MODIFICA CONITEK......PRONTI

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
SuperBrady
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 99
Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 12:38
Moto: bmw r 1200 adventure
Località: Roma

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da SuperBrady »

giotek ha scritto:Immagine

Giotek


....Giotek sei grande :ok1: :ok1: :ok1: :tnx: :tnx: ....

Lamps....
Non è vero che non si possa vivere senza una moto. E' vero soltanto che senza una moto non si può aver vissuto.
......4 ruote muovono il corpo....2 muovono l'anima....
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da giotek »

Riaposta all'amico Brucaliffo a proposito di particolari coni trovati sul Web

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 4&start=45
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da giotek »

Ciao a tutti,
in relazione all'istallazione dei coni,dell'olio ed al livello indicato vorrei aggiungere ancora qualcosa.Questo progetto è nato per limitare l'eccessivo violento affondamento della forcella in frenata e perchè fornisse alla forcella stessa una taratura che si addicesse in particolar modo ad un utilizzo del mezzo per una guida stradale.

Il progetto prevede un max affondamento della forcella di 140mm+ o - 5 mm INDIPENDENTEMENTE dalla molla usata.
Esistono delle variabili che possono contribuire ad aumantare o diminuire l'escursione della forcella per cui è IMPOSSIBILE che le 26 persone che avranno installati i coni possano TUTTE rilevare 140mm di escursione.
Le variabili sono:

Numero di tacche di sfilamento forcella
Tipo di biellette montate
Uso in coppia o solo pilota
Modo di frenare ed intensità delle frenate.
Quanto è precaricato il mono
Peso sul'anteriore causato da pieno e borsa serbatoio o poca benzina e basta.
Peso del solo pilota e influenza un po meno pilota e passeggero.

Tutte queste belle cosine si potrebbero raggruppare chiamando in causa il BILANCIAMENTO DELLA MOTO e influenzano DINAMICAMENTE l'affondamento della forcella.

I neofiti non si spaventino :o (per esempio chi non sa come montare i coni) :oops: se si vuole esiste il tempo per capire,per provare,per verificare.Fa parte del gioco,si chiama MODIFICARE ed a questo punto ci siete dentro fino al collo :giullare: :giullare: :giullare:

Aggiungere 1 cm di olio è molto più semplice che toglierlo.Per aggiungerlo basta svitare il bullone di 10 sulla piastra superiore della forcella,svitare il tappo forcella,prelevare dal contenitore dell'olio 17-20 ml di olio tramite una siringa comprata in farmacia,scaricare l'olio dentro lo stelo,stringere il tappo e stringere il bullone di 10.

Per togliere 1cm di olio alla siringa dobbiamo inserire un tubicino di almeno una quarantina di centimetri,eseguire l'operazione prima descritta per togliere il tappo e districarsi ad infilare il tubicino dentro la molla fino a raggiungere l'olio.Il tubicino vi si incastrerà tra la molla e....il nervosismo salirà fino ad arrivare a prendervela con un fiorentinaccio che ha lanciato un GDA.

E' importante che fissiate una fascetta di plastica sullo stelo in maniera da verificare il vostro max affondamento possibile,questa ci indicherà "come stiamo" ad affondamento.

Non è importante che sia 140 esatti,la cosa più importante è se il tutto vi soddisfa,voi e solo voi dovete guidare quella moto.
Se l'affondamento max fosse 136mm non potrete diminuire l'escursione della forcella immettendo altro olio perchè visto l'interasse della moto non copierebbe più.Se l'affondamento max fosse 147mm non potete aspirare olio perchè a meno che non facciate dell'off duro 150-155-157 di livello comporterebbero una forcella abbastanza cedevole da metà escursione in poi, magari vi permetterebbe di gestire sconnessioni di una certa importanza.Su una staccata decisa o su un dx/sx sarebbe meno precisa e controllata.

