VOLTMETRO

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Re: VOLTMETRO

Messaggio da ALEX (LI) »

Puoi saldarli, oppure mettere un semplice mammuth elettrico, se fai con quello hai una buona connettività e puoi sempre separare le parti senza problemi, io ho fatto così: ho tagliato dal mammuth 3 giunzioni, ho inserito i cavi e strinto bene le viti, poi sulle viti ci ho messo una piccola goccia di colla attak, così non ci sono problemi per eventuali vibrazioni e con un cacciavite le allenti comunque, infine ho nastrato tutto con il nastro gommato e un pò di nastro isolante a coprire.

Per i connettori rapidi della benzina credo che quello critico sia solo l'attacco femmina/maschio direttamente sotto al serbatoio, che io ho messo in metallo, ma mi sembra di capire che altri li abbino messi tutti in metallo? :roll:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: VOLTMETRO

Messaggio da CapoMT »

ALEX (LI) ha scritto:Puoi saldarli, oppure mettere un semplice mammuth elettrico, se fai con quello hai una buona connettività e puoi sempre separare le parti senza problemi, io ho fatto così: ho tagliato dal mammuth 3 giunzioni, ho inserito i cavi e strinto bene le viti, poi sulle viti ci ho messo una piccola goccia di colla attak, così non ci sono problemi per eventuali vibrazioni e con un cacciavite le allenti comunque, infine ho nastrato tutto con il nastro gommato e un pò di nastro isolante a coprire.

Per i connettori rapidi della benzina credo che quello critico sia solo l'attacco femmina/maschio direttamente sotto al serbatoio, che io ho messo in metallo, ma mi sembra di capire che altri li abbino messi tutti in metallo? :roll:
Hai bene risolto con goccia di colla attak.

Anche io ho solo quello soto il serbatoio in metallo. Quello sotto non mi ha fatto mai problemi. Non so se serve.
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: VOLTMETRO

Messaggio da Tatanka »

CapoMT ha scritto:
ALEX (LI) ha scritto:Puoi saldarli, oppure mettere un semplice mammuth elettrico, se fai con quello hai una buona connettività e puoi sempre separare le parti senza problemi, io ho fatto così: ho tagliato dal mammuth 3 giunzioni, ho inserito i cavi e strinto bene le viti, poi sulle viti ci ho messo una piccola goccia di colla attak, così non ci sono problemi per eventuali vibrazioni e con un cacciavite le allenti comunque, infine ho nastrato tutto con il nastro gommato e un pò di nastro isolante a coprire.

Per i connettori rapidi della benzina credo che quello critico sia solo l'attacco femmina/maschio direttamente sotto al serbatoio, che io ho messo in metallo, ma mi sembra di capire che altri li abbino messi tutti in metallo? :roll:
Hai bene risolto con goccia di colla attak.

Anche io ho solo quello soto il serbatoio in metallo. Quello sotto non mi ha fatto mai problemi. Non so se serve.
Sta attento CapoMT che quel "bastardo" di connettore si spacca all'improvviso senza avvisarti, quindi il consiglio è di sostituirlo al più presto così non ci pensi più.
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: VOLTMETRO

Messaggio da CapoMT »

Tatanka ha scritto:
CapoMT ha scritto:
ALEX (LI) ha scritto:Puoi saldarli, oppure mettere un semplice mammuth elettrico, se fai con quello hai una buona connettività e puoi sempre separare le parti senza problemi, io ho fatto così: ho tagliato dal mammuth 3 giunzioni, ho inserito i cavi e strinto bene le viti, poi sulle viti ci ho messo una piccola goccia di colla attak, così non ci sono problemi per eventuali vibrazioni e con un cacciavite le allenti comunque, infine ho nastrato tutto con il nastro gommato e un pò di nastro isolante a coprire.

Per i connettori rapidi della benzina credo che quello critico sia solo l'attacco femmina/maschio direttamente sotto al serbatoio, che io ho messo in metallo, ma mi sembra di capire che altri li abbino messi tutti in metallo? :roll:
Hai bene risolto con goccia di colla attak.

