MODIFICA CONITEK......PRONTI

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
SuperBrady
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 99
Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 12:38
Moto: bmw r 1200 adventure
Località: Roma

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da SuperBrady »

Grazie ancora Giotek .. pacco arrivato...ritirato ieri sera... :D :D :D

Bellissimi i coni ....non vedo l'ora di montare il tutto... :salta: :salta: :salta:

.....appena il lavoro mi da un po' di tregua... metto la capo "sotto i ferri" e ti faccio sapere le impressioni ....

Un caro abbraccio .......

Lamps....
Non è vero che non si possa vivere senza una moto. E' vero soltanto che senza una moto non si può aver vissuto.
......4 ruote muovono il corpo....2 muovono l'anima....
belva
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 7 giugno 2009, 11:50
Località: Gallarate (VA)

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da belva »

Materiale arrivato ieri. Tutto Ok. Grazie Gio!!!! :salta: :salta:
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da Maltese »

allora, montato e provati i Geoconi.....

Beh, che dire.... nn posso dire certemente che hai fatto un buon lavoro...

Piuttosto direi che hai fato un buonisssssimo lavoro!!!! :king:

L'affondamento è sicuramente più progressivo dando un maggior senso di potenza alla forca durante le pinzate a velocita sostenuta, sullo sconnesso rimane morbida e silenziosissima, segue le buche e nn ci cade più dentro come faceva prima...

Non ho potuto provarla sul misto collinare, ma le prime sensazioni sono più che positive...
Il mio massimo affondamento è stato di 140mm, livello olio 170mm molle Wp.

Grazie Giorgo, spero di poterti stringere la mano prestissimo.
Ultima modifica di Maltese il mercoledì 9 giugno 2010, 19:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da J.Wallace »

Snoopy71 ha scritto:
Ciao Wallace.....
facendo un tour dalle tue parti....pagando il dovuto....saresti disposto a fare il lavoro anche sulla mia capo?
Sinceramente non conosco meccanici affidabili e sapere che vicino a me ci sei tu che hai già effettuato la modifica.......per pagare un mecca di cui non mi fido preferisco darli a te.....
Non ho la tua mail e se la cosa ti turba.....non ti preoccupare.....ti capisco...... :D
Ciao e scusa se ti rompo.......

Ciao!
Beh.....Turbare mi turba un pochino, non sono un meccanico, le mani le ho messe sempre solo vicino alle mie moto a mio rischio e pericolo..... ma se tu ti fidi, si potrebbe vedere di farlo in collaborazione, vieni giù una sera e ci mettiamo a farlo anche alla tua.
L'unico problema potrebbe essere l'orario, io ci sono solo dopo le 19,30, se tu ce la fai ad essere a Nizza per quell'ora, dovremmo riuscire a finire tutto intorno alle 22-22,30 al massimo (facendo un lavoro come va fatto, smontando la forcella e non "succhiando" l'olio da sopra...) Se ti va, io ci sono o domani sera o qualunque sera della settimana prossima...
Ti lascio i miei recapiti:
giorgioquasso@tin.it o cell. 3887022984

Lamps!
P.S. Hai il cavalletto centrale?
"Stupido è chi lo stupido fa...."

Lamps!
Jordi Wallace
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da J.Wallace »

Maltese ha scritto:allora, montato e provato Geoconi.....

Beh, che dire.... nn posso dire certemente che hai fatto un buon lavoro...

Piuttosto direi che hai fato un buonisssssimo lavoro!!!! :king:

L'affondamento è sicuramente più progressivo dando un maggior senso di potenza alla forca durante le pinzate a velocita sostenuta, sullo sconnesso rimane morbida e silenziosissima, segue le buche e nn ci cade più dentro come faceva prima...

Non ho potuto provarla sul misto collinare, ma le prime sensazioni sono più che positive...
Il mio massimo affondamento è stato di 140mm, livello olio 170mm molle Wp.

Grazie Giorgo, spero di poterti stringere la mano prestissimo.

