scarichi, db killer e CO (ancora)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 28
- Iscritto il: sabato 7 agosto 2010, 23:20
- Località: Udine
Re: Help CO
Con la factory euro3 tutta originale, a 2000km il Co era impostato dal conc. a 0. Prova a aumentare il valore fino a superare lo 0, la provi per un pò anche tirandola, poi la spegni subito senza fare girare il motore al minimo.Poi smonta la candela e controlla il colore. Con il colore bianco si hanno alte temperature del motore con il rischio di usura precoce.E' sempre meglio avere benzina grassa rispetto a quella magra.ciao
Pegfac10


- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Re: Help CO
Allora io avendo la candela con lieve incrostazione nera devo abassare il valore di CO.
Pur avendo letto tutto il 3d non sono riuscito a focalizzare bene questo benedetto CO.
Da quando è stato regolato al primo tagliando dei 1000km dal conce non l'ho più toccato.
Pur avendo letto tutto il 3d non sono riuscito a focalizzare bene questo benedetto CO.
Da quando è stato regolato al primo tagliando dei 1000km dal conce non l'ho più toccato.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
- netcrio
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
Re: Help CO
stampa del Co:
[IMG=http://img339.imageshack.us/img339/5972 ... oco.th.jpg][/IMG]
Uploaded with ImageShack.us
Ps del 2006 18.000Km
filtro Kn
scarichi akra
candela iridium
[IMG=http://img339.imageshack.us/img339/5972 ... oco.th.jpg][/IMG]
Uploaded with ImageShack.us
Ps del 2006 18.000Km
filtro Kn
scarichi akra
candela iridium
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: Help CO
Scusa nectrio, mi pare non si legge niente.. 




EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 808
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Help CO
Per la cronaca io l'ho portato a 4, (da 16) avevo la candela di un bel nero e i db killer con lo strato di fuliggine 
E inoltre adesso faccio 210-220 km con un pieno, prima arrivavo a 180 scarsi 8)

E inoltre adesso faccio 210-220 km con un pieno, prima arrivavo a 180 scarsi 8)
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Help CO
con la mia sono riuscito a fare 26 a litro con il co a -13 a l raduno dei sibillini! andatura dai 60 80 km/hVhack ha scritto:Per la cronaca io l'ho portato a 4, (da 16) avevo la candela di un bel nero e i db killer con lo strato di fuliggine
E inoltre adesso faccio 210-220 km con un pieno, prima arrivavo a 180 scarsi 8)
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: Help CO
Ragazzi, ieri tra le mie prove empiriche ho abbattuto la CO a zero secco (non ero mai caduto così in basso
).
Accidenti se mi trovo bene
!!
Intanto scalda molto più rapidamente (ma a livelli di neanche metà del tempo per arrivare a 3 tacche), il motore sembra più 'pastoso' ai bassi, ma senza innescare i fastidiosi on/off
.
In allungo sembra più regolare, addirittura più performante, dato che in tang ho superato i 170 segnati con relativa rapidità e spingeva ancora, mentre con la CO alta a quella velocità si piantava e aveva una specie di 'vuoto'...
Sui consumi ancora non mi esprimo, dato che ero allo stra-pieno, ma ho già fatto una 40ina di km non 'risparmiati' e non è ancora scesa una tacca, sembrerebbe buono...
Unica cosa i botti, che ieri pomeriggio quando ho fatto la regolazione, aria non caldissima un po' afosa, andavano tale quali a prima (CO=16). Con l' aria più fresca di stamattina erano quasi spariti... boh
Intanto lo lascio così e continuo l' esperimento...

Accidenti se mi trovo bene

Intanto scalda molto più rapidamente (ma a livelli di neanche metà del tempo per arrivare a 3 tacche), il motore sembra più 'pastoso' ai bassi, ma senza innescare i fastidiosi on/off

In allungo sembra più regolare, addirittura più performante, dato che in tang ho superato i 170 segnati con relativa rapidità e spingeva ancora, mentre con la CO alta a quella velocità si piantava e aveva una specie di 'vuoto'...

Sui consumi ancora non mi esprimo, dato che ero allo stra-pieno, ma ho già fatto una 40ina di km non 'risparmiati' e non è ancora scesa una tacca, sembrerebbe buono...
Unica cosa i botti, che ieri pomeriggio quando ho fatto la regolazione, aria non caldissima un po' afosa, andavano tale quali a prima (CO=16). Con l' aria più fresca di stamattina erano quasi spariti... boh
Intanto lo lascio così e continuo l' esperimento...




EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
-
- NIUBBO
- Messaggi: 49
- Iscritto il: domenica 18 luglio 2010, 14:56
- Località: Valsesia
Re: Help CO
siccome ho un amico meccanico col quale potrei fare la regolazione corretta del CO, qualcuno sa quali dovrebbero essere i parametri ideali da ottenere dalla lettura dei gas prima del catalizzatore (euro 3)
non riesco a trovarli da nessuna parte, ho trovato solo quelli della normativa euro 3 per motocicli ma che viene rilevata all'uscita dai terminali


-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Help CO
Prima di tutto Quoto Nicuzzonicuzzo ha scritto:Ragazzi, ieri tra le mie prove empiriche ho abbattuto la CO a zero secco (non ero mai caduto così in basso).
Accidenti se mi trovo bene!!
Intanto scalda molto più rapidamente (ma a livelli di neanche metà del tempo per arrivare a 3 tacche), il motore sembra più 'pastoso' ai bassi, ma senza innescare i fastidiosi on/off.
In allungo sembra più regolare, addirittura più performante, dato che in tang ho superato i 170 segnati con relativa rapidità e spingeva ancora, mentre con la CO alta a quella velocità si piantava e aveva una specie di 'vuoto'...![]()
Sui consumi ancora non mi esprimo, dato che ero allo stra-pieno, ma ho già fatto una 40ina di km non 'risparmiati' e non è ancora scesa una tacca, sembrerebbe buono...
Unica cosa i botti, che ieri pomeriggio quando ho fatto la regolazione, aria non caldissima un po' afosa, andavano tale quali a prima (CO=16). Con l' aria più fresca di stamattina erano quasi spariti... boh
Intanto lo lascio così e continuo l' esperimento...
Riapro perchè ho appena montato gli scarichi Mivv, uguali a quelli di Nicuzzo, e poche settimane fa avevo cambiato il filtro aria con uno sportivo artigianale, molto più libero. Inoltre ho rimosso da molto tempo lo snorkel.
Beh, senza filtro e senza scarichi (e senza snorkel) tenevo il CO a 14, e non riscontravo problemi particolari. La candela pero' era nera.
Ho abbassato il CO a 5 e l'ho tenuto tale anche col nuovo filtro (e scarichi originali). La moto andava bene, ma non ho controllato la candela.

Ora, con filtro e scarichi, ho fatto alcune prove. Col CO a 5 non riscontravo problemi particolari, solo qualche irregolarità (on off) a velocità costante a 4000 e 5000 giri.
Ho provato a metterlo a zero, e il comportamento della moto e' cambiato dal giorno alla notte. Ha guadagnato parecchia birra a tutti i regimi.
E' incredibile come spinga senza sussulti anche da 2000 giri in quarta, mentre prima strappava e pistonava. Ed e' assolutamente arrapante come sollevi la ruota da terra nella accelerazioni in seconda, galleggiando come una sbk

In prima e seconda poi, se si apre il gas con decisione e non si bilancia il peso sul davanti, ecco comparire le penne, assolutamente sconosciute alla mia PS di serie. 8) 8) 8)
Ieri poi, in un breve tratto di strada diritta e' arrivata in un lampo a 165 e ne aveva ancora tanto. Mentre prima la stessa velocità la raggiungevo dopo un buon lancio e non ne aveva ancora molto.
Direi di aver trovato la quadratura del cerchio.


Restano da verificare: colore candela e consumi.
Ah, per la cronaca ho fatto qualche esperimento in garage aumentando di molto o diminuendo di molto il CO. Beh, quando si comincia a salire parecchio, oltre i 30 diciamo, sembra che il motore vada in apnea, scoppietta, tende a spegnersi. Al contrario, scendendo sotto i -30 sembrerebbe affogare ed ingolfarsi. Vista cosi' mi assocerei alla tesi che +co = meno benzina e vice versa ma alla fine l'unico modo meno fantasioso per verificarlo e' la candela no?

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25588
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Help CO
senza kat è facile fare l'analisi dei fumi … e sicuramente più preciso che non controllare le variazioni cromatiche della candela 



-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Help CO
Sì, ma la seconda soluzione e' più gratis...fedro69 ha scritto:senza kat è facile fare l'analisi dei fumi … e sicuramente più preciso che non controllare le variazioni cromatiche della candela



- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25588
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Help CO
Controllato candela:
dunque, il bordo esterno e' nero. L'elettrodo centrale e' limpido, colore del metallo, ne' bianco ne' nocciola.. l'elettrodo superiore invece e' piuttosto chiaro. Magra?
dunque, il bordo esterno e' nero. L'elettrodo centrale e' limpido, colore del metallo, ne' bianco ne' nocciola.. l'elettrodo superiore invece e' piuttosto chiaro. Magra?

- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Re: Help CO
Per il compleanno di 6 anni e 30000km ho regalato alla mia PS una candela nuova all'iridium, presa dal fornitore ufficiale di StefanoBoa a 21 euri.
La candela vecchia (ha circa 15000km) come è visibile dalle foto ha delle incrostazioni nere abbastanza evidenti, se ho ben capito la miscela è un pò grassa e quindi devo abbassare un pò il CO (è stato regolato solo una volta dal conce al primo tagliando dei 1000km).
E' giusto quello che dico?



La candela vecchia (ha circa 15000km) come è visibile dalle foto ha delle incrostazioni nere abbastanza evidenti, se ho ben capito la miscela è un pò grassa e quindi devo abbassare un pò il CO (è stato regolato solo una volta dal conce al primo tagliando dei 1000km).
E' giusto quello che dico?



Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25588
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Help CO
La candela vecchia mi pare in ordine … io c'avrei girato ancora tutto l'inverno
e cmq il controllo "cromatico" va fatto a caldo
alla iridium ci sto pensando anch'io:
facci sapere bene e in fretta come "gli sta" !

e cmq il controllo "cromatico" va fatto a caldo

alla iridium ci sto pensando anch'io:
facci sapere bene e in fretta come "gli sta" !


