temperatura anomala?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: temperatura anomala?

Messaggio da QUARTA PIENA »

giotek ha scritto:
Hai mai provato quanta meno aria entra in casa con le zanzariere?
E' chiaro che la tua idea è LAPALISSIANA :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Bona ugo

Giotek

Non ho le zanzariere, ho pensato anche io che fosse banale, ma non si sà mai :nonsò:

ot...

Giorgio, son dovuto andare a vedere cosa volesse dire lapalissiana :roll:

http://it.wiktionary.org/wiki/lapalissiano

Tanto lo sò che ce ne saranno altri come me con sanno cosa significa, ma non hanno il coraggio di dirlo :D
Non ho una reputazione da difendere :sbellica:

fine ot... :hallo:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: temperatura anomala?

Messaggio da sergio »

Capofelice ha scritto:liquido con livelli corretti e nuovo, sostituito poco tempo fa,
Che marca di antigelo hai usato e in che percentuale ?
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Capofelice »

non lo so sergio, il liquido è staqto sostituito dal mio mecca ed i livelli sono corretti perchè controllati personalmente ....comunque non credo sia colpa del liqiudo ... sia chiaro per tutti, io non sto denunciando un difetto sto solo cercando di capire se si può fare qualcosa per limitare questo fenomeno.
Non posso credere che uno se si trova in una città come roma deve lasciare la moto a roma sud per poi prendere la metro fino a roma nord.
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: temperatura anomala?

Messaggio da giotek »

Capofelice ha scritto:non lo so sergio, il liquido è staqto sostituito dal mio mecca ed i livelli sono corretti perchè controllati personalmente ....comunque non credo sia colpa del liqiudo ... sia chiaro per tutti, io non sto denunciando un difetto sto solo cercando di capire se si può fare qualcosa per limitare questo fenomeno.
Non posso credere che uno se si trova in una città come roma deve lasciare la moto a roma sud per poi prendere la metro fino a roma nord.
A parte le battute con Andrea

1-il proteggiradiatore può influire in modo sensibile a limitare il flusso d'aria che investe il radiatore.
2-Il motore scalderà di più con un'olio con viscosità a caldo troppo elevata (non è certo il tuo caso)
3-lo può causare un liquido refrigerante dove la percentuale di acqua è inferiore al classico 50%,di solito i meccanici usano miscelare al 50% o prodotti premiscelati in questa percentuale.Una percentuale di antigelo superiore al 50% peggiora lo scambio termico ed è INUTILE a tutti gli effetti.Utile nella stragrande maggioranza dei casi è utilizzare percentuali inferiori di antigelo e che assicurino comunque la protezione per le temperature a cui la moto venga esposta.
4-il bulbo termostaticoo del radiatore che non apre completamente (minor portata di acqua al radiatore)
5-una carburazione un po magra (ma la moto scoppietterebbe in rilascio)
6-una fasatura con troppo anticipo (impensabile)

Io guarderei con sospetto il copriradiatore,magari se lo togli ti accorgi che il radiatore è pure sporco.

Un abbraccio
Giotek

Ps-martedì farò il possibile per esserci..porterei le biellette....
Ultima modifica di giotek il sabato 17 luglio 2010, 8:12, modificato 1 volta in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Moma »

giotek ha scritto:Magari esistessero "liquidi miracolosi"
Immagine

é ben conosciuto tra i 14enni che pimpano i loro 50ini raffreddati ad acqua.

http://vbmotors.it/prodotto-142913/MOTU ... 00-ML.aspx
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: temperatura anomala?

Messaggio da giotek »

Moma ha scritto:
giotek ha scritto:Magari esistessero "liquidi miracolosi"
Immagine

é ben conosciuto tra i 14enni che pimpano i loro 50ini raffreddati ad acqua.

http://vbmotors.it/prodotto-142913/MOTU ... 00-ML.aspx
Ciao Moma,
oltre ai 2 prodotti segnalati esiste anche quello della RoyalPurple,il PurpleIce

http://www.pettinelliracing.it/product_ ... cts_id=466

Per chi non usa la moto in Alaska e quindi non deve guardarsi da temperature realmente molto rigide l'uso di un buon liquido radiatori puro diluito al 60% di acqua e con un 5% di uno di questi prodotti assicurerebbe un miglior scambio termico del radiatore.I 15 gradi in meno decantati dalle etichette credo siano un miraggio e comunque riferiti a temperature di esercizio molto alte,chiaramente leggere 60 gradi di temperatura acqua non sarebbe una buona cosa per il motore della Capo,lo sarebbe invece non veder mai i 105 o cose simili,è chiaro che fermi in coda.....povero radiatore....chiederà sempre aiuto alla ventola,ma con questo accorgimento un 5 gradi in meno,a parità di condizioni d'uso della moto si potrebbero vedere.
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Moma »

Quoto Giotek,
in molti forum il feeback sul Mocool é che la temperatura si abbassa in media 6/7 gradi rispetto ai 15 dichiarati.

