Nunu, questa e' la seconda, e' il rullo che e' durato fin troppo :pMatteo.ing ha scritto:28.000 km con la catena originale??
Catene
- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Catene
Il diametro interno e' lo stesso, si adatta perfettamente. Credo sia una misura standard, a parte la larghezza diversa.
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

- reno4
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 112
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 12:03
- Moto: Pegaso Strada 06
- Località: Terni
Re: Catene
Dal conce ho fatto montare questa
mi sembra una buona catena, pignone 15 sunstar - corona 44 sunstar colore acciaio, avrei preferito nera, ma montata non ci sta male.
Ho fatto cambiare i parastrappi 30€ e il rullo tendicatena 10€ (ricambi Aprilia), non lo avevo mai fatto in 55k km - il rullo era praticamente scomparso
.
mi sembra una buona catena, pignone 15 sunstar - corona 44 sunstar colore acciaio, avrei preferito nera, ma montata non ci sta male.
Ho fatto cambiare i parastrappi 30€ e il rullo tendicatena 10€ (ricambi Aprilia), non lo avevo mai fatto in 55k km - il rullo era praticamente scomparso

- Madmazz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
Re: Catene
Io 31.000Km e rotti con il trittico originale e fino a quando tiene non cambio nulla. Uso la moto solo il fine settimana, niente pioggia, fango e cose simili, solo qualche stirata di tanto in tanto e poi petrolio bianco almeno 1 volta l'anno e olio (sae 80w 90) a gogò ogni 500km maxMatteo.ing ha scritto:28.000 km con la catena originale??


- reno4
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 112
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 12:03
- Moto: Pegaso Strada 06
- Località: Terni
Re: Catene
Con il trittico originale 30k km - sostituito con il ricambio originale Aprilia 25k km -
Nella seconda catena (durante un giro) a 25k km mi sono accorto che un perno stava per saltare.
Pignone e corona hanno avuto sempre una usura limitata, ma ho cambiato ugualmente tutto il trittico.
Uso grasso spray ogni 500 km - mai pulita la catena.
Anche io uso la moto solo il fine settimana, la catena mi dura molto, ma con le gomme non vado oltre i 5k - 6k (posteriore) e 10k - 12k (anteriore)
Nella seconda catena (durante un giro) a 25k km mi sono accorto che un perno stava per saltare.

Pignone e corona hanno avuto sempre una usura limitata, ma ho cambiato ugualmente tutto il trittico.
Uso grasso spray ogni 500 km - mai pulita la catena.
Anche io uso la moto solo il fine settimana, la catena mi dura molto, ma con le gomme non vado oltre i 5k - 6k (posteriore) e 10k - 12k (anteriore)
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Catene
questo si' che e' stato un inverno da spezzare i denti!

sulla parola: a Dicembre erano ancora tutti li'!


sulla parola: a Dicembre erano ancora tutti li'!



- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Catene











ma come cazzarola facevi ad andarci in giro?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Catene
pensa quanto regge l'ergal se riuscivo ad aver trazione con quei 4 dentini spaventati!
Nn so nemmeno come e quando sia successo
a fine Dicembre c'erano tutti,
poi a gennaio sono andato 1 po' in giro e da 5 settimane quasi sta in rimessa dove l'accendo ogni 7-10 gg...
poi ieri vado a dare 1 botta d'olio alla catena che aveva fatto un po' di ruggine sulla superficie col sale
e ti vedo 'sta moria!
cosi' oggi mi son portato la corona originale e ho rimesso quella:
tanto appena c'ho i soldi devo cambiare la catena e il pignone...
la corona nuova gia' ce l'ho ma mica la faccio massacrare dalla catena vecchia!

Nn so nemmeno come e quando sia successo

a fine Dicembre c'erano tutti,
poi a gennaio sono andato 1 po' in giro e da 5 settimane quasi sta in rimessa dove l'accendo ogni 7-10 gg...
poi ieri vado a dare 1 botta d'olio alla catena che aveva fatto un po' di ruggine sulla superficie col sale
e ti vedo 'sta moria!

cosi' oggi mi son portato la corona originale e ho rimesso quella:
tanto appena c'ho i soldi devo cambiare la catena e il pignone...
la corona nuova gia' ce l'ho ma mica la faccio massacrare dalla catena vecchia!



- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Catene
una cosa del genere non l'avevo vista mai!fedro69 ha scritto:pensa quanto regge l'ergal se riuscivo ad aver trazione con quei 4 dentini spaventati!![]()
Nn so nemmeno come e quando sia successo![]()
a fine Dicembre c'erano tutti,
poi a gennaio sono andato 1 po' in giro e da 5 settimane quasi sta in rimessa dove l'accendo ogni 7-10 gg...
poi ieri vado a dare 1 botta d'olio alla catena che aveva fatto un po' di ruggine sulla superficie col sale
e ti vedo 'sta moria!![]()
cosi' oggi mi son portato la corona originale e ho rimesso quella:
tanto appena c'ho i soldi devo cambiare la catena e il pignone...
la corona nuova gia' ce l'ho ma mica la faccio massacrare dalla catena vecchia!


Facce un quadruccio e appendila!



Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
Re: Catene
Non l'avevo mai vista una corona che ha bisogno di un dentista... 

- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: Catene
Secondo me è un'ATTENTATO !!!!!!!!fedro69 ha scritto:questo si' che e' stato un inverno da spezzare i denti!![]()
sulla parola: a Dicembre erano ancora tutti li'!



Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Catene
ho scoperto cos'e' successo!
(almeno credo
)
circa 5-6 maglie (una decina/quindicina di rulli) si sono ristrette!
la distanza frai rulli s'e' accorciata cosi' che, in enrata sulla corona, hanno sbattuto fino a logorare/spezzare i denti
l'ho visto dando il grasso ieri l'altro:
fra l'eta' e il cambio da 45 a 44 denti la catena era bella lasca
ma ad un certo punto si tendeva da sola
suppongo siano quelle che si trovavano introno al pignone l'ultima volta che ho preso Rocko:
ben calde dall'utilizzo le ho fermate a -10 raffreddandosi velocemente e deformandosi...

(almeno credo

circa 5-6 maglie (una decina/quindicina di rulli) si sono ristrette!

la distanza frai rulli s'e' accorciata cosi' che, in enrata sulla corona, hanno sbattuto fino a logorare/spezzare i denti


l'ho visto dando il grasso ieri l'altro:
fra l'eta' e il cambio da 45 a 44 denti la catena era bella lasca

ma ad un certo punto si tendeva da sola

suppongo siano quelle che si trovavano introno al pignone l'ultima volta che ho preso Rocko:
ben calde dall'utilizzo le ho fermate a -10 raffreddandosi velocemente e deformandosi...


-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: Catene
io infine ho montato questa http://www.ekchain.com/offroad.htm modello mvxz con corona e pignone pbr e devo dire che si comporta in maniera egregia, da una sensazione di solità una volta in movimento

- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Catene
Da un paio di giorni avverto uno strano rumore come di "struscio catenesco" nelle parti basse.
Oggi ho dato una fugace occhiata...
La parte alta del forcellone, zona pignone, e' scavata dalla catena, la quale e' bella lucida sulla parte interna.
ALLEGRIAAA!
Non bastava il para-strappi?

(Stasera serata allegra in officina-garage, vi faccio sapere)
ByezZ
Oggi ho dato una fugace occhiata...
La parte alta del forcellone, zona pignone, e' scavata dalla catena, la quale e' bella lucida sulla parte interna.
ALLEGRIAAA!
Non bastava il para-strappi?

(Stasera serata allegra in officina-garage, vi faccio sapere)
ByezZ
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: Catene
Una domanda: Ma quel rullo veramente tende la catena ????stefanoboa ha scritto:manca il rullo tendicatena!!!!!!!
mi sembra piuttosto un rullo pulisci-catena !!!
Ieri l'ho sostituito con l'originale (10 €) ed ho notato che
non tocca sempre e che non tende la catena.
Tra l'altro è talmente largo che se si consuma da una parte, potrebbe essere girato
ed usato ancora finchè non si consuma anche nell'altra parte.
Spero di essermi spiegato !!!!!



Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Catene
Teoricamente è un rullo tendicatena in quanto, nel momento in cui il monoammortizzatore è in estensione, e il forcellone si "abbassa", la distanza tra corona e pignone si accorcia pertanto interviene il rullo a tensionare la catena che altrimenti uscirebbe.. 
quando invece il mono è in compressione, e cioè quando il forcellone "sale" la distanza tra corona e pignone diminuisce e la catena ha un tensionamento maggiore..
(ecco spiegato il motivo di lasciare un gioco adeguato alla catena in fase di allineamento della ruota posteriore)
Altrimenti se la tendi troppo, in fase di compressione rischi seriamente di danneggiarla irreparabilmente, sperando che non si spezzi proprio..
mentre se la lasci troppo lenta, non c'è rullo tendicatena che tenga, esce e basta.. (e sfortunatamente ne so qualcosa
)
tuttavia, nel range di funzionamento ottimale, quindi con le dovute tolleranze, il tendicatena fa il suo sporco (nel senso letterale della parola
) lavoro...
però a me si consuma perfettamente al centro!!
come mai a te lateralmente?
e ora la domanda nasce spontanea, lateralmente verso l'interno (cioè la gomma), o lateralmente verso l'esterno?

quando invece il mono è in compressione, e cioè quando il forcellone "sale" la distanza tra corona e pignone diminuisce e la catena ha un tensionamento maggiore..

Altrimenti se la tendi troppo, in fase di compressione rischi seriamente di danneggiarla irreparabilmente, sperando che non si spezzi proprio..

mentre se la lasci troppo lenta, non c'è rullo tendicatena che tenga, esce e basta.. (e sfortunatamente ne so qualcosa

tuttavia, nel range di funzionamento ottimale, quindi con le dovute tolleranze, il tendicatena fa il suo sporco (nel senso letterale della parola

però a me si consuma perfettamente al centro!!

e ora la domanda nasce spontanea, lateralmente verso l'interno (cioè la gomma), o lateralmente verso l'esterno?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'