Quali gomme per la Pegaso Strada?

Rispondi
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da nicuzzo »

alberto65 ha scritto:E' quello che ho pensato anche io, non mi importa la durata, o almeno per me non credo sia un problema, quello che mi domando è se una gomma non bimescola mi si possa appiattire al centro e creare dei problemi.

Io non consumo gomme e freni, lo avevo gia detto, ma non solo della moto anche dell'auto, ho da poco cambiato gomme alla mia auto e con il treno precedente (yokohama) ho fatto 84000 km e anche li avevano ancora 3mm di battistrada ma cambiate perche avevano quasi 5 anni, ho dato via la mia auto precedente a 150.000km e non avevo mai sostituito le pasticche dei freni, e anche nell'attuale che ha 92000km sono a metà
Intanto: bimescola tutta la vita :ok: (ormai lo sono quasi tutte)...
Poi, mi pare di capire che hai una guida estremamente tranquilla :motosmile: , tale forse da non apprezzare le differenze tra una coperture turistiche e sportive....
Ma nello stesso tempo direi che non ti serve neanche una super-durata....
Quindi mi sentirei di consigliarti comunque una gomma sportiva come i PPower: intanto (stando ai prezzi molto 'milanesi' del tuo gommista) vai a risparmiare 100 :o € (mica noccioline) rispetto ai Roadsmart.
Poi hai comunque una copertura ottima anche sul bagnato :P , che scalda in fretta d' inverno, e che ti permette meglio di cercare il tuo limite, qualora ti venisse qualche 'prurito' 8) nella bella stagione....
Sempre, chiaramente, IMHO (anche se non so che vor dì :giullare: :giullare: ).

P.S.: comunque la sfiga ultimamente è sintonizzata su AOTR :evil: ... ieri sera, appena intervenuto su sto post, arrivo a casa e lo vedo :o : un bel tocchettino di ferro luccicante piantato nel Battlax posteriore.... :(
Per ora fà da tappo e tiene la pressione, ma si prospetta la vulcanizzazione nei primi 1000 km di vita.... esattamente come gli ultimi 3 treni.... :cry: :band:
Tante ne ho tirate, ma tante.... :incavolato:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

nicuzzo ha scritto:. io per esempio dal mese prossimo avrò tanto tempo libero.... :roll:
OT

In che senso fratello?
Mi sa che siamo sulla stessa barca, o quasi
Se vuoi ci leggiamo via mail o sms

FINE OT
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da nicuzzo »

ElCaimanDelPiave ha scritto:OT

In che senso fratello?
Mi sa che siamo sulla stessa barca, o quasi
Se vuoi ci leggiamo via mail o sms

FINE OT
Spero per te di no, socio.
Perchè la mia barca si chiama CIGO, la crociera salpa il 1o Aprile :roll: .... sempre che sti bankòkrati nel frattempo non riescano a farci secchi anche art.18 e ammortizzatori :evil: ....
E' la prima volta in vita mia :nonsò: , nessun problema o vergogna nel dirlo pubblicamente.... :wink:
D' altronde sto lavorando continuativamente da 13 anni :roll: , e non sai quanto mi stavo annoiando :evil: :evil: :evil: .....

Scusate l' :ot:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da alberto65 »

Penso proprio che andrò verso le pilot power anche perché devo spendere poco.
Comunque le pilot power non sono bimescola, per 20 euro in più potrei mettere solo al posteriore le pilot power 2ct che sono bimescola ma non so se posso abbinarla all'anteriore pilot power normale, il gommaiolo dice che è possibile.
Comunque la priorità e spendere poco perché anche io dopo 22 anni di lavoro continuo da gennaio di quest'anno per un giorno alla settimana ho scoperto il significato di CIGO.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Prosecchino »

Ivinou, la cosa mi sembra possa interessare, anche i Capisti :wink: ....
Apri un post tipo nella 'Grande Famigghia', magari con qualche dettaglio in più (dove come quando perchè :wink: ) , poi i mod possono metterlo come argomento importante sempre visibile.
Secondo me ci possono essere tanti interessati... io per esempio dal mese prossimo avrò tanto tempo libero.... :roll:[/quote]
Grazie Nicuzzo per la dritta proverò a parlare con Aprilia , vedere cosa si può fare e cosa ti lasciano fare , dopodichè proverò a buttare giù un pò di programma.Sarà da trent'anni che cerco di andare a visitare l'Aprilia , e ogni tanto facevano open day , e prontamente venivo a saperlo sempre dopo....Per l'altro discorso in bocca al lupo,e dai cerchiamo di essere ottimisti.Ciao e grazie
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

nicuzzo ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:OT

In che senso fratello?
Mi sa che siamo sulla stessa barca, o quasi
Se vuoi ci leggiamo via mail o sms

