MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Tutto quello che si può aggiungere...
parcolambro76
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:57

MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da parcolambro76 »

Ciao a Tutti,

Volevo chiederVi una info in merito alle manopole riscaldabili che il mecca mi ha montato sulla mia CN 2007.
Purtroppo ho constatato con dispiacere che tale dispositivo non e’ sottochiave , sicche’ mi e’ successo che un tizio ( in mia assenza) giocando con il pulsante ha acceso il dispositivo e mi ha fatto scaricare tutta la batteria. So che si potrebbe ovviare al problema con un rele’ sotto chiave…come posso fare ad installarlo, avete idee o schemi elettrici da poter adottare? Grazie mille a tutti siete FORTI!!!!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da Giampaolo »

Immagine

Utilizza questo schema e sei a posto !!!!!
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da caponord63 »

Va che bravo che è il tuo mecca :roll:
mandagli i saluti da parte del forum :hallo:
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da Maltese »

caponord63 ha scritto:Va che bravo che è il tuo mecca :roll:
mandagli i saluti da parte del forum :hallo:

:ridi: :ridi: :ridi:
parcolambro76
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:57

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da parcolambro76 »

Ciao Gianpaolo , scusa se mi ripresento solo ora ma sono stato fuori per lavoro....
Vorrei riprendere questo discorso se possibile.

Lo schema ellettrico e' abbastanza chiaro ( per me che sono un profano).
Le mie domande sono le seguenti:

Caso A) devo installare un nuovo rele nuovo
Domanda A.1 > quali caratteristiche del rele' ( amperaggio etc etc)
Domanda A.2 > come lo collego ( che tipo di cavi usare )
Domanda A.3 > e' necessario altro materiale?

Caso B) devo sfruttare un rele' gia' esistente
Domanda B.1 > quale rele' , quello della pompa carburante?
Domanda B.2 > come lo collego
Domanda B.3 > e' necessario altro materiale?

Grazie mille!

Ciaooo
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da Giampaolo »

parcolambro76 ha scritto:Ciao Gianpaolo , scusa se mi ripresento solo ora ma sono stato fuori per lavoro....
Vorrei riprendere questo discorso se possibile.

Lo schema ellettrico e' abbastanza chiaro ( per me che sono un profano).
Le mie domande sono le seguenti:

Caso A) devo installare un nuovo rele nuovo
Domanda A.1 > quali caratteristiche del rele' ( amperaggio etc etc)
Domanda A.2 > come lo collego ( che tipo di cavi usare )
Domanda A.3 > e' necessario altro materiale?

Caso B) devo sfruttare un rele' gia' esistente
Domanda B.1 > quale rele' , quello della pompa carburante?
Domanda B.2 > come lo collego
Domanda B.3 > e' necessario altro materiale?

Grazie mille!

Ciaooo

Immagine

Comperi un relè da 40-50 ampere (tipo quelli delle trombe ma più grosso) alimentazione a 12 volt , utilizzi per le uscite di potenza un filo da 6 mm ( morsetti 30 e 87 ) mentre per l'alimentazione basta il filo da 1,5 mm , servono poi 2 faston grossi (morsetti 30 e 87 ), e 2 normali per le altre 2 uscite ( 85- 86 ), utilizza per la sua eccitazione , l'ingresso positivo del relè pompa carburante , in modo che quando togli la chiave , non hai tensione agli utilizzatori.......
serve inoltre un porta fusibile con un numero di uscite , ed ingressi ,adeguato agli oggetti da alimentare......salda tutte le connessioni, e isola con silicone nero ! 8)
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da Zippo_1981 »

ma sto relè è obbligatorio metterlo?

cioè...possibile che tutti sti accessori non funzionino se uno non è elettricista o carpentiere specializzato?

:roll:
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da Giampaolo »

Per fare un buon lavoro ........ci vuole un elettricolo :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da bluethunder »

Giampaolo ha scritto:Immagine

Utilizza questo schema e sei a posto !!!!!
a volte mi fa paura..... :o :wink:
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
parcolambro76
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:57

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da parcolambro76 »

Ciao Gianpaolo e Tutti!