I livelli olio indicati dovrebbero comandare CIRCA 140mm di affondamento max,difficile che sia di entità minore,possibile che sia di entità maggiore....aggiungere 20cc di olio è semplice.Io conosco perfettamente la mia moto..le vostre 26 no.

Per verificare il max affondamento possibile fate in questa maniera.Ponete la fascetta tutta giù,a contatto con il parapolvere,individuate un buon asfalto,arrivateci a 60/70 km/h a questo punto fate una frenata pittosto decisa e quando sarete a 15-20 all'ora inchiodate di brutto(state attenti!!!).Importante è che la frenata sia un crescendo in decelerazione fino ad inchiodare nell'ultima parte.Ponete la moto sul cavalletto e misurate la distanza dalla fascetta al parapolvere con la forcella completamente estesa.(basta fare una leggera forza verso l'altro da sotto il cupolino).Quello che avete misurato è il max affondamento della vostra forcella.

Non crediate che a pieno carico possa aumentare,sono ca....e,non crediate che poi in coppia questo valore possa aumentare,non accadrà.La storiella che a pieno carico la moto abbisogni di molla più dura è...una storiella perchè tutto il peso che caricheremo sulla moto (passeggero,bagagli) non farà altro che spostare il baricento verso il posteriore di 4-6-8-10 cm e quando arrivassimo a frenare anche in modo deciso tutto questo peso non riuscirà mai a far "inclinare in avanti" la nostra moto.Ora che avete la fascetta...provate.Questo è il motivo per cui più la moto è carica e più potente deve essere il freno posteriore ma...questo è un'altro discorso,discorso già fatto..ma i sordi sono più di quelli che credevo..magari a braccetto degli scettici.Basterebbe pensare al ripartitore di frenata delle auto,come funziona e perchè..lasciamo stare.(ripeto a moto carica,in due e bagagli).(nella guida solo pilota un freno posteriore molto potente comanda molta attenzione,può anche essere pericoloso se usato d'istinto o con non perizia)

Torniamo a noi.
La messa a punto di una forcella va fatta con calma,nel tempo,è un'affinarsi di dati e verifica degli stessi...del resto è la vostra forcella...del resto,io sono precisamente uguale voi????:giullare: :giullare: :giullare:

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da Moma »

Faccio indegnamente seguito a quanto ha scritto Giotek... nel caso occorresse aspirare olio dallo stelo forcella montato, dotatevi di un tubicino in gomma di peso specifico pesante (quello per il carburante scooter 50 cc andrà benissimo e lo trovate da tutti i motoricambi) e non di quelli siliconici trasparenti e leggeri, per ridurre le possibilità che si incastri nelle spire della molla :ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Loyd 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 10:34
Località: gavasseto RE

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da Loyd 82 »

ciao!
sono arrivato tardi perche uso poco il computer.
volevo solo dire che se dovesse avanzare un paio di coni per cn 2002 orginale,
io sono interessato, altrimenti se mi puoi comunicare quando le rimetterete in produzione,
questa è la mia mail: loydgp@gmail.com

grazie mille!
NEL DUBBIO..TIENI CHIUSO!!
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da giotek »

Loyd 82 ha scritto:ciao!
sono arrivato tardi perche uso poco il computer.
volevo solo dire che se dovesse avanzare un paio di coni per cn 2002 orginale,
io sono interessato, altrimenti se mi puoi comunicare quando le rimetterete in produzione,
questa è la mia mail: loydgp@gmail.com

grazie mille!
Ciao Loyd,
ho due notizie da dare,una bella ed una brutta.

La brutta: il ragazzo che fisicamente preparavava i coni ed era a buon punto...si è accorto che ha sbagliato una misura e..deve rifarli,Tommaso mi ha garantito che per mercoledì me li spedisce.

La bella: visto che c'è qualcuno che arriverà in ritardo tipo l'amico Loyd mi sono accordato per 50 pezzi,3 forcelle in più da quando è stato chiuso il GDA.Quindi se l'amico Loyd mi conferma l'interessamento una coppia di coni sono per lui e ne avanzano ancora 2 coppie...sotto a due ritardatari!!!!

