Tubi in treccia

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tubi in treccia

Messaggio da fedro69 »

credi giusto :ok:
se le originali fossero diverse, tipo + corte o simili, prenderei quelle
altrimenti vai di nuove che ci sta sempre!
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tubi in treccia

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

io non ho preso il kit, come avevo scritto, ma ho cambiato tutto. Anche per una questione estetica, per non avere le viti di un clore e i raccordi di un altro.
:wink:
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Re: Tubi in treccia

Messaggio da Vhack »

Io ho messo due rondelle per attacco, in sequenza vite-rondella-raccordo-rondella-filettatura.
Occhio a non stringere troppo :wink:
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tubi in treccia

Messaggio da Peg81 »

alberto quanto l'hai pagato il kit?
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Tubi in treccia

Messaggio da alberto65 »

Il kit l'ho preso da carpimoto ed il costo è stato di 66.59 € + 6 € di spedizione.

per quanto riguarda il serraggio delle viti ho usato una chiave dinamometrica impostata 20 Nm come da istruzioni del kit.

Smontare e rimontare i tubi è stato semplice, e lo dice uno che non ha mai messo le mani su moto o motori.
Anche l'operazione di riempimento e spurgo oli è stata semplice, azi secondo me anche troppo semplice, sia per l'anterore che per il posterore.

Ho riempito le vaschette e fatto pressione sulle leve dei freni dopo di che senza allentare la pressione ho aperto e richiuso la valvola di spurgo per svariate volte, insieme all' olio sono uscite un pò di bollicine, ma poche, quando non ho visto più bollicine (nel tubetto che avevo inserito nella valvola di spurgo) ho continuato a ripetere tale operazione riempiendo per almeno 3 volte la vaschetta dell'olio senza naturalmente farlo mai scendere sotto il minimo, ho fatto questo per essere sicuro che non rimanesse aria nei tubi.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tubi in treccia

Messaggio da Peg81 »

alberto65 ha scritto:Il kit l'ho preso da carpimoto ed il costo è stato di 66.59 € + 6 € di spedizione.

per quanto riguarda il serraggio delle viti ho usato una chiave dinamometrica impostata 20 Nm come da istruzioni del kit.

Smontare e rimontare i tubi è stato semplice, e lo dice uno che non ha mai messo le mani su moto o motori.
Anche l'operazione di riempimento e spurgo oli è stata semplice, azi secondo me anche troppo semplice, sia per l'anterore che per il posterore.

Ho riempito le vaschette e fatto pressione sulle leve dei freni dopo di che senza allentare la pressione ho aperto e richiuso la valvola di spurgo per svariate volte, insieme all' olio sono uscite un pò di bollicine, ma poche, quando non ho visto più bollicine (nel tubetto che avevo inserito nella valvola di spurgo) ho continuato a ripetere tale operazione riempiendo per almeno 3 volte la vaschetta dell'olio senza naturalmente farlo mai scendere sotto il minimo, ho fatto questo per essere sicuro che non rimanesse aria nei tubi.
e vai, basta un po di passione, voglia di fare e tranquillità e si fa tutto! :D :D :D :D
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tubi in treccia

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Peg81 ha scritto:
alberto65 ha scritto:Il kit l'ho preso da carpimoto ed il costo è stato di 66.59 € + 6 € di spedizione.

per quanto riguarda il serraggio delle viti ho usato una chiave dinamometrica impostata 20 Nm come da istruzioni del kit.

Smontare e rimontare i tubi è stato semplice, e lo dice uno che non ha mai messo le mani su moto o motori.
Anche l'operazione di riempimento e spurgo oli è stata semplice, azi secondo me anche troppo semplice, sia per l'anterore che per il posterore.

Ho riempito le vaschette e fatto pressione sulle leve dei freni dopo di che senza allentare la pressione ho aperto e richiuso la valvola di spurgo per svariate volte, insieme all' olio sono uscite un pò di bollicine, ma poche, quando non ho visto più bollicine (nel tubetto che avevo inserito nella valvola di spurgo) ho continuato a ripetere tale operazione riempiendo per almeno 3 volte la vaschetta dell'olio senza naturalmente farlo mai scendere sotto il minimo, ho fatto questo per essere sicuro che non rimanesse aria nei tubi.
e vai, basta un po di passione, voglia di fare e tranquillità e si fa tutto! :D :D :D :D
Sì, se non dimentichi la guarnizione del serbatoio posteriore come ho fatto io... :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tubi in treccia

Messaggio da Peg81 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
Peg81 ha scritto:
e vai, basta un po di passione, voglia di fare e tranquillità e si fa tutto! :D :D :D :D
Sì, se non dimentichi la guarnizione del serbatoio posteriore come ho fatto io... :oops: :oops: :oops:
e va be so cose che capitano, basta arrivarci!!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tubi in treccia

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Peg81 ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:
Peg81 ha scritto:
e vai, basta un po di passione, voglia di fare e tranquillità e si fa tutto! :D :D :D :D
Sì, se non dimentichi la guarnizione del serbatoio posteriore come ho fatto io... :oops: :oops: :oops:
e va be so cose che capitano, basta arrivarci!!
Sì, infatti e' arrivato anche il Signore dal paradiso con tutti i porki che ho tirato... :ridi: :ridi:
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Tubi in treccia

