Tutto TuneECU

Diagnostica e rimappatura della centralina
Rispondi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Moma »

Ciao Danilo,
dunque la tua Caponord è una Euro 2 con tanto di sonda lambda, catalizzatori e norma antinquinamento sul libretto coerente con tale affermazione.
Ragionevolmente la moto è di costruzione 2003 e non 2002 (la 2002 era identica alla mia 2001 e non prevedeva il cat ).
Per curiosità, se hai ancora le fiancatine anteriori originali: hai la scritta “Aprilia” in piccolo in rilievo e color argento ??

Te lo chiedo perché le 2002 (come le 2001 con altri colori) avevano la scritta “Aprilia” in grande (divisa tra il serbatoio e la fiancata) e “Caponord” stilizzato in nero di grande dimensione.

Per la mappa Catfish regolati di conseguenza e scegli quella per sonda O2 e cat.
Spero di essere stato utile.
Moma
daniloko ha scritto:
Moma ha scritto:
mcr ha scritto:Daniloko, se hai la sonda lambda (stranamente perchè è del 2002)
Questo è il punto che non mi torna, possibile che il tuo esemplare fosse destinato ad un mercato diverso da quello italiano, dove la lambda ha fatto apparizione giustamente con i kat a partire dal 2003?
Mandami u a scansione del tuo libretto di circolazione che lo confronto con il mio (in risposta anche alla tua email di stamane :hallo:
Grazie
ti ho appena inviato la scansione del libretto ed anche qualche foto.
Nel frattempo sono vs debitore, come sempre, grazie anche a MCR!!!!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Giampaolo »

Moma, adesso capisci perchè ho preso le valigie capienti ............Immagine



dentro c'è tutto ......Pc , cavo dati Tune Ecu , attrezzi vari , compressore, macchinario per CO ......... si lavora direttamente porta a porta....... :ridi: :ridi: :ridi:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Moma »

Giampaolo ha scritto: ......... si lavora direttamente porta a porta....... :ridi: :ridi: :ridi:
Immagine
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Piergi
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
Moto: Caponord 01
Località: Bienno (Brescia)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Piergi »

Innanzitutto un GRAZIE al Giampi per avermi mandato il cavo per il collegamento, io non sarei mai riuscito a fare un lavoro cosi perfetto.

Ieri sera\questa notte (ho finito di smappare alle 2,30) ho provato a mappare col Tuneco.

Letta la mappa nella ECU e salvata in cartella, in Diagnosi ho trovato (a motore freddo) valori di CO : 3,9% - 86
Con motore in temperatura ( 85\90°) : 3,9% - 35
In modalità Test ho trovato "Idle Full Trim" (co) che modifica il parametro in % (nella fattispecie il dato 3,9% ) che posso diminuire o aumentare solo con variazioni di circa 0,8 in + o in -.
Ora chiedo ai guru: come faccio a modificare il valore del CO, nel mio caso di 35 a motore caldo?

Altro dato che non capisco è: "Adjust stepper Motor" nel mio caso è sullo 0.

P.S. Ho comunque caricato la mappa "Catfish 2011 per non cat." e questa mattina ho fatto un giretto di 90 Km. per provarla: risultato molto buono: ottima fluidità già ai 2.000 gm., sparito l'on-off in uscita tornanti, meno freno motore, ottimo l'allungo oltre i 9.000 gm..

Grazie

Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da mcr »

Piergi ha scritto: come faccio a modificare il valore del CO, nel mio caso di 35 a motore caldo?
Con motore al minimo e caldo, nella finestra TESTS, in basso a sinistra trovi Idle Fuel Trim (CO) a fianco ci sono le freccette per variare. Varia il valore e allo spegnimento con la chiave il valore viene memorizzato.
Ovvio che per avere la lettura del CO vero emesso alla scarico, devi usare lo strumento dedicato altrimenti vai a naso.