FINE OT
Spero per te di no, socio.
Perchè la mia barca si chiama CIGO, la crociera salpa il 1o Aprile :roll: .... sempre che sti bankòkrati nel frattempo non riescano a farci secchi anche art.18 e ammortizzatori :evil: ....
E' la prima volta in vita mia :nonsò: , nessun problema o vergogna nel dirlo pubblicamente.... :wink:
D' altronde sto lavorando continuativamente da 13 anni :roll: , e non sai quanto mi stavo annoiando :evil: :evil: :evil: .....

Scusate l' :ot:
No no, altro che CIGO.
Se le cose vanno come temo (e mi aspetto) il mio e' un CIC.
Calcio
In
Culo.

E' in corso uno "svecchiamento" dei responsabili, ma lo fanno trovando un modo per fottere "ad personam". Che con tutte lo cose che abbiamo da fare e tutte le responsabilità che abbiamo e' tutt'altro che difficile... :evil: :evil: :evil:
13 anni anche per me. Che porti sfiga???
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Max64 »

nicuzzo ha scritto:Sempre, chiaramente, IMHO (anche se non so che vor dì :giullare: :giullare: ).
I= In
M= My
H= Honest
O= Opinion

:ok:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da tonchio »

alberto65 ha scritto: per 20 euro in più potrei mettere solo al posteriore le pilot power 2ct che sono bimescola ma non so se posso abbinarla all'anteriore pilot power normale, il gommaiolo dice che è possibile.
FALLO...Io l'ho fatto e mi ci sono trovato da Dio...il profilo è IDENTICO...cambiano le spalle che nell'ultimo 10% per lato sono più morbide (e si sente)...se non sei un gran piegatore godrai sempre di buon grip, con l'ulteriore sicurezza mentale che nel fare una piega più osé :wink: ...lì lavora la mescola morbida e LA SENTI proprio più stabile...mi sono piaciute mooolto anche sul bagnato (NON sulla Segnaletica Orizzontale :o ), leggero e pesante, e col freddo pure...durano anche un bel pò...sono comunicative nelle perdite di aderenza...altri utenti le adorano...sembrerebbero le gomme "definitive" per la PS nel segmento più sportivo rispetto alle RoadSmart...

....tutto ciò, ovviamente, I. M. H. O. !!! :wink:

PS: occhio i primi chilometri...possono risultare destabilizzanti :tie:
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da alberto65 »

tonchio ha scritto: PS: occhio i primi chilometri...possono risultare destabilizzanti :tie:

:uaaahh: destabilizzanti in che senso? è per via della cera?
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da tonchio »

No, l'effetto cera nel rodaggio è lo stesso delle altre coperture.

Solo che proveniendo da Dunlop(comportamento neutro), le Michelin si comportano in maniera differente, sulle prime ci puoi rimanere spiazzato...probabilmente è quello che la gran parte della gente chiama come "effetto caduta", ma in realtà non è altro che assecondare il diverso profilo...

Nel mio caso, il timore è stato spazzato via quando mi sono imposto di guidare il più pulito possibile, "pennellando" le curve a velocità sempre maggiori...è da lì che ho cominciato a sentire bene l'appoggio e a capirle...in tutto un 50 km e il callo è fatto......

...ma che paranoie i primi 10 :giullare:
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da alberto65 »

Vuoi dire che la moto in curva va giu di botto?
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da tonchio »

Se ce la lasci andare...sì
Se la controlli...no

Non mi fraintendere...la velocità di discesa in piega è paragonabile alle Dunlop...sono le sensazioni che ti da che sono differenti, l'anteriore lo sento più comunicativo. Le Dunlop, su qualsiasi moto le abbia provate, ti permettono anche una guida più "sporca", entrare pinzati, etc... Con le Michelin (e qui ti parlo solo di Pilot Power perchè altre non ne ho avute) senti maggiormente il movimento in discesa della moto, più simile a Pirelli/Metz, ma SENZA quello sforzo su manubri e pedane che queste ultime richiedono.

Mi ripeto, perché la definizione per me più corretta l'ho scritta prima: sono perfette per "pennellare" le curve.


