gas di scarico e regolazion varie

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

gas di scarico e regolazion varie

Messaggio da omer68 »

Ciao a tutti.
Ho intenzione di portare in questi giorni la moto dal concessionario che l'ha vista "nascere" (moto Pallare dalle parti di Savona) .
Oltre al normale tagliando dei 40 mila km vorrei anche far controllare ed eventualmente regolare il famoso Co ed eventualmente rimappare la centralina (cn del 2001 rimappata nel 03)
Qui sul forum se ne parla spesso della regolazione del co, ma non sono ancora riuscito a capire come e con che cosa si fa,per quello che ne so io se invece del meccanico con l'axone se ne uscisse fuori Wanna Marchi con tanto di crema per dimagrire,io non noterei la differenza!
A grandi linee ovviamente,come si fa questa "cosa" e più o meno quanto può costare?
Grassie
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Ma dove sono finiti tutti i girabulloni del forum... solo buoni a parlare di birra e di gnocca...
Visto che non mi avete cacato manco di striscio mi rispondo da solo...
Oggi ho portato la moto in un officina MITICA!!!! (liguri dell'ovest aprite bene le pupille...) solo moto,e che moto, e neanche uno sputer! e il capomeccanico quando pronunciava la parola "Sputer" si toccava le balle!
Comunque per regolare il Co si svitano due bulloncini sulle marmitte ,si inseriscono due sonde e si collega l'axone,poi si schiacciano un paio di pumelli e la moto improvvisamente funziona meglio...
Ora con tutte le regolazioni fatte a modino il motore in basso è diventato più fluido e strappa meno.
Per la cronaca mi hanno:
- cambiato l'olio
-cambiato il filtro della benzina nel serbatoio
-sostituito le pastiglie posteriori
-cotrollato il gioco sulle punterie
-risolto un problemino di impuntamento dei corpi farfallati
-pulito il filtro dell'aria
- raddrizzato le staffe del "paravacche"
-aggiustato il registro sinistro del tendicatena
-rifatto la mappatura
-regolato il co
-alzato il minimo
Il tutto per duecentoventi eruli circa.
Volevo anche far cambiare catena-corona-pignone,ma dopo 40 mila km sono ancora in buone condizioni....
Sciauz
ps quasi mi scordavo,l'officina è Punto Moto a Pallare (SV)
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Scusa se nn ti ho "cacato" ma nn avevo letto il tuo post. Pensa ke a Milano x cabio olio + filtri mi hanno FOTTUTO la bellezza di 320.00 euri!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

40.000 km con la stessa catena-corona-pignone :wow: :wow: :wow:


Non ho parole :zitto:

Ciao ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Stefalco ha scritto:40.000 km con la stessa catena-corona-pignone :wow: :wow: :wow:


Non ho parole :zitto:

Ciao ciao
Ed è ancora in buone condizioni...avevo nel bauletto il gruppo nuovo con il pignone da 16,ma li monterò più avanti....
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Anke Dom ha + di 40mila km. e nn ha ancora cambiato niente. Forse adesso il gruppo catena corona pignone e' alla frutta mi ha detto.
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...ottimo prezzo e sono felice se avete un buon mecca di riferimento all'estremo ovest...

p.s.: io il pignone da 16 te lo straconsiglio, poi giustamente ognuno decide da sè... ...di sicuro poi la trasmissione sarà difficile che duri 40.000 km :motosmile:

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Brian
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: venerdì 27 agosto 2004, 16:14
Località: Carasco (GE)

Messaggio da Brian »

Caro Omer, il prezzo che tu hai pagato per un tagliando completo io, dall'altra aprte della riviera me lo sogno (di notte!!!); mai pagato meno di 270/280 euro, accidenti. Comunque se a buon prezzo corrisponde buona qualità del lavoro e nessun sputer tra i piedi... quasi quasi al prossimo tagliandino mi faccio un viaggetto...
Niente di strano comunque sulla durata del gruppo trasmissione originale: nel mio caso, con Capy MY01 oltre 45000 km, ma ultimamente la catena era diventata un vero elastico, nel senso che si alluuuuuuuungava sempre più...

Saluti.
1999-2001 PEGASO CUBE Azzurro Astrale 40000km
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Brian ha scritto:Caro Omer, il prezzo che tu hai pagato per un tagliando completo io, dall'altra aprte della riviera me lo sogno (di notte!!!); mai pagato meno di 270/280 euro, accidenti. Comunque se a buon prezzo corrisponde buona qualità del lavoro e nessun sputer tra i piedi... quasi quasi al prossimo tagliandino mi faccio un viaggetto...
Niente di strano comunque sulla durata del gruppo trasmissione originale: nel mio caso, con Capy MY01 oltre 45000 km, ma ultimamente la catena era diventata un vero elastico, nel senso che si alluuuuuuuungava sempre più...

Saluti.
Ciao Brian
Economicamente parlando sarebbe stato meglio restare qui a Sanremo,in fin dei conti ho dovuto perdere una giornata,fare un pieno e pagare l'autostrada.Ma vuoi mettere la soddisfazione di vedere qualcuno che conosce la tua moto e non la usa per farci gli esperimenti...
Tra l'altro nell'officina c'erano tre RSV da pista smontate,due capo e una capo rr...
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

omer68 ha scritto:
Brian ha scritto:Caro Omer, il prezzo che tu hai pagato per un tagliando completo io, dall'altra aprte della riviera me lo sogno (di notte!!!); mai pagato meno di 270/280 euro, accidenti. Comunque se a buon prezzo corrisponde buona qualità del lavoro e nessun sputer tra i piedi... quasi quasi al prossimo tagliandino mi faccio un viaggetto...
Niente di strano comunque sulla durata del gruppo trasmissione originale: nel mio caso, con Capy MY01 oltre 45000 km, ma ultimamente la catena era diventata un vero elastico, nel senso che si alluuuuuuuungava sempre più...

Saluti.
Ciao Brian
Economicamente parlando sarebbe stato meglio restare qui a Sanremo,in fin dei conti ho dovuto perdere una giornata,fare un pieno e pagare l'autostrada.Ma vuoi mettere la soddisfazione di vedere qualcuno che conosce la tua moto e non la usa per farci gli esperimenti...
Tra l'altro nell'officina c'erano tre RSV da pista smontate,due capo e una capo rr...
parole scolpite nella roccia caro Omer...

veramente felice che abbiate qualcuno che sa veramente dove mettere le mani!

:salta: :salta: :salta:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

FINALMENTE!!!
Omer, alla prossima :birra: pagata! Te la strameriti!
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Avatar utente
H2O
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2004, 23:22
Località: imperia

Messaggio da H2O »

caro compaesano.....rimango allibito!
al prossimo tragliando ci vado, eccome se ci vado!!!!!!!
grassie per la dritta!
a proposito, sta benedetta bicchierata ce la facciamo o no noi mosche bianche del ponente!?!?!
ho incontrato per caso gianbirrasca, manchi solo tu!
saluti
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

H2O ha scritto:caro compaesano.....rimango allibito!
al prossimo tragliando ci vado, eccome se ci vado!!!!!!!
grassie per la dritta!
a proposito, sta benedetta bicchierata ce la facciamo o no noi mosche bianche del ponente!?!?!
ho incontrato per caso gianbirrasca, manchi solo tu!
saluti
Mettiamoci d'accordo...
Io ed il gianbu al giro della strega c'eravamo...tu dove ti eri nascosto?
Sciauz
Ps bello il casco con le corna... :D :D
ex caponord, ora Honda crosstourer
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”