Tutto TuneECU

Diagnostica e rimappatura della centralina
Rispondi
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da filo_the_best »

Già che son in zona...
Un valore ideale di CO non esiste 19.5 è un numero qualunque, è una taratura specifica per ogni moto, ora che c'è il mitico tunecu andate dal primo meccanico con un analizzatore di CO glii lasciate 20 euro e vi fate il CO ma a naso è impossibile uscirne...
Avevo scritto una procedura empirica prima di comprarmi l'analizzatore se la trovo ve la posto...
ps io se siete piemontesi un annusata ve la do volenteri basta che ci organizziamo...
Ciao
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da marioloc »

Ne ho parlato già in privato con Darione. Mi è successo anche a me lo stesso problema. Dopo aver messo la mappa, la moto per un po di giorni è andata bene. La scorsa settimana viste le temperature "primaverili" mi ero preso due giorni di ferie uno per farmi un bel giro ed uno per portare la moto da Fiore per un tagliando. Alla fine del primo giro dopo 250 km. ad un incrocio il minimo è diventato improvvisamente irregolare e si è abbassato. Il giorno dopo quando ho raccontato a Fiore il problema, (la moto aveva continuato ad avere il problema per tutto il tragitto), la prima domanda sua era stata se avevo messo qualche mappa....infatti il livello di CO andava ben oltre il 9.9 che è il valore massimo che dava l'appercchiatura di controllo. Rimesso il valore corretto sui 3.8 - 4, la moto è tornata ad essere perfetta. Per dovere di cronaca anche Fiorenzo non è assolutamente contrario alle nuove mappe, ma da sue parole è doveroso dopo averle messe, rifare il co, perchè come nel mio caso questo può essere completamente sballato.
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da cricos »

Per mia esperienza personale ,quando ho installato la mappa per la prima volta il valore del CO dava 3.3 ed ho fatto circa 200km con mezzo serbatoio.....poi la voglia di smanettare il tunecu e leggevo del valore 19.5 anche io l'ho messo così con risultato che mi beveva come una spungna 12\13 kmL :o ...Rimesso il valore a 3.3 la moto ora è sulla media di 17\19 kmL a seconda del tipo di guida !!!
Lamps Cris
CN - BIANCO VENICE 2007
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da D@rione »

cricos ha scritto:Per mia esperienza personale ,quando ho installato la mappa per la prima volta il valore del CO dava 3.3 ed ho fatto circa 200km con mezzo serbatoio.....poi la voglia di smanettare il tunecu e leggevo del valore 19.5 anche io l'ho messo così con risultato che mi beveva come una spungna 12\13 kmL :o ...Rimesso il valore a 3.3 la moto ora è sulla media di 17\19 kmL a seconda del tipo di guida !!!
Lamps Cris
3,3 è il valore che hai messo di CO nel tunecu?? Stica.... e il minimo com'è?
Domanda: qui noi si sta andando a tentativi regolando valori che alla fine esprimono un qualcosa del motore... ma non è che si rischia di fare danni a cambiare così il modo di combustione delle nostre moto? Cioè, nessuno la prenda come un'offesa eh, ci mancherebbe... ma finché sitratta di mettere un pulsante ok, si può anche andare a tentativi... ma qui è come se stessimo operando sul "cuore"...
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da cricos »

Dario io con 3.3 che mi aveva dato di defoult la prima volta che ho messo la mappa Catfish la moto non mi dava problemi di minimo...ed ero venuto alla motocinghialata con quella mappa e quei valori ed i consumi erano bassi..poi come sai mi si è fulminato il cruscotto e finchè San MCR non me l'ha aggiustato non ho piu potuto vedere i consumi. Il mese scorso per sfizio l'avevo messo a 19.5,come leggevo da molti consigliato ma la moto mi beveva molto di piu ,cmq il minimo non mi ha mai dato problemi anche se sentivo un maggior odore di benzina dallo scarico...tornato al valore di 3.3 tutto è tornato ottimale....sabato son andato in giro per 120 km e la moto è perfetta :)
CN - BIANCO VENICE 2007
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da spalla »

ragazzi mi fate paura :o
a me l'ha installata il grande Giampy nella scorsa estate, non so quali valori abbia dato ma a me pare non dia problemi.
onestamente non controllo i consumi :oops: ma non mi pare siano aumentati. non è che possa dare problemi?
a giugno faccio giro in Croazia-Serbia-Montenegro e.....vorrei evitare di trovarmi laggiù con la moto ferma/rotta :o :o :o
ho già la moto dal meccanico x tagliando, che devo fare? :-?
lascio quella di Giampy o faccio rimettere originale ? :oops:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da marioloc »

spalla ha scritto:ragazzi mi fate paura :o
a me l'ha installata il grande Giampy nella scorsa estate, non so quali valori abbia dato ma a me pare non dia problemi.
onestamente non controllo i consumi :oops: ma non mi pare siano aumentati. non è che possa dare problemi?
a giugno faccio giro in Croazia-Serbia-Montenegro e.....vorrei evitare di trovarmi laggiù con la moto ferma/rotta :o :o :o
ho già la moto dal meccanico x tagliando, che devo fare? :-?
lascio quella di Giampy o faccio rimettere originale ? :oops:
Nessun allarmismo....ma secondo me, e vista la mia esperienza, una bella messa a punto del CO da un mecca e sei a posto!! :wink:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Sting AB »

