Salve a tutti amici, da poco sono possessore della mitica pegghy... ho notato una cosa.
Se a moto spenta da fermo, metto il cambio in folle la moto si sposta con estrema faciltà.
Mentre se è inserita la prima marcia, e metto a folle tirando la frizione x spostare la moto ci vuole molta energia...
è normale?
con le mie precedenti moto non accadeva (yamaha tw, kawasaki er6n, yamaha r6)
grazie
Da fermo, diversità se a folle con frizione tirata e..
- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Da fermo, diversità se a folle con frizione tirata e..
lo fa anche la mia tranquillo !!! e norlmalediegocxt ha scritto:Salve a tutti amici, da poco sono possessore della mitica pegghy... ho notato una cosa.
Se a moto spenta da fermo, metto il cambio in folle la moto si sposta con estrema faciltà.
Mentre se è inserita la prima marcia, e metto a folle tirando la frizione x spostare la moto ci vuole molta energia...
è normale?
con le mie precedenti moto non accadeva (yamaha tw, kawasaki er6n, yamaha r6)
grazie
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 808
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Da fermo, diversità se a folle con frizione tirata e..
Ipotesi: Se lasci ingranata la marcia e tiri la frizione, specialmente a freddo, risente del fenomeno dell'incollaggio della frizione, la medesima cosa capita quando innesti la prima con moto avviata da poco, il tipico STAAANKKK che tanto ci fa penare..
A me capita invece tutt'altra cosa, ne approfitto qui: A bassissima velocità, diciamo a passo d'uomo, al minimo e pelando la frizione, trasmette il moto non regolarmente, ma fa STAK STAK STAK, come se avesse qualcosa di ovalizzato in trasmissione. Lo ha fatto sempre!

A me capita invece tutt'altra cosa, ne approfitto qui: A bassissima velocità, diciamo a passo d'uomo, al minimo e pelando la frizione, trasmette il moto non regolarmente, ma fa STAK STAK STAK, come se avesse qualcosa di ovalizzato in trasmissione. Lo ha fatto sempre!
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Da fermo, diversità se a folle con frizione tirata e..
Concordo con l'ipotesi dell'incollaggio.
Anch'io ho notato un comportamento simile. Probabilmente a motore acceso la frizione viene aiutata nello stacco dalla rotazione (la butto lì perchè il funzionamento della frizione in bagno d'olio mi e' ancora un po' oscuro), mentre a motore spento, anche tirando la leva, rimane parzialmente innestata.
Pero', diego, non ho capito se per "mettere a folle tirando la frizione" intendi che tiri solo la frizione o metti il cambio in folle.
Io per spostare la moto de fermo metto il cambio in folle, altrimenti tirando solo la frizione nun se move proprio.
Per Vhack: il comportamento della tua moto e' strano. Non l'ho mai verificato sulla mia... si direbbro i dischi della frizione che hanno perso la planeità, quindi "pelando" attaccano a tratti...

Anch'io ho notato un comportamento simile. Probabilmente a motore acceso la frizione viene aiutata nello stacco dalla rotazione (la butto lì perchè il funzionamento della frizione in bagno d'olio mi e' ancora un po' oscuro), mentre a motore spento, anche tirando la leva, rimane parzialmente innestata.
Pero', diego, non ho capito se per "mettere a folle tirando la frizione" intendi che tiri solo la frizione o metti il cambio in folle.
Io per spostare la moto de fermo metto il cambio in folle, altrimenti tirando solo la frizione nun se move proprio.

Per Vhack: il comportamento della tua moto e' strano. Non l'ho mai verificato sulla mia... si direbbro i dischi della frizione che hanno perso la planeità, quindi "pelando" attaccano a tratti...


- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Da fermo, diversità se a folle con frizione tirata e..
@ Diego... non ho mai notato nulla di strano, ma ci faro' caso...
@ vhack...non è che magari il "rumoraccio" è dovuto al fatto che, pelando la frizione al minimo, non si riesce a dosare bene la pressione e in realta' si viaggia al limite di innesco della frizione, generando quindi un tira e molla che fa "strappare" un po' la trasmissione?
Lo dico in quanto mi pare succeda, a volte anche a me, quando torno a casa e affronto tornantini da prima, e se non pelo la frizia, soprattutto in 2, la velocita' sarebbe troppo alta...
@ vhack...non è che magari il "rumoraccio" è dovuto al fatto che, pelando la frizione al minimo, non si riesce a dosare bene la pressione e in realta' si viaggia al limite di innesco della frizione, generando quindi un tira e molla che fa "strappare" un po' la trasmissione?
Lo dico in quanto mi pare succeda, a volte anche a me, quando torno a casa e affronto tornantini da prima, e se non pelo la frizia, soprattutto in 2, la velocita' sarebbe troppo alta...


- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Da fermo, diversità se a folle con frizione tirata e..
Ecco.. proprio questo intendevo... succede anche a me, ma è normale a quanto pare..ElCaimanDelPiave ha scritto: Io per spostare la moto de fermo metto il cambio in folle, altrimenti tirando solo la frizione nun se move proprio.![]()
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Da fermo, diversità se a folle con frizione tirata e..
Sì, oggi ho riprovato. Ho inserito la marcia a motore spento e ho tirato la frizione. La moto si muoveva come in folle. Poi ho mollato la frizione e ovviamente si e' bloccata. Ho tirato nuovamente la frizione e ho spinto... beh era diventata durissima da muovere. Quindi tutto nella norma.diegocxt ha scritto:Ecco.. proprio questo intendevo... succede anche a me, ma è normale a quanto pare..ElCaimanDelPiave ha scritto: Io per spostare la moto de fermo metto il cambio in folle, altrimenti tirando solo la frizione nun se move proprio.![]()


- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 808
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Da fermo, diversità se a folle con frizione tirata e..
@valerioemme: in pratica e' proprio cosi'. la frizione (o magari piu' propriamente il gruppo trasmissione) che entra in "ondulazione" con quel strano tira/molla
.
E' piu' una paranoia personale che un reale difetto

E' piu' una paranoia personale che un reale difetto

SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Da fermo, diversità se a folle con frizione tirata e..
Ho fatto qualche prova oggi, ma nn mi sembra che la mia faccia cosi'.Vhack ha scritto:@valerioemme: in pratica e' proprio cosi'. la frizione (o magari piu' propriamente il gruppo trasmissione) che entra in "ondulazione" con quel strano tira/molla.
E' piu' una paranoia personale che un reale difetto
