C'è un nuovo software simile al tuneboy ma gratuito, il TuneECU, che funziona sulle Triumph.
Se funziona sui modelli che hanno la stessa centralina della capo, allora magari....
Chi vuole indagare?

No, la mia è solo curiosità, non credo che toccherò mai niente sulla mia centralina, mi va bene cosìmcr ha scritto:Ho scaricato il programma e la chiave. Per funzionare necessita però un interfaccia USB-OBD che io non ho avendo solo interfacce RS232-OBD. Provo a cercarne una ed a seguire le istruzioni.
Tu Brucaliffo hai provato qualcosa?
vediamo se riesco a darti qualche info in più per regolare il CO senza avere a disposizione un misuratore di CO ( ma forse gia le sai):mcr ha scritto:Caro Maltese è il progresso. 8)
Per fortuna molte Triumph hanno la stessa centralina della nostra Capona e per fortuna sono anche modelli molto diffusi, per cui è più facile trovare persone che per diletto sviluppano programmi per pacioccare con le centraline. Questo TunECU è freschissimo, di quest' anno, creato da un cugino d'oltralpe.
Con la Capo permette di fare le stesse cose che puoi fare con il Tuneboy, ovvero la diagnosi passiva e attiva, cioè leggere gli errori presenti e attivare alcuni carichi per vedere se funzionano, ma soprattutto permette di regolare il CO a costo quasi 0 (Un PC e l'interfaccia USB da 14€)
Ho già scritto al programmatore per convincerlo a modificarlo per programmare anche le mappe Aprilia, anche in cambio di di un compenso e attendo risposta. Speriamo bene.
Io intanto ho abbassato di uno step il numero della regolazione del CO sulla mia.
Vediamo cosa significa in termini di consumi, ora sono a 13.5Km/l.
mcr ha scritto:Caro Maltese è il progresso. 8)
Per fortuna molte Triumph hanno la stessa centralina della nostra Capona e per fortuna sono anche modelli molto diffusi, per cui è più facile trovare persone che per diletto sviluppano programmi per pacioccare con le centraline. Questo TunECU è freschissimo, di quest' anno, creato da un cugino d'oltralpe.
Con la Capo permette di fare le stesse cose che puoi fare con il Tuneboy, ovvero la diagnosi passiva e attiva, cioè leggere gli errori presenti e attivare alcuni carichi per vedere se funzionano, ma soprattutto permette di regolare il CO a costo quasi 0 (Un PC e l'interfaccia USB da 14€)
Ho già scritto al programmatore per convincerlo a modificarlo per programmare anche le mappe Aprilia, anche in cambio di di un compenso e attendo risposta. Speriamo bene.
Io intanto ho abbassato di uno step il numero della regolazione del CO sulla mia.
Vediamo cosa significa in termini di consumi, ora sono a 13.5Km/l.