Pacifico ha scritto:everrunning ha scritto:
Lamps.
ma veniamo al cavalletto a la suo sforzo

...... Come l'amico elisocofra (ormai appartenente alla Famigghia, i marsigliesi ci hanno dato un report positivo), il cavalletto l'ho pagato la somma incrediiiiiibbbile di 95€..... compreso montaggio e .... e prova su strada (collaudo

)
La tavoletta, la pietra, ecc... è una bella soluzione, ma il centrale e la soluzione ideale... anche nel fango!

Ok..Ok... mi avete convinto per 95 Euro (chissà perchè avevo in mente 200 euro; forse perchè quello del Varadero costa 200 E) lo monterò anch'io; resta il fatto che il laterale con la basetta in plastica (quella dei ponteggi) è la cosa più sicura, e non insistete sennò ve lo dimostro con il libro di geometria alla mano (il baricentro cade in un'area d'appoggio e bla bla bla...). Inoltre una spintarella da dietro non basta a buttarla giù come accade col centrale. Faccio un elenco dei vantaggi:
- il laterale si inserisce quando ancora il pilota è a bordo, con la moto ben salda tra le gambe (e le mani).
- il laterale si toglie col pilota già a bordo.
- con la marcia inserita è irremovibile.
- con una basetta di plastica rigida si può parcheggiare ovunque.
A scanso di equivoci, faccio notare che la spinta realizzata dalla stampella laterale è circa pari a quella realizzata da ogni singolo piede del cavalletto centrale; cioè la stampella laterale fa circa metà del peso della moto (120 kg circa). Mentre il centrale fa tutto il peso della moto, quindi ogni piede fa 120 kg. Certo, il centrale dopo un pò che affonda nell'asfalto molle estivo, la ruota posteriore tocca a terra e quindi si ha ancora un pò di equilibrio (molto instabile)...
Vabbè m'avete convinto ugualmente... Per 100 euro lo metterò..
Lamps.