Piergi ha scritto:Altro dato che non capisco è: "Adjust stepper Motor" nel mio caso è sullo 0.
E la velocità con cui viene inseguito il regime minimo del motore da parte del motore stepper, ti consiglio di non toccarlo finchè non fai pratica con i vari parametri. Se vuoi regolarti il minimo fai fare prima un bel reset TPS e la conseguente regolazione automatica del minimo. Cerca nei post precedenti come fare o sul manuale.
Piergi ha scritto:o l'allungo oltre i 9.000 gm.
ricordo a costo di esser noioso tirasfiga, di fare attenzione ad usare il Tuneecu. Se cambiate la mappa motore, lo fate a vostro rischio e pericolo. Con le Catfish non ci sono problemi ma se per sbaglio modificae i numeri della mappa, si possono fare danni. :corna:
Ad esempio, il regime massimo modificato oltre i 9000 giri del cruscotto, è accettabile per il motore della RST, ma dubito che lo sia per troppo tempo per quello della Capo, che credo abbia una fasatura diversa.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
daniloko
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 18:39
Località: Matera

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da daniloko »

Ciao Moma,
hai ragione in tutto, la mia capo ha le scritte piccole in rilievo quindi è sicuramente successiva al 2002, quindi è Euro 2, Sonda lambda, Catalizzata.
Mi sono fatto fregare, oltre che da una certa stanchezza, solo dal controllo del telaio che avevo letto in un post dove vedendo quel numero dopo la S indicava l'anno. Troppo poco per fare ragionamenti concreti, infatti il telaio sarò 2002 ma tutto il resto è successivo.
Quindi caricata nuovamente la mappa 050429 catfish 2011 e vai con le prove sulle Dolomiti Lucane!!

Grazie ancora ed a presto con le nuove impressioni!
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Framoro »

Con motore al minimo e caldo, nella finestra TESTS, in basso a sinistra trovi Idle Fuel Trim (CO) a fianco ci sono le freccette per variare. Varia il valore e allo spegnimento con la chiave il valore viene memorizzato.
Ovvio che per avere la lettura del CO vero emesso alla scarico, devi usare lo strumento dedicato altrimenti vai a naso.
e qui ci siamo MCR....ma se uno ha la versione catalizzata con sensore o2...oltre al valore Idle Fuel Trim ha anche il vaolre LTFT!!!! questo valore come si regola?
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da mcr »

Framoro ti ha già risposto Catfish qui http://www.apriliaforum.com/forums/show ... 82&page=37dove dice anche che tra un po' scriverà un manualetto su come regolare questi parameti in base alla sua esperienza.
Io il LTFT, essendo un parametro che autocalibra la centralina a lungo termine non lo toccherei mai, altrimenti metti a posto il CO sul momento ma poi si ristara.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Problemi TuneECU

Messaggio da flyman1967 »

Mi è arrivato da Giampy il cavetto e finalmente oggi ho avuto tempo di smanettare un pò sulla moto.....
Ho dei problemi di comunicazione però.......
Con solo il quadro acceso riesco ad interfacciarmi (con alcuni problemi) ma a motore acceso non c'è verso.....
Con il solo quadro acceso (il led verde in basso a sx sulla schermata del tune lampeggia velocissimo... è normale o deve rimanere fisso?) infatti leggo tutti i vari dati ma quando faccio il download della mappa installata in centralina lo scaricamento si pianta indicando un errore di TIMEOUT (HO NOTATO CHE IL LED VERDE IN BASSO DELLA VIDEATA DA FISSO DIVENTA LAMPEGGIANTE AD ALTA FREQUENZA E POI NUOVAMENTE FISSO)...la mia sensazione è che il software si scollega e poi si ricollega in automatico..
Dopo vari tentativi sono riuscito a scaricare a mappa originale e a salvarla su PC ma il downolad si è bloccato e ripreso per 4 volte prima di raggiungere il 100%
Quando avvio il motore invece la comunicazione cade immediatamente dando un errore di collegamento sulla USB e anche facendo tutte le possibili prove (prima metto in moto e poi collego oppure prima collego e poi lancio il programma oppure lancio il programma e poi ricollego ecc. ecc.) non cè verso di rimanere collegati..
In questa situazione non ho provato a installare la mappa nuova !
Ho un pc portatile con installato Windows 7 e i driver per il cavetto sono quelli consigliati!
Forse il mio cavetto è venuto male oppure sbaglio io qualcosa???
Help me please!
8)
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
Roby64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
Località: Monfalcone

