temperatura anomala?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: temperatura anomala?

Messaggio da giotek »

Capofelice ha scritto:bene, questa mattina ho smontato le fiancatine e la griglia. Il radiatore non era particolarmente sporco (difficile trovare dello sporco sulla mia moto :D ) tuttavia mi sono recato al primo lavagtgio self per sparargli con l'idropulitrice, dopo averlo lavato a modino, sempre con le fiancatine smontate, ho fatto un giro sia in salita, su rettilineo e in città a cercare il traffico, devo dire che le temperature per tutti i casi non hanno superato gli 82° nel caso più drastico del traffico, temp ambiente di 32°.
Ho rimontato tutto lasciando smontata la griglia per effettuare delle prove più concrete, sicuramente è quella che riduce il flusso dell'aria portando il radiatore ad aumentare la temp. di almeno 5-7° che non è poco.
Vorrei cambiare il liquido con quello che avete fatto vedere se mi dite dove posso trovarlo e poi ....sarà meglio rimontare la griglia quando questo caldo opprimente lascerà spazio a periodi più freschi.

Ciao Umberto,
due ore fa ho montato lo strano mix (operazione semplice e veloce...altro che manuale officina)ed ho fatto una primissima prova e che può fornire comunque indicazioni.Il test si riferisce a 20km di superstrada FI-PI-LI fatto alle 15,30 con il cruscotto che indicava 38 gradi.4-5 km a 120 km costanti temperatura 74-75,140-150 costanti (frenando con macchiune davanti e poi scalando due marce e tornando a 140-150...75-76.Da 120 tirata la quarta al limitatore per 3 volte...76-77.Tornato verso casa ho" cercato" dei semafori e chiaramente vedevo la temperatura salire ma appena il radiatore aveva un po di aria continua iniziava subito a scendere velocemente.Queste sono prove del c...o ma la netta sensazione è che con questo mix ci siano dei vantaggi.Vedere le stesse temperature usando la moto nelle stesse condizioni con 38 gradi invece dei 10-15 d'inverno mi ha un po stupito.Un buon paragone sarebbe fare un giro in gruppo e fermandoci su qualche passo controllare le temperature,questo sarebbe un test più veritiero.

Riguardo a montare il mix.....c'è il tuo amico Giorgio che ha tutto,pronto.Mezz'ora di lavoro e sei a posto.Si può fare stasera a qualunque ora,domani mattina anche presto 8-9-10 o lo possiamo fare martedì mentre sbudelliamo la moto di Dario.[stai a vedere che questo mix lo vuole pure lui..(ce l'ho anche per lui) almeno si fanno le 2 di notte :giullare: :giullare: ](e chi se ne frega).Quando si farà si montano pure le biellette RR che ti aspettano da 2 mesi.

Il mio cell è 3382279335,non ti far problemi..se devi fare dei lavori facciamoli...poi vado in ferie e o vieni a trovarmi da Giampaolo o sulle strade francesi delle Grandi Alpi o alle gole del Verdon..fai tu :giullare: :giullare:

Giotek
Ultima modifica di giotek il sabato 17 luglio 2010, 17:45, modificato 1 volta in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Capofelice »

grazie giorgio ma non posso ne stasera ne domani quindi se si fa lo faremo martedì da dario tanto da come si stanno mettendo le cose da tre caponord va a finire che diventeranno 6 :giullare: :giullare: cerca di non mancare martedì
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: temperatura anomala?

Messaggio da giotek »

Capofelice ha scritto:grazie giorgio ma non posso ne stasera ne domani quindi se si fa lo faremo martedì da dario tanto da come si stanno mettendo le cose da tre caponord va a finire che diventeranno 6 :giullare: :giullare: cerca di non mancare martedì
Ok Umberto,l'importante è sapere cosa è richiesto da me,nel limite del possibile sono a vostra disposizione.Per Dario avrei disponibili i cavi da 6mm,i cavi da 3mm,i faston,3 saldatori (50w termostatato,100w,200w per il 6mm,faston,capicorda,termorestringente di 3 misure,silicone alta temperatura,mi manca il portafusibile ed il fusibile da 30 amp.,quando sono andato a comprare gli ultimi materiali ne aveva 1 solo..Ho disponibile liquido refrigerante "mix-plus" :giullare: :giullare: per 2 moto e tutto l'occorrente per montarlo velocemente.Mi dispiacerebbe non poter aiutare qualcuno o che qualcuno all'ultimo momento chieda qualcosa che non ho dietro o che non posso procurare velocemente.Se te la senti cerca di capire cosa può servire e che io mi procuri,se c'è da dare una mano non mi tiro indietro,io ci sono.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Moma »

