prendere una candela senza capocchia fissa


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Tagliando fai da te.
lo dicevo io! 8) 
comunque la candela NGK CR7E ce l'hanno praticamente tutti i ricambisti, è talmente diffusa!
comunque la candela NGK CR7E ce l'hanno praticamente tutti i ricambisti, è talmente diffusa!
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Tagliando fai da te.
si si lo dicevo nel caso qualcuno volesse provare qualche candela racing e catturare qualche scimpanze'stefanoboa ha scritto:lo dicevo io! 8)
comunque la candela NGK CR7E ce l'hanno praticamente tutti i ricambisti, è talmente diffusa!


- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
Re: Tagliando fai da te.
E infatti mi hanno venduto proprio la cr7e (come del resto c'è scritto sul libretto). Solo che quella che devo cambiare ha un codice diverso CR8EB, che usano sulla rxv/sxv...La capocchia non si può rimuovere. Vedo se qualcuno mi regala un adattore, oppure cambio direttamente la candela. Mi chiedo se il cappellotto sia quello originale perchè dentro ha una cavità per accogliere la sferetta.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Tagliando fai da te.
mi sa che quando ti hanno fatto il tagliando hanno messo una candela diversa (con la boccola) e di conseguenza hanno cambiato anche la pipetta... 
piuttosto ti ha mai dato problemi di "carburazione" questa candela? te lo chiedo perchè ad un mio amico sull'SV650 gli hanno sbagliato candele e la moto andava male e strattonava da paura... ovvio che li essendo bicilindrico si avvertiva di più..
piuttosto ti ha mai dato problemi di "carburazione" questa candela? te lo chiedo perchè ad un mio amico sull'SV650 gli hanno sbagliato candele e la moto andava male e strattonava da paura... ovvio che li essendo bicilindrico si avvertiva di più..
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
Re: Tagliando fai da te.
Tutto bene! Le candele sono identiche (distanza elettrodi 0.7-0.8 mm, 5kohm), tranne che per la parte terminale. La moto ha già fatto due tagliandi quindi tutto è possibile
Che sia una moto strana lo ammetto: ogni tanto le piace fare pure gli sterrati
Per non parlare della volta che mi sono accorto della corona in ergal (non originale) 
- sanzopaol
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 270
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:58
- Località: Roma
Re: Tagliando fai da te.
Una curiosità da sottoporvi in questo thread:
su ebay ho trovato questo olio:
http://cgi.ebay.it/3-LT-MOTUL-7100-10W6 ... 1071wt_939
Secondo voi cosa comporta l'utilizzo di olio con sepcifice 10w60?
In particolare mi riferisco al valore massimo, tendenzialmente non è meglio avere un olio con questo valore molto alto, onde evitare degradazioni sulla capacità di lubrificare il motore, tipo nel traffico d'estate con temperature intorno ed oltre i 40 gradi?
su ebay ho trovato questo olio:
http://cgi.ebay.it/3-LT-MOTUL-7100-10W6 ... 1071wt_939
Secondo voi cosa comporta l'utilizzo di olio con sepcifice 10w60?
In particolare mi riferisco al valore massimo, tendenzialmente non è meglio avere un olio con questo valore molto alto, onde evitare degradazioni sulla capacità di lubrificare il motore, tipo nel traffico d'estate con temperature intorno ed oltre i 40 gradi?
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Tagliando fai da te.
una volta in movimento il motore nn ha molte variazioni di calore:
se l'olio sale oltre i 90 gradi o viene raffreddato in fretta o fondi
io al momento mi muovo tutto l'anno col 10W50 e il mio unico ripensamento e metterne un 0W40 x l'inverno:
che alle basse temperature nn faccia troppa fatica ad accendersi
...ma credo che finche' nn partecipero' all'Elefanten Treffen nn abbia senso: al momento sotto i -10 nn l'accendo!
ma se nn hai intenzione di andare nel Sahara credo che nn ti serva a niente averne uno xW60
se l'olio sale oltre i 90 gradi o viene raffreddato in fretta o fondi
io al momento mi muovo tutto l'anno col 10W50 e il mio unico ripensamento e metterne un 0W40 x l'inverno:
che alle basse temperature nn faccia troppa fatica ad accendersi
...ma credo che finche' nn partecipero' all'Elefanten Treffen nn abbia senso: al momento sotto i -10 nn l'accendo!
ma se nn hai intenzione di andare nel Sahara credo che nn ti serva a niente averne uno xW60
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- sanzopaol
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 270
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:58
- Località: Roma
Re: Tagliando fai da te.
la temperatura nel traffico di Roma in un giorno di Luglio può essere Saharianafedro69 ha scritto: ma se nn hai intenzione di andare nel Sahara credo che nn ti serva a niente averne uno xW60
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Tagliando fai da te.
si ma se il motore gira, nn deve cmq scaldarsi + di tanto 
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- sanzopaol
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 270
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:58
- Località: Roma
Re: Tagliando fai da te.
In tema di tagliando fai da te volevo chiedervi è utile comprare un cavalletto alza moto (anteriore/posteriore con l'anteriore su canotto) come questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 723wt_1165
oppure va bene uno come questo:
http://cgi.ebay.it/CAVALLETTO-ALZAMOTO- ... _500wt_956
Il cavalletto sul canotto sarebbe utile per serrare meglio il dado e sarebbe anche più comodo per la sostituzione dell'olio forcella.
Pareri, consigli, suggerimenti??
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 723wt_1165
oppure va bene uno come questo:
http://cgi.ebay.it/CAVALLETTO-ALZAMOTO- ... _500wt_956
Il cavalletto sul canotto sarebbe utile per serrare meglio il dado e sarebbe anche più comodo per la sostituzione dell'olio forcella.
Pareri, consigli, suggerimenti??