relè avviamento 200 ampere

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da atlantic08 »

Ghe Ghe tu sei un uomo fortunato ad avere un relèe come questo
Ultima modifica di atlantic08 il sabato 19 giugno 2010, 6:49, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da atlantic08 »

Ghe Ghee bello e mi piace quà varrebbe la pena di fare un bel gda il prezzo c'è, il prodotto sembra all'apparenza valido e se lo dice il vate dell'elettricità(Magickgiampy)ci si può credere, che ne dite fratelli di moto?
da notare che io ho appena cambiato il relèe originale con il "cobo 200"con il quale mi trovo benissimo,però visto che a me piace cambiare e questo è pure da 300 ha se si concorre per un gda io ci sono.
Lampi telelettronici
Immagine
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da atlantic08 »

almeno ho cambiato qualche cosa,ora i moderatori interverrano con le loro falci cimiteriali e mi ............... :oops:
Ultima modifica di atlantic08 il sabato 19 giugno 2010, 6:52, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da Maltese »

Balla Patrizio, hai chiarito e affermato molto bene il tuo concetto..

:sbellica: :sbellica: :sbellica:
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da atmavictu »

Maltese ha scritto:Balla Patrizio, hai chiarito e affermato molto bene il tuo concetto..

:sbellica: :sbellica: :sbellica:
sai robbé, col caldo il morbo di alzheimer si nota di + :giullare: :giullare:
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da Tatanka »

atlantic08 ha scritto:Ghe Ghee bello e mi piace quà varrebbe la pena di fare un bel gda il prezzo c'è, il prodotto sembra all'apparenza valido e se lo dice il vate dell'elettricità(Magickgiampy)ci si può credere, che ne dite fratelli di moto?
da notare che io ho appena cambiato il relèe originale con il "cobo 200"con il quale mi trovo benissimo,però visto che a me piace cambiare e questo è pure da 300 ha se si concorre per un gda io ci sono.
Lampi telelettronici
:o RIPETUTO SEI VOLTEEEEEEEEEEEEEEEE :o va bene abbiamo capito che ti piace il relè :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da atlantic08 »

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Minkiazza me ne sono accorto solo ora.si deve essere incantato il picci mannaggia la pupazza scusate i doppioni raga ora provvedo,comunque spero di essere stato spiegato.
sciao bella gente
Immagine
DAviDE

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da DAviDE »

atlantic08 ha scritto::oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Minkiazza me ne sono accorto solo ora.si deve essere incantato il picci mannaggia la pupazza scusate i doppioni raga ora provvedo,comunque spero di essere stato spiegato.
sciao bella gente
Non sò sai?? Cos'é che ti piace??? :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da Moma »

atlantic08 ha scritto::oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Minkiazza me ne sono accorto solo ora.si deve essere incantato il picci mannaggia la pupazza scusate i doppioni raga ora provvedo,comunque spero di essere stato spiegato.
sciao bella gente
Avevo cominciato a cancellare i post duplicati, ma si é fatto tardi e ora devo andare :giullare: :giullare: :giullare:

Dovrebbe trattarsi di un relais affidabile, unica cosa: SGR é abbastanza ottimistica con gli amperaggi, a listino c'é anche un 100A che in realtà sopporta 50A. Fatte le debite proporzioni, questo da 300A dovrebbe essere più realisticamente da 150A comunque buono :ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da atlantic08 »

Grazie Moma :wink:
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da Moma »

GheGhe ha scritto:Solo per informazione e visti che avevo ancora l'originale da 50 ampere.... :oops:

Un amico mi ha segnalato, avendolo cambiato lui stesso, che un grosso ricambista vicino a casa aveva disponibilità di detti relè avviamento.... 8)

Immagine

300 ampere.... :o Prezzo 18 euro.... :smoke:

Direi ottimo e domani lo monto.... :giullare:
Dunque, visto che domani arriva pure a me 8) 8) potresti dirmi se hai avuto particolari difficoltà di montaggio? (mi riferisco, nello specifico, alle dimensioni diverse che dovrebbero essere un pelo maggiori in altezza :ok:)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da GheGhe »

Moma ha scritto:
GheGhe ha scritto:Solo per informazione e visti che avevo ancora l'originale da 50 ampere.... :oops:

Un amico mi ha segnalato, avendolo cambiato lui stesso, che un grosso ricambista vicino a casa aveva disponibilità di detti relè avviamento.... 8)

Immagine

300 ampere.... :o Prezzo 18 euro.... :smoke:

Direi ottimo e domani lo monto.... :giullare:
Dunque, visto che domani arriva pure a me 8) 8) potresti dirmi se hai avuto particolari difficoltà di montaggio? (mi riferisco, nello specifico, alle dimensioni diverse che dovrebbero essere un pelo maggiori in altezza :ok:)
Nessuna particolare difficoltà.... :wink:

sono riuscito.... 8) a farlo stare nella sede originale con la sua fascia di gomma con la quale si fissa.
L'altezza è leggermente maggiore, ca. 1,5 cm...., ma nel vano ci sta, e leggerissimamente anche il diametro.... ma nulla di che. Dopo qualche tentativo, bisogna inistere.... :oops: , ma entra.... :giullare:

Gli innesti bisogna adattarli.... ma che te lo dico a fà.... :giullare: sei sicuramente in grado.... :wink:

Buon lavoro....
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da Moma »

GheGhe ha scritto: Gli innesti bisogna adattarli.... ma che te lo dico a fà.... :giullare: sei sicuramente in grado.... :wink:
Si, ho visto dalla foto che ha gli spinotti giapponesi, basta sostituirli con 2 normali faston a scatto da inserire nella presa del vecchio relais :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da Moma »

Gheghe, se dovessi giudicare la bontà del relais SGR 300A dal suo peso (200 gr) :o :o direi che é :ok: :giullare: :giullare:

P.S.: ti hanno trattato bene, a Moma 20,00 Euro :lol:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
stanley77
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 15 agosto 2009, 19:32
Località: Frascati (Rm)

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da stanley77 »

GheGhe ha scritto:
Moma ha scritto:
GheGhe ha scritto:Solo per informazione e visti che avevo ancora l'originale da 50 ampere.... :oops:

Un amico mi ha segnalato, avendolo cambiato lui stesso, che un grosso ricambista vicino a casa aveva disponibilità di detti relè avviamento.... 8)

Immagine

300 ampere.... :o Prezzo 18 euro.... :smoke:

Direi ottimo e domani lo monto.... :giullare:
Dunque, visto che domani arriva pure a me 8) 8) potresti dirmi se hai avuto particolari difficoltà di montaggio? (mi riferisco, nello specifico, alle dimensioni diverse che dovrebbero essere un pelo maggiori in altezza :ok:)
Nessuna particolare difficoltà.... :wink:




sono riuscito.... 8) a farlo stare nella sede originale con la sua fascia di gomma con la quale si fissa.
L'altezza è leggermente maggiore, ca. 1,5 cm...., ma nel vano ci sta, e leggerissimamente anche il diametro.... ma nulla di che. Dopo qualche tentativo, bisogna inistere.... :oops: , ma entra.... :giullare:

Gli innesti bisogna adattarli.... ma che te lo dico a fà.... :giullare: sei sicuramente in grado.... :wink:

Buon lavoro....



Ciao, mi è appena arrivato il relè da 300A sono totalmente ignorante sul montaggio il relè di avviamento è quello più grande dei 4 posti nel sottosella??
Io ho provato su quello e non parte, c'è uno schema elettrico da seguire?
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”