Il colmo di Moma:

segnala il Mocool verso cui aveva sempre manifestato uno scarso interesse e dopo la recensione gli viene la scimmia :evil: :evil: lo adotterò alla prima occasione.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: temperatura anomala?

Messaggio da giotek »

Moma ha scritto:Il colmo di Moma:

segnala il Mocool verso cui aveva sempre manifestato uno scarso interesse e dopo la recensione gli viene la scimmia :evil: :evil: lo adotterò alla prima occasione.
Ti ripeto che la sensazione avuta guardando il termometro porta a pensare che utilizzando il mix proposto ci possano essere tangibili vantaggi nel raffreddamento.Non ho fatto una prova seria,una comparazione,non ho dati certi.Non mi va di scrivere stronzate per passare da bravo scienziato pazzo,devo,voglio verificare per fornire dei dati al forum,delle comparazioni,QUALCOSA DI TANGIBILE e non solo di teorico,ma se un'amico mi dice Giorgio che faccio?Gli rispondo provalo,ho visto che funziona non so se per 5o 7 o 10 gradi in meno..lo vedremo insieme.Vedremo insieme quando arriveremo in cima al passo fatto allegro quali saranno le temperature in gioco rispetto agli amici con noi.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Capofelice »

Ora mi tocca sbudellare anche la moto, ieri, come avevo scritto sopra, ho lavato il radiatore e quando l'ho rimessa in moto andava a 1 cilindro :o ...vabbè dico la lascio un po in moto e vediamo, poi ritorna a 2 e sembra tutto ok.
Torno a casa mentre mi accorgo che dai bassi in accelerazione la moto strattona pesantemente e singhiozza, accelero, scalo di marcia e tira ....porca pupazza!!! ...la lascio in garage per poi riprenderla ieri sera per un giretto con la moglie, e niente!! ...la moto strattona e si riprende solo se accelero.
Probabilmente hanno accusato le bobine anteriori, ora mi tocca aprire e tentare di salvare il salvabile, non so come, forse con il riattivatore elettrico o pulendo i contatti dei cavi e le bobine stesse.
Ora la mia preoccupazione non è quella di smontare ma quella che, come al solito, non ho nessuna segnalazione EFI quindi mi tocca cambiare ambedue le bobine non sapendo quele sta facendo le bizze ....senza contare che forse mi toccherà aspettare per averle nuove se queste non sono nel magazzino del mio mecca.

Mi sono alzato presto stamattina con il pensiero di smontare ....la prima frase che ho detto scendendo dal letto è stata "maremma maiala!!!!" :evil:
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: temperatura anomala?

Messaggio da giotek »

Capofelice ha scritto:Ora mi tocca sbudellare anche la moto, ieri, come avevo scritto sopra, ho lavato il radiatore e quando l'ho rimessa in moto andava a 1 cilindro :o ...vabbè dico la lascio un po in moto e vediamo, poi ritorna a 2 e sembra tutto ok.
Torno a casa mentre mi accorgo che dai bassi in accelerazione la moto strattona pesantemente e singhiozza, accelero, scalo di marcia e tira ....porca pupazza!!! ...la lascio in garage per poi riprenderla ieri sera per un giretto con la moglie, e niente!! ...la moto strattona e si riprende solo se accelero.
Probabilmente hanno accusato le bobine anteriori, ora mi tocca aprire e tentare di salvare il salvabile, non so come, forse con il riattivatore elettrico o pulendo i contatti dei cavi e le bobine stesse.
Ora la mia preoccupazione non è quella di smontare ma quella che, come al solito, non ho nessuna segnalazione EFI quindi mi tocca cambiare ambedue le bobine non sapendo quele sta facendo le bizze ....senza contare che forse mi toccherà aspettare per averle nuove se queste non sono nel magazzino del mio mecca.

