Spia cavalletto laterale sempre accesa

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Re: Spia cavalletto laterale sempre accesa

Messaggio da ervi »

Ciao a tutti.

Sabato scorso ho avuto anch'io problemi con l'interruttore di sicurezza del cavalletto.
In pratica, all'inizio lavorava alla rovescia ovvero con il cavalletto abbassato e marcia inserita il motore girava mentre con il cavalletto alzato il motote si spegneva (sembrava essere in preda alle streghe :o ) .
Dopo alcuni smanettamenti del cavalletto, il motote non si spegneva nè con il cavalletto abbassato nè con il cavalletto alzato :grr: . Non ricordo se la spia si accendesse o meno.
Dopo breve indagine mi sono accorto che dipendeva dal fatto che il dado che blocca il perno sul quale ruota il cavalletto si era allentato. In pratica, tale perno e relativo dado devono ruotare con il cavalletto perchè tutto funzioni.
Inoltre, prima di serrare il dado ho visto anche che era necessario rifasare il perno relativamente all'interruttore, portandolo a ruotare agendo sulla vite esagonale CH 8 che si trova dalla parte opposta rispetto al dado. questa fasatura ha risolto il problema che l'interruttore lavorasse al rovescio, come detto sopra.
Serrato quindi il dado, il problema si è risolto :motosmile: .

Spero che quanto descritto sia di aiuto a chi avesse lo stesso problema.

Bye
Avatar utente
hjpernord
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 108
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 1:26
Moto: caponord RR
Località: Palermo

Re: Spia cavalletto laterale sempre accesa

Messaggio da hjpernord »

Salve a tutti anche io ho lo stesso problema spia sempre accesa .all'inizio fioca ma ora e bella scintillante spero di controllare al piu presto e farò sapere.
Io oso fare tutto ciò che può essere degno di un uomo, chi osa di più non lo è.

PiaggioSi,Cagiva 125,tenèrè600,ninja600,ninja900,tenèrè660xtza,caponordRR
Avatar utente
nosferaTUX
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 129
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 14:06
Moto: Caponord RR
Località: Treviso

Re: Spia cavalletto laterale sempre accesa

Messaggio da nosferaTUX »

Qualche buon anima mi spiega come faccio a rimuovere quel maledetto sensore ?!?!?

Il cavalletto centrale lo devo smontare ?!?!?

Se sì, poi come tengo sù la moto mentre smonto il maledetto ?!?!?

:oops:

P.S.: mi sembrava ci fosse un 3d al riguardo, ma non riesco più a trovarlo :(
Avatar utente
nosferaTUX
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 129
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 14:06
Moto: Caponord RR
Località: Treviso

Re: Spia cavalletto laterale sempre accesa

Messaggio da nosferaTUX »

nosferaTUX ha scritto:Qualche buon anima mi spiega come faccio a rimuovere quel maledetto sensore ?!?!?

Il cavalletto centrale lo devo smontare ?!?!?

Se sì, poi come tengo sù la moto mentre smonto il maledetto ?!?!?

:oops:

P.S.: mi sembrava ci fosse un 3d al riguardo, ma non riesco più a trovarlo :(
e dai.... qualcuno mi dia una mano...

:(
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spia cavalletto laterale sempre accesa

Messaggio da Giampaolo »

:giullare: :giullare: :giullare: dai basta appoggiare la moto su una parete....se sei da solo e nessuno ti tiene la moto. :evil: ....e smontare il perno passante del cavalletto , ed e fatta.....togli il famigerato sensore con tre fili....e lo sostituisci....se ti succede che la moto non parte, quando sei in giro.....tagli i fili e li unisci assieme....resterà la spia accesa...ma almeno riesci ad arrivare a casa........... 8)
Avatar utente
nosferaTUX
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 129
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 14:06
Moto: Caponord RR
Località: Treviso

Re: Spia cavalletto laterale sempre accesa

Messaggio da nosferaTUX »

Giampaolo ha scritto::giullare: :giullare: :giullare: dai basta appoggiare la moto su una parete....se sei da solo e nessuno ti tiene la moto. :evil: ....e smontare il perno passante del cavalletto , ed e fatta.....togli il famigerato sensore con tre fili....e lo sostituisci....se ti succede che la moto non parte, quando sei in giro.....tagli i fili e li unisci assieme....resterà la spia accesa...ma almeno riesci ad arrivare a casa........... 8)
Grazie Giampaolo.