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
tommy 66
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 18:15
Moto: BMW R1250GS LC
Tel: 3485141109
Località: Morro D'Oro (TE)

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da tommy 66 »

Ciao a tutti
mi scuso per il piccolo contrattempo,i coni erano tutti pronti, ma avevano un foro di dimensioni diverse da quello richiesto.
Sto provvedendo a farli realizzare nuovamente nel più breve tempo possibile.
Mi scuso nuovamente dell'incoveniente
Saluti a Tutti
Tommy 66
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da Maltese »

Ma ragazzi...... :o niente scuse x favore......

dobbiamo essere noi a ringraziarvi x quello che state facendo.....
:P
Avatar utente
ALBERTONE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 929
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 21:23
Località: Lecco

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da ALBERTONE »

Maltese ha scritto:Ma ragazzi...... :o niente scuse x favore......

dobbiamo essere noi a ringraziarvi x quello che state facendo.....
:P
STRAQUOTONE.... e ci mancherebbe pure !! Tranquilli che non siamo mica per strada e sotto la pioggia !!!

:giullare: :giullare: :giullare:
Albertone
Immagine
Mototrascorsi:Vespa 50, Vespa PX200,Honda NX650 Dominator,Gilera VXR180 Runner
Aprilia Pegaso3 650,Aprilia Caponord -
Immagine
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da Ligos »

Vedo che nel primo post, alla voce pagamenti, io sono ancora con i punti interrogativi.
Ti è arrivata la mail con il pagamento a mezzo bonifico no?
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:

Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da giotek »

Ligos ha scritto:Vedo che nel primo post, alla voce pagamenti, io sono ancora con i punti interrogativi.
Ti è arrivata la mail con il pagamento a mezzo bonifico no?
Ok,

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
gibba
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 174
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:21
Moto: Cn 2003
Località: Roma

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da gibba »

Bonificato Venerdi!!!!!!!!
Da oggi dovrebbe essere visibile:)
Grazie.
Avatar utente
El Buitre
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
Moto: Guzzi Breva 1100
Località: Pescara

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da El Buitre »

tommy 66 ha scritto:Ciao a tutti
mi scuso per il piccolo contrattempo,i coni erano tutti pronti, ma avevano un foro di dimensioni diverse da quello richiesto.
Sto provvedendo a farli realizzare nuovamente nel più breve tempo possibile.
Mi scuso nuovamente dell'incoveniente
Saluti a Tutti
Tommy 66
Tranquillo Thomas, spero che la cena, a te e gli altri sia piaciuta......(non vorrei che i troppi brindisi abbiano influito sulla realizzazione dei coni.. :o :o )il bis nel Teramano la prossima volta!!! Fammi sapere per il motoraduno di domenica nel Gargano! Ciao e mi raccomando i fori questa volta :wink: Ciao.
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!

califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da GheGhe »

giotek ha scritto:
ne avanzano ancora 2 coppie...sotto a due ritardatari!!!!

Giotek
Giorgio ma sei pazzo....!!!! :o

come chiudere questo GDA senza di me.... :smoke:

coni + olio.... 8) con consegna a mano.... :coolblu: se puoi anche questo we.... :tie:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da giotek »

GheGhe ha scritto:
giotek ha scritto:
ne avanzano ancora 2 coppie...sotto a due ritardatari!!!!

Giotek
Giorgio ma sei pazzo....!!!! :o

come chiudere questo GDA senza di me.... :smoke:

coni + olio.... 8) con consegna a mano.... :coolblu: se puoi anche questo we.... :tie:
Ok,una coppia per te,ti invio i dati per il bonifico o per il pagamento con Postepay questo perchè sinceramente non so cosa faccio questo fine settimana.Inviami il tuo indirizzo per la spedizione.
Ti abbraccio forte
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”