Catene

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

nicuzzo ha scritto:
fedro69 ha scritto:
nicuzzo ha scritto:... ma non ditelo a fedro :tocco: :tie: !!
Stai scherzando, vero? :devil: :ridi:
Azz mi hai beccato :ridi: ...
fedro69 ha scritto: In quanto al "margine": non esiste dato che la vel al cruscotto è dipendente dal nr di giri dell'asse del pignone
percui sottoposta al limitatore ;-)
con un pignone da 13 segnerebbe cmq sui 190 max anche se la moto + di 145/150 non potrebbe materialmente fare :roll:
Giusto, si è detto già N volte, non riesco a interiorizzare sto concetto :ridi:
Quindi, caro Caiman, il risultato è il contrario: segnamo entrambi i 190, ma la mia va di più :tie: :wink: !!
Probabilmente senza cupolino e monolocale il limitatore entrerebbe prima, senza tutto quel lancio.
Invece con cupolino, monolocale e pignone da 15 il limitatore non entrerebbe (infatti prima non mi era mai entrato in quinta).
:roll: :roll: :roll:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Proseguo il ragionamento... (anche se siamo OT)

Scartabellando diverse prove sulle riviste di moto ho notato che esistono sostanzialmente due modi di raggiungere la velocità massima:
1) la velocità massima e' uguale a quella teorica, cioe' calcolata in base alla rapportatura del cambio e al diametro di rotolamento della ruota, al massimo regime raggiungibile (limitatore). O molto prossima. Se per esempio il limitatore scatta a 12000 giri e la moto raggiunge la velocità massima nel rapporto superiore a 12000 giri, la velocità effettiva corrisponde a quella teorica. E' questo il caso della PS con rapporti accorciati. ( parecchie supersportive e qualche maxi naked tipo Brutale fanno parte di questa categoria)
2) la velocità massima viene raggiunta ad un regime inferiore a quello di limitatore. Il motore "non ce la fa più" e le resistenze, aerodinamiche e meccaniche, impediscono di raggiungere la velocità teorica. E' il caso della maggior parte delle moto, e del PS con rapporti standard. (e della maggior parte delle moto e pressoche' tutte le auto)

Di solito il regime di potenza massima e' di molto inferiore a quello del limitatore, quindi e' abbastanza normale che superato tale regime il motore, subendo un calo di potenza anche notevole, non abbia più "la forza" di spingere la moto alla velocità teorica. Non conosco le leggi che regolano la resistenza aerodinamica e meccanica (Fedro mi aiuterà sicuramente in questo :wink: ) ma credo crescano col quadrato della velocità, o qualcosa del genere. :D

Concludendo, la mia moto con i rapporti standard raggiungeva i 176 di tachimetro, che, misurati col GPS erano 167 effettivi (5% di scarto), e non raggiungeva il limitatore. La prova di InMoto del 2005 riportava 173 di tachimetro che corrispondevano a 164 effettivi (sempre 5% di scarto). Questioni di regolazioni o semplicemente di rodaggio. Ora a 190 indicati, -5% di scarto tachimetro, -6% di variazione rapporto... fa 169,7. Ci avrei guadagnato... :giullare: :giullare: In attesa di prova GPS. :D :D

Quindi, e' facile che accorciando i rapporti, la velocità massima reale rimanga la stessa che con i rapporti "lunghi", ma la si raggiunge a un regime superiore. :roll: :roll:

Ma in fondo in fondo sono solo autoerotismi mentali no? :roll:
In fondo in fondo... chissenefrega.... :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da fedro69 »

Per la serie "I rasponi di Jung" … :ridi:
Immagine
- Le curve sono state prese alla frizione: un cambio di rapportatura implica valori diversi per coppia e potenza alla ruota
- anche se il limitatore 'chiude' a 7000 giri/Min arrivare sui 7100 è abbastanza normale nelle marce basse,
con il tuo rapporto suppongo sia possibile anche in V … anche se bruciare il bauletto aiuterebbe :roll: ;-)
- la ruota posteriore è perennemente in 'sgommata' percui la velocità effettiva sarà sempre minore di quella misurata in base alla sua rotazione
- non credo assolutamente tu abbia guadagnato velocità di punta

si:
la potenza necessaria per raggiungere una determinata velocità cresce col quadrato (e passa) di quest'ultima a parità di mezzo,
la resistenza maggiore è data dalla superficie della sagoma frontale:
sfila le forcelle, piegati come una cartina dietro al manubrio, chiudi i gomiti e stringi le ginocchia
e arrivi al limitatore prima e con più facilità del solito :clapclap:
… ma senza manomissioni alla ECU sempre lì finisce la corsa :-?

P.S. mi piacerebbe, personalmente, che lo Strada arrivi al limitatore al max della potenza, e non in calo :roll:

P.P.S.
forse NON è un caso che sia omologato con 165 km/h come velocità massima ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Catene

Messaggio da nicuzzo »

Le vostre considerazioni mi sembrano corrette e condivisibili :wink: .
Probabilmente la rapportatura originale del PS è tarata in modo appunto da non poter raggiungere il limitatore in 5a marcia, cosa che noi rendiamo possibile accorciandoli :P .
Interessante anche il grafico di raffronto postato da fedro (ancor di più sarebbe stato con l' XT, un po' più diffusa della Derbi :roll: ).
Come avevo già notato girando (e provando) con quella del mio amico, la MT03, pur contando su qualche cavalluccio di meno, stacca degli ottimi risultati di accelerazione / ripresa grazie ai rapporti originali ben più corti.
Poi paga pegno nel consumo a velocità costante (anche se quei consumi per me restano una chimera :roll: ). Mi viene in mente quando ci siamo sfidati a 'colpi di limitatore' sulla Lecco-Colico :giullare: , rettilinea e in discreta salita.
Io avevo già la corona da 46, ma ugualmente lui mi arrancava sempre più indietro 8) ...
Invece mi sorprende il dato dello scarto al tachimetro :o ... anche coi rapporti originali, l' avrei fatto più marcato :roll: ...
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Catene

Messaggio da tonchio »

Quello che più mi stupisce (in negativo) è il grafico di coppia della Derbi !!! Perché quel calo netto ai 3000 rpm? Sembra più un grafico da bicilindrico :roll: ...con la differenza sostanziale che l'allungo non cambia...mah!!!
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Catene

Messaggio da valerioemme »

in quanto prossimo al cambio catena, giracchiando ho trovato questa....

http://www.ebay.it/itm/CATENA-DID-520-V ... 2c5d5b95b4

che ne dite?

catena e pignone sono ok, quindi penso di cambiare solo la catena... su che marca è meglio andare? e...falsamaglia o perno da ribattere?
Immagine
Immagine
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Catene

Messaggio da alberto65 »

Se non ricordo male la 520 VP era la catena di serie (un po deboluccia circa 30 Kn) a 17000 km eraalla frutto potevo sostituirla con una did modello 520 VX che aveva 33Kn od una 520 VM che aveva 38Kn, dato che per la Ps e' consigliato avere almeno 36Km ho scelto la 520 VM.
Con quest'ultimo modello ho percorso circa 13000 km e non ho ancora avuto bisogno di registrare la catena.
ora la 520 VM e' fuori produzione il modello che la sostituisce dovrebbe essere la 520 VX2 anche se dal sito
http://www.ognibenechaintech.it/index.php?id=11
l'indice di carico se lo consulti sulla sezione prodotti - catena road risulta essere 36,5 Kn mentre se scarichi il catalogo in pdf e' solo di 29,4
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Catene

Messaggio da valerioemme »

presa... Regina 520 O-ring mod. ORN6... mi pare un buon compromesso ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Catene

Messaggio da valerioemme »

domanda:
la corona originale del factory è 44 denti, mentre il pignone?

Come attacchi, entrambi i pezzi montano sia su pegaso strada normale che sul factory, oppure sono diversi?

tnx ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da fedro69 »

Pignone da 15 denti per tutta la generazione, e per le cugine XT X/R/Z e MT 660,
Corone da 44 denti anche per tutte le Aprilia ma se non erro Factory e Trail hanno gli stessi attacchi, mentre gli Strada/Fun etc. ne hanno un altro …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Catene

Messaggio da stefanoboa »

La rapportatura della trasmissione finale è la stessa dello Strada :wink:
quindi pignone da 15 e corona da 44
il pignone è identico per tutti, mentre la corona no, ognuno ha la sua per via del mozzo diverso, Factory e Trail lo dovrebbero avere in comune
in ogni caso era stata fatta la lista qui http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 87&t=18776 :wink:

Azz Fedro m'ha battuto sul fotofinish :tie:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: Catene

Messaggio da alex_uan »

Confermo corona diversa.
Occhio se compri i kit: al mio meccanico, nonostante avesse specificato trail, hanno mandato la corona dello strada.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da fedro69 »

aaaaaaalex!
potresti essere il primo trailista a contarsi ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Catene

Messaggio da nicuzzo »

valerioemme ha scritto:presa... Regina 520 O-ring mod. ORN6... mi pare un buon compromesso ;)
Non hai letto bene le 36 :o pagine precedenti... :teach:
Qui siamo contro la monarchia :giullare: :giullare: !!
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Catene

Messaggio da valerioemme »

nicuzzo ha scritto:
valerioemme ha scritto:presa... Regina 520 O-ring mod. ORN6... mi pare un buon compromesso ;)
Non hai letto bene le 36 :o pagine precedenti... :teach:
Qui siamo contro la monarchia :giullare: :giullare: !!
e lo so, ho visto che in tanti siete andati su Did, ecc.. spero si riveli un buon acquisto ;)

Ora stavo riflettendo sulla corona, alcuni di voi hanno messo su una 45 o addirittura 46... quasi quasi metto una 45, facendo tanta autostrada temo che accorciando troppo, sui 130 all'ora potrei tirarle un po' troppo il collo...gia' ora con la 44 sento spesso il bisogno di una bella 6a marcia di riposo... :D
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”