Cambiare il manubrio

Modifiche al motore, filtri, scarichi, centraline, freni, sospensioni, parti speciali, manubri, pedane e leve, alleggerimento
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

Per la sella leggiti il topic giusto:
c'era qualcuno che ne aveva fatta fare una molto alta e ne era soddisfatto:
dipende molto da come viene fatta ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Sul manubrio ho qualcosa da dire, avendo ampiamente modificato la posizione di guida della mia PS.
Tra l'altro l'intervento e' documentato in questa stessa discussione. :wink:
Il mio manubrio e' un PBR in ergal a sezione variabile, 28-22 montato tramite adattatori che rialzano di 1,5 cm l'attacco centrale sui risers originali, il che, sommato alla piega più alta, porta il rialzo totale rispetto all'originale, di 5 cm buoni. Il manubrio e' largo quanto quello di serie, forse un cm in più. I cavi arrivano giusti giusti.
Quindi consiglio di non esagerare con la larghezza e con la piega alta. Credo che 5 cmi in più di larghezza (se non erro l'originale e' 77) per montare un manubrio largo 82 e 4 cm di piega in più (ipotizzando un piega alta da 11 cm di sbalzo) portino i cavi ad essere molto tirati.

Una misura sulla quale stare bene in guardia è poi l'interasse dei bulloni di fissaggio (misura E nello schema di Fedro). Nella PS e' 11 cm, ma la piastra originale (quella con la scritta aprilia) ha i lati bombati, quindi molti manubri in commercio non vanno bene perchè la piastra va a toccare ai lati, dove il manubrio si alza, impedendo il corretto fissaggio.

Sulla posizione di guida risultante da un manubrio alto e largo, posso dire la mia, ma io sono alto 175 cm. Comunque nel mio caso la posizione di guida risulta più eretta e turistica rispetto a quella originale, con minor carico sui polsi e sulla ruota anteriore. Qualcuno, provando la mia moto dice che così si ha minor feeling, e penso sia vero, ma sulle lunghe distanze ci si stanca molto meno. :wink: :wink:

Per un'altezza di 195 cm, non so cosa dire, ma credo che in abbinamento alla sella alta, un manubrio più alto e più largo risulti più riposante e renda la moto più maneggevole. imho. :roll:
simone450d
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
Località: roma

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da simone450d »

grazie per il consiglio caiman, ora mi butto alla ricerca del manubrio :salta: :salta: :salta: :salta:
Due ruote possedute sino ad ora:

- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da tonchio »

nicuzzo ha scritto:Io ho cambiato l' originale con un manubrio in alluminio blu da 22mm Walter Moto (tipico da naked), costo 60€. E' piuttosto diverso. Infatti questo è a piega parecchio più bassa, diversi centimetri più stretto e più aperto come piega delle braccia. Grazie a questo, i blocchetti comandi non toccano il serbatoio nonostante la minor larghezza e la piega più bassa. Cavi e tubi vari sembrano stare in posizione naturale e non 'stressata'. In fase di smontaggio ho notato una differenza pazzesca di peso con l' originale, che pesa molto più di quanto immaginassi.
Per quanto riguarda le impressioni in marcia, sto ancora valutando, anche perchè ho avuto solo pochi giorni di guida ingranata, prima dell' arrivo di sto mattone d' inverno. Sintetizzando direi (secondo le mie esigenze e stile di guida): molto meglio sullo sparato (tangenziale) perchè sbacchetta meno e permette di rannicchiarsi un pò di più; meno maneggevolezza sulle manovre lente strette e nello spostare la moto ‘a braccia’. Comunque secondo me è questione soggettiva e di abitudine. Le modifiche che possono portare oggetivi miglioramenti alle pieghe restano chiaramente gomme e sfilamento delle forcelle.
Infine da non sottovalutare il fattore estetico, vista l’ intonazione quasi perfetta ai cerchi blu... :lol:
Ciao Nicuzzo, riprendo questa tua citazione perché tra i tanti manubri cercati in rete avrei proprio adocchiato quello della ValterMoto che hai montato tu, mi par di capire. Hai preso quello "a piega bassa"(codice MN02)? E se così fosse, per evitare che i blocchetti andassero a toccare il serbatoio a sterzo piegato, hai sfilato le forche???
La posizione di guida che descrivi si avvicina moltissimo a quello che andrei cercando... :) :)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

solo un appunto:
sfilare le forcelle NON influenza minimamente l'eventualità di un contatto fra manubrio e serbatoio...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da tonchio »

fedro69 ha scritto:solo un appunto:
sfilare le forcelle NON influenza minimamente l'eventualità di un contatto fra manubrio e serbatoio...
:azz: :azz: :azz:
...come c'hai ragione...e di conseguenza...come sono fuso...! :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da nicuzzo »

