si si in ferie in russia...e chi ti vede più poi
DEFLETTORI ARIA X CN ABS (interessati sul 1° post)
-
DAviDE
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
Ma quali fai fare dei due modelli?? tutti e due o si va a votazione??
si si in ferie in russia...e chi ti vede più poi

si si in ferie in russia...e chi ti vede più poi
- peppe58
- NIUBBO

- Messaggi: 49
- Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:56
- Località: Cuneo e Licata
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
Io preferirei gli originali, secondo me sono più protettivi, ed esteticamente più belli in tinta con la moto.
- coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
vado a fare trekking sui vulcani in kamchatka, se non cado dentro un vulcano dovrei tornareDAviDE ha scritto:Ma quali fai fare dei due modelli?? tutti e due o si va a votazione??
si si in ferie in russia...e chi ti vede più poi![]()
![]()
W LA GNOCCA


- coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
da chi li ha testati il feedback è che quelli di glauco sono più protettivi,
non ho ancora in casa quelli originali in quanto atmavictu non me li ha ancora spediti,
estetica de gustibus, a me piacciono più quelli di glauco, le foto che ho postato non erano ancora verniciati,
se si vogliono avere in resina poi ognuno è libero di verniciarli del colore della moto, anche a me piacciono di più ma i carrozzieri non sono a buon mercato e il costo aumenta
non è escluso che studiandoli tutte e due faremmo un modello ibrido esteticamente migliore, siamo ancora in fase di progetto.
mi piacerebbe avere però almeno un pochino di ordini per tornarci con i costi del materiale per gli stampi.
Sottolineo che non sono io a farli ma un amico che abita a 50km di distanza, perciò non ci vediamo spesso solo quando si fa qualche giro in moto o in bici e lui ha un ducati monster, senza la mia moto non può fare test e misurazioni, motivo dell'allungamento dei tempi di realizzo.
non ho ancora in casa quelli originali in quanto atmavictu non me li ha ancora spediti,
estetica de gustibus, a me piacciono più quelli di glauco, le foto che ho postato non erano ancora verniciati,
se si vogliono avere in resina poi ognuno è libero di verniciarli del colore della moto, anche a me piacciono di più ma i carrozzieri non sono a buon mercato e il costo aumenta
non è escluso che studiandoli tutte e due faremmo un modello ibrido esteticamente migliore, siamo ancora in fase di progetto.
mi piacerebbe avere però almeno un pochino di ordini per tornarci con i costi del materiale per gli stampi.
Sottolineo che non sono io a farli ma un amico che abita a 50km di distanza, perciò non ci vediamo spesso solo quando si fa qualche giro in moto o in bici e lui ha un ducati monster, senza la mia moto non può fare test e misurazioni, motivo dell'allungamento dei tempi di realizzo.
W LA GNOCCA


- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013

- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
cerco di dare un piccolo supporto al ns corrado, che si sta prodigando x la realizzazione (dalle mie parti il carbonio viene lavorato solo negli stabilimenti dell'Augusta, ma non mi fanno entrare):
vi posso confermare che i deflettori non sono ESCLUSIVAMENTE un fatto di estetica.......
quelli originali andavano bene sulla orecchiuta xchè il cupolino prevedeva un diverso spazio destinato all'aria da deflettere.
sulla CN ABS il cupolino è disegnato diversamente, pertanto se si vuole coprire tutto il nuovo corridoio d'aria da deflettere, le dimensioni sono diverse, da qui, dopo numerosi test è stato progettato, realizzato e felicemente collaudato dalla sezione aprilia sud-salento,
il seguente deflettore:

altrimenti si sarebbe dovuto riprogettare, con il design originale, ma maggiorato:

ho anche eseguito delle prove con quello maggiorato, ma sinceramente il rispetto per l'estetica mi ha fatto desistere, forse in bmw......
pertanto con 2 sole linee di piegatura (facilità di realizzazione) ho ottenuto l'effetto desiderato ed esteticamente non mi sembra poi così male......
vs affezionatissimo.....
vi posso confermare che i deflettori non sono ESCLUSIVAMENTE un fatto di estetica.......
quelli originali andavano bene sulla orecchiuta xchè il cupolino prevedeva un diverso spazio destinato all'aria da deflettere.
sulla CN ABS il cupolino è disegnato diversamente, pertanto se si vuole coprire tutto il nuovo corridoio d'aria da deflettere, le dimensioni sono diverse, da qui, dopo numerosi test è stato progettato, realizzato e felicemente collaudato dalla sezione aprilia sud-salento,
il seguente deflettore:

altrimenti si sarebbe dovuto riprogettare, con il design originale, ma maggiorato:

ho anche eseguito delle prove con quello maggiorato, ma sinceramente il rispetto per l'estetica mi ha fatto desistere, forse in bmw......
pertanto con 2 sole linee di piegatura (facilità di realizzazione) ho ottenuto l'effetto desiderato ed esteticamente non mi sembra poi così male......
vs affezionatissimo.....

- coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
quotoneglaucot ha scritto:cerco di dare un piccolo supporto al ns corrado, che si sta prodigando x la realizzazione (dalle mie parti il carbonio viene lavorato solo negli stabilimenti dell'Augusta, ma non mi fanno entrare):
vi posso confermare che i deflettori non sono ESCLUSIVAMENTE un fatto di estetica.......
quelli originali andavano bene sulla orecchiuta xchè il cupolino prevedeva un diverso spazio destinato all'aria da deflettere.
sulla CN ABS il cupolino è disegnato diversamente, pertanto se si vuole coprire tutto il nuovo corridoio d'aria da deflettere, le dimensioni sono diverse, da qui, dopo numerosi test è stato progettato, realizzato e felicemente collaudato dalla sezione aprilia sud-salento,
il seguente deflettore:
altrimenti si sarebbe dovuto riprogettare, con il design originale, ma maggiorato:
ho anche eseguito delle prove con quello maggiorato, ma sinceramente il rispetto per l'estetica mi ha fatto desistere, forse in bmw......
pertanto con 2 sole linee di piegatura (facilità di realizzazione) ho ottenuto l'effetto desiderato ed esteticamente non mi sembra poi così male......
vs affezionatissimo.....
W LA GNOCCA


- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013

- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
deflettori aria (interessati sul 1° post)
a proposito, corrado, quando sapremo che fare, possiamo ri-aggiornare il 1° post o aprirne uno nuovo x gli interessati

- ALBERTONE
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 929
- Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 21:23
- Località: Lecco
Re: DEFLETTORI ARIA X CN ABS (interessati sul 1° post)
mentre l' altro pur essendo esteticamente molto ben fatto, e quindi complimeni all' autore, lo trovo un filo troppo lungo nella vista laterale rispetto alle dimensioni del cupolino.....ma qui si sa "de gustibus non putanda est " ( scusate il latino).
Un lampeggio
Albertone

Mototrascorsi:Vespa 50, Vespa PX200,Honda NX650 Dominator,Gilera VXR180 Runner
Aprilia Pegaso3 650,Aprilia Caponord -


Mototrascorsi:Vespa 50, Vespa PX200,Honda NX650 Dominator,Gilera VXR180 Runner
Aprilia Pegaso3 650,Aprilia Caponord -

- J.Wallace
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 290
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
- Moto: Per ora a piedi :-((((
- Località: Nizza Monferrato
Re: DEFLETTORI ARIA X CN ABS (interessati sul 1° post)
Se il prezzo non è esagerato sarei interessato anch'io.
Io voto per il modello Glauco!
Lamps!
Io voto per il modello Glauco!
Lamps!
"Stupido è chi lo stupido fa...."
Lamps!
Jordi Wallace
Lamps!
Jordi Wallace
- sparatieddu
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1000
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
- Tel: +393668312393
- Località: Brindisi
Re: DEFLETTORI ARIA X CN ABS (interessati sul 1° post)
anche io interessato........
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Re: DEFLETTORI ARIA X CN ABS (interessati sul 1° post)
A che cosa servono esattamente i deflettori? riducono le turbolenze, il rumore?
Grassie
Grassie
ex caponord, ora Honda crosstourer
- coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
Re: DEFLETTORI ARIA X CN ABS (interessati sul 1° post)
omer68 ha scritto:A che cosa servono esattamente i deflettori? riducono le turbolenze, il rumore?
Grassie
Non ti arriva aria, come hai detto riduzione turbolenza.
W LA GNOCCA


- Framoro
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 213
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
- Località: Rimini
Re: DEFLETTORI ARIA X CN ABS (interessati sul 1° post)
Ciaoooo glaucot
SOLO DUE LINEE DI PIEGATURA......
ma è una cavolata farlo.....con il plexiglas!!!! magari trasparente come il cupolino!!
MAgari avere il disegno della forma originale????
per poi piegare!!!
Hai la dima del pezzo grezzo da piegare???
che provoooo subitooooo a farliiiii
CIaoooooo
SOLO DUE LINEE DI PIEGATURA......
ma è una cavolata farlo.....con il plexiglas!!!! magari trasparente come il cupolino!!
MAgari avere il disegno della forma originale????
Hai la dima del pezzo grezzo da piegare???
che provoooo subitooooo a farliiiii
CIaoooooo
CapoNord bianco 08'