Ragazzi.....scusate il rincoglionimento visto che se n'è parlato tante volte........
Sto finalmente spostando anteriormente il regolatore di tensione e pensavo di fissarlo a quello scudo di plastica fissato sotto la forcella anteriore con 4 dadi da 8 (dove vi sono i passacavi dei freni per intenderci) ma essendo appunto di plastica non fornisce massa...
Il corpo del regolatore deve essere a massa oppure se ne può fare a meno?
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
non importa che sia a massa,perchè la massa entra direttamente tramite filo,ma secondo me e la mia opinione ...poi fai te,il regolatore si muove ogni qual volta che giri lo sterzo e di consequenza i fili sono sottoposti a stress che in lungo andare.......sempre una mia opinione
plurimus ha scritto:non importa che sia a massa,perchè la massa entra direttamente tramite filo,ma secondo me e la mia opinione ...poi fai te,il regolatore si muove ogni qual volta che giri lo sterzo e di consequenza i fili sono sottoposti a stress che in lungo andare.......sempre una mia opinione
Avete ragione.....Non ci avevo pensato...
Però volevo trovare un posto dove fissarlo che fosse areato ma che non mi costringesse a forare il paramotore o a autocostruire staffe metalliche (sono negato) su misura.....
Se avete qualche dritta vi ringrazio...
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
flyman1967 ha scritto:Avete ragione.....Non ci avevo pensato...
Però volevo trovare un posto dove fissarlo che fosse areato ma che non mi costringesse a forare il paramotore o a autocostruire staffe metalliche (sono negato) su misura.....
Se avete qualche dritta vi ringrazio...
ti capisco....ma in qualunque posto lo metti e se vuoi fare un bel'avoro,devi fare sempre qualche modifica tipo staffette su misura ecc...ecc...qualcuno lo a spostato al di fuori della fiancatina,da qualche parte ci sono anche le foto,e mi pare di aver letto che non bisogna fare molte modifiche,questi sono lavori che ad ognuno piace il propio lavoro fatto,la cosa principale è che abbia funzionalità.
flyman1967 ha scritto:Avete ragione.....Non ci avevo pensato...
Però volevo trovare un posto dove fissarlo che fosse areato ma che non mi costringesse a forare il paramotore o a autocostruire staffe metalliche (sono negato) su misura.....
Se avete qualche dritta vi ringrazio...
ti capisco....ma in qualunque posto lo metti e se vuoi fare un bel'avoro,devi fare sempre qualche modifica tipo staffette su misura ecc...ecc...qualcuno lo a spostato al di fuori della fiancatina,da qualche parte ci sono anche le foto,e mi pare di aver letto che non bisogna fare molte modifiche,questi sono lavori che ad ognuno piace il propio lavoro fatto,la cosa principale è che abbia funzionalità.