ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Il pignone e' nuovo, e anche l'originale e' in ottime condizioni (ho messo il 16)
La corona e' perfetta.
Quindi semmai cambierei la catena per sicurezza.
Mi attiverò, ma dato che vorrei cambiarla da solo mi rompe alquanto il discorso di tagliare e poi usare una catena che non e' più senza fine.
Smontare il forcellone forse e' anche peggio, ma così ne approfitterei per controllare i cuscinetti e il leveraggio...

:wink: :wink:
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da alberto65 »

Ho avuto il problema gomma segnata e telaio intaccato (vedi post indietro).
Il tutto si è risolto quando ho cambiato la catena e la guida dove scorre la catena sul forcellone, con la guida diversa da quella originale, dopo quell' intervento mai più un segno ne su gomma ne su telaio.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da nicuzzo »

alberto65 ha scritto:Ho avuto il problema gomma segnata e telaio intaccato (vedi post indietro).
E' na parola, in mezzo a 62 pagine... :lol: ora provo a cercare...
Intanto ieri ho sostituito il rullo tendicatena (o meglio ne ho messo uno nuovo perchè l' altro non esisteva più.. :o ), tendendo un filo ancora la catena, anche se non penso fosse quello il problema... :roll:
Intanto ho misurato la centratura del mozzo ruota, ed in effetti sembra perfettamente centrata...
Tra l' altro mi è venuto in mente che qualche giorno dopo che il gommista mi ha ridato la moto avevo abbassato di parecchio la pressione. Infatti, con la pressione 'da motard' che mi aveva settato lui, la moto aveva un' agilità sorprendente, ma sbacchettava da paura in autostrada... :uaaahh:
Non ricordo bene, ma il problema potrebbe essere iniziato lì... :roll:
Va bè continuo a indagare, e al limite studierò na soluzione tipo alberto o peg81... che nervi però :evil:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da nicuzzo »

Ragazzi, con mia grande gioia, mi sembra che sulla mia PS il problema si sia affievolito... :salta:
Ieri mi sono sparato 300 km di botto, con parecchia autostrada a velocità costante (una dei momenti più critici mi pareva di capire... :roll: ).
Fermandomi pensavo di trovare chissachè, invece guardo e.... :o niente !! Solo i segnetti che avevo in precedenza, almeno mi pare...
L' unico intervento (l' allineamento della ruota l' avevo solo misurato) è stato la sostituzione del rullo tendicatena.
Ci ho messo quello più duro della Peggy i.e., quello vecchio era rimasto un anellino (dove la catena non passava), con appiccicata una crema mista grasso e gomma liquefatta :-? , e si era già iniziato ad intaccare il tubetto di metallo all' interno... :x
Quindi mi vengono in mente due possibili idee, limitatamente al mio caso chiaramente:
- l' applicazione dell' rullo ha ulteriormente teso la catena, e così tesissima deve in effetti stare, almeno in presenza di una gomma dalla sagoma larga come questa, per non cozzare;
- in aggiunta o in alternativa a questo, può essere che la presenza del rullo mantenga la traiettoria ottimale della catena sia in senso verticale che orizzontale, cioè in quella che non cozza la gomma.
Aspetto a cantare vittoria :sgrat: e la tengo d' occhio... :x ma sono parecchio sollevato... :lol:
Spero la mia esperienza possa essere d' aiuto... :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

nicuzzo ha scritto: - l' applicazione dell' rullo ha ulteriormente teso la catena, e così tesissima deve in effetti stare, almeno in presenza di una gomma dalla sagoma larga come questa, per non cozzare;
Un amico mi faceva notare quanto fosse tirata la mia catena (a vuoto si muove di 2,5 cm, come da libretto) mentre per me e' normale, misurata l'escursione col calibro.
Lui ha il dominator e la sua catena sembra dover uscire da quanto si muove.
Sappiamo tutti i rischi di una catena troppo tesa, ma penso che l'escursione di 13 cm che ha il nostro mono sia in linea con la ridotta tolleranza del tiro catena (max 35 mm).

Insomma, se tengo un gioco di 2,5 cm appena tirata, sono a posto sto sforzando troppo la catena? :roll: :roll:
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da stefanoboa »

io tengo sempre l'escursione sui 2,5 cm circa come indicato, e devo dire che ho trovato giusta questa regolazione in quanto le poche volte che ho notato segni sulla gomma, è perchè la catena si era allentata un pelo...
detto questo più che col calibro, faccio una prima regolazione "ad occhio" con le tacche per poi usare un metodo che mi ha insegnato un amico meccanico..
spingendo con forza la catena verso l'alto nella parte centrale inferiore (quella dove si misura il gioco), la parte superiore deve andare in tensione...
ovvio che per procedere alla regolazione è sempre preferibile partire con la catena un pelo più lenta e tirarla finchè non si arriva alla regolazione giusta.. :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da nicuzzo »