Mi sono alzato presto stamattina con il pensiero di smontare ....la prima frase che ho detto scendendo dal letto è stata "maremma maiala!!!!" :evil:
Certo che hai proprio sculo!!!!
Mi chiedo però quanta acqua hai "sparato" sul radiatore per arrivare ai cavi candela ed alle bobine anteriori.Se l'Efi non ti si accende è probabile che il problema sia solo a livello di pipette,o sulla bobina o sulla candela,vedrai risolvibile senza bobine nuove.Il problema è il tempo per tirare fuori quelle bobine,in un posto più maledetto non potevano sistemarle.
In bocca al lupo.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Capofelice »

Giorgio invece ti sbagli, ho smontato la moto di primo mattino e guarda cosa ho trovato...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

....la bobina più interna delle due anteriori letteralmente scoppiata ...è la prima volta che mi trovo a smontare le bobine anteriori e dico solo una cosa SPERIAMO CHE GLI VENGA NA CACARELLA A SPUZZO A CHI LE HA MESSE LI!!!!! :evil:
Comunque ora sono con la moto invalida e domani vado dal mio mecca sperando che ne abbia una a disposizione e per non saper leggere ne scrivere ne prendo 2

Smontando quelle anteriori quella buona l'ho invertita con una di quelle sotto sella che sono nuove sostitite da poco almeno se fa i capricci, avendo la stessa gli anni e i km che ha la moto, almeno fo presto a cambiarla :D

speriamo di trovare il ricambio domani
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: temperatura anomala?

Messaggio da GheGhe »

:o

Accidenti Umbé.... :roll:

Di sicuro presentava un difetto in origine, perché la bobina si è spaccata come se fosse caduta in terra.... :-?

Comunque ti consiglio di spostarle in posizione più comoda per un eventuale sostituzione futura.... :wink:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: temperatura anomala?

Messaggio da sergio »

Capofelice ha scritto:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

....la bobina più interna delle due anteriori letteralmente scoppiata ...è la prima volta che mi trovo a smontare le bobine anteriori e dico solo una cosa SPERIAMO CHE GLI VENGA NA CACARELLA A SPUZZO A CHI LE HA MESSE LI!!!!! :evil:
Comunque ora sono con la moto invalida e domani vado dal mio mecca sperando che ne abbia una a disposizione e per non saper leggere ne scrivere ne prendo 2
Penso sia stato l'effetto dell'acqua fredda...sulla bobina calda :-?
A me è successo con un sonda lambda in ceramica che è esplosa a contatto con l'acqua fredda con il classico "TIC"
Comunque meglio adesso che sotto un temporale chi sà dove
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Capofelice »

beh sergio probabilmente hai ragione ma quanto può scaldare una bobina in 1 km fatto per raggiungere il lavaggio ,. Io credo che era già difettosa visto che a volte mi strattonava poi cambiando i cavi e le candele sembrava andare bene ...io penso che era già crepata poi il lavaggio ha fatto filtrare l'acqua nella base della bobina quindi ha sfiammato (vedi parte nera sulla rottura.....pensa dove stanno le bobine anteriori, tutti abbiamo percorso km sotto la pioggia battente e pertanto non posso pensare che la pioggio non arrivi a bagnarle.
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: temperatura anomala?

Messaggio da giotek »

Capofelice ha scritto:Giorgio invece ti sbagli, ho smontato la moto di primo mattino e guarda cosa ho trovato...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

....la bobina più interna delle due anteriori letteralmente scoppiata ...è la prima volta che mi trovo a smontare le bobine anteriori e dico solo una cosa SPERIAMO CHE GLI VENGA NA CACARELLA A SPUZZO A CHI LE HA MESSE LI!!!!! :evil:
Comunque ora sono con la moto invalida e domani vado dal mio mecca sperando che ne abbia una a disposizione e per non saper leggere ne scrivere ne prendo 2