Non posso fare altro che quotare in tutto e per tutto, soprattutto i complimenti per l'eccelsa qualità della realizzazione e dello studio del tutto, veramente ottimo!!!

Io ho le molle RR e 145 mm di olio; ho fatto solo una cinquantina di km su misto collinare senza forzare troppo perchè devo ancora farci la mano e devo riuscire ad accordare correttamente il mono alla forcella.
Le prime impressioni non sono semplicemente positive, di più!! :salta: :salta: :salta: Sullo sconnesso è diventata vellutata; rispetto a prima non trasmette più colpi secchi sul manubrio, si sente che lavora bene anche di idraulica e non solo di molla, per le pinzatine morbide (gli aggiustamenti in ingresso di curva...) non si muove quasi, mentre se stacchi più secco si acquatta sulla ruota davanti in maniera molto dolce e progressiva, ma soprattutto non ti "spara via" appena molli i freni, ma ritorna in maniera controllata e progressiva senza rimbalzi. Ottimo lavoro!!! E' rimasta confortevole acquisendo rigore e sostanza senza essere diventata una trave, perfetto!
Devo solo riuscire a regolare bene il posteriore (bitubo) che prima della modifica tenevo piuttosto morbido, adesso gli ho dato un po' di precarico perchè con la forca nuova la moto è troppo poco puntata sull'anteriore; davanti si è leggermente alzata rispetto a prima e nonostante abbia gli steli sfilati di 2 tacche, mi sembra un po' troppo seduta dietro...
Per il momento provo solo col precarico, se no, visto che ho l'interasse regolabile, allungo un po' il mono, o nella più estrema delle ipotesi monto le biellette RR.
Grazie ancora di tutto e nuovamente complimenti a Giotek e a tutto il team che ha messo a punto una modifica che dire eccezionale è troppo poco..... :D :D

lamps!
"Stupido è chi lo stupido fa...."

Lamps!
Jordi Wallace
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da giotek »

J.Wallace ha scritto:
rispetto a prima non trasmette più colpi secchi sul manubrio, si sente che lavora bene anche di idraulica e non solo di molla, per le pinzatine morbide (gli aggiustamenti in ingresso di curva...) non si muove quasi, mentre se stacchi più secco si acquatta sulla ruota davanti in maniera molto dolce e progressiva, ma soprattutto non ti "spara via" appena molli i freni, ma ritorna in maniera controllata e progressiva senza rimbalzi. Ottimo lavoro!!! E' rimasta confortevole acquisendo rigore e sostanza senza essere diventata una trave, perfetto!
Ringrazio per gli apprezzamenti ricevuti,vi ringrazio a nome di tutte le persone che si sono adoperate per questo ma...aspettiamo altri commenti.

Ciao Wallace,
avresti mai pensato che con un pezzo di alluminio ed un'olio che in pratica è un SAE10 (stessa viscosità cinematica del motul 10 o Ohlins10)la forcella potesse cambiare tanto?Guarda cosa è possibile con un foro di diametro adeguato in un cilindro di adeguata lunghezza ed un'olio certificato SOFT. :giullare: :giullare: :giullare:

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da aito »

Arrivato il pacco :o anche a mè. 8)
...visto ora la emmaille. :roll: :wink: :wink: :roll:
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Snoopy71
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 11:08
Località: Pinerolo(TO)

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da Snoopy71 »

J.Wallace ha scritto:
Snoopy71 ha scritto:
Ciao Wallace.....
facendo un tour dalle tue parti....pagando il dovuto....saresti disposto a fare il lavoro anche sulla mia capo?
Sinceramente non conosco meccanici affidabili e sapere che vicino a me ci sei tu che hai già effettuato la modifica.......per pagare un mecca di cui non mi fido preferisco darli a te.....
Non ho la tua mail e se la cosa ti turba.....non ti preoccupare.....ti capisco...... :D
Ciao e scusa se ti rompo.......