Finalmente Grazie a Gianpaolo e a tutti quelli che mi hanno dato qualche info preziosa ho risolto il problema!
Applicando il magnifico schema elettrico di G. e rompendogli le scatole con un paio di telefonate ho creato il mio "circuito service" al quale ho applicato le manopole riscaldate che ora , finalemente sono sotto chiave!!!
Grazie!

Sono pentito solamente di non avere fatto un tutorial fotografico con le varie fasi di lavoro in aiuto ai neofiti come me!
Il lavoro e' venuto bene ho creato uno slot di 5 uscite service 12v con annesso fusibile.
Il tutto comandato da rele' sotto chiave innescato da rele' pompa carburante.
Tutti i collegamenti/cavi con faston saldati,isolati e fascettati con guaina termorestringente.
Il tutto nel vano sotto sella passeggero: accessibile e senza compomettere piu' di tanto lo spazio.
Gia' che c'ero ho messo un pulsante per il reset spia EFI.

Intanto volevo darvi una info sui costi:

- rele' 12v 50A ( 14 euro: un po tanti secondo me, dal rottamaio ne ho trovati successivamente a decine regalati)
- faston GRANDI, portafusibili a forchetta modulari componibili, fusibili 1x3A 4x10A (6 euro)
- guaine termorestringenti, faston piccoli, faston ad anello per attacco batteria ( 10 euro, ovviamente mi e' avanzata un mare di roba)
- pulsante "normalmente aperto" per spia EFI ( 50 cent )

- TOTALE 30,5 auro

UTILITA' : MASSIMA , avere le manopole riscaldate sotto chiave e' fondamentale! Me le hanno accese in mia assenza e sono rimasto a piedi x la batteria scarica di venerdi sera uscendo dal lavoro! Quante maledizioni al poveretto che ora sara' in trazione in ospedale! Ulteriori migliorie: ora posso attaccare altri dispositivi alimentati sotto chiave quali faretti, prese accendisigari etc etc : senza esagerare ovviamente, ATTENZIONE agli amperaggi e alle portate)

ALTRE INFO : ovviamente gli attrezzi non sono conteggiati ma quelli servono sempre: saldatore stagno,stringi-faston,tester etc etc.

Sono soddisfatto , un GRAZIE ENORME a Gianpaolo , agli utenti e agli amministratori del FORUM: strumento potentissimo!!!
CIAOOO
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da Giampaolo »

:ok: :motosmile: :motosmile: bravissimo !!!!!
parcolambro76
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:57

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da parcolambro76 »

Grazie a Te Paolo , sei stato disponibile e prezioso!

Ora mi e' venuto lo strippo del faro posteriore a LED, sara' la mia prossima modifica.
Ho visto che tu ne hai fatto uno, solo che non ho capito bene come si puo' gestire il discorso led accesi normalmente, led STOP accesi.

Tu hai uno schema o qualche foto/info?
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da Giampaolo »

Acquista quello della Pegaso Strada e a led .......molto carino e lo monti in poco tempo...........

Immagine
parcolambro76
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:57

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da parcolambro76 »

Direi che il faro e' carino, mi eviterebbe un bel po di lavoro!
Ma sai , ho quel prurito di autocostruzione che mi solletica!
So che Tu mi puoi capire!
Vorrei mantenere l'originale e mettere al suo interno una piatsra sagomata di vetronite mille fori con i led.
Unico dubbio e' se sono due circuiti separati tra luce accesa e stop acceso.
L'alimentazione sulla CN e' separata anch'essa?
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da Giampaolo »

Io lo ho costruito con 56 led e altrettante resistenze, fai 28 per lo stop e 28 per le luci di posizione, il negativo e unico in più hai due positivi....molto facile da costruire.... 8) utilizza led ad alta efficienza bianchi e sei a posto !!!

frenata Immagine

posizione Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”