TI BUCO IL PIFFERO (nuova forcella)
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: TI BUCO IL PIFFERO (nuova forcella)
E io prima ti ho risposto senza aver letto la 2° risposta.................
Ora ho capito.............
E quindi le lamelle negli ammortizzatori evoluti servona ad aumentare il diametro della strozzatura in caso di di una buca pronunciata in velocità?
Ora ho capito.............
E quindi le lamelle negli ammortizzatori evoluti servona ad aumentare il diametro della strozzatura in caso di di una buca pronunciata in velocità?
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: TI BUCO IL PIFFERO (nuova forcella)
Ringrazio dei complimenti, fanno comunque piacere.Ma per me stare su un forum ha un senso solo se ognuno di noi mette a disposizione le proprie esperienze,la propria storia, le proprie conoscenze e questo nell'ottica di sentirci più vicini,più uniti,andando avanti insieme per immaginarci la moto che non esiste o il viaggio che mai faremo.Ma la moto è passione,ti fa sognare e..chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
Grazie
Giotek
Grazie
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: TI BUCO IL PIFFERO (nuova forcella)
Diciamo di si,Gianlu-Gianlu ha scritto:E io prima ti ho risposto senza aver letto la 2° risposta.................
Ora ho capito.............
E quindi le lamelle negli ammortizzatori evoluti servona ad aumentare il diametro della strozzatura in caso di di una buca pronunciata in velocità?
più precisamente con un pacco lamellare tarato in una certa maniera è possibile garantire un certo freno anche quando le velocità sono basse e farlo "aprire" via via con una curva pressione/apertura che si può decidere a tavolino prima e sperimentalmente dopo.Non esiste più il problema del muro di olio per alte velocita di affondamento della forcella perchè la pressione che si verrà a creare sul pacco lamellare lo farà aprire garantendo una diminuzione della pressione "davanti" al pacco.
Questo sulla carta,poi esistono gli attriti,le perdite idrauliche,le inerzie e i limiti delle lamelle come "curve"programmabili.In questo caso esistono ammortizzatori con la regolazione separata della compressione per alte e basse velocità e quindi si possono programmare due curve di freno che sovrapposte copriranno praticamente tutti tipi di freno possibili per tutti i tipi di affondamenti possibili.Ma anche questo sulla carta.
Giotek
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: TI BUCO IL PIFFERO (nuova forcella)

Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10420
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: TI BUCO IL PIFFERO (nuova forcella)
Ciao e complimenti per il lavoro intrapreso !!giotek ha scritto:
Volevo chiederti se conoscevi oltre alla gradazione di questi olii anche l'indice di viscosità degli stessi.....
del SAE 8 e del SAE 12
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 529
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28
Re: TI BUCO IL PIFFERO (nuova forcella)
Per questa modifica ti meriti solo complimenti.
Finalmente un lavoretto fatto ad arte
. Se un giorno tolgo la moto da pista per farne una uso strada e pista ti seguo, altrimenti rimane così, visto che ci faccio di tutto anche andare in campagna a potare le piante d'ulivo
. Approposito perchè qualcuno di voi non mi progetta una modifica per una presa di forza e attacco a tre punte così da attaccarci anche la fresa, eviterei di uscire con il trattore
.





Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: TI BUCO IL PIFFERO (nuova forcella)
Ciao a te,sergio ha scritto:Ciao e complimenti per il lavoro intrapreso !!giotek ha scritto:
Volevo chiederti se conoscevi oltre alla gradazione di questi olii anche l'indice di viscosità degli stessi.....
del SAE 8 e del SAE 12
Un saluto
mi immagino che tu ti riferisca ai valori di viscosità cinematica,no,no li conosco,ma chiederò al mio spacciatore d'olio se mi può fornire questo dato o anche la viscosity index per questi olii.Appena ho questi dei dati te li posto
Ciao
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: TI BUCO IL PIFFERO (nuova forcella)
Maròòòòòòòòòergio si mettono a scivere ci tocca prender ferie qui..............






Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: TI BUCO IL PIFFERO (nuova forcella)
Ciao Sergio,giotek ha scritto:Ciao a te,sergio ha scritto:Ciao e complimenti per il lavoro intrapreso !!giotek ha scritto:
Volevo chiederti se conoscevi oltre alla gradazione di questi olii anche l'indice di viscosità degli stessi.....
del SAE 8 e del SAE 12
Un saluto
mi immagino che tu ti riferisca ai valori di viscosità cinematica,no,no li conosco,ma chiederò al mio spacciatore d'olio se mi può fornire questo dato o anche la viscosity index per questi olii.Appena ho questi dei dati te li posto
Ciao
Giotek
stasera sono passato dallo spacciatore di olio e con un po di dispiacere non sono riuscito ad avere quei dati.Mi sembra la storiellina della Ohlins che per certe serie di olii non fornisce queste caratteristiche.Per il valore di cst il problema non è poi tanto grande ma anche a me interessava sapere il VI.Dopo molte pressioni "lo spacciatore" mi ha garantito in modo serio un valore più del doppio rispetto ai vari Castrol o Motul sae10 per entrambi gli oli (8 e 12 Fg).Questo vuol dire ben oltre 300 a 40 gradi.Mi accontento di credere che questi olii siano al livello del Sikolene Pro RSF(10w)(47,36 cST a 40 gradi,VI 303).Questo eccellente olio forcella varia la sua viscosità del solo 10% da 21 a 43 gradi,proprio nulla a che vedere con gli olii sopracitati.
Ti abbraccio
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: TI BUCO IL PIFFERO (nuova forcella)
Con gli oli ho fatto anche io qualche test...anzi quando si tratta di fare test io sono sempre ben disposto !
Ho le progressive Wirth sono partito con un olio minerale da 10 e sono arrivato al Motul sintetico miscelando 10 e 20 e precaricando pure le molle. In un uso stradale e con temperatura alte ne ero soddisfatto, con il freddo le forche sono un disastro...frenatissime in estensione.
Sicuramente appena farà un poco di caldo cambierò le molle e proverò le Hyperpro magari andando anche io su olii belli fluidi.
E comunque mi piacerebbe ragionare ancora sugli oli, gradazioni e viscosità degli stessi per capirne di più...quindi Giotek e Sergio sotto !!!