Anche io ho solo quello soto il serbatoio in metallo. Quello sotto non mi ha fatto mai problemi. Non so se serve.
Sta attento CapoMT che quel "bastardo" di connettore si spacca all'improvviso senza avvisarti, quindi il consiglio è di sostituirlo al più presto così non ci pensi più.
Grazie per il avvizo. Per adesso non si e spaccato a nessuno che conosco per questo pensavo che non serve cambiarlo. Un amico ha 130.000km e non glo ha mai cambiato.
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
DAviDE

Re: VOLTMETRO

Messaggio da DAviDE »

Voilà Wulox fatta più voltmetro ""made in Sardinia"" installato!!!

Siccome non trovavo una posizione sul cruscotto soddisfacente per la visibilità ho optato per questa soluzione, utile anche perchè così ho evitato di forare il mio trattore :D

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: VOLTMETRO

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Cosa è quel bottone lì?
Sembra tipo........"autoesplosione"!!!!!!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
DAviDE

Re: VOLTMETRO

Messaggio da DAviDE »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Cosa è quel bottone lì?
Sembra tipo........"autoesplosione"!!!!!!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
:ridi: :ridi: :ridi:

in caso di pericolo attiva la sella eiettabile!!!! :giullare:

è il pulsante per le 4 frecce Markil-Style, me lo sono messo a portata di 'dito' in caso di emergenza 8)
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: VOLTMETRO

Messaggio da brucaliffo »

Una foto dell'auto di davide:
Immagine
:tie:
Immagine
DAviDE

Re: VOLTMETRO

Messaggio da DAviDE »

Brucaliffo ha scritto:Una foto dell'auto di davide:
Immagine
:tie:
:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:

devp ancora mettere lo schermo lcd e l'impianto dolby surround!!!! :tie: :tie:
Avatar utente
The President
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: domenica 5 dicembre 2010, 12:07
Località: Arcene (BG)

Re: VOLTMETRO

Messaggio da The President »

Maltese ha scritto:Ho finito il montaggio del voltmetro.

Posto alcune foto della lavorazione, dato che lo strumento nn è impermeabile, ho apportato lcune semplici modifiche x proteggerlo dall'acqua e renderlo visibile anche in pieno sole.....

Immagine



Immagine



Immagine




Immagine



Immagine

Immagine


Beh!!!!

Questo è il massimo che mi è riuscito di fare....
:hallo:
Ciao maltese , sono nuovo di questo forum , mi faresti la cortesia di indicarmi dove hai preso il tuo voltmetro di colore blu . Grazie mille :lol:
Nel mio Garage ci sono: Varadero 1000 -Suzuki GSX-R 1100 Lightburner - Triumph Speed Triple 955 CodaCorta Speedycat - XR 650 supermotard - CBR 600 rr
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: VOLTMETRO

Messaggio da Giampaolo »

Avatar utente
The President
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: domenica 5 dicembre 2010, 12:07
Località: Arcene (BG)

Re: VOLTMETRO

Messaggio da The President »

Giampaolo ha scritto:http://cgi.ebay.it/Voltmetro-Voltimetro ... 20b58a0c18


Eccolo........
Ciao Giampaolo , grazie mille dell'informazione . Ti avevo mandato una mail ma forsa non l'hai ricevuta ?? L'avevo visto anche io quel voltmetro , ma non ero sicuro che andasse bene :ok1: . Quindi se ho ben capito tu l'hai smontato dalla cornice e l'hai inserito nella strumentazione aggiungendo quel circuitino??? ( andro a rileggermi tutto il post per vedere i collegamenti e il valore ) Sei stato gentilissimo , mi piacciono tanto i tuoi lavoretti , piano piano li stò scoprendo tutti . :D :D
Ps Ho letto che ti stai trasferendo in brianza , se posso chiedertelo dove di preciso , io sono della provincia di Bergamo , chissà mai che ci si trovi !!!!! :birra: :birra: :birra:
Nel mio Garage ci sono: Varadero 1000 -Suzuki GSX-R 1100 Lightburner - Triumph Speed Triple 955 CodaCorta Speedycat - XR 650 supermotard - CBR 600 rr
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: VOLTMETRO

Messaggio da Giampaolo »

Ciao President, ti consiglio l'acquisto di un voltmetro RS se lo sistemi esternamente.....mentre se intendi metterlo dentro il cruscotto, va benissimo anche quello blu......
ps penso la Brianza tra Milano e Como............ci si vedrà di sicuro...contaci...... 8)
Avatar utente
The President
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: domenica 5 dicembre 2010, 12:07
Località: Arcene (BG)

