Tutorial , spostare le bobine anteriori in posizione comoda

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da AlCapone »

ovvia... finalmente ci sono arrivato anch'io... domani faccio il lavoro in previsione di un giro di qlc giorno in maremma.... o belli speriamo in bene è... :-? se dovessi aver problemi voglio vedere chi trovo a scansano a ferragosto :lol: cmq come sempre mi porto gli attrezzi... gia' l'anno scorso ho dovuto sbudellare la mia peggy per un tubo del raffreddamento forato... buco nel pezzo di tubo che passa fra il telaio e la testa... ma dico io... piu' sfigato di cosi'!!! cmq il tutto rimediato con 30 cm di manicotto preso in un'officina locale e 3-4 ore di lavoto all'ombra di un platano... con la mia zavorrina che mi passava l'acqua e mi asciugava il sudore... manco fossi un chirurgo!!! aaaaaaaaaaahhhhhh santa donna.... cmq domani sostituisco i collettori sotto il corpo farfallato che si con tutti crepati e cambio i cavi... e poi prego :giullare:
vi aggiornero' quando torno sull'esito e sul test... cacchio raga se mi fermo con tutti i bagagli voglio vedere... ;)
a proposito... mille e mille ringraziamenti a tutti per le dritte!!! in genere le scimmie ce l'ho sul "groppone" dopo una serata alcolica (coe si dice a pisa)... con voi ormai sono ovunque... son diventato un grappolo di scimmie :giullare:
Immagine
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da AlCapone »

:salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:
tutto fatto ;)
devo dire che non ho avuto nessun problema nell'installazione... ho seguito la guida di megagianpi alla lettera... nessun problema a sfilare le bobine senza smontare i fianchetti anteriori (fra l'altro nessun intoppo... non ho capito come mai qualcuno ha trovato difficoltà...c'era spazio a sufficienza per lavorarci piu' che bene), nessun problema a passare i cai... nessun problema a piazzare la staffa di teflon e fissarci le bobine nuove... nessun problema a mettere la guaina di gomma.. nessun problema a rimettere la sella... ho trovato tutto veramente semplice e geniale... un plauso al mitico ideatore anche se sinceramente spero non mi serva mai quesa facilitazione... appena rientro cmq provvedo a prendere un paio di bobine di riserva.. mi è sfuggito di GDA fatto ultimamente porca zozza.... magari a settembre a qualcuno viene in mente di riproporlo e mi accodo ;)
nell'occasione ho anche sostituito i collettori d'aspirazione...le crepe iniziavano a farsi vedere anche all'interno... insomma fin qui ci sono... prossimi passi sono i faretti e il regolatore mosfet :)
beh questo gorilla che ho dietro va tenuto buono dandogli pasti regolari altrimenti s'inc..... :D
vi aggiorno dopo il giro in maremma che inizio domani...inizio le ferie non posso crederci.. pochi giorni ma quest'anno decisamente meritati... buona strada!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da AlCapone »

Dimenticavo... quanto prima metto le foto del risultato bobine ovviamente...
Immagine
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Tatanka »

Problema riscontrato ieri su uno dei cavi corti delle bobine posteriori, sul punto dove ho conficcato l'ago c'è un piccolissimo forellino da dove scoccava scintilla che andava sul blocco motore. ( :giullare: e scaricava anche sulle mani di brigante :giullare: )
Immagine

Riassumendo:da quasi un anno montate, luglio2010, km percorsi 17.000 quasi (ad oggi) (sto per inscrivermi al club dei 50.000 :giullare: ) primo inconveniente
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da mcr »

Vuoi dire che sei riuscito a bucare i cavi Brecav?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Tatanka »

:roll: Non io personalmente, ma la forza INCOMMENSURABILE della mia cn che ha bucato la pipetta, altrimenti perchè si chiama tatanka?:roll: :giullare: :giullare:

