pegaso strada dopo motard estremo....

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Rispondi
gattobastardo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2008, 9:08
Località: pradalunga

pegaso strada dopo motard estremo....

Messaggio da gattobastardo »

Ciao a tutti, ho da poco venduto un bellisimo motard husqvarna sm570r pompato a 630, uno degli ultimi veri dinosauri definibili pomponi veri, di quelli che ti strappano le braccia ad ogni apertura gas e ai quali bisogna sempre dare del LEI anche dopo aver imparato a condurli! ...mi ritrovo a dover scegliere una nuova cavalcatura per andare al lavoro tutti i giorni (motivo che mi ha spinto a separarmi dalla mia amata husky), anche sotto l'acqua; l'attenzione ricade sulla pegaso strada o sulla factory, ma il mio timore piu grande è quello di ritrovarmi sotto al sedere una moto poco emozionante per la differenza rispetto al bombardone precedente.
...spiegatemi un po' questa moto e il suo carattere, ne ha un po' di birra? metodo stupido ma efficace, si alza di gas in seconda? :lol: come sospensioni com' è messa? bisogna tribolare per farle lavorare decentemente o sono gia buone di partenza? leggo delle misure per le gomme un po' assurde, come un 110 all' anteriore, non è omologato il 120/70??? mentre al posteriore vedo un 160 montato su un canale da 4.25, che sarà schiacciatissimo poveretto, nessuno adotta cerchi posteriori con canali da 5"???
...per le vibrazioni non chiedo visto che sono abituato a ben peggio :lol: , velocità di punta? non che m'interessi fare scannate chilometriche ma voglio rendermi conto quanto si possono accorciare i rapporti per arrivare a 160 circa e guadagnare in ripresa :P
...infine, chi mi chiarisce un po' le differenze tecniche tra pegaso strada e factory a parte i cerchi superfighi???

P.S. c'è qualche bergamasco che mi potrebbe far provare la sua pegghy per 5 minuti per favore???????? birra garantita in cambio, e prometto di trattarla come una principessa ovviamente! :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: pegaso strada dopo motard estremo....

Messaggio da fedro69 »

primo:
lo Strada NON è un Motard.
Semplice constatazione basata sui dati tecnici
{angolo del canotto e di sterzo, peso (191kg coi liquidi) e potenza (48 cv... quasi! :ridi: ), escursione delle sospensioni e luce da terra}
Io lo ritengo una moto stradale monocilindrica, né più né meno.
è un -secondo me- ottimo compromesso per un ampio ventaglio di applicazioni su strada: in pista decisamente fuori posto.
Le sospensioni sono ben tarate x l'uso cui è concepito (e considerando la quasi mancanza di regolazioni):
comode e abbastanza sensibili, non al limite a pieno carico (può caricare 201 kg)
reattive ma non nervose fino ai 130-140: sopra risultano un po' morbide (ma non flaccide)
I freni e la ciclistica in generale potrebbero sopportare qualche cv in + senza problemi, ma non se ne sente la mancanza.
La trasmissione originale è un po' lunga, la gommatura di serie più azzeccata di quanto non si possa immaginare.
Il cerchio posteriore ha il canale da 4.5", un 5" potrebbe starci stretto...
All'anteriore il Factory è omologato anche per il 120/70,
lo Strada e il Fun per il 120/65 (misura del menga) e cmq col 110/70 le pedane arrivano al limite (e oltre: chiedi a Peggy! :ridi: ) prima della gomma.
Poi in dettaglio:
carattere:
compagnone aperto a quasi tutte le possibilità:
dal viaggio prolungato per giorni e migliaia di km (anche in 2) alla caccia sui passi, al muletto per tutti i giorni,
lo definirei fidato, solido, in viaggio quasi parsimonioso, instancabile:
già svarie volte l'ho costretto a tirate a palla per 300 km dopo buone 5-6 ore di montagne senza che si lamentasse o s'arrendesse.
per alzarlo in II devi togliere un dente al pignone, scendendo a 14, o aggiungere l'equivalente alla corona, arrivando a 47 :o denti,
oppure volerlo e rinunciare ad un po' di ripresa -gia' non bruciante: sui 5 secondi da 0 a 100 km/h...
Esempio pratico:
io e Rocko (il mio Strada n.d.r.) giriamo da 5.5 anni assieme, sui 10k km all'anno, di cui frai 3000 ed i 5000 concentrati in una settimana "di follie", il resto casa-lavoro-giretto serotino-casa; anche con la neve.
Nella nostra settimana di libertà preferiamo le Alpi, ma la marcia d'avvicinamento (sui 1000 km cmq...) non c'impensierisce minimamente.
Arrivati c'attacchiamo a/con chiunque: nessuna marca, tipologia o cilindrata ha" vinto in partenza" sul misto,
e più si stringe maggiori sono le chance di essere "sverniciatori attivi" :devil:
naturalmente con eccezioni che di norma sono arancioni oppure hanno 3 cilindri ;-)