Sinceramente... non mi sono mai posto il problema di utilizzarlo sulla CN
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Capofelice »

boh...tanto il tempo c'è, sono in ferie quindi oggi smonto le griglie poi vado a lavare il radiatore con l'idropulitrice poi vedremo i risultati... andrò a fare un giro in città per guardare i risultati e se è la grigia alloras la rimonto in inverno
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: temperatura anomala?

Messaggio da sergio »

Capofelice ha scritto:non lo so sergio, il liquido è staqto sostituito dal mio mecca ed i livelli sono corretti perchè controllati personalmente ....comunque non credo sia colpa del liqiudo ... sia chiaro per tutti, io non sto denunciando un difetto sto solo cercando di capire se si può fare qualcosa per limitare questo fenomeno.
Non posso credere che uno se si trova in una città come roma deve lasciare la moto a roma sud per poi prendere la metro fino a roma nord.
Guarda il concetto è che meno antigelo c'è rispetto all'acqua distillata(fermorestando le garanzie per evitare il congelamento in un inverno rigido se la moto la lasci fuori quindi se ottieni garanzie fino a -10, -15 sei a posto) e meglio raffredda.....
Io ho sempre usato paraflu 11 puro, diluendolo con acqua distillata fino a ottenere una miscela 1 a 4 (1 litro di paraflu 4 litri d'acqua) mai avuto problemi di sorta
Sicuramente se avessi adottato la miscelazione che dà le maggiori garanzie antigelo (circa -38 e passa...) e cioè 1 litro di paraflù e 1 litro d'acqua distillata avrei ottenuto un minor raffreddamento d'estate....
Questo per la cronaca
Quindi, leva le griglie e pulisci i radiatori come dicevi e riprova......magari dipende da quello
inoltre se non mi sbaglio la soglia d'intervento dell'elettroventola si può modificare tramite axone e quindi far partire la ventola un pò prima di quanto parta ora....
ma ci vuole o axone o tunedit

Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: temperatura anomala?

Messaggio da giotek »

sergio ha scritto:Guarda il concetto è che meno antigelo c'è rispetto all'acqua distillata(fermorestando le garanzie per evitare il congelamento in un inverno rigido se la moto la lasci fuori quindi se ottieni garanzie fino a -10, -15 sei a posto) e meglio raffredda.....
Io ho sempre usato paraflu 11 puro, diluendolo con acqua distillata fino a ottenere una miscela 1 a 4 (1 litro di paraflu 4 litri d'acqua) mai avuto problemi di sorta
Sicuramente se avessi adottato la miscelazione che dà le maggiori garanzie antigelo (circa -38 e passa...) e cioè 1 litro di paraflù e 1 litro d'acqua distillata avrei ottenuto un minor raffreddamento d'estate....
Lamps
Ciao Sergio
è comprovato che su molte questioni la pensiamo nella stessa maniera,forse perchè la risoluzione di qualche problema passa inevitabilmente da una sola strada,avendo un'idea della strada...si arriva a risolvere/smussare il problema con la solita soluzione.

Questo sarebbe il terzo anno che ho la capo,comprata usata nel nov.2007 e rispondendo all'amico Capofelice riguardo al raffreddamento del motore mi sono detto che forse,dopo quasi 3 anni ed in vista della terza estate potevo pensare alla sostituzione del liquido refrigerante.In questo momento ho un 40% di Paraflù e 60 di acqua,non ho avuto particolari problemi,i soliti di quando fa molto caldo,molto freddo a Firenze non c'è mai stato (max intorno a -10).Tengo la moto nel mio piccolo garage dove la temperatura è sempre mediamente 4-5-7 gradi più alta di quanto lo sia d'inverno fuori e quindi il problema di congelamento del liquido refrigerante è lontanissimo.

Immagine

Immagine

Più acqua e meno antigelo = miglior scambio termico nel circuito refrigerante.
Visto che mi piacciono le esperienze strane(non pensare quello,non sei il mio tipo :giullare: :giullare:)questa volta voglio provare questo MoCool della Motul preparando 3 litri di liquido composto dal 5% di MoCool,30% di antigelo puro e 65% di acqua distillata.

MoColl................150ml
Antigelo puro......900 ml
Acqua distllata...1950ml

Voglio constatare quanto realmente questo mix può aiutare a smaltire il calore del motore della capo (specialmente con alte temperature esterne),con il 30% di antigelo per le temperature invernali non estreme che si presentano dalle mie parti...al problema congelamento non ci penso.Se,come nel 1985 Firenze dovesse riprovare l'esperienza di -24...appena ho sentore di questo faccio un salto in garage e vuoto il circuito,o lo vuoto in parte aggiungendo antigelo puro accendendo la moto per qualche minuto.