Messaggio da nicuzzo »

Effinalmente 'sta scimmia l' ho accoppata anch' io !!!
:party2:
Dopo quasi 6 anni coi tubi originali (e liquido), direi che più che na scimmia era una necessità :roll: . La frenata ormai si è fatta brusca e molto poco modulabile all' ant, probabilmente è tra le cause dell' ultimo volo che ho fatto... :evil:
Comunque li ho presi anch'io da Carpi insieme ad altra roba, nella configurazione 2 (acciaio con raccorderia in ergal), con guaina arancio e raccordi rossi :truzzo: :truzzo: :truzzo:
Non vedo l'ora che arrivino per cimentarmi nel lavoro, difficilmente già sta settimana... :-?
Spero di non fare porcherie che l' ultima volta aiutai un amico a cambiarli 6 o 7 anni fa... :old:
Certamente mi saranno utilissime le info e le spieghe delle vs. esperienze sul presente post ...
:hallo:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tubi in treccia

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

nicuzzo ha scritto:Effinalmente 'sta scimmia l' ho accoppata anch' io !!!
:party2:
Dopo quasi 6 anni coi tubi originali (e liquido), direi che più che na scimmia era una necessità :roll: . La frenata ormai si è fatta brusca e molto poco modulabile all' ant, probabilmente è tra le cause dell' ultimo volo che ho fatto... :evil:
Comunque li ho presi anch'io da Carpi insieme ad altra roba, nella configurazione 2 (acciaio con raccorderia in ergal), con guaina arancio e raccordi rossi :truzzo: :truzzo: :truzzo:
Non vedo l'ora che arrivino per cimentarmi nel lavoro, difficilmente già sta settimana... :-?
Spero di non fare porcherie che l' ultima volta aiutai un amico a cambiarli 6 o 7 anni fa... :old:
Certamente mi saranno utilissime le info e le spieghe delle vs. esperienze sul presente post ...
:hallo:
Con tutto quello che si e' detto non dovresti metterci più di un paio d'ore tra ant e post. Poi col kit e' tutto più semplice. Io mi sono complicato la vita prendendo i componenti separati. :roll: :roll:
Occhio alla guarnizione del serbatoietto posteriore... :oops: :oops:
Poi voglio subito le foto, dato i colori "alternativi" che hai scelto. 8)
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Re: Tubi in treccia

Messaggio da Vhack »

ElCaimanDelPiave ha scritto: Poi voglio subito le foto, dato i colori "alternativi" che hai scelto. 8)
Dai dai! che facciamo comparativa tra i miei blu/rosso e i tuoi arancio/rosso!

Al montaggio del tubo posteriore, metti un pezzo di gomma o avvolgi con camera d'aria la parte del tubo che passa sotto il "ferma-tubo" avvitato al forcellone. Sarà difficile arrivare alla vite però :-?
Cosi' con gli struscichii non ti si consuma!

Edit:
Se non erro c'è in dotazione al kit una gomma a spirale proprio per questo, da mettere anche al tubo anteriore in zona piastra!
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tubi in treccia

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Vhack ha scritto:Al montaggio del tubo posteriore, metti un pezzo di gomma o avvolgi con camera d'aria la parte del tubo che passa sotto il "ferma-tubo" avvitato al forcellone. Sarà difficile arrivare alla vite però :-?
Cosi' con gli struscichii non ti si consuma!

Edit:
Se non erro c'è in dotazione al kit una gomma a spirale proprio per questo, da mettere anche al tubo anteriore in zona piastra!
Ottimo consiglio. :ok: :ok:
L'ho fatto anch'io, su consiglio del ricambista. Ho preso uno spezzone di tubo di pvc trasparente e l'ho messo intorno al tubo freno, sotto la guida metallica sul forcellone posteriore. L'importante e' che sia del diametro e dello spessore giusti.
Smontare la guida e' quasi impossibile, ma basta sollevarla quel tanto che basta per far passare sotto il tubo e poi spingerla giu' a mano. :wink:
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Tubi in treccia

Messaggio da nicuzzo »

Grazie degli ulteriori consigli ragazzi :ok1:
Il fatto delle guaine l' avevo pensato anch'io e avendo letto i vostri commenti mi sono premunito... non vi preoccupate ho studiato :teach:
Il fermatubo lo devo smontare per forza :x . devo trattarlo in qualche modo che è arrugginito da far vomitare... :roll:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Tubi in treccia

Messaggio da nicuzzo »

Ecchili arrivati !!!
:party2: :party2: :party2:

Immagine
By nicuzzo at 2011-04-06
acciaio/ergal
:truzzo: :truzzo: :truzzo: :truzzo: :truzzo:
Ora devo trovare il tempo di montarli... sarà dura, dato che ho un WE bello pienotto :roll: e in + devo anche brancare l' amico cavalletto-dotato... la scimmia ormai mi sormonta...

Ho solo un dubbio, non vedo la spiralina di gomma anti-sfregamento... :roll:
Vhack, per caso non ti ricordi se era compresa nel kit Frentubo ? Ovvero, devo iniziare a smadonnare contro Carpi ? :x
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Rispondi

Torna a “Ciclistica”