In realtà ciò che appassiona nello Strada è la sintonia e l'equilibrio fra le diverse componenti,
non i dati "estremi" (anche perché di estremo ha ben poco! :ridi: ),
equilibrio che regala delle gran belle soddisfazioni 8-) ...talvolta rese ancora più belle perché davvero inaspettate :clapclap:

Ci sono moto più comode e con maggiore potenza e protezione, che però restano dietro alla prima stradina curva,
altre che gli danno la pista sul misto, i cui centauri però non reggono la metà dei km in sella senza morfina :ridi:
altre con più "carattere" e conseguenti richieste d'attenzione :roll: altre ancora più parsimoniose e discrete ...e proporzionalmente noiose! :rinco:

basta come inizio? :roll: :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
gattobastardo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2008, 9:08
Località: pradalunga

Re: pegaso strada dopo motard estremo....

Messaggio da gattobastardo »

Ottimo come inizio! grazie! e ovviamente non voglio paragonare la strada ad un motard puro, solo che il mio paragone per ora lo riesco a fare solo con quello! :lol: per le sgroppate serie vado in pista e con un' aprilia rsv1000; per la strada, sia in settimana che per i weekend appunto mi stò orientando su qualcosa di piu friendly e mi sembra d'aver preso dei buoni riferimento con la pegaso!
...oltre alla gomma anteriore 120/70 omologata e i cerchi superfighi a raggi cos' ha di diverso la factory rispetto alla strada? voglio capire quanto può ballare di valore commerciale sull' usato tra le 2 versioni!
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: pegaso strada dopo motard estremo....

Messaggio da nicuzzo »

Continuo io... :lol:
Anch' io ce l' ho da 5 anni, e mi sentirei di quotare quasi completamente il buon fedro... :wink:
Non è un motard, ma il suo cavallo di battaglia è la versatilità, che ti permette di fare cose che col motard non fai.
Tipo turismo e botte di tanti km senza grossi sforzi, affidabilità, facilità d' uso e costi di gestione umani... :roll:
Non si spaventa davanti a sterrati poco impegnativi. 8)
Poi dipende dalle esigenze che uno ha, per le mie è pressochè perfetta, e infatti ho voluto fortemente metterla a posto quando avrei potuto rimpiazzarla :love: .
Nello specifico la uso tutti i giorni per andare al lavoro, con omne aere e tempo, scansando il traffico impossibile della città divertendomi. Ci faccio spese (al supermercato) notevoli, e la già buona capacità di carico è ulteriormente incrementabile con i vari accessori.
Puntatine in montagna dove si mangia tornanti a merenda... :tunz:
Il motore stracollaudato si attesta secondo me fra i migliori non-ultrapompati, e ripaga con una grande affidabilità.
Per quanto mi riguarda ha il grande pregio di sopirsi su velocità salutari per la patente e per la salute (tengo famiglia), ma ai 160 ci arrivi ampiamente. :ok1:
La ciclistica è buona e presenta aspetti di eccellenza costruttiva (v. impianto frenante). Il mono dietro è ok, sulla forca davanti, per me, Aprilia ha tirato un po' troppo la cinghia: nessuna regolazione e assetto originale troppo morbido per una moto stradale, affonda troppo nelle staccate.
Sulle gomme originali dissento da fedro, quelle Diablo fanno abbastanza :wc: , magari ci stanno se guidi facendo un po' slittare il post, ma il fatto che su svariati treni non sono mai arrivato a 6.000 km mi fanno dire: no more Pirelli ! :tie:
E dal topic delle gomme direi che sono tutti più o meno d' accordo, qualunque altra marca abbiano provato...
L' offerta sul post è tanta e variegata, sull' ant molto meno, vista la misura assurda (problema che il Factory non ha).
Il Factory appunto oltre a questa peculiarità e i cerchi fighi (de gustibus), ha la pompa radiale :wow: e qualche altra differenza estetica (qualche fiero possessore mi corregga).
Un bel manubrio biconico, qualche tricolorino qua e la, e un po' di particolari in carbonio che però singolarmente costano 'na sassata in faccia ! :roll:
In definitiva, se la tua esigenza non è figthare ai semafori sempre su una ruota, e te gusta il monocilindrico, è una moto che assolutamente ti consiglierei. :ok1:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: pegaso strada dopo motard estremo....

Messaggio da fedro69 »

qualcosa in carbonio (paratacchi e parafango anteriore),
pompa freno e, pinza freno anteriore radiale (ma su identico stelo, montata con adattatore),
tubo freno anteriore in treccia,
manubrio diverso con bellissimi riser :pantpant: (ma sulla stessa piastra)
e sella rialzata di 3 cm...
Le ruote a raggi comportano una altro mozzo:
i dischi dello Strada "normale" non si possono perciò montare sul Fac....
Sui prezzi spero t'aiuti qualcun'altro:
vivo praticamente su un altro pianeta per queste cose! :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: pegaso strada dopo motard estremo....

