caspita se mi libero col lavoro ti vengo a pagare una birrazza anche io cosi conosco anche valerioemmefedro69 ha scritto:OT:
valerioemme: il 3 giugno ti passo nel cortile di casa: te lo fai un giro?![]()
fine OT
PS ed emozioni
- spidey
- CURVO BENINO

- Messaggi: 421
- Iscritto il: sabato 19 giugno 2010, 13:34
- Località: Cogoleto (GE)
Re: PS ed emozioni
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: PS ed emozioni
Fedro, non ho capito bene dove passi, ma se riesco ben volentieri !!! Se poi ci fosse anche spidey, sarebbe il massimo... e quando mai si vedono 2 Factory vicino??spidey ha scritto:caspita se mi libero col lavoro ti vengo a pagare una birrazza anche io cosi conosco anche valerioemmefedro69 ha scritto:OT:
valerioemme: il 3 giugno ti passo nel cortile di casa: te lo fai un giro?![]()
fine OT
Aperitivo, birra, focaccia al formaggio, grigliata... se ne puo' parlare


- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: PS ed emozioni
Questa sarebbe l'idea per Ven 3 Giugno
Sarei molto contento di conoscere qualche pegasista ligure... ma noi si va':
niente birrozza, focaccina...solo kilometri e curve!
cmq: il post del giro l'ho linkato su e se avete interesse o domande o buone idee ne parliamo lì
fine ot
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
-
Foscko
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 206
- Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 12:17
- Località: Torino
Re: PS ed emozioni
Prima "Uscita" fuori dalla metropoli con la pegaso con 2 amici verso Susa, l'uno con un cbf 500 e l'altro con l hypermotard 1100
sono felicissimo perchè la moto ha risposto veramente bene e tranne all'inizio che dovevo capire come prendere i tornanti dopo un po' ci ho preso davvero gusto e mi sono divertito da morire

sono felicissimo perchè la moto ha risposto veramente bene e tranne all'inizio che dovevo capire come prendere i tornanti dopo un po' ci ho preso davvero gusto e mi sono divertito da morire
-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: PS ed emozioni
Come li prendi i tornanti? Stretti stretti o un po' più ampi?Foscko ha scritto:Prima "Uscita" fuori dalla metropoli con la pegaso con 2 amici verso Susa, l'uno con un cbf 500 e l'altro con l hypermotard 1100![]()
sono felicissimo perchè la moto ha risposto veramente bene e tranne all'inizio che dovevo capire come prendere i tornanti dopo un po' ci ho preso davvero gusto e mi sono divertito da morire![]()
![]()
Lo chiedo perche' io quelli stretti li prendo in un solo modo: pianissimo.
Dando per scontato che la Cbf dovresti mangiartela, e con la Hyper come te la sei cavata?
- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: PS ed emozioni
Anch' io ho inaugurato la stagione di giretti over 100 km
, con sparatina domenicale al Passo del Penice, con amico MT03 dotato. Dovevo anche testare manubrio nuovo e polso post-frattura
.
Ero a digiuno da un anno e mezzo di tornanti. Divertente, ma ricordavo meglio, tanta ghiaietta sui tornanti
; ed in effetti il divertimento è finito quando sto niubbo (di montagna) del mio amico a momenti scivola in discesa
.
L' ha tenuta su da stuntman ma si è preso na bella stincata sul guard-rail (solo contusione)
, che ha portato ad un paio d' ore fermi nel bosco (pure con un uomo
) e ad una discesa mooooolto cauta.
Comunque 350 km e test ok, anche se 2/3 su pallose statali o autostrade rettilinee...
Quanto ai tornanti, personalmente li imposto in funzione della visibilità. Se non si vede oltre, sempre a stare ipoteticamente nella mia mezzeria, anche a costo di mettere in 1a, del clacson non mi fido, al massimo apro in uscita...
Trovarmi di botto un cofano d' auto davanti o casco-casco con un altro biker non è il genere di emozione che cerco ....
Se vedo un oltre un buon pezzo di strada, o addirittura i successivi 2-3 tornanti come su alcune strade elvetiche, allora non me la meno a tagliare quanto più possibile, e lì è il vero divertimento...
Ero a digiuno da un anno e mezzo di tornanti. Divertente, ma ricordavo meglio, tanta ghiaietta sui tornanti
L' ha tenuta su da stuntman ma si è preso na bella stincata sul guard-rail (solo contusione)
Comunque 350 km e test ok, anche se 2/3 su pallose statali o autostrade rettilinee...
Quanto ai tornanti, personalmente li imposto in funzione della visibilità. Se non si vede oltre, sempre a stare ipoteticamente nella mia mezzeria, anche a costo di mettere in 1a, del clacson non mi fido, al massimo apro in uscita...
Trovarmi di botto un cofano d' auto davanti o casco-casco con un altro biker non è il genere di emozione che cerco ....
Se vedo un oltre un buon pezzo di strada, o addirittura i successivi 2-3 tornanti come su alcune strade elvetiche, allora non me la meno a tagliare quanto più possibile, e lì è il vero divertimento...



EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: PS ed emozioni
@ Foscko: benvenuto frai curvedipendenti!
per i tornanti:
larghi, il più larghi possibile in entrata - nel limite della corsia chiaramente
- per poi chiuderli strettistretti
Occhio sempre puntato all'uscita di curva, mi raccomando!
- si vedono meglio i mezzi nell'altra direzione di marcia
- si "strizza"
di meno percui ci si diverte di più
- si esce ben centrali se non addirittura sulla dx rispetto alla propria carreggiata
(- si è più veloci
)
ancora 52 giorni alla mia prima (unica?
) uscita quest'anno: quanto roooooosico!!!

per i tornanti:
larghi, il più larghi possibile in entrata - nel limite della corsia chiaramente
Occhio sempre puntato all'uscita di curva, mi raccomando!
- si vedono meglio i mezzi nell'altra direzione di marcia
- si "strizza"
- si esce ben centrali se non addirittura sulla dx rispetto alla propria carreggiata
(- si è più veloci
ancora 52 giorni alla mia prima (unica?
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: PS ed emozioni
beh, visto il 'giretto' che ti faifedro69 ha scritto:ancora 52 giorni alla mia prima (unica?) uscita quest'anno: quanto roooooosico!!!
![]()
a proposito sto lavorando diplomaticamente per intercettare voi krukki in terra longobarda, e scortarvi sullo Stelvio
qualche possibilità di spuntare na licenza sembra esserci, sperèm
Tornando ai tornanti
Dopo una bella salita, dove la moto è sempre facilmente dominabile, piega e frena il doppio, è facile lasciarsi prendere la mano in discesa...
Faccio sempre attenzione alla velocità e alla traiettoria con cui si imposto i tornanti, marcia bassa (in genere 2a) inserita, al fine di tenermi il margine per eventuali cappellate
Il risultato, parlando di emozioni, è che mi diverto come un bambino e non scenderei più
W la Peggy in montagna !!



EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: PS ed emozioni
e vedi di strapparlo 'sto permessino! 
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
-
Foscko
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 206
- Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 12:17
- Località: Torino
Re: PS ed emozioni
Guarda per il giro che abbiamo fatto la sua mi è solo sembrata più bella e più rumorosa ma alla fine dei conti x quanto riguarda accellerate e staccate la differenza mi sembrava quasi sparire, non so se sull'allungo abbia più potenza ma visto la scarsa protezione aerodinamica non credo, e io non sono un pro, ho solo il vantaggio di pesare 55 chili forse XDElCaimanDelPiave ha scritto:Come li prendi i tornanti? Stretti stretti o un po' più ampi?Foscko ha scritto:Prima "Uscita" fuori dalla metropoli con la pegaso con 2 amici verso Susa, l'uno con un cbf 500 e l'altro con l hypermotard 1100![]()
sono felicissimo perchè la moto ha risposto veramente bene e tranne all'inizio che dovevo capire come prendere i tornanti dopo un po' ci ho preso davvero gusto e mi sono divertito da morire![]()
![]()
Lo chiedo perche' io quelli stretti li prendo in un solo modo: pianissimo.![]()
Dando per scontato che la Cbf dovresti mangiartela, e con la Hyper come te la sei cavata?
x quanto riguarda i tornanti ho usato la tecnica imparata con anni e anni di GranTurismo
-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: PS ed emozioni
Sì, largo in ingresso e stretto in uscita e' la tecnica migliore, anche per la salute.
Il fatto e' che se la strada e' larga un pollice e la visibilità cieca hai poco da scegliere. Bisogna cambiare strada.
Sui Colli Berici le strade sono tutte SSC Sporche Strette Cieche.
Giovedì scorso , prima di sbarrarmi a due passi da casa, ho fatto un giretto sui colli e ad un certo punto mi sono trovato in discesa in una strada stretta, ripida e completamente cosparsa di terriccio. In prima, centellinando il freno posteriore, ma soprattutto frizione e gas, sono arrivato giu'. Ma ci ho lasciato mezzo fegato.
Purtroppo qui le strade vengono usate per portare i trattori da un campo all'altro. Sono perennemente sporche.
Che palle.

