
La catena scorrendo sulla superfice del lubrificante lo consuma ungendo la catena e lo spinge sino a raggiungere il finecorsa.
almeno credo....

gioroma ha scritto:ciao giampy.......non mi dire che metti in discussione il marchingenio di lubrificazione
della catena che tu hai inventato e realizzato sulla tua capona...........pensa che tra non molto
dovrai cimentarti con pennelli, rulli, tempera, rasature di muri, zoccolini vari e coprifili............
auguroni in anticipo........hai tutto il mio supporto morale ...........e se qualche domenica piove
posso anche darti una ......ma dico solo una mano materiale...........ciao e buon anno 2012.
PS: ma tù nel 2012 anno delle grandi catastrofi predette dai maya compri casa...?????
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Aleevo ha scritto:Un grazie a Giampy che ci "aggiorna" sempre su prodotti nuovi e innovativi !!
Io non lo prendo nemmeno in considerazine perchè, a conti fatti, 40 euro di ricambio ogni 6000Km è davvero un costo che non voglio "affrontare"...utilizzo da anni un grasso spray della motul del costo di 18 euro a bomboletta con cui mediamente lubrifico per oltre 20000 Km..( e quest'anno ne ho macinati anche di più !!!![]()
)
resta comunque una idea interessante ! anche se credo se ne approfittino parecchio con i prezzi ! IMHO
...se vi dico che sto scenedendo in garage a pulire la moto con annesso "spruzzata" di grasso catena ci credete ??![]()