Ma di tutta l'operazione non ho capito se in qualche modo è possibile smontare il sensore senza per forza rimuovere il cavalletto centrale.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spia cavalletto laterale sempre accesa

Messaggio da Giampaolo »

nosferaTUX ha scritto:
Giampaolo ha scritto::giullare: :giullare: :giullare: dai basta appoggiare la moto su una parete....se sei da solo e nessuno ti tiene la moto. :evil: ....e smontare il perno passante del cavalletto , ed e fatta.....togli il famigerato sensore con tre fili....e lo sostituisci....se ti succede che la moto non parte, quando sei in giro.....tagli i fili e li unisci assieme....resterà la spia accesa...ma almeno riesci ad arrivare a casa........... 8)
Grazie Giampaolo.

Ma di tutta l'operazione non ho capito se in qualche modo è possibile smontare il sensore senza per forza rimuovere il cavalletto centrale.

mi spiace devi smontarlo.............. :evil:
Avatar utente
Giovax
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2003, 2:00
Località: Vinci

Re: Spia cavalletto laterale sempre accesa

Messaggio da Giovax »

ciao a tutti e scusate se mi intrometto...ho avuto una brutta esperienza in superstrada per colpa di quello stamaledetto sensore del cavalletto made in Spain (Peggy cube 650 rotax a carburello)...praticamente la moto si e' spenta mentre viaggiavo :o :cry: (con camion bisarca in sorpasso e non c'era nemmeno corsia di emergenza vicino!!!) meno male che spostando il sensore a mano sono riuscito a ripartire!

...quindi anche per aiutare il prossimo sfortunato vi domando se come ha scritto Giampaolo in caso di emergenza basta tagliare i 3 fili e collegarli insieme per arrivare a casa o in officina!!! ...io ne capisco poco..un mio amico mi ha detto che ne dovrei collegare solo due perche un terzo e la spia...ma come faccio a riconoscerli? rischio di fare arrosti? grazie mille!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spia cavalletto laterale sempre accesa

Messaggio da Giampaolo »

Giovax ha scritto:ciao a tutti e scusate se mi intrometto...ho avuto una brutta esperienza in superstrada per colpa di quello stamaledetto sensore del cavalletto made in Spain (Peggy cube 650 rotax a carburello)...praticamente la moto si e' spenta mentre viaggiavo :o :cry: (con camion bisarca in sorpasso e non c'era nemmeno corsia di emergenza vicino!!!) meno male che spostando il sensore a mano sono riuscito a ripartire!

...quindi anche per aiutare il prossimo sfortunato vi domando se come ha scritto Giampaolo in caso di emergenza basta tagliare i 3 fili e collegarli insieme per arrivare a casa o in officina!!! ...io ne capisco poco..un mio amico mi ha detto che ne dovrei collegare solo due perche un terzo e la spia...ma come faccio a riconoscerli? rischio di fare arrosti? grazie mille!
Tranquillo connetti pure.....al limite se connetti i tre fili ....vai sino a casa tua con la spia del cavalletto accesa.. ma non si rompe nulla.... 8)
Avatar utente
hjpernord
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 108
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 1:26
Moto: caponord RR
Località: Palermo

Re: Spia cavalletto laterale sempre accesa

Messaggio da hjpernord »

io ho risolto spruzzando un po di crc marine,probabilmente dopo averla lavata si sara bagnato il senzore,adesso prima di lavarla cerco di isolarlo,ciao
Io oso fare tutto ciò che può essere degno di un uomo, chi osa di più non lo è.

PiaggioSi,Cagiva 125,tenèrè600,ninja600,ninja900,tenèrè660xtza,caponordRR
parcolambro76
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:57

Re: Spia cavalletto laterale sempre accesa

Messaggio da parcolambro76 »

Ciao ragazzi, alcune info a quanto occorso a me, magari vi puo' essere utile!!!!

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 08&t=24463


ciaoooooo
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”