Smontando quelle anteriori quella buona l'ho invertita con una di quelle sotto sella che sono nuove sostitite da poco almeno se fa i capricci, avendo la stessa gli anni e i km che ha la moto, almeno fo presto a cambiarla :D

speriamo di trovare il ricambio domani
Ciao Umberto,
se non altro hai trovato immediatamente il problema.L'ipotesi di Sergio che riguardava l'esplosione di una sonda in ceramica sia per il materiale che forse per la temperatura a cui era è credibile.Riguardo alla temperatura di una bobina calda (intorno ai 40 gradi,se ne prendi in mano una lo puoi rilevare)e per il fatto che il materiale in questione (che si è rotto) non è di vetro
mi è difficile credere che SOLO per il contatto con l'acqua a una quindicina di gradi possa essere successo tanto.A guardare le foto,una rottura così netta,decisa, verrebbe da pensare ad un'urto o all'impatto con il getto ad alta pressione.Le due ipotesi sono poco credibili...rimane l'ipotesi di una bobina nata male,con crepe nel punto di rottura,una bobina di merda come le 2 che ho sostuito anche io,fatte con materiali scadenti e con basso isolamento.Per evitare codesto problema (bobine anteriori) ho posizionato due Valeo modificate nell'attacco alta tensione e non ci penso più.Quando avrò voglia preparo altre 2 Valeo e sostituisco quelle sottosella,per il momento viaggio con 2 bobine di scorta nel portaoggetti.
Se e quando Giampaolo mi invierà i cavi lunghi faccio tutto assieme.Le Bobine Valeo le pago 25 euro c.u.,la metà di quelle Aprilia e sono fatte molto molto meglio.

500 anni fa dicevano che "tutto è possibile fuorchè l'uomo gravido e che voli",nel 2010 possiamo dire che ALCUNE bobine della Capo si possono rompere enche in punti impensabili e per motivi non verificabili perchè fatte con materiali scadenti e assemblete peggio.

Un abbraccio

Giotek
Ps-se una bobina perde isolamento e con l'acqua sfiamma crea un buco un punto di rottura preciso,non può tranciarsi nettamente per tutta la circonferenza.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: temperatura anomala?

Messaggio da giotek »

Nuovo test del liquido di raffreddamento MIX-PLUS.

La mia signora non aveva voglia di andare in moto,voleva vedere la moto Gp e Valentino in TV.Presa la palla al balzo mi sono diretto al passo del Muraglione con la mia Capo.33 gradi sul criscotto che scendono fino a 25 sul passo.Tiro il collo alla moto,insisto con la marcia fino alla prox curva senza cambiare,uso marce basse,8000 in seconda nei pochi tratti possibili.Controllo il termometro acqua quando posso (non ho voglia di stamparmi su un muretto od un'albero),arrivo nel piazzale del Muraglione alle 13, li vedrò la moto GP.Sono perplesso,penso ai dati che ho,non ci crederei se il cruscotto non continuasse a segnare75.Per tutta la salita da San Godenzo al passo la temperatura dell'acqua è oscillata da 74 a 77 gradi.Ho lasciato la moto accesa sul piazzale per poco tempo e la temperatura dell'acqua saliva come sempre,alla stessa velocità,sono CERTO che il termometro funziona perfettamente.

Conclusioni:
il giochino funziona,funziona veramente,meglio di come pensavo.Bisogna però capire quando funziona,il perchè è stato scritto.Se per giocare a Poker servono le carte,perchè questo giochino funzioni serve ARIA CHE PASSI ATTRAVERSO AL RADIATORE,in tutte le situazioni dove questo accade la differenza di temperatura del liquido refrigerante ora usato rispetto a prima è tangibile,verificabile immediatamente.NULLAcambia se ci fermiamo ad un semaforo od in coda al traffico,al casello dell'autostrada,potremmo solo verificare che dal momento che parte la ventola il tempo che impiega a disinserirsi è leggermente minore rispetto a prima.Non chiediamo a questo mix quello che NON può dare,CHIEDIAMO a questo mix di arrivare sul passo o sui passi dopo aver tirato il collo alla moto e di vedere la temperatura del liquido di raffreddamento MOLTO sotto i valori sempre visti.Sono titubante a scriverlo ma visto che lo penso lo faccio,da mie esperienze personali credo che i vantaggi che può apportare il mix 5/30/65 (se usato con temperature ambienti elevate o elevatissime e tirando il collo alla moto)può essere ALMENO di una decina di gradi in meno.Questo risultato lo penso valevole quando al radiatore viene chiesto il massimo possibile,in presenza di temperature esterne più miti e di un'uso più tranquillo della moto le "performance" saranno minori.Aspetto Martedì per montarlo anche ad Umberto e Darione,ci sarà tempo e modo che anche loro verifichino quanto da me scritto ed avranno l'opportunità di confrontare i dati con altri ragazzi del forum che usano nella moto il classico 50/50.