Messaggio da fedro69 »

nicuzzo:
sulle gomme m'ero spiegato male visto che intendevo le dimensioni, non il fabbricato... scusate :oops:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
simone450d
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
Località: roma

Re: pegaso strada dopo motard estremo....

Messaggio da simone450d »

non posso che quotare chi mi ha preceduto sui componenti della factory, i riser sono molto belli e gli accessori in carbonio se li compri a parte costano un'enormita.
hey gatto ma sei anche sul v60? li ci sono anche io, avevo una rsv 1000 r 2004 che ho dovuto dar via per una frattura alla mano che me la rendeva dolorosa da guidare ma con la peggy ho trovato un'ottima compagna di scorribande, vedrai che saprà divertirti soprattutto per essere una moto con soli 48 cv :wink:
Due ruote possedute sino ad ora:

- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: pegaso strada dopo motard estremo....

Messaggio da nicuzzo »

:ridi: :ridi: oggi che sono in total cazzegment al lavoro riesco quasi a tenerti testa nelle risposte :giullare: :giullare:
fedro69 ha scritto:nicuzzo:
sulle gomme m'ero spiegato male visto che intendevo le dimensioni, non il fabbricato... scusate :oops:
ah ok mi sembrava strano, sull' adeguatezza delle misure, quoto !
fedro69 ha scritto:pinza freno anteriore radiale (ma su identico stelo, montata con adattatore),
tubo freno anteriore in treccia,
e sella rialzata di 3 cm...
Le ruote a raggi comportano una altro mozzo:
i dischi dello Strada "normale" non si possono perciò montare sul Fac....
queste non le sapevo, e non fanno altro che aumentare il rosicamento di 5 anni fa, quando appena presa, uscì la notizia dell' arrivo del Factory, poi venduto allo stesso prezzo di listino... :grrr:
fedro69 ha scritto:qualcosa in carbonio (paratacchi e parafango anteriore)
aggiungo, se non sbaglio, paramotore e paracalore...
i prezzi mi pare stiano anche sul sito Aprilia, dopo che vidi il paramotore (mi pare sui 450 sacchi :o ) il mio subconscio li ha rimossi... quotando un usato, penso possano incidere forse 100 € ...
Non originale a buon mercato per ora ho trovato solo il tris paracalore a 39 €, che però coi MIVV in carbonio ci stanno na favola... :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
gattobastardo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2008, 9:08
Località: pradalunga

Re: pegaso strada dopo motard estremo....

Messaggio da gattobastardo »

simone450d ha scritto:non posso che quotare chi mi ha preceduto sui componenti della factory, i riser sono molto belli e gli accessori in carbonio se li compri a parte costano un'enormita.
hey gatto ma sei anche sul v60? li ci sono anche io, avevo una rsv 1000 r 2004 che ho dovuto dar via per una frattura alla mano che me la rendeva dolorosa da guidare ma con la peggy ho trovato un'ottima compagna di scorribande, vedrai che saprà divertirti soprattutto per essere una moto con soli 48 cv :wink:
...si sono anche sul v60, visto che ancora posseggo l'rsv1000 strapompata per la pista! :lol: :lol: :lol:
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: pegaso strada dopo motard estremo....

Messaggio da tonchio »

gattobastardo ha scritto:...si sono anche sul v60, visto che ancora posseggo l'rsv1000 strapompata per la pista! :lol: :lol: :lol:
Ciao Gatto...ci deve essere uno strano influsso astrale che porta gli amanti del V60 ad avvicinarsi al Pegaso :lol:

Anch'io ho una RSV un pò preparata che uso in pista e le stesse titubanze che hai te le ho avute anch'io al momento di prendere la PS...Che ti devo dire...raffronti diretti con il mondo motard estremo non te ne posso fare,ma ti posso dire che come carattere il Minarellone660 è "abbastanza" simile al V60...solo che avviene tutto prima...diciamo 2/3000 rpm...di seconda non si alza assolutamente di gas con la rapportatura originale, ma se cerchi un mezzo versatile che sia il più vicino possibile ad un motard...credo proprio faccia al caso tuo :wink:

Superfluo ricordarti come mamma Aprilia abbia cura delle ciclistiche che mette su strada...Il telaio della PS reggerebbe anche una ventina di cv in più...
La mancanza di regolazioni sulla forcella è l'unica cosa che mi manca davvero...ma considerando gli assetti improbabili ed improvvisati che regolarmente piazzavo sulla rsv(poverina!),forse non è proprio un male... :lol:
Ben Spies
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 13:33

Re: pegaso strada dopo motard estremo....

Messaggio da Ben Spies »

Ciao GattoBastardo...
A Pradalunga ci venivo per lavoro...alla CAE...e ho un carissimo amico ad Albino..
Se ti sposti verso Calusco d' Adda te la faccio provare io la mia Peggy...e se vuoi ho un'amico che la vende...

Ciao Ciao
Ben
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”