Ok, appurato che è materialmente impossibile rispondere prima di fedro, per un comune essere umano :giullare: , il manubrio dovrebbe essere proprio quello, ha stampato il tricolore sulla parte destra anteriore 8) .
E' un manubrio da naked, dato che io cercavo esattamente il contrario di fedro e Caiman (che se alza ancora un po' fa un Chopper :wink: ), ovvero di stare un po' più 'accovacciato' sul veloce.
Sui viaggi lunghi non mi sembra molto diverso, ma ormai non ne faccio da oltre un anno :( . E' decisamente più scomodo se affronti sterrati guidando in piedi, ma anche questo, per me, ha un' incidenza trascurabile.
Il discorso dei blocchetti era che all' inizio temevo toccassero sul serbatoio perchè è decisamente più stretto e a piega un filo ancora più bassa dell' originale, ma invece non toccano (neanche col copriserbatoio), perchè è anche un po' più aperto in avanti :ok1:.
Quindi mantiene la stessa maneggevolezza nel traffico, basta solo farci l' abitudine...
Se vuoi vederlo su:
Immagine
By nicuzzo
(foto di repertorio... è lì pronta e assicurata che mi aspetta, se solo smette di pisciare acqua dal cielo :incavolato: mannaggia come sto smaniando... )
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da tonchio »

nicuzzo ha scritto:Ok, appurato che è materialmente impossibile rispondere prima di fedro, per un comune essere umano :giullare: , il manubrio dovrebbe essere proprio quello, ha stampato il tricolore sulla parte destra anteriore 8) .
E' un manubrio da naked, dato che io cercavo esattamente il contrario di fedro e Caiman (che se alza ancora un po' fa un Chopper :wink: ), ovvero di stare un po' più 'accovacciato' sul veloce.
Sui viaggi lunghi non mi sembra molto diverso, ma ormai non ne faccio da oltre un anno :( . E' decisamente più scomodo se affronti sterrati guidando in piedi, ma anche questo, per me, ha un' incidenza trascurabile.
Il discorso dei blocchetti era che all' inizio temevo toccassero sul serbatoio perchè è decisamente più stretto e a piega un filo ancora più bassa dell' originale, ma invece non toccano (neanche col copriserbatoio), perchè è anche un po' più aperto in avanti :ok1:.
Quindi mantiene la stessa maneggevolezza nel traffico, basta solo farci l' abitudine...
Se vuoi vederlo su:
Immagine
By nicuzzo
(foto di repertorio... è lì pronta e assicurata che mi aspetta, se solo smette di pisciare acqua dal cielo :incavolato: mannaggia come sto smaniando... )
Grazie mille Nicuzzo...ti prego solo di non denunciarmi per plagio :giullare: (lo vorrei prendere anch'io di quel colore che si intona con i cerchi)...già ho i paramani come i tuoi :lol: ...le manopole che hai tu io le ho messe sulla RSV e sono ottime seppur morbidissssssime e quindi si consumano in fretta...
Ho visto che da catalogo la Valtermoto(che trovo sia una ottima marca) ha solo due manubri per le naked...uno a piega alta e l'altro bassa...le dimensioni generali sono uguali,si distinguono solo per l'altezza del rialzo che nel primo caso è di 65mm e nel secondo di 45mm...tu dovresti montare quest'ultimo.
Comunque,per restare nel sicuro,domani li ordino entrambi dal mio rivenditore di fiducia...prenderò quello a piega bassa e se disgraziatamente dovessero esserci problemi,ripiegherò su quell'altro.E visto che ci sono ordino anche le manopole,come le tue,ma arancioni...così vado un pò a spezzare l'impatto visivo......e mi evito la denuncia...(forse) :giullare:

Grazie ancora per le spiegazioni e la foto :wink:
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da nicuzzo »

Si, ho visto sul loro sito, dovrebbe essere quello. L' anno scorso mi pareva ci fossero più modelli, sicuramente più colori.
Boh sarà la crisi... :roll:
Comunque questo, che è molto simile all' originale, già ti cambia qualcosa nella posizione e stile di guida. Secondo me il piega alta ti cambia proporzionalmente parecchio (in senso opposto ovviamente). Vedi tu.
Quanto alle manopole, quelle sono ProGrip da cross. Inizialmente le avevo messe su perchè le aveva lì inutilizzate un amico, ed erano perfette per il manubrio e i paramani in quanto più corte delle originali...
In effetti pensavo non fossero adattissime alla Pegaso, dato che non hanno nemmeno la copertura sul gas-rapido, figurati tu che le hai messe addirittura sull' RSV :o :o ...
Dovevano essere provvisorie, poi le ho tenute perchè hanno un grip eccezionale e, così gommolose, smorzano un po' le notevoli vibrazioni al manubrio del PS :x ...
In effetti, si consumano tipo gomma slick da pista, ora che riparto le volevo cambiare con qualcosa di più serio. Stavo vedendo delle Rizoma, ma li mortacci che prezzi ... :zitto:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

