Autodiagnosi / Axone

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da brucaliffo »

Per conoscenza...
C'è un nuovo software simile al tuneboy ma gratuito, il TuneECU, che funziona sulle Triumph.
Se funziona sui modelli che hanno la stessa centralina della capo, allora magari....
Chi vuole indagare? :wink:
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da mcr »

Ciumbia :salta:
Stasera lo scarico , ora non posso e poi una sera lo provo.
Ogni tentativo fatto con altri sw diagnostici trovati in rete non hanno mai funzionato.
Speriamo bene
Grande Brucaliffo! :salta:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da brucaliffo »

:tunz:
Qui c'è già qualcuno che lo sta provando sulla Caponord: http://www.apriliaforum.com/forums/show ... p?t=205701
:pcburn: :giullare:
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da mcr »

Ho scaricato il programma e la chiave. Per funzionare necessita però un interfaccia USB-OBD che io non ho avendo solo interfacce RS232-OBD. Provo a cercarne una ed a seguire le istruzioni.
Tu Brucaliffo hai provato qualcosa?
?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da brucaliffo »

mcr ha scritto:Ho scaricato il programma e la chiave. Per funzionare necessita però un interfaccia USB-OBD che io non ho avendo solo interfacce RS232-OBD. Provo a cercarne una ed a seguire le istruzioni.
Tu Brucaliffo hai provato qualcosa?
No, la mia è solo curiosità, non credo che toccherò mai niente sulla mia centralina, mi va bene così :D
Sul forum inglese dicono che forse non funziona, ma ci stanno lavorando :wink:
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da mcr »

Anche io sto seguendo la cosa su http://www.apriliaforum.com/forums/show ... p?t=205701 e sembra che non funzioni l'upload da centralina ma la connessione con la capo con un cavo tuneboy funziona. Sarebbe già fantastico poter fare la diagnosi e la taratura del CO. Poi per le mappature secondo me arriveranno.
Sto ancora cercando un cavo adatto poi ti farò sapere.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da claudioB »

ragazzi vi seguo con curiosità........... :wink: :wink: :wink:
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da mcr »

Ragazzi dopo mesi e mesi di tentativi ABEMUS CONNECTIO :salta: :salta:
Tuneboy tiè :tie:
Prima di tutto un ringraziamento particolare a Brucaliffo che ha avuto il colpo d'occhio di trovare il post sul forum americano :king:

Ora il vostro Gran Visir (cioè io :D ) vi spiega cosa ha fatto.

Vi scaricate il SW e i driver CDM20602 da qui http://www.triumphrat.net/ecm-and-fi-tu ... neecu.html e li installate. :pcbong:
Poi caricate una mappa qualsiasi di una Triumph 955 con la nostra centralina sagem MC1000. Io ho messo la 10150 ma devo provarne altre.

Poi comprate una volgarissima interfaccia USB OBD per linea K tipo quella suggerita.
A me è arrivata ieri, 14€ su Ebay da qui:
http://cgi.ebay.co.uk/006-UK-VAG-COM-US ... 3263646656

Questa mattina ho modficato la presa diagnosi della mia cicciola per collegarmi anche senza smontare il sellino, usando un connettore maschio e femmina di un PC;
già che c'ero ho messo un interruttorino per fare la diagnosi EFI comoda.

Immagine

Collegate il PC e l'interfaccia USB :

Immagine

e il risultato..... : :pcburn:



Schermata diagnosi standard
Immagine

Diagnosi mappatura con in alto a sx matricola ecu e mappa caricata ed in basso temperatura accensione ventola, fuorigiri ecc.
Immagine

Test attivi per verificare stepper, contagiri, ventola
Immagine

Nell'ultima in basso a sx vedete la taratura stepper e CO
ora basta trovare un misuratore da un amico meccanico e ci divertiamo a smaronare il CO della nostra mitica Capona :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:

Il prossimo passo sarà il downolad delle mappature motore!!!!!!!!
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da claudioB »

ma sei veramente mitico ..... :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: .........

ora vedro di trovare tutta l'attrezzatura che dici.........
sono molto curioso di provare ......

.......... :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da Maltese »

Minkia!!! :o :o :o

Ma cos'è, la sezione araba del forum questa????? :incavolato:

Mi devo essere perso qualcosima del discorso..... :miarrendo:

:lol:
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da mcr »

Caro Maltese è il progresso. 8)
Per fortuna molte Triumph hanno la stessa centralina della nostra Capona e per fortuna sono anche modelli molto diffusi, per cui è più facile trovare persone che per diletto sviluppano programmi per pacioccare con le centraline. Questo TunECU è freschissimo, di quest' anno, creato da un cugino d'oltralpe.
Con la Capo permette di fare le stesse cose che puoi fare con il Tuneboy, ovvero la diagnosi passiva e attiva, cioè leggere gli errori presenti e attivare alcuni carichi per vedere se funzionano, ma soprattutto permette di regolare il CO a costo quasi 0 (Un PC e l'interfaccia USB da 14€)
Ho già scritto al programmatore per convincerlo a modificarlo per programmare anche le mappe Aprilia, anche in cambio di di un compenso e attendo risposta. Speriamo bene.
Io intanto ho abbassato di uno step il numero della regolazione del CO sulla mia.
Vediamo cosa significa in termini di consumi, ora sono a 13.5Km/l. :wink:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da claudioB »