Giotek

Dal Muraglione poi sono andato alla Consuma,strada più larga,marce più alte,meno stress per il motore ma...stessi risultati.
Il test al Muraglione è più veritiero,marce più basse e in alcuni tratti curve ogni 50-70 metri.

Non ci facciamo ingannare dai dati rilevati sul web circa il risultato con l'uso di questi additivi.
Ogni moto è un mezzo a se stante,ogni impianto di raffreddamento è diverso dagli altri,il risultato su un'R6 per forza di cose sarà diverso da quello rilevato su una capo.I confronti andrebbero fatti a parità di moto e di mix.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: temperatura anomala?

Messaggio da D@rione »

Capofelice ha scritto:Giorgio invece ti sbagli, ho smontato la moto di primo mattino e guarda cosa ho trovato...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

....la bobina più interna delle due anteriori letteralmente scoppiata ...è la prima volta che mi trovo a smontare le bobine anteriori e dico solo una cosa SPERIAMO CHE GLI VENGA NA CACARELLA A SPUZZO A CHI LE HA MESSE LI!!!!! :evil:
Comunque ora sono con la moto invalida e domani vado dal mio mecca sperando che ne abbia una a disposizione e per non saper leggere ne scrivere ne prendo 2

Smontando quelle anteriori quella buona l'ho invertita con una di quelle sotto sella che sono nuove sostitite da poco almeno se fa i capricci, avendo la stessa gli anni e i km che ha la moto, almeno fo presto a cambiarla :D

speriamo di trovare il ricambio domani
Guarda il lato positivo, anche se non ti lampeggiava l'EFI sai per certo qual'è la bobina da cambiare........ :tie: :tie: :tie: :tie:

:giullare: :giullare:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: temperatura anomala?

Messaggio da D@rione »

giotek ha scritto:
Capofelice ha scritto:grazie giorgio ma non posso ne stasera ne domani quindi se si fa lo faremo martedì da dario tanto da come si stanno mettendo le cose da tre caponord va a finire che diventeranno 6 :giullare: :giullare: cerca di non mancare martedì
Ok Umberto,l'importante è sapere cosa è richiesto da me,nel limite del possibile sono a vostra disposizione.Per Dario avrei disponibili i cavi da 6mm,i cavi da 3mm,i faston,3 saldatori (50w termostatato,100w,200w per il 6mm,faston,capicorda,termorestringente di 3 misure,silicone alta temperatura,mi manca il portafusibile ed il fusibile da 30 amp.,quando sono andato a comprare gli ultimi materiali ne aveva 1 solo..Ho disponibile liquido refrigerante "mix-plus" :giullare: :giullare: per 2 moto e tutto l'occorrente per montarlo velocemente.Mi dispiacerebbe non poter aiutare qualcuno o che qualcuno all'ultimo momento chieda qualcosa che non ho dietro o che non posso procurare velocemente.Se te la senti cerca di capire cosa può servire e che io mi procuri,se c'è da dare una mano non mi tiro indietro,io ci sono.

Giotek
Gio non ho davvero parole! Ci si vede domani sera, e grazie di tutto!! Ovviamente granzie anche al sempre presente Umberto e a Lele... un vedo l'ora d'essere a domani, non oso immaginare il macello che faremo!! 4CN nel mio garage + una Pegaso..... Andrea porta lo striscione di AOTR!!! :ridi: :ridi:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”