MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da Zippo_1981 »

tornando alle manopole riscaldate...

ho trovato il positivo sottochiave, un filo verde/nero ma, ovviamente, se gli collego il positivo delle manopole non funziona nulla...

avevo trovato una schema sul forum, non ricordo dove che consigliava di fare così:

sempre dal connettore del cruscotto dove c'è il (+) sottochiave prendere il (+) da batteria, collegargli un fusibile da 6A e poi collegarsi al relè (12v 80A) ingresso "30"

positivo sottochiave collegare a relè ingresso "85"

dal relè, all'uscita "87" collegare il (+) delle manopole

dal relè, all'uscita "86" collegare a massa assieme al (-) manopole


si capisce?! :lol:

help please :wink:
Immagine
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da Dax »

parcolambro76 ha scritto:...

Tutti i collegamenti/cavi con faston saldati,isolati e fascettati con guaina termorestringente.
Il tutto nel vano sotto sella passeggero: accessibile e senza compomettere piu' di tanto lo spazio.
Gia' che c'ero ho messo un pulsante per il reset spia EFI.

Intanto volevo darvi una info sui costi:

- rele' 12v 50A ( 14 euro: un po tanti secondo me, dal rottamaio ne ho trovati successivamente a decine regalati)
- faston GRANDI, portafusibili a forchetta modulari componibili, fusibili 1x3A 4x10A (6 euro)
- guaine termorestringenti, faston piccoli, faston ad anello per attacco batteria ( 10 euro, ovviamente mi e' avanzata un mare di roba)
- pulsante "normalmente aperto" per spia EFI ( 50 cent )

- TOTALE 30,5 auro
Ciao Parcolambro, sto facendo il tuo stesso lavoro (con molta calma purtroppo visto il poco tempo a disposizione :evil: ) hai voglia di postare qualche foto della sistemazione nel sotto sella? Io non riesco a trovare un buon posto al rele' ovunque lo piazzo mi da fastidio :roll: :roll:
Per faston grandi cosa intendi? Io ne conosco soltanto un tipo standard, questi grandi hanno poi lo stesso attacco?

Grazie mille :wink:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da Zippo_1981 »

Zippo_1981 ha scritto:tornando alle manopole riscaldate...

ho trovato il positivo sottochiave, un filo verde/nero ma, ovviamente, se gli collego il positivo delle manopole non funziona nulla...

avevo trovato una schema sul forum, non ricordo dove che consigliava di fare così:

sempre dal connettore del cruscotto dove c'è il (+) sottochiave prendere il (+) da batteria, collegargli un fusibile da 6A e poi collegarsi al relè (12v 80A) ingresso "30"

positivo sottochiave collegare a relè ingresso "85"

dal relè, all'uscita "87" collegare il (+) delle manopole

dal relè, all'uscita "86" collegare a massa assieme al (-) manopole


si capisce?! :lol:

help please :wink:
faccio una correzione...oggi ho ricontrollato i collegamenti e le manopole funzionano sottochiave...senza relè

visto che di elettronica ne capisco poco qualcuno mi spiegherebbe perchè è necessario il relè?
Immagine
parcolambro76
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:57

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da parcolambro76 »

Rispondo per punti:

POSIZIONE RELE: Il rele' che ho acquistato ha una linguetta metallica forata di un 4 cm circa che serve all'ancoraggio.
L'ho sfruttata per fissarlo al bullone/brugola dove e' ancorato il sistema dell'aprisella, per intenderci dove si inserisce il punzone quando chiudi la sella passeggero. Cosi facendo il rele e' sospeso dal vano ( cosa buona se dovesse entrare dellacqua durante il lavaggio moto, cosa gia' avvenuta tra l'altro.

FASTON GRANDE: il rele 12V 50A che ho aquistato ha 4 poli. quindi ha 4 linguette dove vanno inseriti i faston. Due sono di normale grandezza ( tipo quelli dei rele' gia' presenti nella moto) MA altri due sono piu' grandi ( quasi il doppio).
Quindi ho dovuto cercarli con non poca difficolta', alla fine li ho trovati da un buon ricambista auto a milano.
Il problema NON sussiste qual'ora si decidesse di saldare direttamente i fili al rele' anziche' usare i faston. Io preferisco avere una soluzione tipo attacco e stacco quando lo dico io ( es. x manutazione/verifica o peggio per malfunzionamento).

MANOPOLE GIA' SOTTO CHIAVE: quelle che ho acquistato io e montate dal mecca si attaccano direttamente alla batteria ( come da manuale di montaggio). questo determina il problema. Se qualcuno invece ne le ha gia' dotate di rele o meglio gia montabili sfruttando i meccanismi di sottochiave gia' esistente tanto meglio...tenete conto pero' che i rele' della CN sono dimensionati per la loro funzione intrinseca e non per aggiungere dispotivi accessori. Io preferisco la soluzione OTTIMA che mi ha proposto Gianpaolo. E' una soluzione sicura ( se fatta bene e con le dovute precauzioni), espandibili e custimizzabile a seconda delle esigenze...

Spero di essere stato d'aiuto! Ciaoo

PARCOLAMBRO!
parcolambro76
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:57

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da parcolambro76 »

MESSAGGIO PER GIANPAOLO!

