Cavalletto centrale

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Cavalletto centrale

Messaggio da Sgaio »

Dopo tanta attesa è finalmente arrivato il cavalletto centrale che, col mono WP che alza il posteriore, è praticamente obbligatorio se si vuole posteggiare la moto in sicurezza. :lol:

Dopo averlo montato, mi sono accorto che non si riesce a fare la giusta forza perchè il punto della leva da spingere per issare la moto è veramente smilzo :-? e, se non si indossano stivali con la suola spessa, sembra che la suola si buchi: il cavalletto del Leonardo è fatto molto meglio :evil: e presenta un disco di 3/4 cm di diametro che allevia notevolmente lo sforzo.

Avrei pensato di saldare sopra la leva un disco di lamiera (magari una vecchia moneta da 100 lire) :wink: ma prima vorrei chiedere se qualcuno ha già trovato una buona soluzione. :roll:

Lamps.
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Re: Cavalletto centrale

Messaggio da elisocofra »

Sgaio ha scritto:Dopo tanta attesa è finalmente arrivato il cavalletto centrale che, col mono WP che alza il posteriore, è praticamente obbligatorio se si vuole posteggiare la moto in sicurezza. :lol:

Dopo averlo montato, mi sono accorto che non si riesce a fare la giusta forza perchè il punto della leva da spingere per issare la moto è veramente smilzo :-? e, se non si indossano stivali con la suola spessa, sembra che la suola si buchi: il cavalletto del Leonardo è fatto molto meglio :evil: e presenta un disco di 3/4 cm di diametro che allevia notevolmente lo sforzo.

Avrei pensato di saldare sopra la leva un disco di lamiera (magari una vecchia moneta da 100 lire) :wink: ma prima vorrei chiedere se qualcuno ha già trovato una buona soluzione. :roll:

Lamps.
Anch'io dopo aver montato il cavaletto centrale quasi quasi non ce la facevo ad alzare la moto (figurati con i miei 70 kili). Anche perche avevo l'abitudine delle BMW che sull cavaletto, ci vadano quasi da solo.
Poi, una volta preso il colpo, tutto bene.
Attenzione pero, conosco al meno 2 persone che per avere forzato troppo sulla leva, hanno finito per piegarla.
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

io ho il centrale.

quasi nessun problema a mettere la moto sul cavalletto. invece faccio un pò di fatica a "scenderlo"

ache se sono h. 184 x (,,,,,,) i kg non si dichiarano!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
dremic
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 0:34
Località: Petriano (PU)
Contatta:

Messaggio da dremic »

Idem come sopra... anch'io ho il cavalletto centrale fin dall'acquisto e infatti non ho problemi per alzarla con i miei mitici 100, però per "scenderla" fatico un po' con una gamba sola... (vedi precedenti dichiarazioni... piatto tibiale dx frantumato e ricucito alla meno peggio) :-(
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Io fatico di piu' a metterla sul cavalletto che a farla scendere.... cazzolina sono sempre 250 kg di moto!!! :o
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

un consiglio: mettila in salita!!!!! aiuta, aiuta azzo se aiuta!!!! :ridi: :ridi: :ridi:
Immagine Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

walterCN ha scritto:un consiglio: mettila in salita!!!!! aiuta, aiuta azzo se aiuta!!!! :ridi: :ridi: :ridi:
Si si ... mettila in salita che poi ci vuole il carro attrezzi per metterla giù .... :ridi: :ridi:

Io non riscontro problemi con 3 borse piene, certo è che a piedi scalzi mi sembra una forzatura...

Io però ho visto una BMW rt (come saprete quelli di questa marca sono equilibratissimi) che posizionata leggermente in discesa, ha continuato il suo viaggio da sola... scendendo dal cavalletto e cadendo subito dopo...

Se il cavalletto non ha difficoltà, vuol dire che è basso, che solleva poco la moto e che se non c'è un appoggio perfettamente piano il cavaletto stesso non tiene la moto.....

Non fate come quelli di "Tutto moto" che ritengono l'acceleratore della CN duro!?!?!? :o :ridi:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto:un consiglio: mettila in salita!!!!! aiuta, aiuta azzo se aiuta!!!! :ridi: :ridi: :ridi:

Si si ... mettila in salita che poi ci vuole il carro attrezzi per metterla giù .... :ridi: :ridi:
irresistible !!!!! :D :D :D :D

Ma Walter, dimmi la verità, lo fai apposto o no ?



Pacifico ha scritto:Io però ho visto una BMW rt (come saprete quelli di questa marca sono equilibratissimi) che posizionata leggermente in discesa, ha continuato il suo viaggio da sola... scendendo dal cavalletto e cadendo subito dopo...

Confermo tutto, le 1100 RT, come detto prima, sul cavaletto, ci vadano da solo. Ma bisogna anche scegliere il posto giusto perché altrimenti, ci scendono anche da solo. :-?
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Io da bravo Falchista ho tratto le mie conclusioni:

1-Per avere una CN bisogna essere intorno ai 100 kg (la chiameremo "MOTOBESA")
2-Andy che cosa hai delle noccioline nelle gambe?
3-Sbagli il fulcraggio :angeldevil1:
4-Devi usare una altra leva, quella fra le gambe è troppo corta :ridi:
5-E soprattutto si devono lamentare sempre questi CNisti
6-E poi hanno sempre la parola c@@@o in bocca.