Re: Problemi TuneECU

Messaggio da Roby64 »

[quote="flyman1967"][/quote]

Flayman :D
by the way...do you really fly??

avrei bisogno di parlarti a proposito del deflettore MRA...mi contatti?

grazie
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie :-)
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Problemi TuneECU

Messaggio da Giampaolo »

flyman1967 ha scritto:Mi è arrivato da Giampy il cavetto e finalmente oggi ho avuto tempo di smanettare un pò sulla moto.....
Ho dei problemi di comunicazione però.......
Con solo il quadro acceso riesco ad interfacciarmi (con alcuni problemi) ma a motore acceso non c'è verso.....
Con il solo quadro acceso (il led verde in basso a sx sulla schermata del tune lampeggia velocissimo... è normale o deve rimanere fisso?) infatti leggo tutti i vari dati ma quando faccio il download della mappa installata in centralina lo scaricamento si pianta indicando un errore di TIMEOUT (HO NOTATO CHE IL LED VERDE IN BASSO DELLA VIDEATA DA FISSO DIVENTA LAMPEGGIANTE AD ALTA FREQUENZA E POI NUOVAMENTE FISSO)...la mia sensazione è che il software si scollega e poi si ricollega in automatico..
Dopo vari tentativi sono riuscito a scaricare a mappa originale e a salvarla su PC ma il downolad si è bloccato e ripreso per 4 volte prima di raggiungere il 100%
Quando avvio il motore invece la comunicazione cade immediatamente dando un errore di collegamento sulla USB e anche facendo tutte le possibili prove (prima metto in moto e poi collego oppure prima collego e poi lancio il programma oppure lancio il programma e poi ricollego ecc. ecc.) non cè verso di rimanere collegati..
In questa situazione non ho provato a installare la mappa nuova !
Ho un pc portatile con installato Windows 7 e i driver per il cavetto sono quelli consigliati!
Forse il mio cavetto è venuto male oppure sbaglio io qualcosa???
Help me please!
8)

I cavi gli ho provati tutti con il mio PC e funzionano a dovere.... senza mettere la moto in moto, ma solo con il quadro acceso, e con la spia del cavo OBD-Molex acceso , potete leggere, modificare, salvare, togliere o mettere tutte le mappe che ci sono nel sito di TUNE ECU ,azzerare errori, modificare temperatura ventola, modificare numero giri, ecc...

Quando colleghi il cavo al PC , giri la chiave del quadro , e scegliendo una delle tre opzioni del programma Tune Ecu si vedrà lampeggiare ( dopo il rosso e l'arancio ) la spia verde , OGNI VOLTA che si cambia pagina( edita mappa-diagniostica-test ) del Tune Ecu , il programma SI SCONNETTE e bisogna aspettre che la spia divenga ancora verde !
A motore in moto su diagnostica, anche a me si sonnette dopo circa 15 secondi :evil:
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: Problemi TuneECU

Messaggio da flyman1967 »

