Lo cederesti? se mi fai un prezzo ci ragioniamo...omer68 ha scritto: Io l'ho comprato un annetto fà...riduce del tutto le turbolenze e abbassa un po' il rumore, anche se per me non a sufficienza, per questo che provo anche con il Madstad...comunque tra quelli che ho provato (ermax, touratech, accrocchi autocostruiti, cupolino mod 6 fori) è quello che più mi ha soddisfatto.
Cupolino USA Madstad x Caponord
-
- NIUBBO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 11:40
- Località: San Donà di Piave
Re: Cupolino USA Madstad x Caponord
Caponord '03 GIALLA!!! - Hayabusa '99 Bronze/silver - Vespa 125 GTr '72 Rosso corallo - Vespa 50C 3m. '69 Arancio - Garelli Eureka - Shadow Spirit 750 '07(della signora...)
Ex: FZR 1000Exup '95 - TL1000R '00
Ex: FZR 1000Exup '95 - TL1000R '00
- linoleone
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 221
- Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21
Re: Cupolino USA Madstad x Caponord
Io il laminar lip l' ho montato da circa 1 mese, e devo dire che mi a tolto i vari fischi
alla visiera del casco ma ho rimasto rumore di turbolenza alle orecchie e zona spalle
ed è tutta turbolenza che arriva dal cupolo ?? mah non so che fare perchè a me piacerebbe girare senza tutto sto rumore.. forse proverò a fare dei deflettori laterali per vedere se funziona e caso mai farsi fare un cupolo su misura .. ma chi lo può fare non saprei..
se qualcuno ha delle idee si faccia avanti.
alla visiera del casco ma ho rimasto rumore di turbolenza alle orecchie e zona spalle
ed è tutta turbolenza che arriva dal cupolo ?? mah non so che fare perchè a me piacerebbe girare senza tutto sto rumore.. forse proverò a fare dei deflettori laterali per vedere se funziona e caso mai farsi fare un cupolo su misura .. ma chi lo può fare non saprei..
se qualcuno ha delle idee si faccia avanti.
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Re: Cupolino USA Madstad x Caponord
Il cupolino della Madstad è arrivato ieri dagli States in un bello scatolotto
Sembra costruito bene, lo spessore del plexy è buono ed è ben rifinito, le " robo braket" e la placca di metallo che si fissa alla moto sono pitturate di un bel nero e si regolano per mezzo di una brugola e di un dado autobloccante, come per ikea viene fornito tutto il necessario per il montaggio e sempre come per ikea le istruzioni non sono chiarissime...le viti che fissano la placca di metallo alla moto sono forse un po corte. Il plexy una volta montato può essere regolato in varie posizioni, si smollano i bulloni si fa scorrere e poi si fissa nuovamente, operazione non proprio semplicissima anche perchè le chiavi originali sono molto corte, usando una chiave del 10 poligonale ed una chiave allen della giusta lunghezza si lavora meglio.
L'estetica a mio avviso non è poi così orrenda....domani inserirò un paio di foto.
Ho fatto un giretto, e nella posizione più bassa e aderente alla moto è rumoroso quanto il cuplino originale (my 2005)più il laminar lip, mi sembra però che il vento cominci a sentirsi ad una velocità maggiore rispetto a quello originale. Non ho potuto fare altre prove perchè sono partito senza le chiavi per la regolazione
Domani mi piazzo sulla superstrada e ci do dentro!

Sembra costruito bene, lo spessore del plexy è buono ed è ben rifinito, le " robo braket" e la placca di metallo che si fissa alla moto sono pitturate di un bel nero e si regolano per mezzo di una brugola e di un dado autobloccante, come per ikea viene fornito tutto il necessario per il montaggio e sempre come per ikea le istruzioni non sono chiarissime...le viti che fissano la placca di metallo alla moto sono forse un po corte. Il plexy una volta montato può essere regolato in varie posizioni, si smollano i bulloni si fa scorrere e poi si fissa nuovamente, operazione non proprio semplicissima anche perchè le chiavi originali sono molto corte, usando una chiave del 10 poligonale ed una chiave allen della giusta lunghezza si lavora meglio.
L'estetica a mio avviso non è poi così orrenda....domani inserirò un paio di foto.
Ho fatto un giretto, e nella posizione più bassa e aderente alla moto è rumoroso quanto il cuplino originale (my 2005)più il laminar lip, mi sembra però che il vento cominci a sentirsi ad una velocità maggiore rispetto a quello originale. Non ho potuto fare altre prove perchè sono partito senza le chiavi per la regolazione