Mah Caiman, secondo me la tua è la tensione giusta :ok: , è il tuo amico che gira con la catena smolla...
Mi è venuto da ridere :ridi: perchè giusto l' altra sera, mentre parlavo del fatto gomma-catena con un amico col Kawa er6f, ci accorgiamo che la sua catena era bella smolla...
Ripartiamo facendo i pirloni metropolitani con pennette in 1a e 2a ai semafori.... :oops: al terzo semaforo, mentre lui mi supera da dx con un maxi pennone, sbrang ! mi vedo la sua catena che scende in diretta... :ridi: :ridi: e via mani nel grasso !
Girare con la catena smolla non ha alcun vantaggio, rischisolo di attirarti sbattimenti... :roll:
Per quanto mi riguarda poi, visto che così mi evito il problema di cui al topic, la mia non la terrò mai più oltre i 2 - 3 cm di escursione :nono: , nè lascerò che il rullo arrivi più alla frutta con 6 anni e 33.000 km (anche se quello della Peggy i.e. dovrebbe durare di più... :wink: ).
Oggi la esaminavo bene: effettivamente alla gomma non ci arriva più spingendola con forza normale :P , si muove pochissimo, e spingendola da sotto si tende immediatamente, il giochetto che spiegava Ste, che anch' io conoscevo, anche se mi sfugge esattamente il senso... :roll:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Con tutti i ringraziamenti del caso per Peg81 :king:

Guardate un po' qua:

Immagine
Immagine

Dopo aver visto il lavoro di Peg81 ho ideato un progettino mio.
Con la saldatrice non ci azzecco e nemmeno con la rivettatrice...quindi...
Avevo in garage quella barretta di alluminio e cercavo un pezzetto di teflon per fare il guida catena, ma in nessuna ferramenta ho trovato nulla. Poi ho visto da mia suocera un vecchio tagliere in nylon (almeno credo) e glie ne ho chiesto una strisciolina. :D :D
Piegato la barretta, forata, tagliato il nylon a misura....

Ecco la mia soluzione, ancora da testare.
Le due viti (inox) sono incassate di 3 mm per non toccare la catena in movimento. Probabilmente dovro' limare ancora un po' i bordi per renderlo ancora più "tondeggiante" non vorrei mai che la catena si incastrasse con conseguenze poco simpatiche. :aiuto:
Il vantaggio del nylon e' che e' facilmente sostituibile in caso di usura, e' resistente e costa un c@zzo.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Montato l'accrocco.
Provato anche.
Nessun problema.
Unico scompenso: si vede il taccone bianco dal lato sx della moto. :-? :-?
:salta: :salta: :salta: :salta:
Ora vediamo se fa il lavoro er cui e' stato creato. :roll: :roll:
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da Matteo.ing »

:clapclap:
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da Redert »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Montato l'accrocco.
Provato anche.
Nessun problema.
Unico scompenso: si vede il taccone bianco dal lato sx della moto. :-? :-?
:salta: :salta: :salta: :salta:
Ora vediamo se fa il lavoro er cui e' stato creato. :roll: :roll:
Ottima idea il tagliere di nylon, cmq qualcuno del forum aveva fatto un accrocchio simile con una ruota di nylon usata per far scorrere i cancelli automatici...così non rischi neanche l'incastramento tra viti e catena.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da fedro69 »

era Peg81 ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da Redert »

fedro69 ha scritto:era Peg81 ;-)
Assolutamente no, sono pure riuscito a trovare chi era...
Utente "Gisly" eccovi la foto:
Immagine
ed ecco come aveva fatto:"Per la costruzione ho adoperato un pezzo di plastica (PVC) di 5mm che poi ho piegato con una pistola ad aria calda, il rullino l'ho ricavato da una barra di nylon poi lavorata al tornio, ma, potrebbe andare benissimo anche quello dei cancelli scorrevoli. Anche la costruzione del telaietto potrebbe essere fatta con un pezzo di alluminio. Per il fissaggio oltre alle due viti che reggono la protezione dell'ammortizzatore ho filettato il foro che si trova più in basso circa al centro e ci ho messo una vite di 6 mm anche li"
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da fedro69 »

:oops: hai ragione:
peggy ha costruito una guida: sorry
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ho copiato la soluzione di Peg perchè più semplice da implementare con i mezzi a mia disposizione. Lui ha saldato due barrette d'acciaio e poi rivettato un pezzo di tubo in nylon. Io ho copiato lo schema con le modifiche che avete visto (Niente saldature e rivetti).
Il sistema del rullino e' sicuramente il più raffinato, e confesso che non lo ricordavo. Però e' anche più complesso da realizzare.
Intanto provo col mio sistema. Dovrebbe funzionare.
:wink: :wink:
Rispondi

Torna a “Ciclistica”