A parte gli scherzi, si!, si è bucata la pipetta della candela interna del cilindro posteriore, un buco piccolo tanto quanto la punta di un ago, la scoperta è stata del tutto casuale, e non so nemmeno da quando è accaduto ciò. Devo dire, comunque, che da parecchio tempo avvertivo, alle volte, degli strattonamenti leggeri alla moto, ma non davo eccessivo peso, l'altro giorno, con le selle smontate a causa della rimappature della centralina che stavo facendo con brigante, mi è sembrato di avvertire rumore di scariche elettriche molto leggere, guardando e toccando ( e, povero brigante ha ricevuto una schicchera di corrente :giullare: ) ci siamo resi conto che la scarica proveniva proprio da li, ora ho messo un cavo originale in attesa che la brecav mi sostituisca con uno nuovo, quello bucato.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Giampaolo »

ultime modifiche.... supporto che tiene le bobine in posizione arretrata........
Immagine

supporto in alluminio con alette d'incastro dei gommini delle bobine .

Immagine

è fissato tramite due viti da 3 mm preforando il traversino telaio e filettandolo per poi avvitare le due viti ....


Immagine


Immagine






Avatar utente
Roby64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
Località: Monfalcone

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Roby64 »

grandissima idea :D
e così forse riesco anche a farle stare orizzontali!
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie :-)
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Gegnaccio...........metti le misure che lo faccio pur'io :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da bikelink »

siete sicuri che forare il traversino sia una buona idea ? :roll:
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da plurimus »

bikelink ha scritto:siete sicuri che forare il traversino sia una buona idea ? :roll:
credo che fermandole con le fascette a stringere il risultato non cambia
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Moma »

bikelink ha scritto:siete sicuri che forare il traversino sia una buona idea ? :roll:
forse potrebbe bastare un potente biadesivo ???
Cmq non lo forerei, anche se non credo si corrano gli stessi rischi che si avevano con il forcellone Tuono 2006 prima fornitura (che per un buco filettato rischiava di spaccarsi :giullare: :giullare: :giullare: )
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da bikelink »

Moma ha scritto:
bikelink ha scritto:siete sicuri che forare il traversino sia una buona idea ? :roll:
forse potrebbe bastare un potente biadesivo ???
Cmq non lo forerei, anche se non credo si corrano gli stessi rischi che si avevano con il forcellone Tuono 2006 prima fornitura (che per un buco filettato rischiava di spaccarsi :giullare: :giullare: :giullare: )
appunto! un foro puo' compromettere molto piu' di quanto pensiate..
un bell'adesivo o ancora meglio le fascette..renderebbero tutto meno "invasivo"
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Roby64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
Località: Monfalcone

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Roby64 »

bikelink ha scritto:
Moma ha scritto:
bikelink ha scritto:siete sicuri che forare il traversino sia una buona idea ? :roll:
forse potrebbe bastare un potente biadesivo ???
Cmq non lo forerei, anche se non credo si corrano gli stessi rischi che si avevano con il forcellone Tuono 2006 prima fornitura (che per un buco filettato rischiava di spaccarsi :giullare: :giullare: :giullare: )
appunto! un foro puo' compromettere molto piu' di quanto pensiate..
un bell'adesivo o ancora meglio le fascette..renderebbero tutto meno "invasivo"
Ottima dritta...grazie :D
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie :-)
Avatar utente
lupone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 3:56
Località: Rimini

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da lupone »

Giampaolo saresti cosi gentile da postare le misure cosi parto con il taglio dell'alluminio :salta:

Poi vorrei chiedere una cosa... ma queste bobine non sono intercambiabili... per capirci meglio io ne ho 4 di scorta per la mia Tuono mai cambiata una in 65.000 KM, cosa hanno di speciale quelle del Cn ???
Nulla scalda il cuore come il naso freddo dei nostri piccoli amici, Fury & Milly non vi scorderò mai!
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”