Domani mi piazzo sulla superstrada e ci do dentro!
ex caponord, ora Honda crosstourer
- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: Cupolino USA Madstad x Caponord
Omerrrrrr, allora sto coso com'è?omer68 ha scritto:...domani inserirò un paio di foto...
Domani mi piazzo sulla superstrada e ci do dentro!

Nell'attesa delle tue impressioni mi guardo il video di quest'altro cupolino x la capo
http://www.youtube.com/watch?v=B8t2qn8pGsY

Questo però è decisamente inguardabile


- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Re: Cupolino USA Madstad x Caponord
Purtroppo per un motivo o per l'altro non sono riuscito a farci tanti km e prove...
Comunque nella posizione in cui e' adesso posso tenere la visiera aperta senza che gli occhi ,specie con il freddo, comincino subito a lacrimare e in autostrada alla velocita' di 130 km all'ora sento ancora il rumore del motore e non l'urlo del vento come prima...
Forse e' ancora presto per dirlo, ma ne sono soddisfatto...
Comunque nella posizione in cui e' adesso posso tenere la visiera aperta senza che gli occhi ,specie con il freddo, comincino subito a lacrimare e in autostrada alla velocita' di 130 km all'ora sento ancora il rumore del motore e non l'urlo del vento come prima...
Forse e' ancora presto per dirlo, ma ne sono soddisfatto...
ex caponord, ora Honda crosstourer
-
- NIUBBO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 11:40
- Località: San Donà di Piave
Re: Cupolino USA Madstad x Caponord
Quanto hai speso complessivamente?
Caponord '03 GIALLA!!! - Hayabusa '99 Bronze/silver - Vespa 125 GTr '72 Rosso corallo - Vespa 50C 3m. '69 Arancio - Garelli Eureka - Shadow Spirit 750 '07(della signora...)
Ex: FZR 1000Exup '95 - TL1000R '00
Ex: FZR 1000Exup '95 - TL1000R '00
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Re: Cupolino USA Madstad x Caponord
Scusa, ho letto il messagio solo ora...HayAbusivo ha scritto:Quanto hai speso complessivamente?
Ho speso circa 300 dollari per cupolino e spedizione e una trentina di neruli per i "balzelli" doganali...dovrei andare a vedere su pay pal il cambio dollaro /euro che mi hanno praticato (che in quel periodo era ancora abbastanza favorevole).
ex caponord, ora Honda crosstourer
- Vodice
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 742
- Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2009, 21:16
- Località: Due Carrare (PD)
Re: Cupolino USA Madstad x Caponord
Allora omer, hai fatto altre prove, come vanno le turbolenze (quanto alto sei)?? Avrei intenzione di provare anch'io con il madstad...omer68 ha scritto:Purtroppo per un motivo o per l'altro non sono riuscito a farci tanti km e prove...
Comunque nella posizione in cui e' adesso posso tenere la visiera aperta senza che gli occhi ,specie con il freddo, comincino subito a lacrimare e in autostrada alla velocita' di 130 km all'ora sento ancora il rumore del motore e non l'urlo del vento come prima...
Forse e' ancora presto per dirlo, ma ne sono soddisfatto...

