MOLLE WIRTH
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 652
- Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
- Località: Aprilia
MOLLE WIRTH
Sempre sulle molle, una domandina facile facile.
Mi sono arrivate le wirth e ho notato che, ad una delle estremità, le spire sono attaccate. Questa è l'estgremitò che va in alto o in basso oppure è assolutamente indifferente?
Lamps
Mi sono arrivate le wirth e ho notato che, ad una delle estremità, le spire sono attaccate. Questa è l'estgremitò che va in alto o in basso oppure è assolutamente indifferente?
Lamps
- nonholenduro
- PIEGO BENE
- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
- Località: Roma
- Contatta:
Ciao Fulvio, guarda un po' qui :
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... d737c71307
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... d737c71307
Ecco la sostituta della CN 



- nonholenduro
- PIEGO BENE
- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
- Località: Roma
- Contatta:
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
- nonholenduro
- PIEGO BENE
- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
- Località: Roma
- Contatta:
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 652
- Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
- Località: Aprilia
Ti ringrazio per la risposta, sempre pronta. Farò così anch'io anche se mi sembra che le molle non si possano considerare carichi sospesi, visto che stanno nella parte alta della forcella e quindi in quella fissa. Forse sarebbe diverso con gli steli rovesciati.PIPPINO ha scritto:La ragione per montare la parte compressa in alto, è quella di limitare al massimo i carichi sospesi, non so se effettivamente il discorso sia corretto con le molle negli steli forcella, aspetto che qualcuno che ne sa più di me possa illuminarmi.
PIPPINO
Lamps
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
non pretendo di avere ragione, ma a lume di naso tutto ciò che è montato dopo le piastre forcella è sospeso e grava sullo sterzo, prova a prendere un bastone e metti un peso all'estremità, poi manovra i bastone, prima tenendolo dalla parte senza peso e poi fai al contrario, con quale impugnatura controllerai meglio i movimenti?
Teoria un pò stupida, ma aspetto sempre che qualcuno mi dica che sbaglio,probabilmente nel nostro caso, montare le molle in un verso o nell'altro non comporta differenze apprezzabili.
PIPPINO
Teoria un pò stupida, ma aspetto sempre che qualcuno mi dica che sbaglio,probabilmente nel nostro caso, montare le molle in un verso o nell'altro non comporta differenze apprezzabili.
PIPPINO
Ultima modifica di PIPPINO il mercoledì 15 settembre 2004, 14:18, modificato 1 volta in totale.