GDA Relè avviamento molto maggiorato

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Congo59
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 19:06
Località: Via F. S. Benucci, 39 - 00149 Roma

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da Congo59 »

Grazie.... grazie.... modestamente.... :giullare: :giullare: :giullare:

I vostri apprezzamenti sono apprezzatissimi! :wink:
Spero di essere stato utile.

Lamps
Mario 59 & Giulia 95

Aprilia ETV 1000 Caponord Grigio Titan - 2004
Guzzi 1000 SP II - 1985 (180.000 Km)

Immagine
«Io sono solo quello che sono, non quello che la gente vuole che io sia.» (Bob Marley....The legend)
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da Lunico »

Bravo Congo!! :clapclap:
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da CN57 »

Congo59 ha scritto:Grazie.... grazie.... modestamente.... :giullare: :giullare: :giullare:

I vostri apprezzamenti sono apprezzatissimi! :wink:
Spero di essere stato utile.

Lamps
COMPLIMENTI E..... GRAZIE PER L'OTTIMO REPORTAGE NONCHé SUGGERIMENTO!!!

Ho da fare 2 domande, però: :roll: :roll:
1) ma in quella nicchia non si scalda un pò troppo? Non ci sono problemi x il calore?
2) è facilmente accessibile il pulsante per la messa in moto ausiliaria? (ho detto una castroneria??? :roll: :roll: :wink: )

Se la mia capona ritorna a casa senza più problemi farò anche io questo lavoretto. :wink: :wink: :wink:

Ciaooooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Congo59
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 19:06
Località: Via F. S. Benucci, 39 - 00149 Roma

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da Congo59 »

CN57 ha scritto: .......Ho da fare 2 domande, però: :roll: :roll:
1) ma in quella nicchia non si scalda un pò troppo? Non ci sono problemi x il calore?
2) è facilmente accessibile il pulsante per la messa in moto ausiliaria? (ho detto una castroneria??? :roll: :roll: :wink: )

Se la mia capona ritorna a casa senza più problemi farò anche io questo lavoretto. :wink: :wink: :wink:

Ciaooooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Ciao CN57, dopo aver tanto attinto a questo bel forum se mi riesce di dare un contributo mi sento meglio con tutti voi... :wink:
Riguardo le 2 domande:
1) La nicchia di solito è + calda dopo molto "girare" ma parliamo di qualche grado °C in + rispetto alla temperatura esterna, che a mio parere non inficiano il corretto funzionamento del relè. Tieni presente che nelle ipotesi + gravose il relè resta eccitato meno di qualche decina di secondi per la messa in moto. Tipicamente meno di 3 secondi. Non fa in tempo a scaldare. Nelle prove che ho fatto io al tatto è "freddo".
2) Nella posizione che vedi nelle foto (bulloncino di fissaggio in posizione centrata rispetto alla nicchia) il relè ha accessibile il bottone per messe in moto "di emergenza". Se sono riuscito ad infilarci io la mia manona, non dovrebbe essere difficile per nessuno. Preciso però che per arrivare a fare la messa in moto in "emergenza" è necessario rimuovere gli attrezzi dalla loro sede, o ci vogliono manine piccole.
Lamps.
Mario 59 & Giulia 95

Aprilia ETV 1000 Caponord Grigio Titan - 2004
Guzzi 1000 SP II - 1985 (180.000 Km)

Immagine
«Io sono solo quello che sono, non quello che la gente vuole che io sia.» (Bob Marley....The legend)
daco1976
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 24 ottobre 2010, 17:35

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da daco1976 »

Come al solito.....................
potrei sapere a che serve fare questa modifica???
il rele' in questione e' gia' all'interno della nostra caponord, ho e' anche questo maggiorato? nel senso qualitativamente migliore rispetto a quello di serie?
paolo153
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 554
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 23:02
Località: Medolla

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da paolo153 »

Ciao Daco

ti capisco... :giullare: essendo arrivato adesso in questo magnifico forum fai fatica a capirci qualcosa di tutte queste modifiche!perchè penso che al 99% della gente iscritta a questo forum sulla Capo di originale penso ci sia rimasto il telaio,e le ruote e poco altro(compreso io),perchè ormai abbiamo sostituito tutte le pecchè che la casa madre non ha fatto al suo tempo.
Anche io ho una capo del 2001 ed essendo il primo modello,hai bisogno assolutamente di sostituire queste cose che ti elencherò per essere "sicuro" che non ti molli in mezzo alla strada,perchè il problema della nostra motona è l'impianto elettrico adeguato a uno scooter 50 dunque è meglio prevenire che dire brutte cose rivolti al cielo!
la cosa migliore sarebbe che se sai arrangiarti un pò con fili,spinoti,ecc ecc e con i nostri consigli tante cose te le fai tu, mentre se metti la moto in mano a gente inesperta la spesa aumenta.
Se la moto è originale in tutto io cambierei regolatore di tensione con quello americano così non fai la modifica wolux e sei a posto per sempre,i 2 raccordi della benzina con quelli in acciaio+tubo ad alta pressione,relè con uno almeno da 100V perchè se hai quello originale è ancora da 50 e si impunta,voltmetro nel cruscotto e qualche bobine di scorta che non fa mai male e queste sono le cose da fare assolutamente poi c'è ne sarebbero altre,ma come inizio ne hai abbastanza da fare.