Il fatto e' che se la strada e' larga un pollice e la visibilità cieca hai poco da scegliere. Bisogna cambiare strada.
Sui Colli Berici le strade sono tutte SSC Sporche Strette Cieche.
Giovedì scorso , prima di sbarrarmi a due passi da casa, ho fatto un giretto sui colli e ad un certo punto mi sono trovato in discesa in una strada stretta, ripida e completamente cosparsa di terriccio. In prima, centellinando il freno posteriore, ma soprattutto frizione e gas, sono arrivato giu'. Ma ci ho lasciato mezzo fegato.
Purtroppo qui le strade vengono usate per portare i trattori da un campo all'altro. Sono perennemente sporche.
Che palle.
- spidey
- CURVO BENINO

- Messaggi: 421
- Iscritto il: sabato 19 giugno 2010, 13:34
- Località: Cogoleto (GE)
Re: PS ed emozioni
finalmente è arrivata la confidenza che cercavo con la mia pegaso! questo dopo aver cambiato le gomme e aver messo la 120/70 all'anteriore...lo so...lo so...ora mi direte che sono tutte minchiate che devo dare gas e via ecc...
ma voglio confidare le mie omozioni con voi
quindi vi dirò che non ho più quella sensazione di cadere a metà curva si è vero ha perso un pelo di reattività nei cambi di direzione ma ne vale davvero la pena ecco mi sono sfogato con voi 
- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: PS ed emozioni
Oggi grande cavalcata in solitaria. Partenza Massa dove c'era una coltre di nebbia
scoraggiante. Vado fino a Fosdinovo e poi, per Tendola, raggiungo il primo Passo (Cerreto).
Le nuvole svanite mi invogliano a spremere un pò la PS. La maggior parte delle curve
sono da terza piena (quanto rende in montagna 'sta marcia!!!).
Scavalco il Cerreto dopo una capatina al Lago, e mi dirigo verso Ligonchio.
Prima di raggiungerlo devio a dx per il Passo di Pradarena che raggiungo dopo
aver goduto delle curve pennellate a dovere ma senza eccessiva fretta.
La giornata è stupenda e decido di scendere da dove ero salito e mi dirigo
verso Febbio. La strada è un continuo susseguirsi di curve e l'asfalto è
perfetto. La PS non si tira certo indietro, mi diverto a frenare in piena curva col freno posteriore
tanto per testare le pasticche nuove.
Ormai sono quasi al Passo delle Radici quando mi trovo tre moto negli specchi, che fare ???
Vado di terza fino in cima tenendo a debita distanza gli "sfidanti" che hanno desistito.
Erano una Ducati Ypermotard e due Kawa 750. Probabilmente li ho tenuti a bada
perchè la strada è letteralmente una curva dopo l'altra.
Scendo verso Castelnuovo col parziale che segna 235 km ed ho ancora due tacche.
Faccio 10€ per arrivare tranquillo e felice come un bimbetto, a casa. Che soddisfazione !!!!
scoraggiante. Vado fino a Fosdinovo e poi, per Tendola, raggiungo il primo Passo (Cerreto).
Le nuvole svanite mi invogliano a spremere un pò la PS. La maggior parte delle curve
sono da terza piena (quanto rende in montagna 'sta marcia!!!).
Scavalco il Cerreto dopo una capatina al Lago, e mi dirigo verso Ligonchio.
Prima di raggiungerlo devio a dx per il Passo di Pradarena che raggiungo dopo
aver goduto delle curve pennellate a dovere ma senza eccessiva fretta.
La giornata è stupenda e decido di scendere da dove ero salito e mi dirigo
verso Febbio. La strada è un continuo susseguirsi di curve e l'asfalto è
perfetto. La PS non si tira certo indietro, mi diverto a frenare in piena curva col freno posteriore
tanto per testare le pasticche nuove.
Ormai sono quasi al Passo delle Radici quando mi trovo tre moto negli specchi, che fare ???
Vado di terza fino in cima tenendo a debita distanza gli "sfidanti" che hanno desistito.
Erano una Ducati Ypermotard e due Kawa 750. Probabilmente li ho tenuti a bada
perchè la strada è letteralmente una curva dopo l'altra.
Scendo verso Castelnuovo col parziale che segna 235 km ed ho ancora due tacche.
Faccio 10€ per arrivare tranquillo e felice come un bimbetto, a casa. Che soddisfazione !!!!
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: PS ed emozioni
E IO ROSICO!!!!
E' cinque giorni che faccio letto divano / divano letto....
Subito dopo la sdraiata, sottovalutando la contusione, ho lavorato, quattro giorni e stando parecchio in piedi. Coglione che sono.
Poi, martedi' scorso a metà giornata sentivo la gamba esplodere. Era gonfia a palloncino e mi tirava dappertutto.
Medico e quattro giorni di riposo.
Sì, ma riposare sapendo che i lavori in ufficio si accumulano rende sempre più nervosi. E passare ogni tanto dal garage e accarezzare le botte del Generale come per dargli sollievo, ma non potendo mettermi a guarirlo, mi rende frustrato...
Ho scartavetrato uno dei paramani e un contrappeso, tanto per far vedere alla mia motina che mi sto occupando di lei.
Ma non posso rimanere piegato più di tanto e nemmeno in ginocchio, quindi devo centellinare gli interventi.
Intanto ho ordinato la leva del cambio (in oro massiccio da quel che costa) e sarà il primo intervento.
Poi devo risolvere la questione del radiatore e sistemare il contrappeso che si e' sradicato e scorticato.
Solo a quel punto potro' rimettere in strada il Generale.
Non prima di Giovedì-Venerdi'.
Per allora spero che il ginocchio sia migliorato un altro po'....
Sai Max, quelle tre moto avresti potuto lasciare che ti passassero e poi sverniciarle, sai che libidine?