Ho le progressive Wirth sono partito con un olio minerale da 10 e sono arrivato al Motul sintetico miscelando 10 e 20 e precaricando pure le molle. In un uso stradale e con temperatura alte ne ero soddisfatto, con il freddo le forche sono un disastro...frenatissime in estensione.
Sicuramente appena farà un poco di caldo cambierò le molle e proverò le Hyperpro magari andando anche io su olii belli fluidi.
E comunque mi piacerebbe ragionare ancora sugli oli, gradazioni e viscosità degli stessi per capirne di più...quindi Giotek e Sergio sotto !!!

Paracarro zen
- PACI LA VENDETTA
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: TI BUCO IL PIFFERO (nuova forcella)
Felice di risentirti.PACI LA VENDETTA ha scritto:giotek.... sei un DIR? 8)
Sono ormai 3 anni che non faccio immersioni impegnative,tutto non si può fare.La didattica della quale sono istruttore Trimix (UTR) ha appoggiato da sempre la filosofia dir,15 anni fa sono stato tra i primi in Italia ad usare tutte le direttive indicate dal WKPP in relazione al perchè usare certe deco e perchè usare massicce frazioni di elio.Allora il DIR doveva ancora nascere qua in italia ma esistevano comunque persone preparatissime che avevano fatto corsi in America e con le quali mi sono immerso.No,non sono DIR e non lo sono mai stato ma la filosofia è vincente.
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10420
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: TI BUCO IL PIFFERO (nuova forcella)
VI = 303 è un buon valore..... 8) anche se mi sarebbe piaciuto sapere un dato "certo" che loro sicuramente hanno ma che si guardano bene di divulgarlo proprio perchè temono.....i rivali.giotek ha scritto:
stasera sono passato dallo spacciatore di olio e con un po di dispiacere non sono riuscito ad avere quei dati.Mi sembra la storiellina della Ohlins che per certe serie di olii non fornisce queste caratteristiche.Per il valore di cst il problema non è poi tanto grande ma anche a me interessava sapere il VI.Dopo molte pressioni "lo spacciatore" mi ha garantito in modo serio un valore più del doppio rispetto ai vari Castrol o Motul sae10 per entrambi gli oli (8 e 12 Fg).Questo vuol dire ben oltre 300 a 40 gradi.Mi accontento di credere che questi olii siano al livello del Sikolene Pro RSF(10w)(47,36 cST a 40 gradi,VI 303).Questo eccellente olio forcella varia la sua viscosità del solo 10% da 21 a 43 gradi,proprio nulla a che vedere con gli olii sopracitati.
Ti abbraccio
Giotek
Comunque si può trovare di meglio però andiamo su col prezzo anche se negli states ora come ora si compra bene

Domani se riesco ti posto una tabella dove ci sono comparati molti oli idraulici per forcelle e mono
così puoi farti un idea dei vari tipi ed eventualmente fare una scelta oculata e rigorosa
Tutto questo senza nulla togliere alla serietà della Gubellini....
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: TI BUCO IL PIFFERO (nuova forcella)
Riciao a te,sergio ha scritto:VI = 303 è un buon valore..... 8) anche se mi sarebbe piaciuto sapere un dato "certo" che loro sicuramente hanno ma che si guardano bene di divulgarlo proprio perchè temono.....i rivali.giotek ha scritto:
stasera sono passato dallo spacciatore di olio e con un po di dispiacere non sono riuscito ad avere quei dati.Mi sembra la storiellina della Ohlins che per certe serie di olii non fornisce queste caratteristiche.Per il valore di cst il problema non è poi tanto grande ma anche a me interessava sapere il VI.Dopo molte pressioni "lo spacciatore" mi ha garantito in modo serio un valore più del doppio rispetto ai vari Castrol o Motul sae10 per entrambi gli oli (8 e 12 Fg).Questo vuol dire ben oltre 300 a 40 gradi.Mi accontento di credere che questi olii siano al livello del Sikolene Pro RSF(10w)(47,36 cST a 40 gradi,VI 303).Questo eccellente olio forcella varia la sua viscosità del solo 10% da 21 a 43 gradi,proprio nulla a che vedere con gli olii sopracitati.
Ti abbraccio
Giotek
Comunque si può trovare di meglio però andiamo su col prezzo anche se negli states ora come ora si compra bene![]()
Domani se riesco ti posto una tabella dove ci sono comparati molti oli idraulici per forcelle e mono
così puoi farti un idea dei vari tipi ed eventualmente fare una scelta oculata e rigorosa
Tutto questo senza nulla togliere alla serietà della Gubellini....
Un saluto
io ne ho una con un centinaio di olii (peterverdones),
se non è la stessa scambiamocele
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10420
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: TI BUCO IL PIFFERO (nuova forcella)
E la stessa alloragiotek ha scritto:
Riciao a te,
io ne ho una con un centinaio di olii (peterverdones),
se non è la stessa scambiamocele
Giotek
Visto che razza di sito quel "peterverdones" ?

Lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.