Problema Tachimetro

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Ibàn »

fiore ha scritto:
PS:Secondo me se si cambia olio con i termini previsti il motore resta più pulito che non allungare gli interventi specialmente chi fa pochi km quindi mi tiene dentro olio per molto tempo...........visto che di natura questo motore lavora.........cioè trovo nell'olio molta morchia :giullare: (micro materiale)
Ciao Grande, come va? :D

ahem ... mi permetto una domanda, visto che state ancora aspettando il pezzo ... :roll: 8)

Cosa significa che il Rotaxone vecchio (non il magnesium) lavora di più e forma morchia di micromateriale? ... da dove entra? oppure cosa se magna?

p.s. devo passare a salutarvi ... magari ci dai una occhiata al bic 8)
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Moma ha scritto:
Gianlu-Gianlu ha scritto:
Gianlu-Gianlu ha scritto:Rimando in tema "problema tachimetro", a qualcuno è mai capitato che la lancetta del conta Km vibri tra i 90 e i 120KmH?
Vibra appena appena, ma vibra.............Boh!!!!!
:roll:
Mi :wc: te?

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Il bullone che regge il perno della ruota posteriore é serrato, lento, oppure lo hai già perso ?? :ridi: :ridi: :ridi:

:o
Domani controllo!
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da sergio »

Moma ha scritto:
la tua prossima auto avrà il CBS (Condition Based Service) e il cambio dell'olio te lo darà in funzione del modo d'uso del veicolo, inoltre se avrà il FAP vedrai come lo cambierai presto l'olio se sarai sempre in mezzo al traffico (per diluizione dell'olio con il gasolio) :hallo:
CBS ..... tutto giusto qualche auto ce l'ha pure adesso :wink:
é quello scritto tra parentesi che non è corretto :wink:
Infatti succede l'esatto contrario con le auto a gasolio e cioè l'olio aumenta "troppo" la sua viscosità con il passare dei km.....
Senza andare O.T. se interessa approfondiamo :wink:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Tatanka »

fiore ha scritto:
Tatanka ha scritto:
Ieri ho smontato la strumentazione per cambiare il fondino ed ho dato uno sguardo ai connettori davanti ai fari, ne ho trovati due che avevano una strana patina verdastra sui contatti, li ho ripuliti a dovere e spruzzati abbondantemente con crc, gli altri sembravano puliti ma trovandomi a ballare ho pulito ed innaffiato anche gli altri, morale della favola è tornato tutto perfetto, luci accese con frecce e manople riscaldate, oppure niente, i volt calano al massimo di 0,8. Ho anche controllato la differenza fra il voltmetro ed uno strumento collegato direttamente in batteria ed il voltmetro segna solo 0,2 in più dello strumento in batteria.
Grazie per le "dritte" :wink: :wink:
Tatanka Ok..........hai risolto, vedi se no avevi il voltometro che ti segnalava il calo(quindi non ti preoccupavi di controllare) fra poco dove avevi il verde sulla spina mi fondevi il conettore perchè si sarebbe surriscaldato.... :evil: :evil: :evil:

Quindi da luci spente e al minimo........e correndo con i fari accesi è normale il calo che vedi , però quando scende sotto i soliti valori qui devi preoccuparti a controllare se è solo un calo al cablaggio davanti o in batteria :wink: :wink: (se avevi osservato attentamente il verde sulla spina era sui fili dove portava corrente.......)


Ciao Fiore
:oops: veramente non ho guardato su quali fili era presente la ossidazione, ho visto l'ossido è ho pulito bene, comunque grazie al voltmetro ho potuto constatare l'insorgere del problema, grazie ad AOTR che mi ha permesso di montare il voltmetro, grazie a te ed a tutti quelli che fin'ora mi hanno aiutato dandomi le notizie giuste per controllare.


:roll: Se non mi facessero schifo i maschi vi bacerei tutti :tie: :tie: :tie: :tie:
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

sergio ha scritto:
Moma ha scritto:
la tua prossima auto avrà il CBS (Condition Based Service) e il cambio dell'olio te lo darà in funzione del modo d'uso del veicolo, inoltre se avrà il FAP vedrai come lo cambierai presto l'olio se sarai sempre in mezzo al traffico (per diluizione dell'olio con il gasolio) :hallo:
CBS ..... tutto giusto qualche auto ce l'ha pure adesso :wink:
é quello scritto tra parentesi che non è corretto :wink:
Infatti succede l'esatto contrario con le auto a gasolio e cioè l'olio aumenta "troppo" la sua viscosità con il passare dei km.....
Senza andare O.T. se interessa approfondiamo :wink:
Un saluto
Interessa a me...........visto che mi ritrovo un auto col FAP.......dove ne parliamo? :roll:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da sergio »

Gianlu-Gianlu ha scritto:

Interessa a me...........visto che mi ritrovo un auto col FAP.......dove ne parliamo? :roll:
Vuoi capire qualcosa in + sul FAP
Che auto hai ?
Poi proseguiamo via mail :wink:
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Moma »

sergio ha scritto:
Moma ha scritto:
la tua prossima auto avrà il CBS (Condition Based Service) e il cambio dell'olio te lo darà in funzione del modo d'uso del veicolo, inoltre se avrà il FAP vedrai come lo cambierai presto l'olio se sarai sempre in mezzo al traffico (per diluizione dell'olio con il gasolio) :hallo:
CBS ..... tutto giusto qualche auto ce l'ha pure adesso :wink:
é quello scritto tra parentesi che non è corretto :wink:
Infatti succede l'esatto contrario con le auto a gasolio e cioè l'olio aumenta "troppo" la sua viscosità con il passare dei km.....
Senza andare O.T. se interessa approfondiamo :wink:
Un saluto
Sergio, non concordo affatto: forse la cosa valeva ante FAP, ma ora :nono: :nono: :nono:
cmq ti ho fatto seguito nella discussione accesa da Gianlu :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”