primo:
lo Strada NON è un Motard.
Semplice constatazione basata sui dati tecnici
{angolo del canotto e di sterzo, peso (191kg coi liquidi) e potenza (48 cv... quasi!

), escursione delle sospensioni e luce da terra}
Io lo ritengo una moto stradale monocilindrica, né più né meno.
è un -secondo me- ottimo compromesso per un ampio ventaglio di applicazioni su strada: in pista decisamente fuori posto.
Le sospensioni sono ben tarate x l'uso cui è concepito (e considerando la quasi mancanza di regolazioni):
comode e abbastanza sensibili, non al limite a pieno carico (può caricare 201 kg)
reattive ma non nervose fino ai 130-140: sopra risultano un po' morbide (ma non flaccide)
I freni e la ciclistica in generale potrebbero sopportare qualche cv in + senza problemi, ma non se ne sente la mancanza.
La trasmissione originale è un po' lunga, la gommatura di serie più azzeccata di quanto non si possa immaginare.
Il cerchio posteriore ha il canale da 4.5", un 5" potrebbe starci stretto...
All'anteriore il Factory è omologato anche per il 120/70,
lo Strada e il Fun per il 120/65 (misura del menga) e cmq col 110/70 le pedane arrivano al limite (e oltre: chiedi a Peggy!

) prima della gomma.
Poi in dettaglio:
carattere:
compagnone aperto a quasi tutte le possibilità:
dal viaggio prolungato per giorni e migliaia di km (anche in 2) alla caccia sui passi, al muletto per tutti i giorni,
lo definirei fidato, solido, in viaggio quasi parsimonioso, instancabile:
già svarie volte l'ho costretto a tirate a palla per 300 km dopo buone 5-6 ore di montagne senza che si lamentasse o s'arrendesse.
per alzarlo in II devi togliere un dente al pignone, scendendo a 14, o aggiungere l'equivalente alla corona, arrivando a 47

denti,
oppure volerlo e rinunciare ad un po' di ripresa -gia' non bruciante: sui 5 secondi da 0 a 100 km/h...
Esempio pratico:
io e Rocko (il
mio Strada n.d.r.) giriamo da 5.5 anni assieme, sui 10k km all'anno, di cui frai 3000 ed i 5000 concentrati in una settimana "di follie", il resto casa-lavoro-giretto serotino-casa; anche con la neve.
Nella nostra settimana di libertà preferiamo le Alpi, ma la marcia d'avvicinamento (sui 1000 km cmq...) non c'impensierisce minimamente.
Arrivati c'attacchiamo a/con
chiunque: nessuna marca, tipologia o cilindrata ha" vinto in partenza" sul misto,
e più si stringe maggiori sono le chance di essere "sverniciatori attivi"
naturalmente con eccezioni che di norma sono arancioni oppure hanno 3 cilindri
In realtà ciò che appassiona nello Strada è la sintonia e l'equilibrio fra le diverse componenti,
non i dati "estremi" (anche perché di estremo ha ben poco!

),
equilibrio che regala delle gran belle soddisfazioni

...talvolta rese ancora più belle perché davvero inaspettate
Ci sono moto più comode e con maggiore potenza e protezione, che però restano dietro alla prima stradina curva,
altre che gli danno la pista sul misto, i cui centauri però non reggono la metà dei km in sella senza morfina
altre con più "carattere" e conseguenti richieste d'attenzione

altre ancora più parsimoniose e discrete ...e proporzionalmente noiose!
basta come inizio?
