
se le originali fossero diverse, tipo + corte o simili, prenderei quelle
altrimenti vai di nuove che ci sta sempre!
e vai, basta un po di passione, voglia di fare e tranquillità e si fa tutto!alberto65 ha scritto:Il kit l'ho preso da carpimoto ed il costo è stato di 66.59 € + 6 € di spedizione.
per quanto riguarda il serraggio delle viti ho usato una chiave dinamometrica impostata 20 Nm come da istruzioni del kit.
Smontare e rimontare i tubi è stato semplice, e lo dice uno che non ha mai messo le mani su moto o motori.
Anche l'operazione di riempimento e spurgo oli è stata semplice, azi secondo me anche troppo semplice, sia per l'anterore che per il posterore.
Ho riempito le vaschette e fatto pressione sulle leve dei freni dopo di che senza allentare la pressione ho aperto e richiuso la valvola di spurgo per svariate volte, insieme all' olio sono uscite un pò di bollicine, ma poche, quando non ho visto più bollicine (nel tubetto che avevo inserito nella valvola di spurgo) ho continuato a ripetere tale operazione riempiendo per almeno 3 volte la vaschetta dell'olio senza naturalmente farlo mai scendere sotto il minimo, ho fatto questo per essere sicuro che non rimanesse aria nei tubi.
Sì, se non dimentichi la guarnizione del serbatoio posteriore come ho fatto io...Peg81 ha scritto:e vai, basta un po di passione, voglia di fare e tranquillità e si fa tutto!alberto65 ha scritto:Il kit l'ho preso da carpimoto ed il costo è stato di 66.59 € + 6 € di spedizione.
per quanto riguarda il serraggio delle viti ho usato una chiave dinamometrica impostata 20 Nm come da istruzioni del kit.
Smontare e rimontare i tubi è stato semplice, e lo dice uno che non ha mai messo le mani su moto o motori.
Anche l'operazione di riempimento e spurgo oli è stata semplice, azi secondo me anche troppo semplice, sia per l'anterore che per il posterore.
Ho riempito le vaschette e fatto pressione sulle leve dei freni dopo di che senza allentare la pressione ho aperto e richiuso la valvola di spurgo per svariate volte, insieme all' olio sono uscite un pò di bollicine, ma poche, quando non ho visto più bollicine (nel tubetto che avevo inserito nella valvola di spurgo) ho continuato a ripetere tale operazione riempiendo per almeno 3 volte la vaschetta dell'olio senza naturalmente farlo mai scendere sotto il minimo, ho fatto questo per essere sicuro che non rimanesse aria nei tubi.![]()
![]()
![]()
e va be so cose che capitano, basta arrivarci!!ElCaimanDelPiave ha scritto:Sì, se non dimentichi la guarnizione del serbatoio posteriore come ho fatto io...Peg81 ha scritto:
e vai, basta un po di passione, voglia di fare e tranquillità e si fa tutto!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sì, infatti e' arrivato anche il Signore dal paradiso con tutti i porki che ho tirato...Peg81 ha scritto:e va be so cose che capitano, basta arrivarci!!ElCaimanDelPiave ha scritto:Sì, se non dimentichi la guarnizione del serbatoio posteriore come ho fatto io...Peg81 ha scritto:
e vai, basta un po di passione, voglia di fare e tranquillità e si fa tutto!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Con tutto quello che si e' detto non dovresti metterci più di un paio d'ore tra ant e post. Poi col kit e' tutto più semplice. Io mi sono complicato la vita prendendo i componenti separati.nicuzzo ha scritto:Effinalmente 'sta scimmia l' ho accoppata anch' io !!!
![]()
Dopo quasi 6 anni coi tubi originali (e liquido), direi che più che na scimmia era una necessità. La frenata ormai si è fatta brusca e molto poco modulabile all' ant, probabilmente è tra le cause dell' ultimo volo che ho fatto...
![]()
Comunque li ho presi anch'io da Carpi insieme ad altra roba, nella configurazione 2 (acciaio con raccorderia in ergal), con guaina arancio e raccordi rossi![]()
![]()
![]()
Non vedo l'ora che arrivino per cimentarmi nel lavoro, difficilmente già sta settimana...![]()
Spero di non fare porcherie che l' ultima volta aiutai un amico a cambiarli 6 o 7 anni fa...
Certamente mi saranno utilissime le info e le spieghe delle vs. esperienze sul presente post ...
Dai dai! che facciamo comparativa tra i miei blu/rosso e i tuoi arancio/rosso!ElCaimanDelPiave ha scritto: Poi voglio subito le foto, dato i colori "alternativi" che hai scelto. 8)
Ottimo consiglio.Vhack ha scritto:Al montaggio del tubo posteriore, metti un pezzo di gomma o avvolgi con camera d'aria la parte del tubo che passa sotto il "ferma-tubo" avvitato al forcellone. Sarà difficile arrivare alla vite però
Cosi' con gli struscichii non ti si consuma!
Edit:
Se non erro c'è in dotazione al kit una gomma a spirale proprio per questo, da mettere anche al tubo anteriore in zona piastra!