Rottura Pompa benzina

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Pompa benzina

Messaggio da nicuzzo »

stefanoboa ha scritto:Grazie Nicò!! Ci avevo quasi pensato, ma dopo 5 anni e 45.000 km dubito che abbiano intenzione anche solo di starmi a sentire, considerando anche che i tagliandi me li faccio da solo... I conce di zona qui da me li lascio stare che è meglio altrimenti mi comprometto :incavolato: penso che fanno a gara a chi si comporta peggio... :evil:
per fortuna ho il mio ricambista di fiducia dove ordinare i pezzi originali Aprilia, i conce non mi vedono manco col cannocchiale... :nono:
Guarda, io con Aprilia ho avuto un rapporto forse peggio del tuo, e il conce dove l' ho presa non mi vede da ancor più tempo :evil: .
Ma se mi saltasse la pompa :sgrat: :sgrat: , avendo saputo del richiamo 'ad cazzum', la faccia da :culo: per andare a reclamare la tirerei fuori sicuro... anche con una certa insistenza penso :x
Auguroni :wink: !
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

la lista dei modelli compatibili è davvero interessante! :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

Infatti sulla base di quella lista sono convinto che si possa trovare qualcosa di più economico e magari evitare di comprare dagli USA :wink:
Oggi pomeriggio la ricerca continua 8)
Per ora la soddisfazione che finalmente qualcosa si trova è grande!! :salta:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

:king:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

per la cronaca è lei...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

è fatta in Cina e marchiata col nome del negozio... di positivo c'è il codice ricambio 1100-00072 che viene usato per identificare questo tipo di pompa...
magari con questo codice si riesce a trovare altro... :wink:
Curiosità: leggendo qualche pagina indietro, ho notato che sulle pompe originali c'è scritto 00071 ed in qualche caso 00070...
la somiglianza di codice non credo sia casuale... restano da capire le differenze tra i 2 modelli... :roll:

PS: leggendo qua e la sui forum sembra che questa misura di pompa sia usata anche sul Ktm 690...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

guardate un po' qui com'è fatto il gruppo Husky:
Immagine
estremamente familiare :o , direi :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

P.S.
trovata quella indicata da Stefanoboa a 7 dollari!! :o
… ordinandone 500!! :tie: :ridi: :tie: :giullare:

ed è davvero la stessa della KTM 690! :sorpreso:
(Qui su eBay a 150 euro … )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

hai trovato lo stesso thread che ho letto io :tie: :tie:
non è che abbiamo lo stesso account iGoogle?!?!? :o :giullare:
l'avevo vista anche io quella a 7 dollari, ma non ho il posto a casa per tenerne 500 :sbellica:

PS: visto che ci siamo mettiamo anche il confronto diretto così sappiamo che è lei :salta:

Immagine
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Pompa benzina

Messaggio da valerioemme »

molto interessante l'evoluzione di questo post !!! ;)

in qualche post indietro mi pare Stefanoboa parlava di un possibile effetto domino causato dal blocchetto malefico che, facendo contatto, solleciitava in modo anomalo la pompa, causandone la rottura... beh anche la diagnosi del mecca del mio amico è stata questa, dato che a quanto ho capito il componente delicato in questione non è tanto la pompa in sè stessa quanto la parte elettrica che va a gestire la pressione...dico bene?

Non si potrebbe fare una proposta x 50 pompe a 70$ l'una? sempre 3500$ :-D
... secondo me se si mettesse su un bel GDA ... :roll:
Immagine
Immagine
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Pompa benzina

Messaggio da dan83 »

Buongiorno a tutti, sono nuovo sul forum come iscritto, ma lettore accanito..per dettagli sulla presentazione rimando ad apposita sezione.