Ciao belli :angelo:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Re: Cavalletto centrale

Messaggio da everrunning »

Sgaio ha scritto:
Dopo averlo montato, mi sono accorto che non si riesce a fare la giusta forza perchè il punto della leva da spingere per issare la moto è veramente smilzo :-? e, se non si indossano stivali con la suola spessa, sembra che la suola si buchi: il cavalletto del Leonardo è fatto molto meglio :evil: e presenta un disco di 3/4 cm di diametro che allevia notevolmente lo sforzo.

Avrei pensato di saldare sopra la leva un disco di lamiera (magari una vecchia moneta da 100 lire) :wink: ma prima vorrei chiedere se qualcuno ha già trovato una buona soluzione. :roll:

Lamps.
Ragazzi... io ero sempre stato un fautore del cavalletto centrale; tuttavia quando una moto in ordine di marcia supera i 240 kg, bisogna cominciare a rinunciarci... Se poi la moto è anche alta da terra (e la CN è alta) le cose peggiorano, perchè il cavalletto deve essere lungo (cioè avere una leva sfavorevole) e conseguentemente poco stabile; dovendo essere lungo richiede un irrobustimento generale dei due piedi, quindi un incremento di peso che richiede una molla di richiamo più vigorosa e così via...
Se poi aggiungiamo che il cavalletto laterale è molto stabile (regola sempre valida) e la moto ha meno probabilità di cadere (quando cade non solo si rompe ma può fare davvero male...) allora si capisce perchè c'è il cavalletto laterale di serie e quello centrale optional.
C'è da aggiungere che col laterale e la marcia inserita, e magari leggermente in salita, praticamente non la si schioda più.
Se infine consideriamo che quello centrale costa un pacco di soldi e quello laterale no, abbiamo quadrato il cerchio.
Io sono diventato un fermo sostenitore del cavalletto laterale. L'unico miglioramento che farei: aumentarei un pò la basetta d'appoggio, oppure inserirei tra gli attrezzi una basetta (di plastica dura) da infilare alla stampella per aumentare la superficie d'appoggio, quando si vuol fermare la moto su terreni più morbidi.

Lamps.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Re: Cavalletto centrale

Messaggio da lello »

everrunning ha scritto: inserirei tra gli attrezzi una basetta (di plastica dura) da infilare alla stampella per aumentare la superficie d'appoggio, quando si vuol fermare la moto su terreni più morbidi.
Lamps.
E' per kuesto ke noi FAUTORI del laterale abbiamo un pezzettino di lamiera sotto al sellino passeggero.
Walter nn ce l'ha......e ti pareva!!! :lol: :lol: :lol:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Giusto Lello ma, secondo me, si può fare anche di meglio: tavoletta di legno 10 mm- X 10 mm-, spessore cm. 1 (più leggera del metallo e meno scivolosa), in multistrato con svasatura per far meglio incastrare la piastrina di appoggio del cavalletto laterale!

Poi, per issare sul cavalletto centrale la moto con minor sforzo ho affinato (con le dovute cautele ....) la tecnica di prendere una leggera spinta spingendo all'indietro la moto e contestualmente abbassando il cavalletto! Su fondi regolari non è difficile! In alternativa il passeggero (quando c'è) servirà pure a qualche cosa....

Lamps
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

Grazie a tutti per le risposte, :P anch'io ero un fautore del laterale (infatti il centrale l'ho montato dopo tre anni e mezzo!) però con il mono WP che alza le moto di 5 centimetri, in parecchi casi il laterale è insufficiente (specie con le borse piene!).

Comunque il peso non è un problema (sono 3,2 kg.) tenendo conto che la moto pesa 240 kg. è solo un 1,5% in più... :roll: il problema è la leva che non permette di applicare la giusta forza, per mancanza di superficie... :-?

Scartando l'idea di saldare un disco di lamiera, ho pensato di infilare sul piolino della leva un pezzo di tubo idraulico da mezzo pollice così non devo neanche usare la saldatrice che è sempre un rischio per l'impianto elettrico. :wink:

Speriamo che funzioni e che la moto rimanga in piedi anche con la Bora forte... :oops:

Lamps
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

SILVER ha scritto:Giusto Lello ma, secondo me, si può fare anche di meglio: tavoletta di legno 10 mm- X 10 mm-, spessore cm. 1 (più leggera del metallo e meno scivolosa), in multistrato con svasatura per far meglio incastrare la piastrina di appoggio del cavalletto laterale!
Lamps
....perchè non vi portate dietro anche un falegname tanto che ci siete????? :ridi: :ridi: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Immagine Immagine
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

elisocofra ha scritto:
Pacifico ha scritto:un consiglio: mettila in salita!!!!! aiuta, aiuta azzo se aiuta!!!! :ridi: :ridi: :ridi:

Si si ... mettila in salita che poi ci vuole il carro attrezzi per metterla giù .... :ridi: :ridi:
irresistible !!!!! :D :D :D :D

Ma Walter, dimmi la verità, lo fai apposto o no ?
quando sono in forma riesco a essere "normale" così come mi leggete sul forum :sbellica: :sbellica: :sbellica: per ore ed ore!!!!! senza fatica!!! mi vengono spontanee!!!!
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”