[edit: anche le esperienze di Nicuzzo e Caiman ti potrebbero essere utili :wink: ]
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da valerioemme »

Per dovere di cronaca, queste le mie Roadsmart che sto cambiando oggi...ho percorso almeno 12-13 mila km, e direi che si sono comportate bene dall'inizio alla fine, con ogni temperatura, anche sul bagnato, con ogni clima, da 0 a 30 gradi. Uso la moto quasi tutto l'anno, alterno autostrada a strade "curvose" (l'Aurelia ligure) ed il comportamento ed il feeling sono sempre stati ottimi...io sono molto sensibile alla pressione, soprattutto all'anteriore, l'ho gia' detto diverse volte, giro credo un pelo + sgonfio davanti, basta poco di troppo e mi sento l'avantreno "strano" e non riesco ad andare... (all'anteriore ho il 120/70).
Del davanti non ho foto ma si è consumato bene anche quello, anche se ha creato il profilo "a punta" con le spalle, seppur chiuse, messe ancora benino, ma il resto gomma consumato, soprattutto sul 3/4 della gomma... ma penso sia abbastanza normale..
Come detto mi accingo a mettere le sportsmart, voglio provarle, dato che hanno la carcassa una gomma racing che permette pressioni anche inferiori x la pista, sono proprio curioso... spero di farci almeno 10 mila km e 2 stagioni, che si consumino bene come queste, e che mi diano lo stesso feeling ;)

a stasera x le foto delle scarpette nuove :wink:

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da nicuzzo »

tonchio ha scritto:[edit: anche le esperienze di Nicuzzo e Caiman ti potrebbero essere utili :wink: ]
Io quoto preaticamente tutto quello che scrive tonchio sul passaggio ad un pneumatico sport :wink: : dalle sensazioni iniziali, la discesa in piega, lo stile di guida 'pennellato'.... non avrei trovato parole migliori... :ok:
Quoto anche il discorso ant. monomescola e posteriore 2ct, è comunque la stessa gomma :wink: !

Valerio, bello consumato quel post, ma il mio Battlax era peggio :o .... :giullare:
Soprattutto il consumo è bello uniforme anche sulle spalle :ok: , cosa che invece io, usandola normalmente 95% in città :roll: , difficilmente riesco a ottenere, tendo più al 'gomma piatta' :oops: ....
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

A me il gommaiolo ha sconsigliato il bimescola dietro, ma questo tipo di consigli secondo me vengono dati più per partito preso che per reali elementi di giudizio. :roll: :roll:

comunque il mio parere conta come quello di un bimbo appena nato... :lol: :lol: :lol:

Ad ogni modo avendo provato solo gomme sport sulla mia PS, posso solo confrontare le pirelli con le michelin.

Il primo treno di diablo teck non sono significative. Troppo poca esperienza del guidatore e troppo dure e vecchie.

Le piablo rosso montate successivamente le ho trovate oneste, ma nulla di più. Non mi hanno mai fatto cagare addosso, ma nemmeno gridare al miracolo. Lo scivolone che ho fatto a marzo dell'anno scorso probabilmente lo avrei fatto con qualsiasi gomma montata. Non c'erano santi. :-? :-?
Nelle prove un po' più impegnative posso confermare la sensazione di tonchio riguardo la discesa in piega che deve essere "spinta" con una certa forza.

Sulle michelin non posso che dire bene. Trovo il loro comportamento molto rassicurante e il grip eccellente anche a temperature molto molto basse, punto debole dei diablo rosso.

Riguardo le gomme di valerio: io c'ho sta fissa della chiusura della spalla, e vedo che il cm per lato manca anche a te. Quindi un po' mi consolo sapendo che tu sicuramente sai guidare, a differenza mia... :oops:
Pero' la cosa andrebbe confrontata a parità di gomma. Sulla pirelli, vuoi per la minore confidenza, vuoi per il profilo molto tondo, avevo 15 mm per lato e oltre non c'era verso di andare. Sulle michelin, avendole guidate solo in città e in nessun giro "serio", ho raggiunto subito 1 cm dalla spalla, sicuramente per il profilo più appuntito, ma anche perche' mi hanno dato subito più fiducia.

Spero di essere stato utile.

Ultima cosa, le Pilot Power secondo me sono veramente belle anche da vedere. Sembrano delle 180 rispetto alle pirelli che invece sembravano striminzite. :wink:
Rispondi

Torna a “Pegaso Strada / Factory / Fun”