Problemi tipici che ho riscontrato col mio pegaso strada '06, 27.500km:
-cavi blocchetto accensione: risolto chiudendo i contatti ed usando il fusibile come interruttore...(sostanzialmente ho dovuto "rubare" la mia moto!!!:D)
-sfiato tappo filtro olio sfilettato
-condensa nel quadro

Scrivo per questo: aggiungete pure 1 al contatore delle pompe benzina fritte...o comunque quasi: da qualche tempo ho bruschi ed irregolari vuoti, sia a caldo che a freddo, che causano lo spegnimento della moto. Per ora ho alzato il minimo, in modo da diminuirne l'incidenza, ed ho deciso di continuare ad usare la moto per vedere se 'sta dannata pompa schiatta del tutto o no (così tolgo i dubbi su possibili altri problemi).
Congratulazioni per gli ultimi sviluppi sulla ricerca della pompa, sembrano molto molto interessanti...
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

valerioemme ha scritto:molto interessante l'evoluzione di questo post !!! ;)

in qualche post indietro mi pare Stefanoboa parlava di un possibile effetto domino causato dal blocchetto malefico che, facendo contatto, solleciitava in modo anomalo la pompa, causandone la rottura... beh anche la diagnosi del mecca del mio amico è stata questa, dato che a quanto ho capito il componente delicato in questione non è tanto la pompa in sè stessa quanto la parte elettrica che va a gestire la pressione...dico bene?

Non si potrebbe fare una proposta x 50 pompe a 70$ l'una? sempre 3500$ :-D
... secondo me se si mettesse su un bel GDA ... :roll:
In realtà io mi riferivo ad un eventuale problema di connettore della pompa benzina stessa, non avendo avuto :sgrat: il problema del blocchetto..
continuo a pensare che possa essere una delle cause.. ma finchè non smonto non posso dirlo.. ho intenzione di provare ad alimentare direttamente la pompa collegandola ad una batteria 12v e vedere se parte sempre al 1° colpo... in teoria se ciò accade, vorrebbe dire che può esserci un problema elettrico nei cablaggi che la alimentano.
Altrimenti è una sorta di harakiri :giullare: :azz:
comunque dopo ricerche estenuanti non ho trovato altre pompe a prezzi inferiori... sia nei forum Husky che Ktm indicano la stessa pompa che ho linkato prima...
Guardando il lato positivo, 120 € sono sempre meglio di 500 e rotti.. :banana:
tempo di fare qualche verifica sulla mia poi penso di procedere con l'ordine... :roll:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Pompa benzina

Messaggio da valerioemme »

Ieri ho mandato una mail di richiesta info al sito californiano, per testare un po' il venditore :D

Questa la risposta:
Hi,
Does the OE part number on your pump match 1100-01370? If so,it will
be an exact replacement.
USPS Express mail, 3-5 days is $35 with full tracking and insurance
included. We do not ship any mail class lower than this due to the
inability to track and retrieve if the package gets lost.

Thanks,
Candice

Sicuramente è interessante, dite che il componente che si rompe è questo oppure ce ne sono altri "nei dintorni" della pompa che possono essere partiti?
Altra complicazione x il mio amico è che la moto ora è ferma dal mecca e quindi è un po' vincolato...sapete come reagiscono se ti presenti li' con i pezzi in mano :roll: (c'e' da dire che cmq per cambiare la pompa gli ha chiesto 280 e non 500€, prob passando dal canale Yamaha)

Domanda: qualora riuscissimo a portare la moto in garage...arrivare alla pompa è molto complicato? dite che è possibile farlo da soli, senza smontare mezza moto?
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

Non scordarti i costi di dogana che prob verranno aggiunti all'arrivo in Italia: calcola sui 20 euro, a occhio :-?
Cambiare la pompa è semplice, ammesso non si abbiano due mani sinistre! :ridi: (proverbio tedesco … )
Non serve neanche smontare il serbatoio volendo faticare un po' di più ;-)
Il preventivo suppongo si basi più sul ricambio SXV/RXV che non Yamaha (la pompa dei giapponesi costa pure un po' più della nostra :o :o )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Pompa benzina

Messaggio da dan83 »

scusate per chi ha cambiato la pompa o il filtro benzina, ma più in generale smontato il gruppo, è stato necessario acquistare la guarnizione della flangia pompa benzina?
il pezzo è il GU05107430 a 26,20€ e arriva in un mese...
oppure avete usato qualche prodotto sigillante, sulle viti o sulla vecchia guarnizione?
per mia esperienza pratica, se rimontata la vecchia perde benzina...

grazie, saluti
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

io l'ho smontata una sola volta solo :sgrat: per cambiare il filtro
e rimontata con la guarnizione originale … che tiene ancora a 2 anni dall'averci messo le mani

… mi ricordo però che non fosse proprio facile rimontarla bene perché sembrava più grande del dovuto e non voleva restare in sede :-?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”