Ciao!
Beh.....Turbare mi turba un pochino, non sono un meccanico, le mani le ho messe sempre solo vicino alle mie moto a mio rischio e pericolo..... ma se tu ti fidi, si potrebbe vedere di farlo in collaborazione, vieni giù una sera e ci mettiamo a farlo anche alla tua.
L'unico problema potrebbe essere l'orario, io ci sono solo dopo le 19,30, se tu ce la fai ad essere a Nizza per quell'ora, dovremmo riuscire a finire tutto intorno alle 22-22,30 al massimo (facendo un lavoro come va fatto, smontando la forcella e non "succhiando" l'olio da sopra...) Se ti va, io ci sono o domani sera o qualunque sera della settimana prossima...
Ti lascio i miei recapiti:
giorgioquasso@tin.it o cell. 3887022984

Lamps!
P.S. Hai il cavalletto centrale?
Ciao wallace.....grazie del tuo interessamento...purtroppo gli orari sono troppo "serali" e dovendo ritornare a casa (pinerolo) avrei qualche problemino....probabilmente ho trovato il tipo giusto giovane e bravo tecnicamente che con un 80 euri mi fa il lavoro.....(lo fa per mestiere...)
Non posso fare altro che ringraziarti ed invitarti ad un giro (http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 2&start=90)
per conoscerci.....inoltre leggendo qui se hai bisogno delle biellette...o provare le altezze delle moto ecc.ecc...ne ho ancora 2 coppie...le abbiamo montate e le impressioni sono notevoli....
Potremmo scambiarci le moto e incontrarci di persona.....
Facci sapere.....

Ciaooooo :D
Immagine
Aprilia Caponord 2002 Grigio dust
Le mie vecchie glorie:Cagiva Wmx125,tenerè 600(blu francesea due fari) e TDM 850 nero.......
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da Moma »

Il pacco di mia pertinenza é giunto a destinazione, c'era un Sorrisi e Canzoni omaggio :ridi: :ridi: :ridi:
poi da baccalato, quando ho visto 4 coni ho pensato ad un bonus :oops: :oops: invece no :giullare: :giullare: sono quelli di Gibba :sbellica:

Grazie Giotek
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da J.Wallace »

Snoopy71 ha scritto:
Ciao wallace.....grazie del tuo interessamento...purtroppo gli orari sono troppo "serali" e dovendo ritornare a casa (pinerolo) avrei qualche problemino....probabilmente ho trovato il tipo giusto giovane e bravo tecnicamente che con un 80 euri mi fa il lavoro.....(lo fa per mestiere...)
Non posso fare altro che ringraziarti ed invitarti ad un giro (http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 2&start=90)
per conoscerci.....inoltre leggendo qui se hai bisogno delle biellette...o provare le altezze delle moto ecc.ecc...ne ho ancora 2 coppie...le abbiamo montate e le impressioni sono notevoli....
Potremmo scambiarci le moto e incontrarci di persona.....
Facci sapere.....

Ciaooooo :D
Purtroppo smetto di lavorare alle 19 ed il week-end è l'unico momento per girare in moto....
Grazie per l'invito ma in quelle zone ci vado già Sabato (meteo permettendo) con un giro già organizzato da un po': il mio giro è Asti-Cuneo-Vinadio-Lombarda-Isola-Bonette-Vars-Izoard-Briancon-Monginevro-Cesana-Sestriere-Pinerolo-Autostrada e casa... Mi sa che domenica mi intruppo giù per il Sassello e vado al mare a riprendermi...
Per le biellette ho paura che diventi troppo alta, per il momento ci faccio un po' di km così com'è per vedere se è solo da farci l'abitudine, comunque alla prima occasione di incontrarci sarei proprio curioso di provare un'altra Cn per vedere le differenze con la mia.

Grazie ancora per l'invito, alla prossima!

lamps!
"Stupido è chi lo stupido fa...."

