
Infatti per molti tratti mi mettevo accucciato sotto il cupolino...
Quindi non si sa ancora come fare dei deflettori che eliminino quest'aria?

Ho provato anche io con quel metodo ma non lo reputo attendibile visto che ti sposti in avanti per raggiungere il "buco". Ho trovato del materiale ottimo da lavorare ora vado a vedere le foto per capire come hanno fatto. Mi sembra di ricordare che hanno realizzato due tipi, uno più lungo e uno più corto. Spero di riuscire al più presto.mcr ha scritto:ho verificato con mano letteralmente: oltre i 120 +o- il casco mi vibra per l'aria, se metto la mano sx tra cupolino e fiancatina, la vibrazione si ferma subito e idem sul lato dx. Non so perchè ma l'aria si infiltra da li e devia verso l'alto.Wakko ha scritto:mcr ha scritto:...........
MCR, cosa hai usato per provare?
si è vero ho pensato al fatto che spostando la testa vado sotto vetro, ma ho provato con posizione avanzata fissa e mano the tappa e non tappa spostata di lato. E la variazione è troppo netta per essere dovuta al movimento del solo braccio.Wakko ha scritto: Ho provato anche io con quel metodo ma non lo reputo attendibile visto che ti sposti in avanti per raggiungere il "buco".
..Montati sulla mia 2004/ABS ..un mese fa ...piccola modifica sulla lunghezza dei "piedini" che sono stati leggermente accorciati ..per il resto e' OK e anche la turbolenza che io sentivo sulla parte alta delle braccia e spalle e' sparita o meglio si e' "mitigata" di molto .peppe58 ha scritto:Ragazzi, ma scusate un'attimo, non sò se mi sono perso qualcosa, ma qualcuno di voi ha mai provato a montare i deflettori originali dell'orecchiuta sulla nuova? Secondo me dovrebbero montare visto che le fiancate sono identiche, al massimo potrebbe essere necessaria qualche piccola limatina sulla parte superiore, quella a contatto col cupolino per indenderci. tra l'altro sono anche molto ben fatti e penso non costino neppure un patrimonio. Ci vorrebbe qualcuno che per un motivo o per un altro li abbia in casa e facesse la prova a montarli. Ho qualche dubbio invece sul fatto che risolvano il problema delle turbolenze. Secondo me, dipende dal fatto che per avere maggiore penetrazione aerodinamica, in Aprilia hanno concepito i nuovi parabrezza in modo più rastremato, ed infatti sulla mia CN del 2005 ne ho montato uno della Ermax, che è si più alto di 12 cm, ma in larghezza è superiore solo di qualche cm, ed infatti non ho risolto granchè, le turbolenze ci sono sempre ed anche molto pronunciate, già a 90 / 100 iniziano ad essere fastidiose. Avevo pensato di fare delle prove montando un deflettore, staremo a vedere, saluti a tutti.
..vedi la mia risposta sopra...si ordinano i defelttori e si montano ....tutto qui' ..Funk ha scritto:E quelli che hanno la seconda serie senza orecchie come hanno risolto il problema delle turbolenze?
...Non so più come fare...
si e stanno pure bene.....ho visto quelli di Stefano......miseria ladra.....Funk ha scritto:Ma si possono montare i deflettori anche sulla seconda serie?!