mcr ha scritto:Caro Maltese è il progresso. 8)
Per fortuna molte Triumph hanno la stessa centralina della nostra Capona e per fortuna sono anche modelli molto diffusi, per cui è più facile trovare persone che per diletto sviluppano programmi per pacioccare con le centraline. Questo TunECU è freschissimo, di quest' anno, creato da un cugino d'oltralpe.
Con la Capo permette di fare le stesse cose che puoi fare con il Tuneboy, ovvero la diagnosi passiva e attiva, cioè leggere gli errori presenti e attivare alcuni carichi per vedere se funzionano, ma soprattutto permette di regolare il CO a costo quasi 0 (Un PC e l'interfaccia USB da 14€)
Ho già scritto al programmatore per convincerlo a modificarlo per programmare anche le mappe Aprilia, anche in cambio di di un compenso e attendo risposta. Speriamo bene.
Io intanto ho abbassato di uno step il numero della regolazione del CO sulla mia.
Vediamo cosa significa in termini di consumi, ora sono a 13.5Km/l. :wink:
vediamo se riesco a darti qualche info in più per regolare il CO senza avere a disposizione un misuratore di CO ( ma forse gia le sai):
1)..... smonta le candele del cilindro anteriore e quelle del cilindro posteriore ..... e verificane la colorazione : se è marroncino -beige è giusta......e ovviamente deveno essere molto simili tra
quelle del cil. ant e quelle del cilind. post.
nel caso siano di colora diverso bisogna agire sulle viti di regolazione poste sul corpo farfallato
per chiudere o aprire la regolazione dell 'aria al minimo(nel caso approfondiremo ) in modo da pareggiare i due cilindri....

2) se hai a disposizione un analizzatore di gas.... la regolazione deve essere fatta a motore caldo a 75 e non di più perchè man mano che sale la temperatura le centralina è programmata per iniettare più benz. per raffredare i pistoni.....

3.)... se qualcuno vuole aggiungere ...... qualcosa...lo aggiunga qui
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da claudioB »

mcr ha scritto:Caro Maltese è il progresso. 8)
Per fortuna molte Triumph hanno la stessa centralina della nostra Capona e per fortuna sono anche modelli molto diffusi, per cui è più facile trovare persone che per diletto sviluppano programmi per pacioccare con le centraline. Questo TunECU è freschissimo, di quest' anno, creato da un cugino d'oltralpe.
Con la Capo permette di fare le stesse cose che puoi fare con il Tuneboy, ovvero la diagnosi passiva e attiva, cioè leggere gli errori presenti e attivare alcuni carichi per vedere se funzionano, ma soprattutto permette di regolare il CO a costo quasi 0 (Un PC e l'interfaccia USB da 14€)
Ho già scritto al programmatore per convincerlo a modificarlo per programmare anche le mappe Aprilia, anche in cambio di di un compenso e attendo risposta. Speriamo bene.
Io intanto ho abbassato di uno step il numero della regolazione del CO sulla mia.
Vediamo cosa significa in termini di consumi, ora sono a 13.5Km/l. :wink:


riesci a mettere delle foto su come hai realizzato il cablaggio -colore fili- collegamenti- e che tipo di spine devo chiedere al neg. di elettronica...
ciao e grazie anticip.
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da mcr »

Grazie Claudio B.
Info utilissime. Appena ho un po' di tempo smonto le candele ( e magari cambio anche i cavi se c'è un GDA con il Giampa).

Guardando con Tunedit le mappe di warmup della CN, oltre i 74°C non c'è più arricchimento.
Forse ci sono variazioni dovute alla temperatura aria aspirata da fermo che tende ad assere elevata ?

Per pareggiare i cilindri serve per forza un manometro differenziale o vi sono altri metodi casalinghi? (magari me ne costruisco uno elettronico :roll: ) dai fatevi avanti :salta:

Per le connessioni, guarda qualche post indietro oppure qui:
Fate riferimento al numero del pin del connettore OBD

Immagine

Immagine


Per il connetore OBD femmina, io li uso al lavoro, ma si può recuperare da una vecchia centralina fusibili da auto o su RS oppure collegandosi con dei terminali femmina diettamente su connettore maschio, anche saldarli, perchè no tanto l'interfaccia sarà per uso esclusivo per la Capona.
Per il connettore lato moto, ho saldato i fili in parallelo in modo da lasciare il connettore originale per l'Axone e poi mi sono derivato con un connettore a 4 vie messo nello sportellino sottosellino (fa pure rima)
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
paolo153
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 554
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 23:02
Località: Medolla

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da paolo153 »

Tutto molto geniale MCR complimenti!!!! :wink:
Io non ho capito quasi una mazza :giullare: solo a trovare gli spinotti e fare una roba cosi......siiiii ciao!!!!per me è un'altra lingua tutto questo,pero mi incuriosisce molto....
Quando fai una traduzione per disperati che ne capiscono poco.....sono qui!!! :D
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”