E' cinque giorni che faccio letto divano / divano letto....
Subito dopo la sdraiata, sottovalutando la contusione, ho lavorato, quattro giorni e stando parecchio in piedi. Coglione che sono.
Poi, martedi' scorso a metà giornata sentivo la gamba esplodere. Era gonfia a palloncino e mi tirava dappertutto.
Medico e quattro giorni di riposo.
Sì, ma riposare sapendo che i lavori in ufficio si accumulano rende sempre più nervosi. E passare ogni tanto dal garage e accarezzare le botte del Generale come per dargli sollievo, ma non potendo mettermi a guarirlo, mi rende frustrato...
Ho scartavetrato uno dei paramani e un contrappeso, tanto per far vedere alla mia motina che mi sto occupando di lei.
Ma non posso rimanere piegato più di tanto e nemmeno in ginocchio, quindi devo centellinare gli interventi.
Intanto ho ordinato la leva del cambio (in oro massiccio da quel che costa) e sarà il primo intervento.
Poi devo risolvere la questione del radiatore e sistemare il contrappeso che si e' sradicato e scorticato.
Solo a quel punto potro' rimettere in strada il Generale.
Non prima di Giovedì-Venerdi'.
Per allora spero che il ginocchio sia migliorato un altro po'....
Sai Max, quelle tre moto avresti potuto lasciare che ti passassero e poi sverniciarle, sai che libidine?
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: PS ed emozioni
maxmanu ha scritto:Oggi grande cavalcata in solitaria. Partenza Massa dove c'era una coltre di nebbia
scoraggiante. Vado fino a Fosdinovo e poi, per Tendola, raggiungo il primo Passo (Cerreto).
Le nuvole svanite mi invogliano a spremere un pò la PS. La maggior parte delle curve
sono da terza piena (quanto rende in montagna 'sta marcia!!!).
Scavalco il Cerreto dopo una capatina al Lago, e mi dirigo verso Ligonchio.
Prima di raggiungerlo devio a dx per il Passo di Pradarena che raggiungo dopo
aver goduto delle curve pennellate a dovere ma senza eccessiva fretta.
La giornata è stupenda e decido di scendere da dove ero salito e mi dirigo
verso Febbio. La strada è un continuo susseguirsi di curve e l'asfalto è
perfetto. La PS non si tira certo indietro, mi diverto a frenare in piena curva col freno posteriore
tanto per testare le pasticche nuove.
Ormai sono quasi al Passo delle Radici quando mi trovo tre moto negli specchi, che fare ???
Vado di terza fino in cima tenendo a debita distanza gli "sfidanti" che hanno desistito.
Erano una Ducati Ypermotard e due Kawa 750. Probabilmente li ho tenuti a bada
perchè la strada è letteralmente una curva dopo l'altra.
Scendo verso Castelnuovo col parziale che segna 235 km ed ho ancora due tacche.
Faccio 10€ per arrivare tranquillo e felice come un bimbetto, a casa. Che soddisfazione !!!!
Ti quoto su tutto, anzi se qualche volta fossi libero in settimana (faccio i turni) si potrebbe organizzare un giretto
La parte che ho evidenziato, pero', non mi fa impazzire.... frenare in centro curva (in terza piena!??!) x con il freno posteriore x testare le pasticche... non mi sembra molto salutare!!

