Supercandela
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Ciao, quello che dice Luca del *botto* in aspirazione direi che è un evento possibile ma molto molto difficile
Se è vero che ogni 360° di rotazione scocca una scintilla l'anticipo di accensione avviene (per la mia del 95 ma per le altre penso sa lo stesso..) da un minimo di 8° prima del pms(anticipo fisso)ad un massimo di 38° sempre prima del PMS
La variazione avviene automaticamente tramite la centralina al salire del numero dei giri
Praticamente al minimo la scintilla scocca con 8° di anticipo rispetto al PMS.
Quindi nella fase di incrocio (entrambe le valvole di asp. e scar. sono aperte) la compressione nel cilindro è assente e vista la modestissima apertura delle valvole di aspirazione quando scocca la scintilla persa l'evento del Botto in aspirazione e molto improbabile ma possibile
E' possibile soprattutto se il motore si ingolfa parecchio insistendo con il motorino di avviamento....un vero e proprio rigolo di benzina scende dalle valvole di aspirazione bagnando tutto è se in quel mentre con le valvole aperte scocca la scintilla BOOOM
Il fronte di fiamma si propaga anche all'indietro verso i carburatori dalle valvole leggemente aperte
Quindi a mio parere quella di Luca non è una *Teoria* ma una fondata "eventualità" molto rara che si può verificare solo con il motore molto ingolfato
un saluto
Se è vero che ogni 360° di rotazione scocca una scintilla l'anticipo di accensione avviene (per la mia del 95 ma per le altre penso sa lo stesso..) da un minimo di 8° prima del pms(anticipo fisso)ad un massimo di 38° sempre prima del PMS
La variazione avviene automaticamente tramite la centralina al salire del numero dei giri
Praticamente al minimo la scintilla scocca con 8° di anticipo rispetto al PMS.
Quindi nella fase di incrocio (entrambe le valvole di asp. e scar. sono aperte) la compressione nel cilindro è assente e vista la modestissima apertura delle valvole di aspirazione quando scocca la scintilla persa l'evento del Botto in aspirazione e molto improbabile ma possibile
E' possibile soprattutto se il motore si ingolfa parecchio insistendo con il motorino di avviamento....un vero e proprio rigolo di benzina scende dalle valvole di aspirazione bagnando tutto è se in quel mentre con le valvole aperte scocca la scintilla BOOOM
Il fronte di fiamma si propaga anche all'indietro verso i carburatori dalle valvole leggemente aperte
Quindi a mio parere quella di Luca non è una *Teoria* ma una fondata "eventualità" molto rara che si può verificare solo con il motore molto ingolfato
un saluto
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 202
- Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
- Località: Provincia di Roma
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
- luca
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
- Località: Empoli
- Contatta:
E' quello che volevo sentirmi dire....sergio ha scritto:Ciao, quello che dice Luca del *botto* in aspirazione direi che è un evento possibile ma molto molto difficile
Se è vero che ogni 360° di rotazione scocca una scintilla l'anticipo di accensione avviene (per la mia del 95 ma per le altre penso sa lo stesso..) da un minimo di 8° prima del pms(anticipo fisso)ad un massimo di 38° sempre prima del PMS
La variazione avviene automaticamente tramite la centralina al salire del numero dei giri
Praticamente al minimo la scintilla scocca con 8° di anticipo rispetto al PMS.
Quindi nella fase di incrocio (entrambe le valvole di asp. e scar. sono aperte) la compressione nel cilindro è assente e vista la modestissima apertura delle valvole di aspirazione quando scocca la scintilla persa l'evento del Botto in aspirazione e molto improbabile ma possibile
E' possibile soprattutto se il motore si ingolfa parecchio insistendo con il motorino di avviamento....un vero e proprio rigolo di benzina scende dalle valvole di aspirazione bagnando tutto è se in quel mentre con le valvole aperte scocca la scintilla BOOOM
Il fronte di fiamma si propaga anche all'indietro verso i carburatori dalle valvole leggemente aperte
Quindi a mio parere quella di Luca non è una *Teoria* ma una fondata "eventualità" molto rara che si può verificare solo con il motore molto ingolfato
un saluto

solo che ho una perplessità sugli angoli di anticipo: dove li hai trovati quei valori ?
MI fai venire il dubbio che la centralina sia + "furba" di quanto non credessi...

DOVE LO TROVO UN QUALCOSA DI SCRITTO CHE SPIEGHI NEL DETTAGLIO COME DIAVOLO FUNZIONA LA CENTRALINA ?!?!?!?!?!?!?!?!?
grazie per non sgridarmi se ho gridato....
lampz
L

- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Ciao Oscarjus, mi dispiace tanto x la tua cadutaoscarjus ha scritto:Purtroppo oggi ho preso in pieno una macchia di gasolio o olio e mi sono fatto del male.....sono stato 4 ore al pronto soccorso e non ho rotto nulla però non potrò muovermi per almeno una settimana per contusioni e "raspate" varie .....a questo punto il test sulla supercandela non arriverà ai 1000 km come promesso ma si blocca quì. Carissimo luca...appena mi "tiro isieme" un pochettino farò aggiustare la Pegasina e nel contempo coglierò l'occasione per fare smontare la candela, fotografarla ed inviarti le immagini.
Ti invierò sia la foto della candela originale con alle spalle circa 8000/9000 km e la foto della candela TM che dovrebbe aver percorso circa 800 km senza avermi dato alcun problema anzi solo miglioramenti.
P.S. Anticipo già da ora a tutti che non è nulla di grave e che ritornerò sicuramente in sella .....ci vuol ben altro!

Scusate la mia prolungata assenza, ma durante un temporale, un fulmine, ha messo ko il mio router e ora sono senza internet

Ora vi stò scrivendo da casa della mia fidanzata ( lamps anche da parte sua|

Attendo con ansia di vedere le foto di Augusto e che internet mi ritorni a funzionare|
Ciao e lamps a tutti|||


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2003, 0:00
- Località: Rome - Italy
- Contatta:
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
Caro pigi per giovarti ti gioverebbe del sicuro te lo posso garantire personalmente!! però devi anche mettere in conto una certa propensione al rischio inconvenienti perchè non mi pare che qualcuno abbia mai fatto chilometri con quella candela stupefacente. Poi magari va tutto bene e non succede niente....Sperem!!
Pegasina Cube tutta nera
-
- NIUBBO
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2003, 0:00
- Località: Rome - Italy
- Contatta:
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 202
- Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
- Località: Provincia di Roma
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo