Finalmente mi decido...

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Benvenuto Dremic :welcome:
La tribù dei caponordisti si allarga...
Mi togli una curiosità...che cos'è un "piatto tibiale"... dove si mangia? è una preparazione tipica dei tuoi posti? fa venire il cagarone se ne mangi troppo? :ridi:
Altra curiosità: che cos'è un "caricabatterie con gel"?
Ciao e a presto sulle strade
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Per Dremic, se ho ben capito hai radici in Slovenia, quando ti capita passare da queste parti, fai un fischio e ci facciamo un giretto con le nostre amate Capo.
Ciao
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

RAGAZZI!!!! l'avete fatto scappare :-?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
dremic
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 0:34
Località: Petriano (PU)
Contatta:

Messaggio da dremic »

Allora piccole risposte salendo dall'ultimo: non posso scappare, ho la capo come voi, quindi come velocità siamo li; sono marchigiano purosangue anzi più precisamente "urbinate" dato che sono di Urbino, la Slovenia è stato uno sfizio o magari chiamiamolo un battesimo stradale; il piatto tibiale è la testa della tibia dove si appoggia il femore, un piccolo danno valutato dall'inail con il 15% di invalidità (senza che abbia fatto qualcosa per chiedere di più); non sapevo che la CN monta una batteria al gel e che ci vuole un carica batteria diverso da quello che già possedevo, (sono ancora molto inesperto, ma mi sto istruendo); bella la foto della moto di Walter, però susatemi se ancora preferisco la mia :wink: ; gli accessori Aprilia, si sa, si fanno attendere, ma secondo me lo fanno apposta perchè la lunga attesa fa aumentare il piacere di quando te li consegnano :) .
Oggi sono andato a ritirare la mia CN dal mecc. che, per l'occasione di una visita di uno specialista dell'Aprilia, me l'hanno richiamata in officina.... Stupenda, un orologio svizzero, se prima era un gioiello ora non so più come giudicarla, avevo un problema al minimo abbastanza fastidioso dato che non scendeva al di sotto dei 1900/2000 giri, ora ne segna 1400 e mi sembra già una bella cosa. Le pasticche anteriori erano finite (però! a 6000 km chissà come sono andate?).
Nonostante il diluvio di oggi, non potevo lasciare la mia CN sola soletta in officina, perciò armato del mio giaccone Spidi e dei miei pantaloni impermeabili ci siamo avventurati spavaldi senza alcun timore. La gente mi guardava strano, forse mi avrà preso per pazzo, ma io vi assicuro che dall'alto della mia CapoNord mi sentivo il più felice del mondo. :D . Ciao a tutti....

LAMP.....LAMP.....LAMP.....!
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

dremic ha scritto: non sapevo che la CN monta una batteria al gel e che ci vuole un carica batteria diverso da quello che già possedevo, (sono ancora molto inesperto, ma mi sto istruendo);
Ciao Dremic
La capy monta una normale batteria senza manutenzione (yuasa ytx 14 o qualcosa di simile) e quindi il caricabatteria che hai tu non va bene,le batterie al gel richiedono infatti una tensione ed un ciclo di ricarica leggermente differente da quelle normali.
A meno che nelle ultime versioni sia cambiato qualcosa ma non credo.
Sciauz
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
dremic
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 0:34
Località: Petriano (PU)
Contatta:

Messaggio da dremic »

Mi sono istruito male :-? Ho buttato 40 €... Pazienza!
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

dremic ha scritto:Mi sono istruito male :-? Ho buttato 40 €... Pazienza!
Prima di dire che hai buttato via i soldi controlla...
Guarda la sigla della tua batteria e la tensione di lavoro del caricabtterie.
Ciao
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
dremic
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 0:34
Località: Petriano (PU)
Contatta:

Messaggio da dremic »

Yuasa Super MF Pafecta ytx14-bs con un carica batteria modello AP2612T dell'AlcaPower (www.alcava.it), carica tutte le batterie al piombo da 2V, 6V, 12V comprese tra i 2,2 e 10 Ah.
Mi sa che va bene... non ho buttato 40€ :-)
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”