Allora piccole risposte salendo dall'ultimo: non posso scappare, ho la capo come voi, quindi come velocità siamo li; sono marchigiano purosangue anzi più precisamente "urbinate" dato che sono di Urbino, la Slovenia è stato uno sfizio o magari chiamiamolo un battesimo stradale; il piatto tibiale è la testa della tibia dove si appoggia il femore, un piccolo danno valutato dall'inail con il 15% di invalidità (senza che abbia fatto qualcosa per chiedere di più); non sapevo che la CN monta una batteria al gel e che ci vuole un carica batteria diverso da quello che già possedevo, (sono ancora molto inesperto, ma mi sto istruendo); bella la foto della moto di Walter, però susatemi se ancora preferisco la mia

; gli accessori Aprilia, si sa, si fanno attendere, ma secondo me lo fanno apposta perchè la lunga attesa fa aumentare il piacere di quando te li consegnano

.
Oggi sono andato a ritirare la mia CN dal mecc. che, per l'occasione di una visita di uno specialista dell'Aprilia, me l'hanno richiamata in officina.... Stupenda, un orologio svizzero, se prima era un gioiello ora non so più come giudicarla, avevo un problema al minimo abbastanza fastidioso dato che non scendeva al di sotto dei 1900/2000 giri, ora ne segna 1400 e mi sembra già una bella cosa. Le pasticche anteriori erano finite (però! a 6000 km chissà come sono andate?).
Nonostante il diluvio di oggi, non potevo lasciare la mia CN sola soletta in officina, perciò armato del mio giaccone Spidi e dei miei pantaloni impermeabili ci siamo avventurati spavaldi senza alcun timore. La gente mi guardava strano, forse mi avrà preso per pazzo, ma io vi assicuro che dall'alto della mia CapoNord mi sentivo il più felice del mondo.

. Ciao a tutti....
LAMP.....LAMP.....LAMP.....!