Dalla teoria alla pratica,staremo a vedere.

Giotek
Ultima modifica di giotek il venerdì 16 luglio 2010, 19:32, modificato 2 volte in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: temperatura anomala?

Messaggio da giotek »

Moma ha scritto:Quoto Giotek,
in molti forum il feeback sul Mocool é che la temperatura si abbassa in media 6/7 gradi rispetto ai 15 dichiarati.

Sinceramente... non mi sono mai posto il problema di utilizzarlo sulla CN
Che dirti...se si abbassa realmente di 6-7 gradi con il 50/50 con il 65%di acqua si dovrebbe guadagnare qualcosa in più.
Anche io non ho mai avuto particolari problemi di raffreddamento della moto ma per 13 euro che ho pagato il "liquido strano" sono curioso di provarlo.Controindicazioni particolari non vincolate alle rigide temperature di esercizio non ci sono,anzi..

Un abbraccio

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: temperatura anomala?

Messaggio da sergio »

giotek ha scritto:

Ciao Sergio
è comprovato che su molte questioni la pensiamo nella stessa maniera,forse perchè la risoluzione di qualche problema passa inevitabilmente da una sola strada,avendo un'idea della strada...si arriva a risolvere/smussare il problema con la solita soluzione.


Dalla teoria alla pratica,staremo a vedere.

Giotek
Per far sì che questi forum abbiano un senso io cerco sempre la condivisione delle proprie e delle altrui esperienze e ........
uso una buona dose di Pragmatismo 8) che non guasta mai
Quindi da quando ti leggo qui su AOTR ho dedotto che usiamo metodi simili per raggiungere un obbiettivo riguardante la soluzione di un problema motoristico.
E quindi per questo, spesso, le nostre idee e soluzioni coincidono. :wink:
Non conoscevo il prodotto della motul che abbassa la temperatura di raffreddamento e fai bene a provarlo
Aspettiamo la tua esperienza per condividerla allora :wink:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Moma »

sergio ha scritto: Non conoscevo il prodotto della motul che abbassa la temperatura di raffreddamento e fai bene a provarlo
:champion: :champion: :champion: :champion: :champion: :champion:

Per la verità, neanche io :oops: :oops: :oops: un bravo pischello (che sarebbe poi il figlio di Gibba) me lo ha fatto ordinare avendo modificato il suo cinquantino motorizzato Minarelli e che ora non so che cilindrata abbia :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: temperatura anomala?

Messaggio da giotek »

Moma ha scritto:
sergio ha scritto: Non conoscevo il prodotto della motul che abbassa la temperatura di raffreddamento e fai bene a provarlo
:champion: :champion: :champion: :champion: :champion: :champion:

Per la verità, neanche io :oops: :oops: :oops: un bravo pischello (che sarebbe poi il figlio di Gibba) me lo ha fatto ordinare avendo modificato il suo cinquantino motorizzato Minarelli e che ora non so che cilindrata abbia :giullare: :giullare:
Mia convinzione è che se non si aumenta la percentuale di acqua nel liquido i vantaggi apportati da questi additivi per liquidi di raffreddamento possano arrivare a non essere visibili/constatabili/avvertibili.E' il connubio additivo + maggiore percentuale di acqua che funziona,con il 50/50 non credo meriti provare.

Giotek
Ps-stasera metto in atto l'alchimia.
PsII-consiglia al bravo pischiello di aumentare la percentuale di acqua fino al 60% ed un 5% di additivo il resto antigelo puro.In questa maniera fino a -20 sta tranquillo,se tiene il mezzo in garage.....anche con un'inverno 2010 rigido non ci pensi più.Con cilindrata maggiorata,carburatore pure,marmitta assassina,un po più di refrigerio al motore non gli farà male :giullare: :giullare: :giullare:
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Capofelice »

bene, questa mattina ho smontato le fiancatine e la griglia. Il radiatore non era particolarmente sporco (difficile trovare dello sporco sulla mia moto :D ) tuttavia mi sono recato al primo lavagtgio self per sparargli con l'idropulitrice, dopo averlo lavato a modino, sempre con le fiancatine smontate, ho fatto un giro sia in salita, su rettilineo e in città a cercare il traffico, devo dire che le temperature per tutti i casi non hanno superato gli 82° nel caso più drastico del traffico, temp ambiente di 32°.
Ho rimontato tutto lasciando smontata la griglia per effettuare delle prove più concrete, sicuramente è quella che riduce il flusso dell'aria portando il radiatore ad aumentare la temp. di almeno 5-7° che non è poco.
Vorrei cambiare il liquido con quello che avete fatto vedere se mi dite dove posso trovarlo e poi ....sarà meglio rimontare la griglia quando questo caldo opprimente lascerà spazio a periodi più freschi.
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”