tutte queste cose che ti ho elencato si trovano nella sezione "cerca" che se ne parlato per mesi
spero ti averti spiegato bene le cose piu importanti che devi cambiare,poi ci sono tante modifiche che uno le puo fare o meno

ciao
Immagine
daco1976
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 24 ottobre 2010, 17:35

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da daco1976 »

paolo153 ha scritto:Ciao Daco

ti capisco... :giullare: essendo arrivato adesso in questo magnifico forum fai fatica a capirci qualcosa di tutte queste modifiche!perchè penso che al 99% della gente iscritta a questo forum sulla Capo di originale penso ci sia rimasto il telaio,e le ruote e poco altro(compreso io),perchè ormai abbiamo sostituito tutte le pecchè che la casa madre non ha fatto al suo tempo.
Anche io ho una capo del 2001 ed essendo il primo modello,hai bisogno assolutamente di sostituire queste cose che ti elencherò per essere "sicuro" che non ti molli in mezzo alla strada,perchè il problema della nostra motona è l'impianto elettrico adeguato a uno scooter 50 dunque è meglio prevenire che dire brutte cose rivolti al cielo!
la cosa migliore sarebbe che se sai arrangiarti un pò con fili,spinoti,ecc ecc e con i nostri consigli tante cose te le fai tu, mentre se metti la moto in mano a gente inesperta la spesa aumenta.
Se la moto è originale in tutto io cambierei regolatore di tensione con quello americano così non fai la modifica wolux e sei a posto per sempre,i 2 raccordi della benzina con quelli in acciaio+tubo ad alta pressione,relè con uno almeno da 100V perchè se hai quello originale è ancora da 50 e si impunta,voltmetro nel cruscotto e qualche bobine di scorta che non fa mai male e queste sono le cose da fare assolutamente poi c'è ne sarebbero altre,ma come inizio ne hai abbastanza da fare.

tutte queste cose che ti ho elencato si trovano nella sezione "cerca" che se ne parlato per mesi
spero ti averti spiegato bene le cose piu importanti che devi cambiare,poi ci sono tante modifiche che uno le puo fare o meno

ciao
mi dici dove posso trovare il rele' maggiorato e magari un codice o dei dati in merito??
paolo153
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 554
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 23:02
Località: Medolla

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da paolo153 »

Con la funzione cerca trovi tutto devi avere solo un pò di pazienza.

rele da 150A (codice AP8112927). leggi qui http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 08&t=24832 anche qui http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 08&t=23696

Per il regolatore http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 15&t=24334 e senti da atmavictu e moma e senti se ne hanno uno per te

i raccordi benzina ne ho una copia in + e te le posso vendere io e per il tubo ad alta pressione http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... +pressione

voltmetro leggi qui
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... =voltmetro



hai da leggere per 2 giorni :giullare:
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da Moma »

In sintesi il quadro è questo...
non devi però sentirti insicuro di usarla prima di aver modificato il tutto.
La prioritá è la wulox (con cui al momento puoi fare a meno del regolatore americano di cui abbiamo tutti fatto a meno me compreso in questi anni) e abituarti in fretta che la CN non è una HD e il freno da usare è l'anteriore (dietro solo stabilizzatore).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
daco1976
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 24 ottobre 2010, 17:35

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da daco1976 »

Hai ragione Moma,
ma, considera che per la impura voglia di godermi la moto prima dell'inverno, ho ragionato come un bambino, le gomme della moto erano del 2006 dure come la pietra.........
l'asfalto era umido.....................
non immaginavo un evento come quello del freno........e poi ero su i tornanti........
di conseguenza credo che il freno di dietro fosse una santa cosa, tra l'altro era la prima volta che salivo sulla capo. avevo appena fatto i 50 km, non considerando quelli della mattina per provarla prima dell'acquisto.
Spero solo, che come promesso da una stretta di mano, il vecchio proprietario consideri sue le spese della sistemazione dell'avviamento.....almeno quelle.
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: GDA Relè avviamento molto maggiorato

Messaggio da mefistofele82 »

Ho appena montato il relè maggiorato nella posizione sopra la marmitta, ma....

credo di averlo montato troppo vicino lo scarico!! Ci saranno si e no 1 o 2 mm di distanza, :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:

Secondo voi è il caso che lo sposto? Onestamente mi rompe non poco fare altri due buchi nel telaio....

Lamps
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”