State tranquilli :D la mappazza l'ha collaudata quello smanettone di Conan, l'ha portata più volte anche a 10mila giri escludendo il limitatore col TuneECU (235 km/h in quinta!!!) e da quello che mi ha detto lui va ancora liscia come l'olio e tira come un treno consumando molto meno di quando aveva la mappa originale.
L'unica cosa che dovete controllare per preservare il motore è che la combustione non diventi troppo magra in fase di accelerazione e rilascio (al minimo non conta), se lo scarico incomincia a scoppiettare vuol dire che la carburazione è troppo magra e in alcuni frangenti, tipo stare in scia ad un'altra moto alle alte velocità che vi fa guadagnare altri giri motore a parità di gas, allora potete rompere il motore; ma se lo scarico non fa "pum pam ciuf ciaf" in rilascio potete stare tranquilli :hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Aleevo »

...e bucare un pistone...non è il massimo... :roll: :roll:
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da spalla »

ok, ho chiesto al meccanico di controllare il CO :help:

anche a me Giampy ha tolto il limitatore, ma tanto l'ho nella testa e nel polso :lol: quindi non corro rischi x quello.

la mia moto non sa cosa sia il fuorigiri, al massimo tiro le marce sui 7.000, eccezionalmente 7.500 tanto è inutile oltre :wink: non credo che anche se fosse un pò magra possa subire danni :roll:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Neo »

spalla ha scritto:ok, ho chiesto al meccanico di controllare il CO :help:

anche a me Giampy ha tolto il limitatore, ma tanto l'ho nella testa e nel polso :lol: quindi non corro rischi x quello.

la mia moto non sa cosa sia il fuorigiri, al massimo tiro le marce sui 7.000, eccezionalmente 7.500 tanto è inutile oltre :wink: non credo che anche se fosse un pò magra possa subire danni :roll:
Neanch'io tiro di frequente le marce... ma dai 6500 ai 9000 c'è la libidine... :D è come i fonzies se non ti lecchi le dita godi solo a metà :giullare: :giullare:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Giampaolo »

Neo ha scritto:
spalla ha scritto:ok, ho chiesto al meccanico di controllare il CO :help:

anche a me Giampy ha tolto il limitatore, ma tanto l'ho nella testa e nel polso :lol: quindi non corro rischi x quello.

la mia moto non sa cosa sia il fuorigiri, al massimo tiro le marce sui 7.000, eccezionalmente 7.500 tanto è inutile oltre :wink: non credo che anche se fosse un pò magra possa subire danni :roll:
Neanch'io tiro di frequente le marce... ma dai 6500 ai 9000 c'è la libidine... :D è come i fonzies se non ti lecchi le dita godi solo a metà :giullare: :giullare:
:truzzo: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: e si è proprio una libidine :motosmile:
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da filo_the_best »

Ad alti giri(> 3500) il setting di pecorelle del CO non lavora quindi, si è soggetti solamente ai numeri scritti nelle mappe,
va bene che catfish in alto rispetto alle mappe base ha arricchito quindi problemi di cottura delle valvole di scarico non dovreste averne...
Inoltre vi sconsiglio di mettere il limitatore > 9500 oltre i 9250 le mappe non hanno più i numeri dentro ad occhio la centralina terrà i valori dell'ultima riga ma.... boh?
se prorio volete sfondare i 9500 dovete montare il software della futura ed estrapolare le mappe... se volete ve le cucino quando ho tempo, non l'ho mai fatto perchè con le farfalline della capo (mica quelle di belen) già oltre i 9000 si siede...

iscrivetevi alla campagna INFCOAN e fate amicizia con un meccanico analyzer munito
(Io Non Faccio il CO A Naso)

bye
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da spalla »

ritirata la moto, va che è un piacere :salta: grazie all'opera di mappatura del buon Giampy :wink:
(un pò meno piacevole il conto :oops: )
il Giampy è come la Panda, se non ci fosse bisognerebbe inventarlo :giullare:

il meccanico ha controllato il CO, però mi ha detto che era anche inutile visto che la mia è una cat e quindi anche con le marmitte non originali restano sempre le sonde lambda e con i segnali di queste si auto-aggiusta anche il CO. :-?

dopo 50.000 km non è stato necessario rifare il gioco-valvole che erano ancora perfette :D ; ho fatto sostituire invece il liquido raffreddamento visto che dal 2005 (ma la moto è costruita 2004) non l'avevo mai fatto.
peccato che vedendo che c'erano opzioni mi sia lasciato sfuggire il kit di Tonino x i Braking, con quanto chiesto da lui ho pagato i soli anteriori :evil:
Ultima modifica di spalla il venerdì 2 marzo 2012, 15:12, modificato 1 volta in totale.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Moma »

spalla ha scritto:
il meccanico ha controllato il CO, però mi ha detto che era anche inutile visto che la mia è una cat e quindi anche con le marmitte non originali restano sempre le sonde lambda e con i segnali di queste si auto-aggiusta anche il CO. :-?
La barzelletta del weekend :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Tutto TuneECU CN ETV 1000”