- linoleone
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 221
- Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21
Re: Cupolino USA Madstad x Caponord
Si ci interessano le prove e qualche foto dell'insieme montato e particolari vari
grazie
Anche io ho modificato il mio cupolino (skidmarx) con deflettori aggiuntivi e sembra andare molto bene, ma non trovo una qualche ditta che me lo faccia in una unica stampata
perciò per ora ho montato le applicazioni di prova.
grazie
Anche io ho modificato il mio cupolino (skidmarx) con deflettori aggiuntivi e sembra andare molto bene, ma non trovo una qualche ditta che me lo faccia in una unica stampata

perciò per ora ho montato le applicazioni di prova.
- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
Re: Cupolino USA Madstad x Caponord
ciao linoleone.
anche se non mi sono fatto sentire ho parlato con chi potrebbe farci quel lavoro.
mi ha chiesto indicativamente sulle 150€, ma prima di dare il prezzo finito vorrebbe vedere il prototipo e eventualmente un numero approssimativo di interessati.
mandami una mail con delle foto e poi ci sentiamo per telefono.
abbracci, josé
anche se non mi sono fatto sentire ho parlato con chi potrebbe farci quel lavoro.
mi ha chiesto indicativamente sulle 150€, ma prima di dare il prezzo finito vorrebbe vedere il prototipo e eventualmente un numero approssimativo di interessati.
mandami una mail con delle foto e poi ci sentiamo per telefono.
abbracci, josé

- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Re: Cupolino USA Madstad x Caponord
linoleone ha scritto:Si ci interessano le prove e qualche foto dell'insieme montato e particolari vari
grazie
Anche io ho modificato il mio cupolino (skidmarx) con deflettori aggiuntivi e sembra andare molto bene, ma non trovo una qualche ditta che me lo faccia in una unica stampata![]()
perciò per ora ho montato le applicazioni di prova.
Purtroppo i km fatti non sono stati tanti

Domenica prossima volente o nolente dovrò fare parecchi km di autostrada e potrò darvi qualche info e foto in più.
ex caponord, ora Honda crosstourer
- Vodice
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 742
- Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2009, 21:16
- Località: Due Carrare (PD)
Re: Cupolino USA Madstad x Caponord
Forza Omer, notizie notizie, notizie che siamo curiosiiiiiiiiiiiiomer68 ha scritto:linoleone ha scritto:Si ci interessano le prove e qualche foto dell'insieme montato e particolari vari
grazie
Anche io ho modificato il mio cupolino (skidmarx) con deflettori aggiuntivi e sembra andare molto bene, ma non trovo una qualche ditta che me lo faccia in una unica stampata![]()
perciò per ora ho montato le applicazioni di prova.
Purtroppo i km fatti non sono stati tantima complessivamente posso ritenermi più che soddisfatto.
Domenica prossima volente o nolente dovrò fare parecchi km di autostrada e potrò darvi qualche info e foto in più.

- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Re: Cupolino USA Madstad x Caponord
Eccomi... come ho avuto già modo di dire, sono soddisfatto del cupolino Madstad, certo non è regalato, ma i suoi soldi li vale, tra tutte le soluzioni che ho provato questa è sicuramente la migliore.
ex caponord, ora Honda crosstourer
- Vodice
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 742
- Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2009, 21:16
- Località: Due Carrare (PD)
Re: Cupolino USA Madstad x Caponord
Ciao Omer, com'è la protezione in generale, le turbolenze sono sparite o diminuite? Quanto sei alto? che sella monti? Qualche foto laterale e della regolazione?
Scusa la raffica di domande ma sai ..................
8)
Ciao
Scusa la raffica di domande ma sai ..................


Ciao

- atlantic08
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
- Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno
Re: Cupolino USA Madstad x Caponord
Scusate ragazzi se mi intrometto inopinatamente sulla vostra discussione,ma a quanto ho capito il problema del plexi regolabile sta nel fatto di costruire gli attacchi in acciaio ovviamente,i quali andranno radicati alla base del cupolone e la parte "slide" ovviamente al plexi,pertanto o si copia una già fatto,oppure si studia ex novo una slitta,tenendo presente magari esplodendo qualche disegno di quello che è gia stato fatto,non penso che si arrivino a spendere cifre esorbitanti,quanto meno se si riuscisse a produrne una certa quantità,io la settimana prx se ho un'ora di tempo vado dal mio amico ferraio e gli mostro il tutto,magari....
Lampi
Lampi