nicuzzo ha scritto:Ok, appurato che è materialmente impossibile rispondere prima di fedro, per un comune essere umano :giullare: , il manubrio dovrebbe essere proprio quello, ha stampato il tricolore sulla parte destra anteriore 8) .
E' un manubrio da naked, dato che io cercavo esattamente il contrario di fedro e Caiman (che se alza ancora un po' fa un Chopper :wink: ), ovvero di stare un po' più 'accovacciato' sul veloce.
Nel frattempo avevo già fatto un upgrade e mi ero scordato di informarvi...




























Immagine


:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


Scherzi a parte, per me che non sono un colosso il manubrio alto è di un comodo da morire. :D :D


lo so, lo so, col photoshop non valgo un c@zzo
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da tonchio »

Non vorrei sbagliarmi nel contraddirti...ma quelle manopole sono da Superbike,non da cross...
Le usava (proprio quel modello) anche un certo Troy Bayliss sulle varie Ducati 999/1098 degli ultimi anni...
Considerando che sono anche a buon mercato, preferisco cambiarle più frequentemente ma avere una presa sempre salda :wink:
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da valerioemme »

Scusate l'OT...
Nicuzzo, potresti mandarmi via mai (vmpromo@libero.it)l qualche foto di come sono fissati i paramani? (sono gli aAcerbis dual road vero?)
Vorrei montarli anche io ma volevo vedere i dettagli x capire se sono montabili anche sul manubrio biconico del factory... tnx ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da nicuzzo »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Nel frattempo avevo già fatto un upgrade e mi ero scordato di informarvi...
Immagine
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
fantastico, sembra il Red Rose che avevo da ragazzetto :wink:
tonchio ha scritto:Non vorrei sbagliarmi nel contraddirti...ma quelle manopole sono da Superbike,non da cross...
Le usava (proprio quel modello) anche un certo Troy Bayliss sulle varie Ducati 999/1098 degli ultimi anni...
Considerando che sono anche a buon mercato, preferisco cambiarle più frequentemente ma avere una presa sempre salda :wink:
Pienamente d' accordo, cross o superbike, è il risultato che conta ! :P
Le mie poi, con quel colore NERAZZURRO, fanno un figurone :wink:
valerioemme ha scritto:Scusate l'OT...
Nicuzzo, potresti mandarmi via mai (vmpromo@libero.it)l qualche foto di come sono fissati i paramani? (sono gli aAcerbis dual road vero?)
Vorrei montarli anche io ma volevo vedere i dettagli x capire se sono montabili anche sul manubrio biconico del factory... tnx ;)
Sono quelli. Guarda, il fissaggio è veramente banale attaccandosi solo all' esterno (le complicazioni coi paramani vengono di solito con l' attacco sul manubrio, coi cavi e compagnia bella). Si capisce subito aprendo il relativo kit fornito. E' un sistema a tassello espandibile per manubrio standard da 22 (al lato), con tre misure didistanziali (ora non ricordo quale ho usato). Non so se il manubrio del Factory ha le rondelle saldate come quello originale del PS, al che dovresti usare il vitone originale, ma di sicuro su ci vanno... :ok1:
Ho accennato qualcosa nel topic dei paramani, comunque prossimamente potrò mandarti le foto, visto che oggi è il grande giorno ! :D
Essendo finalmente riapparso il sole :D , stasera vado a ritirare la mia fidanzata !!! :love: :love: :love:
:salta: :salta: :salta: :salta: :salta:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da tonchio »

:salta: :salta: :salta: ...della serie..."VADO, L'AMMAZZO E TORNO!"...
Domattina appuntamento dal meccanico di fiducia per cambiare questo benedetto manubrio...Ne ha parecchi;di diverse marche,forme e colori...perfetto...così il problema degli ingombri verrà risolto..."empiricamente" sul momento...AH!!! visto che ci sono ne approfitto anche per sfilare un pò le forche...tipo di 10mm

Ci aggiorniamo più avanti per le foto
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da valerioemme »

grazie delle info Nicuzzo, in effetti non avevo capito subito che i dual road si attaccano solo all'esterno del manubrio, non anche vicino agli specchi con dei collarini...una domanda mi viene subito...ma non vibrano, essendo fissati in un solo punto??

altra cosa...esistono in diverse colorazioni? girando un po' ho visto foto con paramani che danno un po' sul grigio con la striscia col marchio acerbis + scura... ed anche il contrario...cioe' neri con banda e scritta + chiari...(ad es... http://www.acerbistore.it/product.aspx? ... &C=205&L=2 nelle foto sembra ce ne siano 2 versioni diverse...
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Tuning”