Lamps!
Jordi Wallace
Snoopy71
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 11:08
Località: Pinerolo(TO)

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da Snoopy71 »

Ok alla prossima..... :D

Ciaoooo
Immagine
Aprilia Caponord 2002 Grigio dust
Le mie vecchie glorie:Cagiva Wmx125,tenerè 600(blu francesea due fari) e TDM 850 nero.......
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da brucaliffo »

Grazie Giotek, pacco arrivato, tutto ok! :ok1:
Immagine
Avatar utente
SANPAOLO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 0:28
Contatta:

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da SANPAOLO »

neo caponordista!

Posso essere accontentato con un paio di coni è olio?
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da giotek »

SANPAOLO ha scritto:neo caponordista!

Posso essere accontentato con un paio di coni è olio?
Ciao,
i 54 coni che mi sono stati consegnati...sono terminati e quindi,con dispiacere,non posso accontentarti.Se e ripeto se ci fosse certo numero di persone ancora interessate posso sentire Tommaso per produrne altri.Per pochi pezzi....non lo credo fattibile.

Lamps
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da J.Wallace »

Faccio un primo resoconto dopo i primi 1000 km con i "Conitek". :D :D

Dopo averli montati ho gironzolato nei dintorni per cercare di capire come settare la moto; fondamentalmente la forcella "nuova" mi faceva uno strano effetto, funzionava perfettamente, ma mi aveva levato completamente sensibilità sull' anteriore... Prima della modifica davanti era molto più carica, viaggio già con gli steli sfilati di una tacca ed ho pensato se fosse il caso di sfilarli ancora di una, ma non mi piaceva l'idea di accorciare così tanto l'avancorsa...
Premettendo che dietro ho un Bitubo std che era regolato con la forca vecchia abbastanza morbido e sfrenato, ho iniziato a cercare un compromesso tra confort e stabilità che ben si accordasse con l'avantreno; in pratica per far lavorare insieme l'anteriore ed il posteriore ho raddoppiato il precarico e quasi chiuso tutto il freno in estensione; beh, sulla carta pensavo che avrei avuto un ferro da stiro al posto di una moto, ed effettivamente la risposta delle sospensioni era piuttosto secca, ma la moto era decisamente più guidbile...
Sabato ho avuto modo di stare in moto tutto il giorno (da Asti mi son fatto Lombarda, Bonnette, Vars, Izoard, Monginevro, Sestriere, Asti...) facendo ulteriori variazioni al nuovo assetto e Domenica (Serra da Ivrea a Biella e Panoramica Zegna....) finalmente ho trovato la regolazione che rende pienamente giustizia al grandissimo lavoro fatto da Giotek sulla forcella!!!
Regolando bene il mono (soprattutto il freno idraulico!!!) sono riuscito a dare un assetto "piatto" alla moto, in pratica adesso se faccio scorrere la moto in curva e cerco il massimo dell'inclinazione, sento distintamente l'appoggio su entrambe le ruote per tutta la percorrenza della curva e non prevalentemente sull'anteriore in ingresso ed improvvisamente al posteriore in uscita come prima, se invece decido di guidare più sporco (staccata secca in ingresso e accelerazione piena in uscita...), la variazione d'assetto tra ant. e post. è molto dolce e progressiva; ho fatto un po' di esperimenti sui tornanti da 1° a salire su dalla Lombarda dove mi trovavo sempre a "remare" a centro tornante per l'improvvisa variazione d'assetto ed ho visto come adesso invece la moto sia fluida e lineare in tutta la percorrenza, e si può tranqullamente usare l'acceleratore per gestire l'uscita di curva più larga o più stretta senza dover fare l'equlibrista per ricuperare un assetto stabile ed una direzionalità certa! Il confort è notevole, non è "mollacciona" ma assorbe qualunque asperità senza trasmettere colpi secchi o scomporsi.
Con questo assetto l'avantreno ha una precisione ed una velocità di ingresso in curva impressionante, ha solo perso qualcosina nei veloci cambi di direzione, ma ha guadagnato in sincerità ed appoggio,uno spettacolo!!!!
Grazie ancora Giotek, mi hai fatto ri-innamorare della mia Capo!! :salta: :salta:

Lamps!
"Stupido è chi lo stupido fa...."

Lamps!
Jordi Wallace
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”