Grazie intanto della risposta! devo dire veramente bello! Mi solletica e ho deciso di farlo.
Dunque, ora passiamo all'atto pratico.

COSE CHIARE:
- ho deciso che utilizzero' una pistra in vetronite forata come base del circuito
- 28 + 28 LED direi che il risultato e' ottimo!

COSE MENO CHIARE:
- in base alla'ssorbimento delle normali lampadine , cioe' 12v - 5/21W immagino che potro mettere LED e RESISTENZE rispettando tale assorbimento
- i due positivi vanno collegati alle lampade "rotte" in che modo?
- resistenze da quanto?
- hai per caso uno schema e/o un dimensionamento per fare il tutto?
- hai una foto della piastra vista da dietro?

Ti sto piano piano esaurendo lo so! Perdonami!
GRAZIE CIAOOO
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da Giampaolo »

parcolambro76 ha scritto:MESSAGGIO PER GIANPAOLO!

Grazie intanto della risposta! devo dire veramente bello! Mi solletica e ho deciso di farlo.
Dunque, ora passiamo all'atto pratico.

COSE CHIARE:
- ho deciso che utilizzero' una pistra in vetronite forata come base del circuito
- 28 + 28 LED direi che il risultato e' ottimo!

COSE MENO CHIARE:
- in base alla'ssorbimento delle normali lampadine , cioe' 12v - 5/21W immagino che potro mettere LED e RESISTENZE rispettando tale assorbimento
le resistenze servono solo per far funzionare i led a 12 volt, poi devi montare un relè elettronico per frecce a led


- i due positivi vanno collegati alle lampade "rotte" in che modo?
utilizza solo una lampadina ,essendo loro a due filamenti, (stop e posizione ) salda i fili all'interno della lampadina ...al posto del bulbo in vetro
- resistenze da quanto?
da 470 ohmm
- hai per caso uno schema e/o un dimensionamento per fare il tutto?
purtroppo no....... :-?
- hai una foto della piastra vista da dietro?
purtroppo no :-?

Ti sto piano piano esaurendo lo so! Perdonami!
GRAZIE CIAOOO
8) 8) 8) e un piacere !!!
parcolambro76
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:57

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da parcolambro76 »

la cosa si fa complicata!

ho visto che qualcuno nel forum ha costruito il circuito con l' IC7808 (downvoltage), diodi etc etc e ho trovato un bel tutorial in pdf con foto , componenti etc etc.... pero' manca lo schema elettrico , immagino sia protetto da copyright! :-)

Se utilizzassi invece il tuo tipo Gianluca, quello a 56 led con resistenza dovrei cosi procedere, correggimi se sbaglio.

- acquistare piastra in vetronite microforata e sagomarla per faro CN
- aquistare n.56 led bianchi o neutri ( con quali caratteristiche? )
- aquistare n.56 resistenze elettriche ( da quanto ?)
- creare due circuiti P) & S) distinti uno per Posizione altro per Stop
- collegare per ogni circuito i led ( catodo al + e anodo al - )
- inserire per ogni circuito le resistenze ( in parallelo o serie?)
- collegare dalle due lampadine "rotte" i fili P) della posizione al circuito led P)
- collegare dalle due lampadine "rotte" i fili S) dello Stop al circuito led S)

Ora altre domande:
- il regolatore di tensione IC7808 e' previsto in questo schema?
- se si, i diodi a cosa servono
- se no, serve altro?

Grazieeee mille!
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da AlCapone »

rispolvero questo vecchio post...
mi potete dire se va bene questa lista della spesa?:
Resistenze
Led (tutti uguali sia per stop che per posizione??)
Piastra millefori

vorrei fare un tentativo :goccia:
grazie!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da Giampaolo »

AlCapone ha scritto:rispolvero questo vecchio post...
mi potete dire se va bene questa lista della spesa?:
[url=http://www.ebay.it/itm/100-RESISTENZE-1-4
vorrei fare un tentativo :goccia:
grazie!
:dubbio: :dubbio: ma scusa, le Saito con 50 euro spedite a casa, non ti conviene prenderle nuove ?
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da AlCapone »

emmmmmmmm... era per il faro posteriore a led... ho fatto casino? :oops:
Immagine
Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da giancarsenio »

Va be a parte la sezione sbagliata...
per un pò di tempo ho tenuto anch'io il faro a led che mi ero costruito.
Quello che ti posso consigliare è:

- Se trovi dei led rossi potenti è meglio (quelli bianchi alla fine tendono all'arancio
- A me i led si bruciavano uno alla volta continuamente. Un amico mi disse perchè avevo sbagliato tipologia di led che andavano regolati in corrente e non in tensione... o qualcosa del genere non ricordo bene
Il risultato era una continua sostituzione di led bruciati
- Led resistenze dissipano calore (non poco) quindi occhio a come le isoli

In sostanza per quanto si va spendere si può passare pure il tempo uno.
Non so come hai in mente di farlo ma per avere i led a 2 stadi dovresti aggiungere dei trimmer

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: MANOPOLE RISCALDATE > batteria a terra!!!

Messaggio da AlCapone »

perfetto!!! metto da parte 2 soldi e lo prendo realizzato da chi ci capisce :giullare:
non ci prendo proprio un gran che ma volevo fare un tentativo... riconosco i miei limiti e provvedo di conseguenza :punizione:
grazie mille raga! :ok1:
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”