Re: VOLTMETRO

Messaggio da The President »

Giampaolo ha scritto:Ciao President, ti consiglio l'acquisto di un voltmetro RS se lo sistemi esternamente.....mentre se intendi metterlo dentro il cruscotto, va benissimo anche quello blu......
ps penso la Brianza tra Milano e Como............ci si vedrà di sicuro...contaci...... 8)
Grazie Giampaolo del consiglio . Ti chiedo una cortesia , non riusciresti a darmi le misure del voltmetro blu senza cornice , così che vedo se mi ci stà nella strumentazione del Vara . Purtroppo lo spazio non è molto , ma mi piacerebbe averlo blu poichè ho intenzione di cambiare i led della strumentazione con quelli blu . Tu dici che impermeabilizzarlo è impossibile , o rischio qualche corto ? Con la manualità non dovrei aver problemi poichè faccio l'Odontotecnico , e in laboratorio ho resine , siliconi , compositi , insomma di tutto un pò , e non mi dovrebbe essere impossibile renderlo stagno . Ho letto da qualche parte che alcuni immergono il circuito elettonico nel silicone :o , secondo un tuo autorevole parere , si può fare ??? Quello dell'RS che tu consigli , lo fanno solo rosso ???
Ho visto che ti sei costruito due pulsantiere per gli accessori , i pulsanti li hai presi sempre all'RS ? sono stagni ? ? Per i contenitori cosa hai usato ??
Scusa di cosi tanta domande ma mi è presa la scimmia degli accessori , e visto i tuoi superlavori so di chiedere a un Maestro :king: del fai da te

Le mie belle !!!!
La perla del mio Garage : Suzuki GSX-R 1100 (1989)
Immagine
Kawasaki Z1000
Immagine
Honda CRF450 Supermotard competizione
Immagine
Triumph Speed Triple 955i CodaCorta S
Immagine
Immagine
Per la pista Honda CBR 600 RR
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
L'ultima arrivata Varadero 1000 (la sella è appena arrivata dalla Francia )
Immagine
Ultima modifica di The President il martedì 7 dicembre 2010, 15:48, modificato 1 volta in totale.
Nel mio Garage ci sono: Varadero 1000 -Suzuki GSX-R 1100 Lightburner - Triumph Speed Triple 955 CodaCorta Speedycat - XR 650 supermotard - CBR 600 rr
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: VOLTMETRO

Messaggio da Giampaolo »

The President ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Ciao President, ti consiglio l'acquisto di un voltmetro RS se lo sistemi esternamente.....mentre se intendi metterlo dentro il cruscotto, va benissimo anche quello blu......
ps penso la Brianza tra Milano e Como............ci si vedrà di sicuro...contaci...... 8)
Grazie Giampaolo del consiglio . Ti chiedo una cortesia , non riusciresti a darmi le misure del voltmetro blu senza cornice so solo che la cornice e di 1 mm più largo da ogni lato. , così che vedo se mi ci stà nella strumentazione del Vara . Purtroppo lo spazio non è molto , ma mi piacerebbe averlo blu poichè ho intenzione di cambiare i led della strumentazione con quelli blu . Tu dici che impermeabilizzarlo è impossibile , o rischio qualche corto ?si può impermeabilizzarlo bene se immergi il tutto in resina epossidica, lasciando fuori solo la parte anteriore Con la manualità non dovrei aver problemi poichè faccio l'Odontotecnico , e in laboratorio ho resine , siliconi , compositi , insomma di tutto un pò , e non mi dovrebbe essere impossibile renderlo stagno . Ho letto da qualche parte che alcuni immergono il circuito elettonico nel silicone :o , secondo un tuo autorevole parere , si può fare ??? Quello dell'RS che tu consigli , lo fanno solo rosso ??? Purtroppo è solo rosso ma è ip67
Ho visto che ti sei costruito due pulsantiere per gli accessori , i pulsanti li hai presi sempre all'RS ? sono stagni ? ? sono della RS stagni Per i contenitori cosa hai usato ?? due gusci di caricabatteria telefonino Nokia :giullare:
Scusa di cosi tanta domande ma mi è presa la scimmia degli accessori , e visto i tuoi superlavori so di chiedere a un Maestro :king: del fai da te
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”