Giampaolo ha scritto:
flyman1967 ha scritto:Mi è arrivato da Giampy il cavetto e finalmente oggi ho avuto tempo di smanettare un pò sulla moto.....
Ho dei problemi di comunicazione però.......
Con solo il quadro acceso riesco ad interfacciarmi (con alcuni problemi) ma a motore acceso non c'è verso.....
Con il solo quadro acceso (il led verde in basso a sx sulla schermata del tune lampeggia velocissimo... è normale o deve rimanere fisso?) infatti leggo tutti i vari dati ma quando faccio il download della mappa installata in centralina lo scaricamento si pianta indicando un errore di TIMEOUT (HO NOTATO CHE IL LED VERDE IN BASSO DELLA VIDEATA DA FISSO DIVENTA LAMPEGGIANTE AD ALTA FREQUENZA E POI NUOVAMENTE FISSO)...la mia sensazione è che il software si scollega e poi si ricollega in automatico..
Dopo vari tentativi sono riuscito a scaricare a mappa originale e a salvarla su PC ma il downolad si è bloccato e ripreso per 4 volte prima di raggiungere il 100%
Quando avvio il motore invece la comunicazione cade immediatamente dando un errore di collegamento sulla USB e anche facendo tutte le possibili prove (prima metto in moto e poi collego oppure prima collego e poi lancio il programma oppure lancio il programma e poi ricollego ecc. ecc.) non cè verso di rimanere collegati..
In questa situazione non ho provato a installare la mappa nuova !
Ho un pc portatile con installato Windows 7 e i driver per il cavetto sono quelli consigliati!
Forse il mio cavetto è venuto male oppure sbaglio io qualcosa???
Help me please!
8)

I cavi gli ho provati tutti con il mio PC e funzionano a dovere.... senza mettere la moto in moto, ma solo con il quadro acceso, e con la spia del cavo OBD-Molex acceso , potete leggere, modificare, salvare, togliere o mettere tutte le mappe che ci sono nel sito di TUNE ECU ,azzerare errori, modificare temperatura ventola, modificare numero giri, ecc...

Quando colleghi il cavo al PC , giri la chiave del quadro , e scegliendo una delle tre opzioni del programma Tune Ecu si vedrà lampeggiare ( dopo il rosso e l'arancio ) la spia verde , OGNI VOLTA che si cambia pagina( edita mappa-diagniostica-test ) del Tune Ecu , il programma SI SCONNETTE e bisogna aspettre che la spia divenga ancora verde !
A motore in moto su diagnostica, anche a me si sonnette dopo circa 15 secondi :evil:

Il mio problema è che se ho dovuto fare parecchi tentativi per il download della mappa originale (spesso durante l'operazione il led verde da fisso diventava lampeggiante e a volte riprendeva e a volte dava errore di TIMEOUT) e quindi non oso immaginare cosa potrebbe accadere quando, caricando la nuova mappa e quindi in fase di UPLOAD, dovesse cadere la comunicazione!!!!
Mi ritroverei con la centralina senza una nuova mappa e con la vecchia cancellata!
8)

Inoltre con la moto accesa non riesco a reggere neppure un secondo contro i tuoi quindici......e questa differenza non so a cosa sia dovuta
8)
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Giampaolo »

quali file hai usato per il cavo ?
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da flyman1967 »

Giampaolo ha scritto:quali file hai usato per il cavo ?
Ho scaricato i driver dal sito consigliato...
http://www.ftdichip.com/Drivers/D2XX.htm
quelli per la VIRTUAL PORT COM DRIVERS (e Non quelli per la D2XX Direct drivers giusto?) e ho provato sia la versione a 32 che a 64bit (anche se il mio windows 7 home premium ha il sistema a 64 bit)
Ho provato a settare anche le impostazioni della porta variando i Bit per secondo ed il controllo di flusso ma nulla è cambiato....
Accidenti non capisco ma sono quasi sicuro che il problema non è nel cavo ma in questo sistema operativo del C....
Domani per sfizio porto il pc fisso in garage e provo con XP! 8)
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Giampaolo »

via mail ti mando quello che uso io......
Rispondi

Torna a “Tutto TuneECU CN ETV 1000”